Aggiornato i sistemi di avvio Motorola: ora nei video di accensione compaiono disegni riguardanti il mondiale di calcio!
Visualizzazione stampabile
Aggiornato i sistemi di avvio Motorola: ora nei video di accensione compaiono disegni riguardanti il mondiale di calcio!
Per favore, qualcuno mi può aiutare?
Con Moto X ho google drive con 50 gb per due anni giusto?
Dopo di che cosa succede? Devo pagare, o altro?
Raga sono un neo possessore di moto x e sono in cerca di consigli utili perchè è il mio primo smatphone serio!
In particolar modo mi piacerebbe sapere come farlo "rendere" al meglio...che sò, magari c'è da settare qualcosa in particolare, installare determinati launcher ecc ecc.
Ricordo che ho un moto x stock, e vorrei che rimanesse tale, proveniente dalla Francia (non sò se cambi qualcosa ma meglio specificare).
Poi mi piacerebbe anche capire un paio di cose veloci:
- come faccio a cambiare tastiera per i messaggi? Odio la qwerty e amo la solita, classica e vecchia tastiera alfanumerica col t9
- come diamine si fà a cancellare o aggiungere le schermate nella home??? col vecchio cel facevo il pinch out...ma col moto x non funzia.
Ho questo XT1052 da qualche giorno e tutto finora è filato liscio. Sono riuscito a riscattare facilmente i 50Gb di GDrive, sono riuscito a primo colpo a configurare Moto Connect (e il mio computer portatile, dal quale adesso invio sms agli amici, "squilla" quando arrivano telefonate sullo smartphone), il touchless control va che è una bomba e il terminale reagisce anche quando pronuncio la fatidica frase nel bel mezzo di un fracasso ambientale. Insomma per ora tutto sembra andare bene e sono molto soddisfatto dell'acquisto.
Peccato....sarebbe stato stracomodo!!!!
Altra cosa...ogni volta che lo spengo e lo riaccendo, mi esce una notifica con un simbolo di pericolo che dice che il gps è disattivato, e la funzione di geolocalizzazione non può quindi fare il proprio lavoro.
Come faccio a far smettere questo avviso?
Devo per caso disattivare il "moto care" (in imposta/privacy motorola)?
Il GPS si accende quando serve... e poi non tenerlo attivo ("attivo", non acceso) è un peccato perchè non si sfruttano appieno le varie caratteristiche di questo smartphone! Prova accendilo e riavvia, a me non da problemi.
Lo tengo spento perchè sinceramente non credo che mi possa essere utile la geolocalizzazione...poi la batteria ne giova solo quindi lo voglio tenere così.
Quindi sarebbe bello riuscire a non far uscire più l'avviso.
Altra cosa: è possibile far rendere predefinita un'altra app per la fotocamera? Quella stock non mi piace proprio, e mi piacerebbe aprire quella che ho scaricato con lo squotimento.
Chiedo troppo? :)
Penso che comprerò questo smatphone (anche se son indeciso con lg g2) volevo sapere da chi lo usa se sente la necessità di moddarlo per bene oppure se durante i primi due anni di garanzia posso lasciarlo completamente stock senza avere grosse perdite di prestazioni.Per farvi un esempio stupido il mio next turbo senza kernel moddato e root è un fermacarte,se senza mod perdessi una bella fetta di soddisfazioni con il moto X dovrò scegliere lg g2 dato che permette tutto.Non volgio sapere il confronto tra i due smatphone ma solo sapere se il modding è indispensabile o no.Ringrazio in anticipo.
Io ce l'ho da appena una settimana o poco più, e fino ad ora non ha avuto mezzo tentennamento!
Super fluido e super veloce in tutto!
Per correttezza aggiungo che io non sono uno smanettone e non ho mai stressato più di tanto i telefoni...ma quelle volte che mi capita di fare più operazioni insieme e magari velocemente, non ha mai zoppicato ne tentennato.
