Visualizzazione stampabile
-
salve!
mi si è magicamente ed insensatamente acceso il led di notifica :/
il led è permanentemente acceso, qualsiasi operazioni si effettui e rimane acceso anche a telefono spento.
ho provato a riavviare in modalità provvisoria, ed il problema rimane.
ho provato anche a far scaricare totalmente la batteria, ma il led resta comunque acceso.
ora ho il telefono spento e scarico (da 36 ore), in attesa che il led consumi tutta la batteria ma non mi sembra comunque una soluzione molto pratica.
ho provato anche a scaricare alcuni programmi per la gestione del LED dallo store ma non ho ottenuto risultati.
ho comprato il cellulare il 29/11/2015, ho aggiornato ad android 6 e non ho fatto alcuna operazione che invalidi la garanzia...
nel frattempo ho scritto all'assistenza.
suggerimenti?
grazie ;)
resto in attesa
-
Quote:
Originariamente inviato da
Napalmizer
salve!
mi si è magicamente ed insensatamente acceso il led di notifica :/
il led è permanentemente acceso, qualsiasi operazioni si effettui e rimane acceso anche a telefono spento.
ho provato a riavviare in modalità provvisoria, ed il problema rimane.
ho provato anche a far scaricare totalmente la batteria, ma il led resta comunque acceso.
ora ho il telefono spento e scarico (da 36 ore), in attesa che il led consumi tutta la batteria ma non mi sembra comunque una soluzione molto pratica.
ho provato anche a scaricare alcuni programmi per la gestione del LED dallo store ma non ho ottenuto risultati.
ho comprato il cellulare il 29/11/2015, ho aggiornato ad android 6 e non ho fatto alcuna operazione che invalidi la garanzia...
nel frattempo ho scritto all'assistenza.
suggerimenti?
grazie ;)
resto in attesa
Il primo post andrebbe scritto in sezione "Benvenuto".
Stranissima come cosa. Prova a sentire via chat l'assistenza di Motorola. Può essere che qualcosa si sia danneggiato a livello di connettore del LED e potrebbe essere necessaria l'assistenza.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DroidBre
Il primo post andrebbe scritto in sezione "Benvenuto".
anche tu hai la tua buona parte di ragione...
Quote:
Originariamente inviato da
DroidBre
Stranissima come cosa. Prova a sentire via chat l'assistenza di Motorola. Può essere che qualcosa si sia danneggiato a livello di connettore del LED e potrebbe essere necessaria l'assistenza.
Ho pensato anche io una cosa del genere, ma non ci sono stati eventi traumatici. Ho fatto un'uscita in montagna ed il telefono è sempre stato in tasca. Al massimo ha preso un po' di freddo e/o umidità per il sudore, ma essendo waterproof non dovrebbe avere problemi di sorta.
Oltretutto non ho neanche fatto operazioni particolari: gps acceso, orux attivato, alternato tra offline ed online... le solite operazioni, insomma.
Vi aggiorno, e vediamo che mi dicono
-
Buonasera a tutti, appena ho acquistato cellulare subito aggiornato a marshmallows.
Non so se posso dipendere da questa versione di androide, però non riesco ad effettuare l'accesso come ospite.
Se clicco sull'icona dell'account appare solo l'account che ho inserito in fase di registrazione del telefono, se lo elimino non riesco ad aggiungerlo nuovamente...
Come posso fare per accedere come ospite o con un altro account?
-
Vai in impostazioni-account-aggiungi account.
L'accesso come ospite non è presente sul software stock.
Stefa99
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stefa99
Vai in impostazioni-account-aggiungi account.
L'accesso come ospite non è presente sul software stock.
Stefa99
Peccato, mi piaceva molto l'idea di poter usare due account protetti da password come sul nexus... :)
-
Salve, spero di essere nella sezione giusta...
