Ciao. Mi sono accorto che non mi vede la memoria esterna. Cosa puó essere?
Inviato dal mio MotoG3 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Ciao. Mi sono accorto che non mi vede la memoria esterna. Cosa puó essere?
Inviato dal mio MotoG3 usando Androidiani App
Ciao a tutti,
ho un problema con un Moto G 2015.
Da qualche mese collegando il telefono al PC e impostando modalità trasferimento file, in Risorse del Computer compare il dispositivo e aprendolo vedo sia la memoria interna sia la micro SD ma all'interno ci sono solo cartelle vuote, non c'è neanche un file.
Cosa si può fare? E' già capitato a qualcuno?
Grazie
Per la micro sd, prova a formattarla dal telefono (ma non con la nuova modalità memoria interna introdotta con marshmallow). Forse anche per la memoria interna si può risolvere formattando, non so però se rischi di perdere qualche dato; in teoria basta copiare il contenuto da qualche altra parte e rimetterlo dopo la formattazione, ma non sono sicuro che i dati delle app tornino a posto.
Ciao a tutti, ho un problema con il moto G (3th gen, il 2015 se non erro). Dopo un normalissimo riavvio il telefono mi ha dato un errore di startup failed: AP fastboot Flash Mode (secure) con le seguenti diciture in color rosa: hab check failed for boot, failed to verify hab image boot, failed to validate boot image. Sotto, in rosso la scritta: ERROR: Failed to pass validation, backup to fastboot.
avrei delle domande da fare, ma intanto premetto che il telefono aveva la ROM ufficiale motorola e non aveva permessi di root o recovery personalizzate.
- prima del fatto descritto qui sopra il telefono non aveva abilitati i permessi di sviluppatore e quindi nemmeno il debug USB attivo. è possibile abilitarlo da recovery/ADB? o non c'è niente da fare?
- cosa potrebbe essere successo?
-il telefono è ancora salvabile?
altre info che potrebbero esservi utili sono:
-ho già tentato di fare l'hard reset.
-ho già provato di flashare un update da SD ma mi da errore: internal/external memory cannot be read permission denied.
-RSD non mi vede il telefono
-in gestione dispositivi vedo un interfaccia ADBmotorola ma non ha la dicitura "MOT" quindi credo che non venga vista correttamente
-sto usando un sistema operativo win 10 64bit con installati tutti i driver ADB, fastboot e l'SDK android ma in qualsiasi caso i comandi adb e fastboot non vengono riconosciuti e non capisco il perchè. sbaglio qualcosa?
vi ringrazio in anticipo per l'aiuto e spero di non aver scritto in una sezione sbagliata (ho questo dubbio perchè mi sembra un argomento da sezione modding anche se qui non è stato moddato nulla :P ).
Ciao,
Sse riesci, prova su un pc con windows 7: fastboot su win10 ad alcuni da problemi. Meglio ancora sarebbe avere un pc con una distro di Linux.
Al comando "fastboot devices" ti riporta il numero di serie del telefono?
Stefa99
Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
ciao Stefa99 grazie per la risposta, comunque no, CDM non mi riconosce i comandi fastboot e nemmeno quelli adb. eppure l'sdk android è installato...strano. (sapevo che con win 10 si aveva qualche problemino dato che per moddare il mio LG G3 ho dovuto usare win 7 :P ma questa è un'altra storia). comunque proverò a fare tutto su un pc con win 7. perchè se riesco ad accedere al fastboot gli attivo i permessi ADB, gli installo la clockwork o la twrp e installo il nuovo firmware da li, ma adesso, per quanto mi dispiaccia dirlo...ho il telefono brickato. Sono comunque sicuro che esiste una possibilità di salvarlo...magari chiederò che la mia domanda venga spostata nella sezione modding.
grazie ancora per l'aiuto.
Ma hai scompattato lo zip di fastboot dentro la cartella del firmware? Hai poi aperto il cmd dentro la cartella in questione?
A me, con windows 10 home 64bit, riconosce tranquillamente sia il telefono che i comandi ADB e Fastboot.