Poi comunque credo sia lo smartphone più comodo in circolazione...non parlo solo di dimensioni (che ritengo perfette), ma anche di sw!
Quando provi l'active display capisci che realmente non ne potresti fare a meno!
Appena ho i soldi per comprarlo lo prendo subito,ho letto tutte le recensioni possibili e visto i video confronti e devo dire che mi convince sempre di più.L'unica cosa che mi spaventa un pò,anche installassi tutti i giochi di questo mondo (cosa che escludo a priori perchè gioco volentieri con poche app),sentirei il peso della mancanza della slot SD? Devo dire che sul next turbo ho la micro sd da 16 gb ed ho 10 Gb liberi (ho installato app a più non posso ma l'unico risultato è stato l'impuntamento del telefono quindi non so se con uno smartphone di fascia più alta potrei sentirmi stretta questa limitazione dei 16 GB di cui 10 disponibili
L'assenza di slot microSD è più concettuale che altro.
Raga come faccio a fare uno screenshot?
edit: niente...già trovato.
ciao ragazzi. come si imposta un mp3 come suoneria o tono sms io nn ci riesco allora ho scaricato programmi dal play store tipo tone picker ma tutti fanno arresto anomalo quindi mi sa nn compatibili con 4.4.2 qualcuno sa come fare o programma che funzioni sui nostri fantastici moto x? un garzie a chi puo essermi di aiuto
Primo: Installa un gestore file (esempio: ES File Explorer, ce ne sono vari)
Secondo: Salva l'mp3 in una cartella a tua scelta
Terzo: Dalle impostazioni quando dovrai scegliere la suoneria, ti chiederà quale applicazione usare, tu indica l'app di gestione file
Quarto: Seleziona l'mp3 dove l'hai messo.
Fatto! ;))
ok provo e ti faccio sapere per adesso grazie. ma il metodo è sicuro funziona?
Io ho scaricato Audacity per il pc (sw gratuito) e ogni mp3 lo converto in .ogg così 1 occupa meno spazio e 2, salvandolo nella cartella ringtones, me la trovo in automatico nell'elenco delle suonerie.
Non ho solo provato a fare un confronto per capire se la qualità rimane inalterata o se potessi fare lo stesso con gli mp3.
E' un problema irrisolto che avevo anche sul Razr.
Approfitto di questa discussione per chiedere una cosa: prima passavo le playlist di iTunes dal pc al Razr tramite Motocast. Ora il Moto X non è supportato da Motocast, devo passarmi ogni singola canzone? o_O
Pensa che mi hanno prestato un vecchio Galaxy Next Turbo che uso col numero secondario e appena ho aggiornato l'app della musica da Play Store mi dà ancora questo probelma! Si parla di Android 2.3, mai visto questo problema là.
Che minchia sta succedendo? Neanche i semplici tag ID3 si riescono a gestire ora?
Sto valutando seriamente l'acquisto di questo Moto X.
Potreste dirmi come si comporta su:
- Parte telefonica (ricezione, audio in capsula e in vivavoce, velocità navigazione, aggancio e switch);
- Multimedia (qualità audio, audio in cuffia, audio dallo speaker posteriore);
- Fotocamera (sia frontale che posteriore, stabilizzazione dei video, registrazioni e foto con poca luce, qualità della registrazione audio anche in caso di vento o volumi alti come discoteca o concerto);
- Autonomia e surriscaldamento batteria e velocità aggancio, precisione e stabilità del GPS.
Avevo un Xperia Z1 Compact con cui mi trovavo benissimo, però aveva anche troppo per ciò che serviva a me, l'audio era pessimo e lo schermo un po' troppo piccolo... (se magari qualcuno li ha avuti entrambi e mi fa un confronto, gliene sono grato)
L'ho reso indietro dato che si è guastato ed ho provato il Moto X da MediaWorld per più minuti; posso dire amore a prima vista, soprattutto per design, velocità del sistema e schermo, soltanto che per la fotocamera mi servono più pareri e soprattutto vorrei capire un po' come si comporta la batteria (per dirvi... con lo Z1 Compact spesso e volentieri se non lo caricavo al 100% prima di uscire, non tornavo a casa senza una carica flash in giro, dato che uso tantissimo dati e GPS, ed era un surriscaldamento continuo).