Ho da poco comprato l'ultimo modello di Motorola Moto G 2015 con 16Gb e 2Gb di ram (amazon .it/gp/product/B013P2K9NC?psc=1&redirect=true&ref_=oh_aui_detailp age_o01_s00 ), con tanto di flip cover originale ( amazon .it/Motorola-Flip-Cover-Moto-Generazione/dp/B0117AF8XA/ref=bdl_pop_ttl_B0117AF8XA ) e una micro SDHC 32Gb della sandisk (amazon .it/gp/product/B012VKWY7I?psc=1&redirect=true&ref_=oh_aui_detailp age_o00_s00 ) come consigliato per questo telefono, ho fatto tutti gli aggiornamenti e l'ho iniziato a usare, ma ho due problemi:
1) Quando chiudo la cover il telefono disattiva la vibrazione, se la cover è aperta il telefono vibra quando deve segnalare qualcosa, ma se la flipcover è chiusa suona senza vibrare, una cosa fastidiosa specialmente quando è in silenzioso!
2) la microsdhc mi è appena arrivata ma il telefono insiste nel dirmi che è lenta! Com'è possibile? devo cambiarla o cosa? teoricamente come UHS-I Classe 10 dovrebbe anche raggiungere gli 80MB/s
Cosa mi consigliate?
-
Quote:
Originariamente inviato da
DroidBre
Il primo post andrebbe scritto in sezione "Benvenuto".
Stranissima come cosa. Prova a sentire via chat l'assistenza di Motorola. Può essere che qualcosa si sia danneggiato a livello di connettore del LED e potrebbe essere necessaria l'assistenza.
Scusate la banalità della domanda...ma di quale LED parliamo??
-
c'è un led nascosto e non funzionante di default sotto la cassa auricolare
-
Quote:
Originariamente inviato da
RedFoxy
Salve, spero di essere nella sezione giusta...
Ho da poco comprato l'ultimo modello di Motorola Moto G 2015 con 16Gb e 2Gb di ram (amazon .it/gp/product/B013P2K9NC?psc=1&redirect=true&ref_=oh_aui_detailp age_o01_s00 ), con tanto di flip cover originale ( amazon .it/Motorola-Flip-Cover-Moto-Generazione/dp/B0117AF8XA/ref=bdl_pop_ttl_B0117AF8XA ) e una micro SDHC 32Gb della sandisk (amazon .it/gp/product/B012VKWY7I?psc=1&redirect=true&ref_=oh_aui_detailp age_o00_s00 ) come consigliato per questo telefono, ho fatto tutti gli aggiornamenti e l'ho iniziato a usare, ma ho due problemi:
1) Quando chiudo la cover il telefono disattiva la vibrazione, se la cover è aperta il telefono vibra quando deve segnalare qualcosa, ma se la flipcover è chiusa suona senza vibrare, una cosa fastidiosa specialmente quando è in silenzioso!
2) la microsdhc mi è appena arrivata ma il telefono insiste nel dirmi che è lenta! Com'è possibile? devo cambiarla o cosa? teoricamente come UHS-I Classe 10 dovrebbe anche raggiungere gli 80MB/s
Cosa mi consigliate?
Per la flip cover non saprei...
Per la sd, prova a formattarla da pc in fat32.
Quote:
Originariamente inviato da
totorma
Scusate la banalità della domanda...ma di quale LED parliamo??
È il led di stato della batteria: si trova sotto la cassa superiore serve a segnalare quando la batteria è totalmente scarica e non in grado di accendere lo schermo. Con root, kernel modificato e qualche script di Tasker, è possibile usarlo come led di notifica, ma solo con caricabatteria attaccato, poichè è collegato al circuito di ricarica della batteria.
Stefa99
-
ma il moto g3 supporta OTG?
inserisco una chiavetta ma non la vede....
inoltre collegato al pc con win10 non vede il contenuto della sd, anche impostando ptp-mtp
La microSD inserita nel moto G3 collegato al pc tramite cavetto USB viene riconosciuto, vede che e' occupata da dati, ma quando apro il contenuto non vede nulla, nessuna cartella, mentre invece vede le cartelle dentro la memoria integrata del telefono… sul MotoG3 ho MM e sul pc win10.
La chiavetta USB viene in qualche maniera vista ma non la trovo nell'esplora risorse del telefono…
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stefa99
Per la flip cover non saprei...