Stefa99
Inviato dal mio Moto G 2015 (Stock 6.0.1)
no scusa allora mi sono perso qualcosa D: mi potresti dire dettagliatamente cosa devo fare per reistallare il FW da fastboot? (e per dettagliatamente intendo come se lo stessi dicendo ad una scimmia :D perchè purtroppo le cose sono due: 1)non ho mai avuto modo di utilizzare fastboot terminando l'operazione in positivo 2:mi vien da pensare di non sapere come si usa fastboot a questo punto) sarebbe molto gradito il tuo aiuto e come sempre grazie infinite in anticipo. :)
Stamattina x la prima volta ho avuto bisogno di farmi guidare dal navigatore per trovare una strada sconosciuta e sono rimasto sbalordito dal funzionamento PERFETTO di maps preciso al metro veramente !!?? Ho avuto diversi telefoni ma in GPS perfetto come in questo moto g 2015 mai avuto !!!!! Speriamo che i nuovi Lenovo siano sempre all'altezza di questi ....... speriamo !!!!
Inviato dal mio MotoG3 usando Androidiani App
Ciao ragazzi, mia sorella ha un Moto g 2015 che funzionava perfettamente, ma da quando l ho aggiornato a Marshmallow sto avendo problemi con l audio delle notifiche. Alla ricezione di chiamate o di messaggi il telefono non emette nessun suono, come se fosse in silenzioso..... Ho googlato e ho notato che anche altri hanno avuto lo stesso problema, ma non ho trovato una soluzione. Sapreste aiutarmi?
Nelle impostazioni l'audio è settato al massimo e il silenzioso non è attivato ed è attiva la funziona mostra tutti i contenuti delle notifiche con dispositivo bloccato.
1) scarica lo zip di fastboot e adb
2) scarica il firmware che vuoi installare
3)scompatta il firmware
4)scompatta fastboot&adb
5)sposta i file contenuti nello zip di fatboot&adb dentro alla cartela del firmware
6)copia la directory del firmware (qualcosa come C:\Users\Stefa99\Download\firmware, questa è la mia: è un esempio. La tua puoi vederla alla voce "percorso" nelle proprietá della cartella, a cui devi aggiungere \ seguito dal nome della cartella in questione)
7) apri cmd e dai il comando "cd C:\Users\Stefa99\Download\firmware , sostituendola con la directory del tuo firmware
8)spegni il telefono e riavvialo in modalità fastboot (power+volume down)
9)ora sei pronto per dare i comando Fastboot. ADB non funziona, in modalitá fastboot.
Hai provato a cancellare la cache da recovery o da fastboot?
Stefa99
Inviato dal mio Moto G 2015 (Stock 6.0.1)
Risolto....grazie.... ho formattato la cache da recovery stock....ci ha messo qlk minuto...poi ho riavviato e al momento funziona!! :P
grazie mille per la mini guida la seguirò e ti dirò, intanto ancora grazie!
P.S. ovviamente ho provato a fare l'hard reset completo con conseguente formattazione della cache da recovery :) ma mi da sempre lo stesso problema.
ciao stavo per provare poco fa la procedura ma mi è venuto in mente che il telefono mi da un errore quando tento di installare il FW dalla SD. è come se non avesse i permessi o come se non potesse leggere la memoria...questa situazione mi sta facendo impazzire....un normale riavvio e track, un incubo...non so che fare. Ti scrivo questo perchè presuppongo che per leggere i file di fastboot e il firmware il telefono deve poter vedere la SD...o no?
http://forum.xda-developers.com/2015...ctory-t3187750
E la mia traduzione
https://www.androidiani.com/forum/mo...-fastboot.html
Stefa99
Inviato dal mio Moto G 2015 (Stock 6.0.1)
Ciao a tutti, vi consiglio di NON pulire le uniche due uscite audio del nostro telefono con lo stuzzicadenti neanche avendo molta attenzione perché a me dalla cassa sotto ora quando si bagna entra dell'acqua che poi va via il giorno dopo tenendolo in tasca. Entra dell'acqua perché sotto il vetro si vede che si è bagnato e i colori restano più chiari e la forma è umidità/chiazza d'acqua che poi si espande. Credo di aver rotto la membrana impermeabile, se c'è.
EDIT: ora il telefono è nel riso perché il tastino dello spegni schermo non funziona a dovere, più tardi aggiungerò le foto dello schermo
Inviato dal mio MotoG3 usando Androidiani App
Avevo già letto di uno che l'aveva rotta si sotto c'è una membrana..... al massimo si può pulire con un pennello morbido e fra l'altro viene anche meglio....
Inviato dal mio MotoG3 usando Androidiani App
Ecco, come detto posto foto. Scusate per la qualità ma la foto é fatta col tablet. Spero che si risolva, l'ultima volta si vedeva solo leggermente sotto.. Tenete conto che il telefono appena preso aveva dei pixel bruciati e me l'hanno subito mandato a riparare sostituire e me l'hanno riparato. Comunque sono deluso sul fatto dell'impearmeabilita.
Spoiler:
Buongiorno!
