Visualizzazione stampabile
-
Una domanda riguardo la batteria. A me, sinceramente, sta un po' deludendo l'autonomia. La cosa strana, però, é che il consumo più alto ce l'ha sempre il wifi. Anche se lo spengo risulta sempre in cima tra i consumi, con un periodo pari a quello di quando ho staccato il caricabatteria. A voi quanto vi dura? Io normalmente arrivo a sera con al più il 25-30%. Rispetto al motog 2015, col quale riuscivo a fare anche due giorni, é un bel passo indietro. Capisco che la CPU che monta é nota per essere un mezzo fornetto e non proprio parca di consumi, ma a me consuma sempre anche se non lo uso mai. Ho controllato e non ci sono app che rimangono attive, l'unico comportamento strano, come ho già scritto, riguarda il wifi.
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
blkid
Una domanda riguardo la batteria. A me, sinceramente, sta un po' deludendo l'autonomia. La cosa strana, però, é che il consumo più alto ce l'ha sempre il wifi. Anche se lo spengo risulta sempre in cima tra i consumi, con un periodo pari a quello di quando ho staccato il caricabatteria. A voi quanto vi dura? Io normalmente arrivo a sera con al più il 25-30%. Rispetto al motog 2015, col quale riuscivo a fare anche due giorni, é un bel passo indietro. Capisco che la CPU che monta é nota per essere un mezzo fornetto e non proprio parca di consumi, ma a me consuma sempre anche se non lo uso mai. Ho controllato e non ci sono app che rimangono attive, l'unico comportamento strano, come ho già scritto, riguarda il wifi.
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
Sei sicuro di aver disattivato le opzioni di wifi sempre attivo nelle impostazioni avanzate del wifi e in quelle della localizzazione?
Inviato dal mio Xiaomi Redmi 4 Pro usando Tapatalk
-
Molti hanno risolto proprio disattivando le opzioni di wifi sempre attivo nelle impostazioni di localizzazione, ci sono diversi topic sul forum lenovo. Anche se, qualora avessi bisogno della localizzazione, non so quanto la situazione migliorerebbe tenendo attivo il gps.
A me comunque, nonostante il problema del wi-fi, la batteria dura più del G3 (soprattutto dopo l'aggiornamento ad android 6 del G3) e in standby non consuma quasi nulla.
-
Avrei un paio di domande prima di procedere all'acquisto:
1) Qualcuno ha provato la fluidita' del giroscopio con i google cardboard?
2) la cam ha accesso al RAW?
grazie
-
@pepsi82 @antoniosciacca
Ciao. Per regolamento questo tipo di domanda si pone in sezione "Consigli e confronti tra terminali". Grazie.
-
Che carica batteria bisogna usare per sfruttare la ricarica rapida del g4
Inviato dal mio Z1 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
blkid
Una domanda riguardo la batteria. A me, sinceramente, sta un po' deludendo l'autonomia. La cosa strana, però, é che il consumo più alto ce l'ha sempre il wifi. Anche se lo spengo risulta sempre in cima tra i consumi, con un periodo pari a quello di quando ho staccato il caricabatteria. A voi quanto vi dura? Io normalmente arrivo a sera con al più il 25-30%. Rispetto al motog 2015, col quale riuscivo a fare anche due giorni, é un bel passo indietro. Capisco che la CPU che monta é nota per essere un mezzo fornetto e non proprio parca di consumi, ma a me consuma sempre anche se non lo uso mai. Ho controllato e non ci sono app che rimangono attive, l'unico comportamento strano, come ho già scritto, riguarda il wifi.
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
ciao, ho segnalato anch'io lo stesso problema, sia qui che altrove. installai greenify donation package e chiudendo tutto il possibile (anche app di sistema) guadagnai una ventina di minuti di autonomia, arrivando a circa 5hr e 15m.
Rimaneva il problema del consumo in standby e wifi, entrambi consumavano piu dello schermo. Ho segnalato il problema a lenovo tramite form del sito ufficiale e mi hanno garantito che il mio dispositivo non ha problemi hardware (ma va? -.-) ma è un bug software già noto, al quale nougat porrà rimedio..
Da qualche giorno a questa parte, la sorpresa: il consumo wifi è scomparso dalle lista delle cose che consumano batteria: rimane solo l'esageratamente alto consumo in standby (sempre superiore a quello dello schermo).. Mi viene da pensare che sia stato fatto un OTA in background o qualcosa di simile, magari propedeutico a nougat, perché ora, senza aver fatto nulla di nuovo, il telefono arriva a 6hr di schermo acceso.
spero davvero che con android 7 riescano a mettere una pezza definitiva questo bug.
-
Salve a tutti. Da un mesetto sono un possessore soddisfatto di un Moto G4. Come cuffie auricolari ho acquistato le Power GOgroove AudiOHM HF, facilmente rintracciabili su Amazon.
L'audio si sente molto bene, ma ho il seguente problema: per le chiamate in arrivo, la risposta non parte nè in automatico nè schiacciando l'apposito pulsantino presente sulle cuffie, quindi devo maneggiare come di consueto il telefono, cosa però scomoda quando si è alla guida.
La mia domanda allora è: é un problema di cuffie oppure è possibile settare da telefono la risposta automatica alla chiamata quando le cuffie sono inserite?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
RedRay68
La mia domanda allora è: é un problema di cuffie oppure è possibile settare da telefono la risposta automatica alla chiamata quando le cuffie sono inserite?
Grazie
Sicuramente è un problema di cuffie. Si tratta di un prodotto economico e tra le recensioni c'è chi lamenta la non perfetta compatibilità con alcuni smartphone. Io possiedo diverse cuffie e auricolari bluetooth e il pulsante per rispondere alle chiamate senza toccare lo smartphone ha sempre funzionato. Non mi pare che Android preveda impostazioni al riguardo.
-
Ho dimenticato di aggiungere che lo stesso problema lo presentano le cuffie uscite in dotazione con lo smartphone.
Anche quelle sono supereconomiche, però non posso fare a meno di sottolineare che è un peccato; cioè un prodotto, in quanto economico, delle 2 funzioni cui deve assolvere (ricezione del segnale e chiusura della chiamata tramite pulsante) in una fa cilecca... Allora, paradossalmente, tutti i dispositivi con prezzo al di sotto dei (non so) 25-30 euro possono tranquillamente non funzionare... Mah...