io con la tecnologia non vado d'accordo, lo so
ma anche se tiro giù la tendina con due dita non cambia nulla
:(
Allegato 111142
Visualizzazione stampabile
io con la tecnologia non vado d'accordo, lo so
ma anche se tiro giù la tendina con due dita non cambia nulla
:(
Allegato 111142
ti ringrazio per la risposta
ma se tengo premuto sul toggle dell'operatore non succede nulla (mentre se ci tappo e basta si apre la pagina delle impostazioni dove posso spegnere il traffico dati, ma diventa un po' macchinoso)
a questo punto mi sento veramente stupido
abbasso la tendina dei toggles con due dita e non cambia niente
tengo premuto sul toggle dell'operatore telefonico e non succede niente
rotfl
mi ritiro a vita privata...
no, nemmeno se tengo premuto per 60 secondi di fila
quando tolgo il dito si apre la pagina delle impostazioni, proprio come se ci avessi tappato e basta
in ogni caso al momento ho risolto installando notification toggle ed inserendo tutti i toggles cche mi servivano nella barra delle notifiche
Oggi ho aggiornato la schermata iniziale, carina ma preferisco di gran lunga quella originale. Per ripristinarla basta disinstallarla?
Salve, da ieri sera sono un possessore di questo gioiellino. Stavo guardando un pi tutte le funzioni e l'unica nota stonata per il momento è la messa a fuoco della fotocamera. Mi spiego meglio, con il nexus quando inquadro un oggetto basta che tappo sulla parte che mi interessa e poi scatto. Con il moto se provo a tappare per mettere a fuoca fa in automatico la foto. Soluzioni?
tieni premuto sul "matrix" a forma di cerchio con un rettangolo dentro e lo sposti dove vuoi
quando diventa verde tappi sullo schermo e scatta la foto
:D
l'unica pecca secondo me è che le foto le fa solo ed unicamente ad alta risoluzione e non è possibile ridurle se non con ritaglio dal sw compreso
Grazie, ma se installo l'app fotocamera del nexus?
è quale sarebbe?
me la linki dal Playstore?
da quel che leggo, quella stock del MotoX è meglio
in alternativa per fare foto e filmati a risoluzione accettabile per lo streaming o upload uso Camera MX
Ciao a tutti,
Mese prossimo mi rechero negli stati uniti per lavoro, secondo voi quale versione conviene comprare ? La developer edition o lo standard ?
Grazie in anticipo
Quoto MUCKY. Questi non sono trucchi del moto x.
Si ma comunque un Thread senza senso
Perché l'utente motog ha creato il Thread chiamandolo trucchi e impostazioni nascoste, e nel primo topic ha scritto che sono trucchi. Ma in realtà sono presenti in tutti i telefoni android. Non dico che sta violando le regole del forum, per quale motivo poi. Ma si potrebbe modificare il titolo togliendo "trucchi" e aggiustare il topic
Ciao. Va meglio così il titolo? Non credo che motog volesse legare al Moto X impostazioni segrete esclusive e basta leggere il post dove spiega come attivare il menu delle "opzioni sviluppatore" operazione risaputa da tutti. Io credo che volesse semplicemente fornire la sezione X di una utile discussione. Ma naturalmente è un parere personale.
nn esiste sensore temp/umidità nel moto x,solo qlc del genere per rilevare la temp della batteria,infatti se installate un qlsiasi app il sensore nn viene rilevato...
https://forums.motorola.com/posts/f5d4e37199
Parlando di temperature, quanto scalda il vostro modo x? È normale che arrivi a 40 gradi?
Ma infatti io parlavo del barometro, che è un sensore di pressione, permette di sapere la pressione atmosferica. Con il barometro si può dedurre la tendenza del meteo e utilizzare l'altimetro barometrico, che può integrare il GPS per conoscere l'altezza sul livello del mare se il GPS non prende. Può essere comodo quando si è vicino a monti o crepacci, o comunque su pendii molto forti, perche quello del GPS potrebbe sballare.
Il barometro insomma credo proprio che ci sia sul moto x!
dopo due settimane posso dire di essere pienamente soddisfatto dell'acquisto
unica cosa con cui non mi trovo è il dialer
ero abituato a quello di samsung che era davvero comodo
dalla schermata principale permetteva di passare con un solo tocco ai preferiti, alla rubrica, al registro ed al tastierino
mentre tappando su un contatto si apriva direttamente la scheda del contatto stesso
ho provato qualche dialer trovato sullo store, ma nessuno mi soddisfa
qualcuno ha un dialer da consigliarmi?
Ciao ragazzi, sono interessato all'acquisto di questo secondo me ottimo smartphone. L'unica cosa che mi frena é il non sapere se é compatibile con le reti Lte di Wind che a Milano e Roma centro il mio attuale Note 3 rileva. Qualcuno può sciogliermi questo dubbio?
Altra cosa: vorrei acquistare questo smartphone in versione personalizzata bianca, 32 giga e col retro in bamboo..sapete quando arriverá il Moto Maker da noi?
Grazie in anticipo
per le bande LTE guarda nelle specifiche dei due terminali.... se sono uguali non vedo perchè non dovrebbe funzionare!
per il moto x abbiamo:
700 (band 13), 850 (band 5), 1700/2100 (band 4), 1900 (band 2) MHz
:) per il moto maker in italia, penso se ne parlerà dopo la presentazione del Moto X+1 (se non sbaglio si chiamerà cosi)
di nulla! ci sono dei servizi su come acquistare dal Moto Maker americano e fartelo spedire; guarda il thread apposito! ;)
https://www.androidiani.com/forum/mo...mprarlo-8.html
però dovresti rinunciare all'LTE e alla garanzia (non te lo consiglio)