Il mio adorato MotoG 2015, dopo sei mesi di discreto utilizzo, mi ha appena giocato il suo primo scherzetto.
In un colpo solo, appena superata la soglia di memoria fisica dei 11 Giga, e comunque dopo avermi più volte "comunicato" un certo affaticamento:
- è sparita la tendina dei servizi principali (luminosità, Bluetooth, ecc.) e quella delle notifiche mi comunica "nessuna notifica" seppure ve ne sarebbero (messaggi whatsapp, ecc.);
- il pulsante di chiusura (il cerchietto in basso) non svolge più la sua funzione se non dopo aver premuto il quadratino e visualizzato tutte le app attive;
- mi comunica inutilmente con la vibrazione molte azioni (copia e incolla, ecc.).
Ho pensato che fosse dovuto ad un eccesso di carico della memoria di base (non ho ancora inserito nessuna sd di espansione) così, fra un'app e un bel pò di fotografie cancellate ho raggiunto i 10,59 GB su 11,92 disponibili...ma a nulla è servito...
Cosa posso fare a questo punto per recuperare le funzioni perse, oltre al più classico "spegni e riaccendi"?
Grazie infinite,
Paolo
---
Motorola Moto G 2015
16 Gb ROM - 2 Gb RAM
Android 6.0
Ciao a tutti, posseggo un Motorola MotoG 2015, se non sbaglio, a cui ho recentemente installato l'aggiornamento del sistema...
Ho accolto con grande favore la possibilità di utilizzare la scheda SD (ne ho una SanDisk, se non sbaglio, da 16 GB), ma qui sono sorti i problemi, vista la sopraggiunta impossibilità di effettuare il back-up della stessa.. Inizialmente il computer non riconosceva nemmeno il telefono, ora lo riconosce ma non legge i dati che si trovano all'interno della scheda SD... Come posso risolvere?
Ricevo l'ammonizione e chiedo scusa per aver ignorato il regolamento...
Se ritenuto utile inoltrerò un thread di presentazione nella sezione di Benvenuto.
So di porre una domanda al limite del regolamento appena letto, ma qual è la differenza fra le due soluzioni suggerite? In particolare, una delle due mi permette di non dover selezionare e poi salvare altrove (Google drive, pc...) 7 Gb di foto?
Grazie ancora.
Il wipe (cancellazione in sostanza) della cache elimina tutti i file creati temporaneamente dalle varie app, facendo ricreare i file ove necessario, quasi come la prima installazione, conservando però i file creati dal utente che sono salvati in altra partizione di memoria. Prova senza timore questa soluzione, poi vediamo se risolve o serve provare altro.
Ciao a tutti
ho da poco preso il moto g.
Ieri vado a mettere la sim per utilizzarlo tutto ok.
Oggi volevo fare una foto, ma appena uso la fotocamera mi esce questo messaggio:
Disattiva la memoria USB e riprova.
Non so che fare, help please
Grazie
Prova anche a disattivare e riattivare l'applicazione fotocamera......
Inviato dal mio MotoG3 usando Androidiani App
Ciao a tutti, vorrei farvi una domanda. Devo comprare un telefono nuovo per mia madre e non vorrei spendere più di 130€. Ho visto che su amazon c'è il moto g 3 gen versione 1gb ram/ 8 rom a 124€. Volevo chiedervi se va bene per uso normale, facebook e whatsapp, o quel giga di ram limita troppo? Ho anche visto che c'è l'aggiornamento a marshmallow quindi sono curioso di sapere se va bene.
Grazie in anticipo
Whatsapp e facebook li regge, credo. Meglio però se al posto di facebook normale, usi facebook lite, che praticamente non consuma RAM ed ha messenger incluso, o chrome.
Marshmallow funziona molto bene. Se hai intenzione di aggiornare, fallo al primo avvio del telefono, e poi esegui un ripristino ai dati di fabbrica :-)
Stefa99
Inviato dal mio Moto G (3rd gen) utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti!
Ho un Motorola G 3a gen 16gb, quello con 2gb di memoria ram, ultima versione di Android 6, comprato il 22 febbraio 2016, assieme al telefono ho preso una SD Card SanDisk Ultra Imaging MicroSDHC 32 GB 80 MB/sec, UHS-I Class 10, che ho formattato come memoria interna, il cellulare mi ha detto subito che per lui la memoria era troppo lenta, ma come consigliatomi ho ignorato il problema, sono andato avanti per mesi con problemi marginali, come qualche disconnessione della SD al riavvio che si risolveva o da sola o riavviando il telefono, fino a quando non ha smesso di vedermi la memoria, dicendo che era stata rimossa e non più inserita, poco male, i dati li avevo backuppati da poco, decido di toglierla e mettere una memoria più solida e ben testata, una Lexar High-performance microSDXC 64 GB, 633x, 95 MB/s, UHS -I, memoria che usavo sulla mia GoPro Hero 3 BE, un'ottima memoria veramente.