Ho risolto con "my vibrations"
Quote:
Per la sd, prova a formattarla da pc in fat32.
devo provare ma il telefono mi chiede di formattare lui la SD normalmente
-
Quote:
Originariamente inviato da
RedFoxy
Ho risolto con "my vibrations"
devo provare ma il telefono mi chiede di formattare lui la SD normalmente
Prova a fargliela formattare a lui ;-)
Stefa99
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stefa99
Prova a fargliela formattare a lui ;-)
Stefa99
ho sempre fatto così e mi da quel messaggio
-
Quote:
Originariamente inviato da
RedFoxy
ho sempre fatto così e mi da quel messaggio
Da quanti GB è? Prova da pc (filesystem fat32) e vedi se funziona. Se non funzionasse, potrebbe essere un problema di sdcard oppure del chip del telefono.
Quote:
Originariamente inviato da
toroloco73
ma il moto g3 supporta OTG?
inserisco una chiavetta ma non la vede....
inoltre collegato al pc con win10 non vede il contenuto della sd, anche impostando ptp-mtp
La microSD inserita nel moto G3 collegato al pc tramite cavetto USB viene riconosciuto, vede che e' occupata da dati, ma quando apro il contenuto non vede nulla, nessuna cartella, mentre invece vede le cartelle dentro la memoria integrata del telefono… sul MotoG3 ho MM e sul pc win10.
La chiavetta USB viene in qualche maniera vista ma non la trovo nell'esplora risorse del telefono…
Il moto g 2015 supporta l'OTG.
Per vedere, da MM, la chiavetta, devi andare in impostazioni, archiviazione e USB, e selezionare la memoria OTG.
Oppure puoi scaricare MiXplorer ( http://forum.xda-developers.com/show....php?t=1523691 ), che supporta la modifica dei file su OTG
Prova a toglierla (spegnendo lo smartphone) e reinserirla. Se non funziona, prova a formattare la sd in fat32 da PC, oppure da smartphone (ovviamente backuppando i file che ti servono)
Stefa99
-
Salve ragazzi, vi chiedo aiuto per conto di mio fratello... dovendo cambiare cell mi ha chiesto che smartphone Android avrebbe dovuto acquistare spendendo al max € 150... La mia risposta è stata Moto G... secondo me qualità/prezzo va benissimo... Ma ora si trova difronte a qualche problemino che io non sono riuscito a risolvere avendo avuto come ultimo Android il Nexus 4...
- Come prima cosa non riesce a memorizzare i numeri di telefono sulla SIM (gli ho detto di usare l'equivalente di icloud che uso con il mio iphone, ma non ne vuole sapere)
- Non riesce a salvare le foto e le app direttamente su microSD (non ho trovato una funzione di memoria predefinita)
- Non riesce a collegare il MotoG al pc... Il Moto G si mette solo in carica, non riesce a vedere le foto che stanno sul Moto e ne sulla microSD... Ho provato a disinstallare i driver e reinstallarli ma niente, non va... Ho provato a cercare sul cell (una volta mi pare ci fosse) l'impostazione come memoria di massa e nulla, inoltre ho provato anche a formattare la memoria SD come memoria integrante del cell ma nulla, picche anche questa...
Insomma, sono molto arrugginito con Android, chiedo aiuto a voi...
P.S. il Moto G è di 3 generazione ed ha installato già Android 6.0... Lui proviene da un LG G2 mini e tutte queste funzioni le aveva...
-
Quote:
Originariamente inviato da
dinocross
- Come prima cosa non riesce a memorizzare i numeri di telefono sulla SIM (gli ho detto di usare l'equivalente di icloud che uso con il mio iphone, ma non ne vuole sapere)
Digli che allora si attacca, i dati sulla SIM sono molto limitati, sia per quantità sia per qualità, ad esempio i nomi sono forzatamente più piccoli e non supportano bene le codifiche utf8, non puoi avere più numeri per lo stesso contatto e puoi avere solo un tot di contatti, digli chiaramente che il salvare sulla SIM era una procedura di decenni fa, ormai si salva sul telefono e si fa il backup online o lo attacchi al pc e salvi la rubrica.
