Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
JohnNash
Ok intendi l'app Telefono. Ho controllato e l'opzione "Visualizza ID chiamante e Spam" è attiva, ma non funziona. Ho letto le info e dovrebbe fare proprio ciò che chiedo, tramite Google...
Se non lo fa, prova a cambiare dialer e vedi se la situazione migliora. Se il settaggio è giusto, è un problema dell'app non riconoscere la chiamata SPAM o classificarla tale.
-
Mi è arrivata una notifica dall'applicazione Wind per attivare proprio questo servizio! Mettendo come predefinito il dialer di Wind. Vedremo!
-
Io ho evitato per ora di dare retta alla Wind, ma sono curioso di sapere come funziona. Nel frattempo il dialer di Google va più che bene per me, certo devo segnalare le chiamate spam altrimenti non le blocca... Sicuramente il dialer Samsung era migliore, ma sullo Xiaomi non lo posso mettere[emoji3]
Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
ryouza
Io ho evitato per ora di dare retta alla Wind, ma sono curioso di sapere come funziona. Nel frattempo il dialer di Google va più che bene per me, certo devo segnalare le chiamate spam altrimenti non le blocca... Sicuramente il dialer Samsung era migliore, ma sullo Xiaomi non lo posso mettere[emoji3]
Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk
Io su Xiaomi non bloccavo nulla, mi bastava la segnalazione di spam sulla chiamata in arrivo.
Il dialer trovato sul G52 non le segnala. Vediamo con Wind come va....
-
Wind segnala! Al momento sembra funzionare.
-
Mpixel foto Motorola G52
Le schede tecniche danno 50Mpixel, ma le mie foto sono tutte da 12,5Mpixel (sotto i 4Mb).
Già visto tra le opzioni della fotocamera...dove sbaglio? Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
JohnNash
Le schede tecniche danno 50Mpixel, ma le mie foto sono tutte da 12,5Mpixel (sotto i 4Mb).
Già visto tra le opzioni della fotocamera...dove sbaglio? Grazie.
Ciao,
i 50Mp sono relativi alla risoluzione "interpolata" ovvero in pixel binning 4x1.
Se vai nelle varie opzioni di scatto dell'app fotocamera, trovi la foto a modalità piena a destra delle varie modalità, su altro, trovi modalità UltraRes 50.
Non ti consiglio comunque di usare la modalità 50Mp non hai nessun vantaggio tangibile rispetto alla risoluzione n"nativa" che è di 12,5Mp
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
Ciao,
i 50Mp sono relativi alla risoluzione "interpolata" ovvero in pixel binning 4x1.
Se vai nelle varie opzioni di scatto dell'app fotocamera, trovi la foto a modalità piena a destra delle varie modalità, su altro, trovi modalità UltraRes 50.
Non ti consiglio comunque di usare la modalità 50Mp non hai nessun vantaggio tangibile rispetto alla risoluzione n"nativa" che è di 12,5Mp
Grazie, trovato! Perché dici che non ci sono migliorie ad usare questa modalità?
-
Quote:
Originariamente inviato da
JohnNash
Grazie, trovato! Perché dici che non ci sono migliorie ad usare questa modalità?
In generale la modalità 50Mp non permette di sfruttare al meglio la fusione dei pixel per aumentare la gamma dinamica e gestire meglio la scena.
Fai una prova, in condizioni di luce ottimale 50Mp generano dei file con dimensioni abbastanza elevate (più di 10/15Mb) che magari mostrano un buon dettaglio se fai zoom, poi fa la stessa foto a 12.5Mp e verifica il risultato finale.
Rifai lo stesso con poca luce e trai le conclusioni.
Ciao
Inviato dal mio OP8T utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
In generale la modalità 50Mp non permette di sfruttare al meglio la fusione dei pixel per aumentare la gamma dinamica e gestire meglio la scena.
Fai una prova, in condizioni di luce ottimale 50Mp generano dei file con dimensioni abbastanza elevate (più di 10/15Mb) che magari mostrano un buon dettaglio se fai zoom, poi fa la stessa foto a 12.5Mp e verifica il risultato finale.
Rifai lo stesso con poca luce e trai le conclusioni.
Ciao
Inviato dal mio OP8T utilizzando Tapatalk
Appena riesco faccio una prova e confronto su pc. Grazie.