confermo ,google fit la si può usare non solo come contapassi ma anche per il battito cardiaco
confermo ,google fit la si può usare non solo come contapassi ma anche per il battito cardiaco
Avrei dovuto aggiungere un "IMO". Ok Grazie per la precisazione.
Perché se ho ben capito (correggetemi se sbaglio) il moto360 continua comunque ad utilizzare le applicazioni MotoBody frequency e Motobody Steps (o come cavolo si chiamano) le quali sono installate di default nel dispositivo e rooting a parte non sono eliminabili.
Ad ogni modo, la cosa ridicola è che con MotoBody installato nel telefono, contapassi e frequenza cardiaca non vanno, si bloccano e crashano, mentre apparentemente con il solo fit funziona tutto (abbastanza) bene.
-------
Update
Imbarazzante.
Improvvisamente il moto360 si è reso conto dell'esistenza di Fit e l'ha "incorporato". Ora la frequenza cardiaca è rilevata da Fit. Sono apparse tutte le opzioni sia nel menu del wearable sia nell'applicazione Android Wear.
Ci ha messo "solo" 3 giorni.
Non ho parole.
Ultima modifica di HappyCactus; 11-01-16 alle 10:13
O hanno aggiornato l'applicazione e introdotto la possibilità di poter scegliere altro oppure bastava disattivare Moto Body e così "liberi" il posto
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
CLICCA SU **THANKS** SE TI SONO STATO DI AIUTO!
HUAWEI Honor 7
MOTOROLA MOTO 360 2015 42mm
Guarda, non saprei proprio. In effetti c'è un aggiornamento recente (ma di quando? Boh?) che indica tra le novità "Rilevamento e monitoraggio flessioni, addominali e piegamenti dal tuo orologio Android Wear". Ma non mi sembra plausibile che sia solo questo.
Motobody è sì disattivato ma in Android Wear non risultava disponibile Fit, e questo dovrebbe essere indipendente dallo stato del wearable, se non ho inteso male Android Wear analizza il manifest dell'applicazione per rilevare quelle compatibili con le varie azioni.
Quindi le due ipotesi più plausibili sono o un glitch del s.o. del wearable, oppure un aggiornamento di Fit.
PS: qualcuno ha sentito le pessime notizie sul fronte Lenovo / Motorola ? io sono personalmente un po' preoccupato.
altra settimana di utilizzo, mi rimangono questo dubbi
è una impressione mia - o fallato il mio - o le antenne BT e wifi non hanno una grande portata? Le vedo abbastanza scarsine, devo stare piuttosto vicino al modem per essere collegato in wifi.
A proposito di wifi, a volte capita anche a voi che il menu wifi si blocchi e bisogna riavviare l'orologio per accedere? Ho letto che c'è un'impostazione sull'applicazione da tel per fare in modo che le reti salvate sul telefono si trasferiscano sull'orologio, ma non l'ho trovato e ho dovuto mettere la password a mano, qualcuno ha visto l'opzione?
C'è un modo per vedere come "lette" le notifiche a cui non serve una risposta? Il semplice swipe verso dx serve solo a cancellare la notifica, non a renderla "letta". Esempio, arriva un messaggio whatsapp "arrivo alle 8", leggo e non serve rispondere. Come faccio a vederlo come letto anche sul tel e non ritrovarmi la notifica dopo? Ad esempio sui gruppi è un macello. non è che posso sempre mettere una faccina :P
Conoscete un'applicazione che registra le chiamate e fa anche da registratore vocale che funziona anche da orologio? Fin'ra ho trovato o solo registratore chiamate, o solo registratore telefono\orologio
Riguardo il bt/wifi non ho riscontrato questa criticità. Per esempio mi sono persino stupito l'altro giorno che fosse collegato in wifi pur trovandomi al piano inferiore e piuttosto distante dall'AP. Normalmente a casa mia nessun wifi prende in cucina, ma neppure il moto.
Riguardo le password del wifi, io non ho dovuto fare nulla, neppure configurarlo. E' stato sufficiente il normale setup del moto (con il pairing dell'orologio e la sincronizzazione). Per curiosità che s.o. hai sul telefono? Il mio smartphone è un NoteII con la rom ECLIPSE (quindi il software del Note4, KitKat 4.4.2).
Sul resto non ti so aiutare.
Io invece dopo un'altra settimana di utilizzo, tolto il motobody e sostituito con il FIT anche per il conteggio dei passi e dell'HR, ho riscontrato un crollo della durata della batteria. Normalmente in Always On arrivavo a sera con un 20/25% disponibile, invece ora faccio fatica ad arrivare al 15%.
EDIT ieri ho fatto un po' di prove e mi sono convinto che fosse il mio fallato, chiamato Amazon e sostituto (ieri pomeriggio chiamati, stamattina arrivato, in meno di 20 ore, S-P-E-T-T-A-C-O-L-A-R-E!!). Ora in effetti il WiFi ha una portata simile a quella del cellulare, sicuramente maggiore di quello precedente.
Controllerò meglio il WiFi, al momento a me dove il tablet (Samsung Tab 2 7 pollici con Cyano 11), S3 firmware originale 4.3, S5 firmware originale 5.0 ed anche Moto G 2014 e Moto X Play tutti prendono chi più e chi meno, l'orologio non vede neanche la linea se non a fatica
Ad esempio, ora sono a mezzo metro dal modem di fastweb e cmq non mi da segnale pieno ma con un tacchetta in meno. sono un po' basito...
Ultima modifica di maxboost85; 14-01-16 alle 16:08
Ragazzi mi è arrivato lunedì! è bellissimo! a parte la preoccupazione iniziale perchè era arrivato con la batteria totalmente scarica e il primo ciclo dopo l'aggiornamento pessimo.. adesso sono soddisfatto! ieri sono arrivato all'una di notte con il 37% (staccato dalla basetta alle 8 circa) con qualche notifica.. oggi l'ho usato di più (molte più notifiche con risposte dettate vocalmente) ed in questo momento sono al 52%! comunque grazie a tutti per le risposte!
Buongiorno, ho acquistato un moto 360 seconda generazione, vorrei disabilitare l'accensione con il movimento del polso, ma sul telefono non ho l'opzione per farlo, esiste un'altra soluzione?