Visualizzazione stampabile
-
ho risolto il problema del root,funziona con qualsiasi ubuntu,solo che i nostri lacunosi amici pensando di avere a che fare con persone intelligenti e non con le cernie quali siamo si sono scordate di informarci che dovevamo predisporre il cellulare a qualsiasi tipo di connessione,ciofatto non ha piu avuto problemi il mio cell a trovare la cartella share e tutto il resto,adesso ho pure io il root........
ora se mi consentite una domanda...
Mi conviene safestrap o la recovery classica...boot manager menu
-
Quote:
Originariamente inviato da
ulkika
ho risolto il problema del root,funziona con qualsiasi ubuntu,solo che i nostri lacunosi amici pensando di avere a che fare con persone intelligenti e non con le cernie quali siamo si sono scordate di informarci che dovevamo predisporre il cellulare a qualsiasi tipo di connessione,ciofatto non ha piu avuto problemi il mio cell a trovare la cartella share e tutto il resto,adesso ho pure io il root........
ora se mi consentite una domanda...
Mi conviene safestrap o la recovery classica...boot manager menu
Ciao. Perdonami ma non ho ben capito come hai risolto. Metti Boot Menu Manager e non mettere assolutamente la CWM 5.8.4.5 black edition perché non è più compatibile e si inchioda il RAZR e dopo per ripristinarlo devi fleshare nuovamente la ROM JB.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ciaorob
Io dell'aggiornamento ho un problema con il led di notifica. A volte si accende, altre no e lampeggia solo dopo aver premuto il tasto power per sbloccare. Insomma, fa un po' come cavolo gli pare
Inviato dal mio XT910 con Tapatalk 2
prova questa applicazione
https://play.google.com/store/apps/d...xlZHdpZGdldCJd
-
Installata ma non la trovo nelle app ne tra i widg et. Cmq adesso il led sembra non funzionare affatto
Inviato dal mio XT910 con Tapatalk 2
-
Impostazioni.......altro........impostazioni condivisione.......livello di protezione.....accetta tutti i dispositivi......torna indietro e spunte caricamento sul telefono
e poi fai tutta la procedura.......funziona con tutti gli ubuntu purche si connettano ad internet......
fleschare il ripristino o direttamente con rsd
-
senti io ho installato boot menu manager,ma non riesco a farlo girare su system 2,percui ritorno a safestrap
-
Ma qualcuno di voi ha fatto l'aggiornamento JB originale Motorola via OTA? Perchè vedo che siete tutti smanettoni, mentre io non ne capisco un tubo.
Se qualcuno l'ha fatto, mi sa dire se ci sono difetti vari.
Io ho ICS e mi trovo benissimo.
Vorrei aggiornarlo, ma se va meglio ICS, mi tengo quello.
Grazie!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kee
Ma qualcuno di voi ha fatto l'aggiornamento JB originale Motorola via OTA? Perchè vedo che siete tutti smanettoni, mentre io non ne capisco un tubo.
Se qualcuno l'ha fatto, mi sa dire se ci sono difetti vari.
Io ho ICS e mi trovo benissimo.
Vorrei aggiornarlo, ma se va meglio ICS, mi tengo quello.
Grazie!
Ciao, premetto che ho aggiornato il mio Razr Maxx via OTA da qualche settimana. Le differenze e i problemi che ho riscontrato fino ad oggi sono i seguenti:
- all'accensione compare una sincronizzazione contatti tra sim e telefono che dura meno di un minuto (è possibile vederla anche quando si disattiva la modalità aereo)
- sono state eliminate tutte le app motorola tranne smart actions e motocast che è stata sdoppiata da file
- sono stati eliminati parecchi widget tra i quali quelli meteo e i widget rapidi per attivare/disattivare modalità aereo o connessione dati ecc
-in "Telefono" non è più presente la scheda rubrica, quindi non è presente la lista completa dei contatti da scorrere; se vuoi cercare un contatto devi scrivere il suo nome tramite tastierino oppure accedere direttamente a "Contatti"
-sincronizzazione contatti gmail con facebook non più completamente funzionante
- widget contatti preferiti carica la foto solo se è presente nella rubrica gmail (anche se unisci il contatto gmail con un contatto facebook il widget continua a non mostrare la foto)
-ricezione wifi rimasta pessima com'era
-il telefono diventa bollente utilizzando chrome che adesso è un'app di sistema, cosa che non accade utilizzando il browser predefinito (che continua ad essere presente nelle app di sistema)
-durata batteria migliorata
-telefono a vista d'occhio più fluido...
Se mi viene in mente qualcos'altro l'aggiungo dopo!! :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
marcoRAZR84
Ciao, premetto che ho aggiornato il mio Razr Maxx via OTA da qualche settimana. Le differenze e i problemi che ho riscontrato fino ad oggi sono i seguenti:
- all'accensione compare una sincronizzazione contatti tra sim e telefono che dura meno di un minuto (è possibile vederla anche quando si disattiva la modalità aereo)
- sono state eliminate tutte le app motorola tranne smart actions e motocast che è stata sdoppiata da file
- sono stati eliminati parecchi widget tra i quali quelli meteo e i widget rapidi per attivare/disattivare modalità aereo o connessione dati ecc
-in "Telefono" non è più presente la scheda rubrica, quindi non è presente la lista completa dei contatti da scorrere; se vuoi cercare un contatto devi scrivere il suo nome tramite tastierino oppure accedere direttamente a "Contatti"
-sincronizzazione contatti gmail con facebook non più completamente funzionante
- widget contatti preferiti carica la foto solo se è presente nella rubrica gmail (anche se unisci il contatto gmail con un contatto facebook il widget continua a non mostrare la foto)
-ricezione wifi rimasta pessima com'era
-il telefono diventa bollente utilizzando chrome che adesso è un'app di sistema, cosa che non accade utilizzando il browser predefinito (che continua ad essere presente nelle app di sistema)
-durata batteria migliorata
-telefono a vista d'occhio più fluido...
Se mi viene in mente qualcos'altro l'aggiungo dopo!! :)
Ciao. Io ho tolto con Titanium backup 7Digital Amazon Evernote Zinio Chrome (app pesantissima e non compatibile con Flash Player) e Google+ (premesso che non ti serva). Per il WI-FI hai disabilitato la voce che taglia tutte le connessioni deboli?
-
Al più presto lo rooto ed elimino quelle app che onestamente non servono nemmeno a me. La voce connessione debole non l'ho disabilitata. Cambia molto?