Quote:
- Non riesce a salvare le foto e le app direttamente su microSD (non ho trovato una funzione di memoria predefinita)
devi andare nelle singole app tipo foto e simili e dirgli di usare la memoria esterna, ricorda che il sistema deve vederla per poterla usare :D
Quote:
- Non riesce a collegare il MotoG al pc... Il Moto G si mette solo in carica, non riesce a vedere le foto che stanno sul Moto e ne sulla microSD... Ho provato a disinstallare i driver e reinstallarli ma niente, non va... Ho provato a cercare sul cell (una volta mi pare ci fosse) l'impostazione come memoria di massa e nulla, inoltre ho provato anche a formattare la memoria SD come memoria integrante del cell ma nulla, picche anche questa...
Insomma, sono molto arrugginito con Android, chiedo aiuto a voi...
Strano, hai provato con un altro cavo? magari quello che usi è solo un cavo di ricarica
-
Quote:
Originariamente inviato da
RedFoxy
Digli che allora si attacca, i dati sulla SIM sono molto limitati, sia per quantità sia per qualità, ad esempio i nomi sono forzatamente più piccoli e non supportano bene le codifiche utf8, non puoi avere più numeri per lo stesso contatto e puoi avere solo un tot di contatti, digli chiaramente che il salvare sulla SIM era una procedura di decenni fa, ormai si salva sul telefono e si fa il backup online o lo attacchi al pc e salvi la rubrica.
devi andare nelle singole app tipo foto e simili e dirgli di usare la memoria esterna, ricorda che il sistema deve vederla per poterla usare :D
Strano, hai provato con un altro cavo? magari quello che usi è solo un cavo di ricarica
Per quanto riguarda il primo punto credo di poterlo "convincere"...
Per il secondo punto cioè la fotocamera non trovo un sottomenu con impostazioni da poter modificare...
Per il terzo punto cioè attaccarlo al pc ho provato anche con un altro cavo ed ho provato sia con win xp che win 8... Ma niente da fare...
-
Quote:
Originariamente inviato da
dinocross
Salve ragazzi, vi chiedo aiuto per conto di mio fratello... dovendo cambiare cell mi ha chiesto che smartphone Android avrebbe dovuto acquistare spendendo al max € 150... La mia risposta è stata Moto G... secondo me qualità/prezzo va benissimo... Ma ora si trova difronte a qualche problemino che io non sono riuscito a risolvere avendo avuto come ultimo Android il Nexus 4...
- Come prima cosa non riesce a memorizzare i numeri di telefono sulla SIM (gli ho detto di usare l'equivalente di icloud che uso con il mio iphone, ma non ne vuole sapere)
- Non riesce a salvare le foto e le app direttamente su microSD (non ho trovato una funzione di memoria predefinita)
- Non riesce a collegare il MotoG al pc... Il Moto G si mette solo in carica, non riesce a vedere le foto che stanno sul Moto e ne sulla microSD... Ho provato a disinstallare i driver e reinstallarli ma niente, non va... Ho provato a cercare sul cell (una volta mi pare ci fosse) l'impostazione come memoria di massa e nulla, inoltre ho provato anche a formattare la memoria SD come memoria integrante del cell ma nulla, picche anche questa...
Insomma, sono molto arrugginito con Android, chiedo aiuto a voi...
P.S. il Moto G è di 3 generazione ed ha installato già Android 6.0... Lui proviene da un LG G2 mini e tutte queste funzioni le aveva...
1. Basta che usa qualche applicazione del play store che permettono di farlo (ce ne sono molte, basta che fai una ricerca).
2. Per le app: il Motorola non permette lo spostamento delle app nella MicroSD, ma con l'aggiornamento alla 6.0 puoi impostare la memoria SD come memoria interna, sommandosi così ad essa. L'unica cosa é che facendo così non puoi rimuovere la SD.
3. Ti bastava tirare giù la tendina delle notifiche, selezionare quella con scritto usb per la ricarica e premere l'opzione che tu preferisci.
