Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
filgia
Salve a tutti!
Sono un neo possessore del Moto G4. Vorrei capire come salvare le foto sulla micro SD.
L'ho installata come memoria esterna e non principale e vorrei che le foto che faccio siano salvate direttamente su di lei ma dalle impostazione dell'app non riesco a capire come fare e infatti me le salva nella memoria dello smartphone.
Grazie
Devi aprire le opzioni della fotocamera con uno swipe verso destra e selezionare la voce "Archiviazione".
Quote:
Originariamente inviato da
starscream7
il caricabatteria da 0.55mAh è decisamente troppo lento, circa 6 ore per la ricarica completa. Ho provato a utilizzare un caricabatterie del cell precedente, un Asus Zenfone 2, da 1mAh.
Problema: non funziona. Appena collego il cell dice che è in carica, ma all'atto pratica non carica. Ho provato a lasciarlo per qualche decina di minuti, e la batteria è addirittura scesa, quindi proprio non gli fornisce nulla.
Vi è capitato qualcosa di analogo?
Non mi è capitato, tuttavia ho avuto modo di acquistare un cavetto Micro USB della Rampow e un alimentatore rapido Dodocool e funzionano perfettamente. Probabilmente è quell'alimentatore lì in particolare (o magari il cavetto) che non vanno, dubito sia un problema del telefono.
-
Salve a tutti. Ho finalmente acquistato questo dispositivo e ho il seguente dubbio.
Ho inserito una scheda micro SD da 64 Gb classe 10 ecc.; dopo averla formattata pensavo di averla impostata come memoria principale, ma, andando a controllare vedo che la memoria interna e' quella da 10,94 Gb effettivi mentre la scheda (chiamata col suo nome) e' quella esterna.
Ora, ad es., Snapchat risulta installata sulla scheda SD mentre Whatsapp e la app di Vodafone (queste sono le tre che ho installato io) risultano nella memoria interna.
E' giusto cosi' o dovrebbe andare tutto sulla SD? Dove sto sbagliando?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
RedRay68
Salve a tutti. Ho finalmente acquistato questo dispositivo e ho il seguente dubbio.
Ho inserito una scheda micro SD da 64 Gb classe 10 ecc.; dopo averla formattata pensavo di averla impostata come memoria principale, ma, andando a controllare vedo che la memoria interna e' quella da 10,94 Gb effettivi mentre la scheda (chiamata col suo nome) e' quella esterna.
Ora, ad es., Snapchat risulta installata sulla scheda SD mentre Whatsapp e la app di Vodafone (queste sono le tre che ho installato io) risultano nella memoria interna.
E' giusto cosi' o dovrebbe andare tutto sulla SD? Dove sto sbagliando?
Grazie
Essendo una memoria unica, non ti importa dove vadano installate le app, perché é indifferente se sono sulla SD o sulla memoria interna.
Poi magari ci sono alcune app che possono essere installate solo sulla memoria interna (WhatsApp mi sembra che era un caso di questi se non ricordo male).
Inviato dal mio Xiaomi Redmi 4 Pro usando Tapatalk
-
Salve a tutti,
ho comprato un moto g4 da poco più di una settimana. Leggendo la discussione mi sembra di capire che sia possibile scegliere, per alcune app, dove installarla? Ma app2sd non è stato rimosso da android6? Io sapevo che pure motorola l'ha tolta e che l'unico modo per spostare le app nella sd è di formattare l'sd come memoria interna che, però, di fatto inverte le due memorie impostando la sd come interna e rendendo quella interna non visibile più all'utente. Quì c'è un'ottima discussione in merito al funzionamento della formattazione della sd come interna su android 6:
https://www.reddit.com/r/Android/com...yl&sh=0608a788
Forse ho capito male io cosa voleva dire RedRay68. Io ho girato sulle app e non trovo nessun modo per indicare dove installarle/spostarle.
-
Grazie DroidBre, in effetti la memoria totale e' vista come una cosa unica pari a 74 Gb piu' o meno.
Adesso sono piu' tranquillo...
-
Eccomi di nuovo, con un altro dubbio che mi assilla.
Senza entrare nell'argomento (che e' stato sviscerato in piu' forum) mi chiedevo se, per preservare la "salute" della batteria si possa alternare a seconda delle necessita' e comunque con regolarita' la ricarica di volta in volta con il caricabatteria in dotazione (quello lento) e con il turbocharger.
Puo' essere una soluzione oppure ho detto una sciocchezza?
Grazie
-
Io la ricarica rapida la eviterei a prescindere. Alla fine é una 3000 mAh, con il caricabatterie in dotazione lo metti in carica la sera e la mattina é carico.
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
-
Buongiorno, ho comprato questo smartphone da qualche giorno e devo dire che mi piace molto.
L'unica pecca che ho notato è la fotocamera, che sembra non riuscire mai a mettere a fuoco bene e le foto non sono propriamente da un obiettivo da 13mpx, anche voi avete notato questa cosa?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ryo0979
Buongiorno, ho comprato questo smartphone da qualche giorno e devo dire che mi piace molto.
L'unica pecca che ho notato è la fotocamera, che sembra non riuscire mai a mettere a fuoco bene e le foto non sono propriamente da un obiettivo da 13mpx, anche voi avete notato questa cosa?
Per me sono ok, ma ovviamente dipende dalle aspettative. La messa a fuoco automatica a volte fatica, in effetti non è sempre impeccabile, ma si risolve con un tap.
-
Si notato pure io che a volte fatica a mettere a fuoco. Parlo ovviamente del g4 liscio, quindi con fotocamera da 13mpx e senza autofocus laser.
In merito all'autofocus laser, chissà se é uscita qualche mod per attivarla anche ai g4 lisci, visto che di fatto il sensore laser c'é (vedete a controluce il vetro della fotocamera e in alto vedrete i sensori laser), quindi sicuramente é solo spento via software. Sarebbe una chicca non da poco attivarlo. Di fatto quasi annullerebbe le differenze con il fratellone plus, a parte quel, a mio parere orrendo, sensore di impronte.
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk