C'è già qualche negozio italiano che lo vende online (tipo questo: Motorola Moto X (16GB, Nero) #MotoXB.EU - EXPANSYS Italia)
Visualizzazione stampabile
C'è già qualche negozio italiano che lo vende online (tipo questo: Motorola Moto X (16GB, Nero) #MotoXB.EU - EXPANSYS Italia)
è in prevendita su expansys italia.... non ancora con prezzo ma seguitelo se vi interessa
edit:
mi hanno preceduto :rolleyes:
è un peccato per moto maker cmq perchè si riesce a dare un fascino a questo smartphone decisamente non male...giusto per allontanarsi dai soliti noti...
Ragazzi, ma se lo prendiamo (:P) dagli USA, a parte la garanzia di un anno (rimandarlo in Usa e attendere), possiamo rivolgerci ai centri di assistenza italiani (da quando partirà la commercializzazione in italia) per farcelo riparare a spese nostre? A seconda del danno, se la spesa è di 30-40 euro (esempio), credo non convenga star lì ad aspettare che ritorni dagli USA (e comunque bisogna inviarlo a spese nostre...giusto?)...
Funziona così?
Ciao. Secondo me se non vai direttamente in USA non conviene prenderlo perché paghi la spedizione lo sdoganamento e i dazi doganali qui da noi quando arriva. Poi non ha la lingua italiana ed è brandizzato AT&T (salvo che tu non prenda il developer edition). Se vai sul sito Motorola UK è ordinabile anche se non ancora disponibile. Il modello europeo ha tutte le lingue è no brand ed ha già KitKat pre installato. Poi vedi tu.
Già, comunque anche se prendiamo quello europeo, finché non esce in Italia, non possiamo utilizzare i centri assistenza Motorola italiani..
Allora, rispondo ad entrambi.
Per dogana e spese varie non ne avrei, mi aiuterebbe in caso l'utente alamd a cui ho chiesto questo favore, perché un suo amico dovrebbe andar lì :asd:
Su internet basta scrivere motomaker e ti si apre il sito di Motorola dove puoi customizzarlo un po', e poi quando arrivi al pagamento, ti chiede se vuoi la versione unlocked. Oltre tutto, l'italiano è installabile, anche se potrei lasciarci l'inglese "per non compromettere tutte le potenzialità del touchless" (ma magari è solo una paranoia).
La developer edition dove la trovo, e a che prezzo?
Comunque la mia curiosità è se appunto posso rivolgermi ai centri italiani per fare riparazioni minori, senza rimandarlo in USA. Anche se devo pagare, se mi faccio due conti e non conviene, lo porterei ad un centro motorola.
Con la garanzia EUROPA possiamo usufruire dei centri italiani per la riparazione, poco ma sicuro, dunque a noi ci tocca relativamente il fatto che non sia arrivato in Italia (anche se expansys.it lo ha messo in preorder, ma potrebbe non voler dire niente, dato che spessissimo quel sito vende con garanzia europa)
A me Motorola ha detto che nemmeno il moto g 16 gb non lo accettano in riparazione in garanzia in Italia finché non viene commercializzato in Italia, quindi immagino sia così anche per il moto x. Ti basta comunque sentire l'assistenza motorola al telefono o per mail, ti rispondono subito e bene!
notizia flash per informarvi che il prezzo del Moto x e callato e che la versione bamboo invece di 100$ costa 25 (evaiiii) e che sono aggiunte altre 3 colori che presto sarana disponibili a soli 25 $ sempre bamboo
inoltre se lo prendete da USA prendetelo Unlocked cosi funziona con tutte le sim da tutto il mondo.
Il problema della garanzia e che se lo hai presso da USA non sei coperto in Europa da nessuna parte.Se succede qualcosa al livelo software,ti aiutano sul loro chat senza problemi magari se sai un po di inglese.Per hardware devi mandarlo in America e non so se conviene:spedizione,tasse,etc.
Conviene a ripararlo qui a spese tuo in un centro Motorola o in qualche negozio di riparazioni.
Ho visto ora...quando si dice che capita proprio a pennello. Ho letto che hai venduto il tuo perché ne vuoi uno bamboo...accontentato :D
si non ci credevo oggi quando ho visto i prezzi
adesso prendo 32 giga,bamboo,fronte bianco e tasti mettalic blue e una custodia air a lo stesso prezzo
fortuna che non ho pagato ieri
mi sono affidato a personal shopper visto che con la mia carta non si puo pagare e a spedizioni usa
spero di restare entro 550 euro
Sicuro di non stare esagerando però? Capirei nel caso in cui alamd riesca ad aiutarti, ma così stai pagando 150 euro in più rispetto al prezzo europeo di 399 (429, ma diciamo 399) per avere:
- i 16 giga in più (che se arriveranno in Europa probabilmente saranno piazzati a 449)
- la customizzazione
e per non avere: la garanzia qui in Europa.
Insomma...550 euro per un cellulare senza garanzia....ti va a cadere e bestemmi 30 volte in un secondo.
Un operatore in chat ha così risposto: Our repair centers in Italy will not be able to handle repairs for the phone since they do not have the correct equipment, software and parts for the device.
Effettivamente...c'è da vedere se venga commercializzato ufficialmente in Italia
Alienstore ha messo in prevendita la versione euro a 359,97€:
Motorola Moto X 16 Gb nero - Alienstore
Sarà affidabile?
Edit: ora costa 371,56 o_O
c'è anche su amazon in prevendita a 399 euro
Motorola Moto X Smartphone, 4,7 pollici display AMOLED, memoria 16GB, RAM 2GB, fotocamera 10 MP, Android 4.4, Nero [Germania]: Amazon.it: Elettronica
Quelli venduto su Amazon.it è tedesco peraltro....domandona: la versione tedesca supporterà la lingua italiana anche per il touchless control?
Altrimenti tanto vale rinunciare...
E con la garanzia come funziona? Pare che Motorola abbia risposto che non può riparare in Italia i Moto x se questi non vengono venduti sul territorio italiano perchè non sono attrezzati come competenze e componenti.
Tocca rispedire tutto in germania?
Per la prima domanda (son sicuro al 99% di quello che sto per scrivere): con l'arrivo in europa ci monteranno un unico firmare europeo che conterrà diverse lingue, tra cui l'italiano, sì. Tra inglese, francese e tedesco, non cambierà un cazzo. Dunque potevano commercializzarlo anche in Spagna e Italia, tanto la lingua italiana è possibile montarla già ora sui telefoni americani, col firmware europeo.
Tempi dilatati per ottimizzare le lingue? Non credo. Dopo tutto non penso proprio che fare i comandi vocali in spagnolo sia più difficile che farli in tedesco, e mi risparmio battute sulla lingua dei crucchi.
Il problema è un altro: pare, e l'ho letto da diversi utenti in giro per siti di telefonia, che le potenzialità dei comandi vocali italiani non saranno pari a quelle inglesi, che la versione italiana sia un po' castrata...
Sinceramente la cosa mi preoccupa poco, visto che, anche ove fosse confermato questo dato, mi limiterei a lasciare la lingua inglese.
Con la garanzia penso proprio che tu abbia ragione. La logica spinge verso il tuo ragionamento.
se la versione Verizon ha lingua italiana imagino che quello europeo avra 100% italiano nel menu lingue.
touchless control funziona bene provato personalmente,tutto tranne la riproduzione della canzoni che e un po scarso e ha bisogno di migliorie.
per la garanzia spero di non rompere lo schermo o di avere qualche diffeto perche dopo lo devo mandare in SUA.per il firmware non mi preocupo perche ormai sono un esperto.lo anche brickato e alla fine ho risolto da solo.magari se succede qualcosa lo mandi in un negozio di riparazioni che e europeo e ti lo riparano a costo tuo.se hai garanzia fornita da amazon o altri siti che lo vendono in Italia non vi dovete preocupare.
se a qualcuno interesa un 32 giga developer edition si trova a 450 euro.vi do un link se vi interesa
Il fatto che non abbiano fatto uscire il telefono in Italia ha dato fastidio anche a me, ma alla fine è su amazon.it quindi cambia poco.
Problemi di garanzia non ce ne sono, se il telefono viene acquistato su amazon.it la garanzia di due anni passa per il supporto amazon italiano e quindi in caso di malfunzionamenti il telefono va spedito ad amazon Italia.
Prezzo troppo alto non direi proprio: il Moto X costa 80 euro in meno del Galaxy S4, 160 euro in meno dell'HTC One, 120 euro in meno del Sony xperia z1.
Amazon.it dovrà poi mandarlo in Francia, Germania o Inghilterra, per farlo riparare, dunque i tempi son comunque più lunghi rispetto a quelli che che avremmo affrontato con commercializzazione in Italia.
Per la questione prezzo: è esagerato, e di tanto. Che tu mi venga a portare i prezzi esagerati di altri cellulari, cambia poco. Ti dico solo 2 cose:
1- Alienstore l'ha messo a listino prima a 359 e poi a 371, segno che forse partire da 399 non ha alcun senso.
2- Leggi questo topic se vuoi sul serio capire perché lo considero esagerato: https://www.androidiani.com/forum/an...gomblotto.html
Ci ho scritto un sacco e ho portato un sacco di esempi pratici. Non ti fermare all'open post perché è riduttivo.
Il supporto italiano di Amazon difficilmente manda telefoni di fascia alta in riparazione. Ti mandano direttamente un telefono nuovo e dopo che lo hai ricevuto hai 30 giorni per inviargli quello guasto. A me negli ultimi anni è successo 3 volte di avere problemi con oggetti comprati su amazon.it e non hanno mai neanche provato a ripararlo, lo hanno mandato immediatamente in sostituzione.
Secondo la tua teoria tutti i prezzi dei telefoni di fascia alta sono esagerati e non bisognerebbe mai comprare un telefono che costi più di 300 euro.
Per carità, teoria interessante, ma rimane il fatto che rispetto alla gran parte dei prodotti concorrenti il Moto X costi poco.
è un'ottima novità che apprendo da te, son contento che sia così
Non so se sei andato a vedere quel topic, comunque sì, esatto. 300-350 al massimo, ho spiegato tutto lì.
Rispetto alla concorrenza il Moto X continua a costare troppo: Nexus 5 a 349, Moto X a 399? Wtf? Inoltre se osserviamo bene, troviamo su internet LG G2 a 369: sì, lo so che non è un prezzo ufficiale di listino, ma per essere competitivo il Moto X dovrebbe IMMEDIATAMENTE essere abbassato dai rivenditori privati di almeno 80 euro.
Insomma, ma quanto lo volete pagare un microfono sempre attivo con processorino dietro, pronto ad ascoltare la vostra voce in ogni momento? 100-150 euro? Contenti voi.
ti ho mandato il link in privato
per quanto riguarda i prezzi lo pagatto 430 euro versione bamboo 32 giga piu una cover Air jacket
non so se e caro o no ma dopo la mia esperienza con developer edition vale tutti i soldi
a 430 ti puoi prendere tranquillo nexus 5,lg g 2,s4 o altro smartphone di fascia alta ma io preferisco Moto x.Non solo per Touchless control che lo usi raramente,ma per Active display,display da 4,7,manegevoleza,design,batteria buona,audio buono,android pullito a sempre aggiornato( gia hanno cominciato a rilasciare 4.4.2),velocita elevata,no bug,no lag.
ragazzi, non so se avete visto questi spot, ma sono fantastici xD
appena li ho visti ho sentito il bisogno di condivederli xD
http://www.youtube.com/watch?feature...&v=2_JQxm53114
non li metto tutti, tanto si raggiungono velocemente dalla colonna dei video correlati... guardateli perché, oltre a mostrare le potenzialità del moto x, sono davvero divertenti xD
Il Nexus 5 viene venduto direttamente sul Play Store senza passare per intemediari, è ovvio che costi meno di tutti gli altri telefoni perchè nel prezzo finale non c'è la percentuale di guadagno che solitamente rimane al negozio. Tolto il Nexus 5, il Moto X costa meno di tutti gli altri telefoni della stessa fascia, nonostante sia a detta di molti migliore.