-
se usa l'app fotocamera stock swipe da sinistra a destra trovi il menù, tappi sull'icona della sdcard e scegli quella per salvare le foto
-
Quote:
Originariamente inviato da
seth
se usa l'app fotocamera stock swipe da sinistra a destra trovi il menù, tappi sull'icona della sdcard e scegli quella per salvare le foto
Ecco, mi ero dimenticato di scriverlo, grazie ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
DroidBre
1. Basta che usa qualche applicazione del play store che permettono di farlo (ce ne sono molte, basta che fai una ricerca).
2. Per le app: il Motorola non permette lo spostamento delle app nella MicroSD, ma con l'aggiornamento alla 6.0 puoi impostare la memoria SD come memoria interna, sommandosi così ad essa. L'unica cosa é che facendo così non puoi rimuovere la SD.
3. Ti bastava tirare giù la tendina delle notifiche, selezionare quella con scritto usb per la ricarica e premere l'opzione che tu preferisci.
1 Ma l'app fa memorizzare direttamente sulla SIM oppure fa spostare sulla SIM?
2 Ho già formattato l'SD come memoria interna del telefono, ma al momento continua a memorizzare sulla memoria interna, forse si deve riempire prima quella?
3 Per quanto riguarda la fotocamera ho provato la slide da destra a sinistra come iphone ma non viceversa, che sciocco che sono stato!!!!
4 Non ho proprio pensato alla tendina, proveró e vi faró sapere...
5 La Sd e meglio tenerla "integrata" alla memoria del Moto G oppure passarla nella modalità classica?
-
Quote:
Originariamente inviato da
dinocross
1 Ma l'app fa memorizzare direttamente sulla SIM oppure fa spostare sulla SIM?
2 Ho già formattato l'SD come memoria interna del telefono, ma al momento continua a memorizzare sulla memoria interna, forse si deve riempire prima quella?
3 Per quanto riguarda la fotocamera ho provato la slide da destra a sinistra come iphone ma non viceversa, che sciocco che sono stato!!!!
4 Non ho proprio pensato alla tendina, proveró e vi faró sapere...
5 La Sd e meglio tenerla "integrata" alla memoria del Moto G oppure passarla nella modalità classica?
Per l'app, quella che usavo io, potevi scegliere se copiare o spostare (appena trovo l'app te la scrivo).
Per la modalità da scegliere: dipende dall'utilizzo. Se vuoi più spazio, scegli l'opzione come memoria interna, altrimenti lasciala come memoria estraibile.
-
ho un moto g3 2/16 aggiornato MM e mi capita ogni tanto che la microsd inserita non venga più vista.
appena la rimuovo e la reinserisco viene riconosciuta senza problemi.. poi dopo un tempo random (1 giorno o 2 ) non viene più vista.
a qualcuno è mai capitato?
sarà un problema di compatibilità di microsd o sarà il telefono?
-
Quote:
Originariamente inviato da
DroidBre
1. Basta che usa qualche applicazione del play store che permettono di farlo (ce ne sono molte, basta che fai una ricerca).
2. Per le app: il Motorola non permette lo spostamento delle app nella MicroSD, ma con l'aggiornamento alla 6.0 puoi impostare la memoria SD come memoria interna, sommandosi così ad essa. L'unica cosa é che facendo così non puoi rimuovere la SD.
3. Ti bastava tirare giù la tendina delle notifiche, selezionare quella con scritto usb per la ricarica e premere l'opzione che tu preferisci.
Stavo ripensando a quello che è successo ieri...
3 il Moto G veniva visto dal pc solo che non potevo entrare in nessuna cartella tranne 1 di immagini che decideva lui, fra l'altro nemmeno tutte le foto erano presenti, solo qualcuna...
-
Quote:
Originariamente inviato da
DroidBre
2. Per le app: il Motorola non permette lo spostamento delle app nella MicroSD, ma con l'aggiornamento alla 6.0 puoi impostare la memoria SD come memoria interna, sommandosi così ad essa. L'unica cosa é che facendo così non puoi rimuovere la SD.
