Meglio di no dato che l'IMEI oltre ad essere scritto sulla scocca è "impresso" nel software...![]()
Meglio di no dato che l'IMEI oltre ad essere scritto sulla scocca è "impresso" nel software...![]()
tuxj (30-05-13)
Esattamente come ti ha scritto Andrea262, anche se essendo completamente morto forse in assistenza potrebbero non riuscire ad accedere al software, fermo restando che secondo me se ti scoprono ti denunciano per truffa ma magari mi sbaglio...
P.S. Puoi provare a riportarlo al centro di assistenza e farti sentire per la targhetta imei staccata, anche se andava contestata al momento del ritiro!!!
Hai un secondo razr completo giusto? cambia direttamente scheda madre lasciando lo schermo. Probabilmente è saltata qualche protezione tipo diodo zener o un micro fusibile smd di non difficile riparazione ma devi trovare qualcuno bravo nel sostituirlo e sopratutto vedere se possibile.
Se ti sono stato d'aiuto premi thanks![]()
Vi aggiorno sulla mia attuale situazione.
Ho già smontato l'intero razr, ho scambiato la mobo con quello funzionante e come pensavo questa non funziona, quindi è lei la causa di tutto (infatti display e il resto funzionano). Purtroppo la mobo del razr non ha i circuiti scoperti, ma è tutto coperto da delle placchette metalliche (odiose!!!!!) che non ti fanno vedere o accedere ai componenti fisici. Eppure su ifixit sulle guide che hanno quando smontano i razr si vede chiaramente la mobo a nudo. E non ti dicono come fanno. Perciò in questo momento non so come fare. Mi sembra eccessivo comprare una mobo intera (sta sui 50€ +s.s. + (forse) costi doganali).
Notate su ifixit io ho la mobo come su step 12, e non a nudo come su step 11. Non capisco come hanno fatto a metterla a nudo e non ci sono nemmeno guide su come fare!!!!Fatemelo dire questa cosa è odiosa.
Se potessi accedervi io e un mio amico più bravo di me di sicuro qualcosa possiamo fargli a questo maledetto razr.
Io smonto e lui salda e prova (mi fido cecamente di lui mi ha già riparato non molto tempo fa un mixer digitale, un tapis roulant etc etc etc)
Ultima modifica di tuxj; 31-05-13 alle 11:25
Le placchette metalliche si sollevano. Sono a incastro cn un opentool di plastica si fa leva delicatamente e viene via cmq basterà fare un bypass e dovrebbe andare.per saldare bisogna moolta esperienza x nn far venir via le micropiste
Inviato dal mio XT910 con Tapatalk 2
Se ti sono stato d'aiuto premi thanks![]()
Ragazzi mollo. Purtroppo i componenti sono proprio microscopici e andare con un saldatore a stagno a punta è impensabile. Non c'è proprio lo spazio materiale. Ho contattato il mio amico inviandogli una foto in dettaglio. Mi ha proprio confermato ciò che pensavo. Purtroppo per lavori del genere si lavora con stazioni saldanti ad acido e attrezzature microscopiche. =(
Inizio a farle l'ordine di una nuova mobo. =(
Se sei bravo non servono gli smd si staccano con le stazioni saldanti normali cmq se il costo è contenuto prendila nuova
Inviato dal mio XT910 con Tapatalk 2
Se ti sono stato d'aiuto premi thanks![]()
Ps prima di acquistare la mobo nuova testa i microfusibili e vedi se c e n e uno o piu di uno saltato poi se i componenti hanno una saldatura normale,a bagno di stagno,si può riparare se sn saldati a freddo li dv cambiare tutto.ora non so il tipo di saldatura usata ma prova
Inviato dal mio XT910 con Tapatalk 2
Se ti sono stato d'aiuto premi thanks![]()
mi è successo che il mio motorola razar mi è rimasto nella tasca del costume e ci ho fatto il bagno per almeno 5 minuti e adesso il cell si accende solo a meta se collegato al computer. per meta intendo che mi fa vedere la M rossa e poi si spegne. Pero' quando attaco all' USB del computer la lucetta bianca va. Cosa mi consigli.