Formatto anche questa come memoria interna, questo per colpa di whatsapp e simili che si mangiano un mare di memoria interna fregandosene della memoria esterna, prima di formattare l'SD Card decido di fare un factory reset dal menu di ripristino del telefono, giusto per ripartire a telefono pulito, quando riconosce la SD Card gli dico di formattarla come memoria interna e non si lamenta della sua velocità, perfetto!
Quasi due mesi idilliaci, soliti problemini casuali come qualche riavvio casuale del telefono e una o due connessioni lente della SD al riavvio, questo fino a ieri sera, quando mi è stato proposto un aggiornamento di facebook, ma quando il sistema iniziava a scaricarlo/installarlo tutti i programmi risultavano instabbili e con problemi, si bloccavano, davano schermata bianca, la tastiera si inceppava e non scriveva più, etc... Di seguito, di punto in bianco, il telefono si è riavviato, quindi ogni volta che partiva l'installazione di facebook, il telefono si riavviava nuovamente, fino a quando il telefono non si è più avviato fermandosi subito dopo la scritta motorola e mostrando uno schermo nero, costringendomi quindi a spegnerlo forzatamente, inoltre il telefono è diventato caldissimo.
Riacceso dopo questa schermata nera, il telefono mi ha segnalato l'assenza della memoria sd, ma dopo poco tempo la leggeva correttamente permettendomi di accedere ai dati, quindi nuovamente ripartiva l'installazione di facebook e tutto riniziava a incepparsi nuovamente, quest'ultima volta, anziché attendere che il telefono si riavviasse, ho riavviato preventivamente, solo che ci ha messo parecchio tempo a spegnersi, molto più del normale, inoltre mentre si stava spegnendo, mi ha segnalato che la scheda sd era stata scollegata, una volta riacceso il cellulare, mi ha fatto di nuovo il problema della schermata nera, obbligandomi a spegnerlo forzatamente, una volta riacceso mi ha segnalato nuovamente che la scheda sd non era presente, l'ha rivista quindi ho bloccato l'aggiornamento di facebook onde evitare di riavviare tutto per la terza volta, quindi ho fatto fare l'aggiornamento a un altro programma (fruit ninja) e ho installato un altro giochino (che funzionava correttamente), quindi l'ho lasciato acceso e sono andato a cena, quando sono tornato, il telefono mi segnalava che la sd card non era presente, il telefono NON si era riavviato e sembrava funzionare correttamente, da quel momento in poi non mi ha più visto l'sd card...
Ho provato a toglierla e rimetterla, ho provato ad avviare il telefono senza sd e metterla a telefono avviato, ho provato ad accendere il telefono senza sd, spegnerlo quindi inserire la memoria e accenderlo, ho provato a mettere l'sd in un computer (la vede ma non accedo ai dati, come ì normale che sia) e quindi nel cellulare, ho provato a mettere un altra SD (vista correttamente come memoria esterna fat32) e quindi rimettere la memoria del telefono ma niente... si comporta come se non sentisse l'inserimento di questa memoria...
Come posso fare? Vorrei almeno poter recuperare i dati (foto e video) nella memoria
Ho notato un problema importante.
Qualche volta la suoneria salta, nel senso che la suoneria di whatapp per esempio qualche volta non parte all'arrivo di un messaggio o la suoneria del telefono parte piano per poi aumentare di volume dopo un secondo circa.
Da cosa può dipendere?
Ho una versione stock aggiornata a MM. E lo speaker funziona bene per la musica e il vivavoce.
Per il primo problema non ti so dire per il fatto che la suoneria parte piano e poi sale ti posso assicurare che è normale anche a me fa così è ho già letto di altri con questo problema ...... classico bugghettino che tanti segnalano e che non capisco perché non risolvono con un aggiornamento .......
Inviato dal mio MotoG3 usando Androidiani App
Si x il discorso suoneria mi sa che con l'assistenza perdi solo tempo tutti quelli che conosco più quelli in rete hanno tutti questo problema e come ti ho detto anch'io ! Per fortuna la suoneria che ho messo è bella potente e non perdo nessuna chiamata
Inviato dal mio MotoG3 usando Androidiani App