Ma questo non è un grande limite secondo te?:(
-
Quote:
Originariamente inviato da
paco96
Ma questo non è un grande limite secondo te?:(
Ho un MotoG 2013, quindi senza SD, ma quando avevo telefoni con espansione di memoria non l'ho mai estratta, quindi a me non farebbe ne caldo ne freddo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DroidBre
Ho un MotoG 2013, quindi senza SD, ma quando avevo telefoni con espansione di memoria non l'ho mai estratta, quindi a me non farebbe ne caldo ne freddo.
Nel mio (vecchio) Samsung con 1gb di memoria interna guai a non poter spostare le app nella micro sd...
Per me è un grande limite,però con 16gb forse non sarà un problema?
-
Quote:
Originariamente inviato da
paco96
Nel mio (vecchio) Samsung con 1gb di memoria interna guai a non poter spostare le app nella micro sd...
Per me è un grande limite,però con 16gb forse non sarà un problema?
Teoricamente si, se ci sommi anche l'SD.
-
Quote:
Originariamente inviato da
paco96
Ma questo non è un grande limite secondo te?:(
Perché esci ed entri la SD dallo slot per sport? se la togli è normale che le app non siano più disponibili e se sono in esecuzione (come normalmente lo sono o hanno servizi in background per le notifiche) non puoi rimuovere l'sd senza far crashare tutto!
-
Ho da poco comprato un moto g 2gb, mi sembra che la vibrazione non sia un gran che di qualità? Voi che dite? Un po' rumorosa direi, e vibra un po' tutto il telefono...
-
Scusate una domanda con il quadratino a dx si accede alle schermate recenti non c'è un modo per cancellarle tutte insieme invece che una ad una ? Sarò un po' mongolo ma non mi riesce !!!!
Inviato dal mio MotoG3 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
50ennedapoco
Scusate una domanda con il quadratino a dx si accede alle schermate recenti non c'è un modo per cancellarle tutte insieme invece che una ad una ? Sarò un po' mongolo ma non mi riesce !!!!
Inviato dal mio MotoG3 usando
Androidiani App
No, non c'é un modo su rom stock. Su custom rom invece é possibile.
-
E un modo per far rendere trasparente la barra con i pulsanti a schermo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
bixi
E un modo per far rendere trasparente la barra con i pulsanti a schermo?
Quello puoi farlo con un Launcher alternativo a quello stock. Ti consiglio Nova Launcher, che é il migliore. La versione pro (che aggiunge anche qualche opzione in più) dovrebbe essere ancora in saldo a 0.50€
-
Quote:
Originariamente inviato da
DroidBre
Quello puoi farlo con un Launcher alternativo a quello stock. Ti consiglio Nova Launcher, che é il migliore. La versione pro (che aggiunge anche qualche opzione in più) dovrebbe essere ancora in saldo a 0.50€
Ma anche nelle app resta trasparente? Perché nelle schermate delle home è già trasparente?
Ma invece per la vibrazione non vi sembra un pochino rumorosa?
-
Quote:
Originariamente inviato da
bixi
Ma anche nelle app resta trasparente? Perché nelle schermate delle home è già trasparente?
Ma invece per la vibrazione non vi sembra un pochino rumorosa?
Nelle app dipende da come é programmata l'applicazione stessa.
Sulla vibrazione non saprei, non possedendo il terminale.
-
la barra nera in basso è fastidioso, porta via un sacco di schermo a mio avviso...
-
Quote:
Originariamente inviato da
bixi
la barra nera in basso è fastidioso, porta via un sacco di schermo a mio avviso...
Le immagini sotto tag spoiler ;)
Tu intendi quindi una sorta di immersive mode, quindi dove hai un applicazione full screen e tramite una gesture richiami la barra di stato e quella delle applicazioni?
In quel caso lì, se non sbaglio, puoi farlo solo con moduli xposed (credo con Gravity Box tu possa farlo, se non ricordo male), quindi con il root, quindi con lo sblocco del bootloader che annulla la garanzia.
-
Ma anche che rimanga però con sfondo trasparente e non nero... Grazie per l'immagine...non lo sapevo