Un difetto che non mi va giù del Moto X è la memoria non espandibile, più che altro perché tengo sempre un GTA e qualche giochino di emergenza sui miei telefoni e molta musica, oltre che foto e video; per i file multimediali (immagini, filmati e canzoni) come funziona il cloud? È efficiente oppure mi toccherebbe girare con una chiavetta USB OTG per sentire la musica e conservare foto e video?
grazie odm3 tutto funziona perfettamente con la tua soluzione impostata suoneria e tono sms. grazie a te e tutti gli amici del forum
ciao dirti semplicememnte perfetto è detto tutto...................strabiglianti audio e Parte telefonica ricezione, audio in capsula disumanamente ottimi
C'è un modo per abbassare la luminosità dello schermo oltre il minimo come quando cala prima di andare in standby? O magari esistono applicazioni che permettono questo?
Screen Filter è la soluzione. ;)
Comunque nessuno che sappia rispondermi con un'analisi più approfondita? Grazie :-[
Ho questo terminale da un mesetto e ti posso dire che è di una comodità estrema! Pure la velocità è incredibile nonostante abbia un dual core per far girare il sistema...
La ricezione invece non l'ho trovata eccezionale come si legge in giro.
Per carità non dico che non vada bene, ma sinceramente prende uguale al telefono che avevo prima.
Quindi non è di certo un difetto ma sicuramente nemmeno un pregio da elogiare con le mani nei capelli.
Aggiungo solo che io ho un modello francese, quindi non so se questo può influire.
Altro piccolo punto che secondo me non è all'altezza del resto è la luminosità dello schermo perché sotto il sole diretto mi sarei aspettato di meglio.
Non che non si vede nulla, però ho visto telefono più performante sotto questo punto di vista (alla fine è pur sempre un amoled).
Il resto invece è veramente soddisfacente! Audio molto buono (anche se da appoggiati a voltr si rischia di coprire lo speacker), schermo eccellente e fluidità incredibile.
Ora ho Nova launcher e con impostazioni che prediligono la velocità è una goduria!
Per quanto riguarda la fotocamera invece? Vedo che con poca luce i video tendono a rallentare, e registrando musica ad alto volume i bassi distorcono...
Per la ricezione potresti provare a flashare un firmware tedesco, dicono sia migliore in quanto a ricezione.
Le foto sinceramente mi soddisfano, la qualità e più che sufficiente per uno smartphone. Ovvio non è ai livelli di una fotocamera ma secondo me non ha senso cercare la qualità assoluta in uno smartphone.
Quello che non mi è piaciuto è il programma in dotazione...davvero troppo semplice e scarno!
Non si può nemmeno modificare l'esposizione!
Ma fortunatamente si risolve scaricando il programma di Google.
Riguardo i video sinceramente non ne ho ancora fatti, ma siano sempre li, non trovo sensato andare a cercare la qualità assoluta perché se devo fare una ripresa di qualità uso la videocamera.
qualcuno ha notato un certo gracchiare dell'altoparlante posteriore?
ho notato che il problema, già presente, è stato enfatizzato nel passaggio ad android 4.4.4.
Lo si nota con il suono alla pressione. Va quasi in distorsione. SI risolve abbassando il volume, ma poi la suoneria si abbassa troppo. Peccato non trovi il modo di scollegare i due volumi. Sapete se si può fare?
Quello non l'avevo notato...dei video però si perché registrarti a 1080 da inviare su whatsapp è una morte!
Diciamo che la fotocamera di Google mi piaceva per le opzioni panorama, sfocato ed effetto Fish eye...ma a questo punto serve ancora qualcos'altro.