Visualizzazione stampabile
-
tabaccaio non ti preoccupare, io adesso devo andare a cena da amici, quindi tornerò più tardi, intanto ti ringrazio molto per l'aiuto, il fatto è che i driver dello xoom dovrebbero già esserci perchè 3 giorni fa ho fatto root e quant'altro. Ho aggiornato la recovery alla versione 4.0.0.4 e ho visto solo dopo aver fatto questo casino che non riconosce la sd esterna, quindi mi ritrovo senza sistema operativo sul tablet, con una recovery che non mi serve a niente e il pc non riconosce più il tablet (tra l'altro non doveva essere attivato l'usb dubug perchè fosse riconosciuto da sdk? e se sì io come faccio visto che non posso più accenderlo?)
-
Quote:
Originariamente inviato da
barabba
Ragazzi se sto appresso a voi non studio più :-) :-) :-) ...cmq per l sdk devi installare i driver della motorola...controlla se tutto e configurato secondo la guida..re installa la recovery tramite fastboot e poi dalla recovery tiamat installa la recovery di rogue che é una roccia...
Postaci il link
-
Quote:
Originariamente inviato da
lorenzo87
tabaccaio non ti preoccupare, io adesso devo andare a cena da amici, quindi tornerò più tardi, intanto ti ringrazio molto per l'aiuto, il fatto è che i driver dello xoom dovrebbero già esserci perchè 3 giorni fa ho fatto root e quant'altro. Ho aggiornato la recovery alla versione 4.0.0.4 e ho visto solo dopo aver fatto questo casino che non riconosce la sd esterna, quindi mi ritrovo senza sistema operativo sul tablet, con una recovery che non mi serve a niente e il pc non riconosce più il tablet (tra l'altro non doveva essere attivato l'usb dubug perchè fosse riconosciuto da sdk? e se sì io come faccio visto che non posso più accenderlo?)
Su questo non posso dirti nulla, nel post io spiego come aggiorno la rom e non ho mai avuto problemi......
-
Quote:
Originariamente inviato da
tabaccaio
Postaci il link
ragazzi ci si rilegge alla prox buon fine settimana
-
Quote:
Originariamente inviato da
lelebuono
ragazzi ci si rilegge alla prox buon fine settimana
Cia lelebuono buona domenica :)
-
Allora...informo tutti, che, dopo aver sudato molto freddo...ma molto freddo lo xoom è risorto dalle sue stesse ceneri, ho disinstallato driver e robe varie, ho rimesso su tutto, cambiato anche cavo per sicurezza e dopo sdk lo vedeva. Da li ho riflashato la recovery tiamant r4c e riflashato i file zip che si trovavano sulla sd esterna.
Conclusioni....se volete un consiglio non installate la recoveri clockworkmod 4.0.0.4!
Grazie a tutti, soprattutto a Tabaccaio che mi è stato di grande aiuto soprattutto morale, ora vedo un po come si comporta la mia nuova fiammante rom ics rev15.
-
Non so se è un problema della rom, ma se vado su android market da web non vedo il mio dispositivo...
-
è già uscita la rom nr.16 ,si va quasi alla media di uan rom ogni 2 gg ,a questo punto no nso se valela pena di aggiornare ogni volta o aspettare una settimana :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
lorenzo87
Allora...informo tutti, che, dopo aver sudato molto freddo...ma molto freddo lo xoom è risorto dalle sue stesse ceneri, ho disinstallato driver e robe varie, ho rimesso su tutto, cambiato anche cavo per sicurezza e dopo sdk lo vedeva. Da li ho riflashato la recovery tiamant r4c e riflashato i file zip che si trovavano sulla sd esterna.
Conclusioni....se volete un consiglio non installate la recoveri clockworkmod 4.0.0.4!
Grazie a tutti, soprattutto a Tabaccaio che mi è stato di grande aiuto soprattutto morale, ora vedo un po come si comporta la mia nuova fiammante rom ics rev15.
E' sempre un piacere poter aiutare chi ne ha bisogno. Quando vuoi sai dove trovarmi :)
-
Secondo il changelog, nella 17 hanno aggiunto l'agognata H per distinguerla da 3G.
Io non ho la SIM dentro, non posso controllare.
-
in fase di download della 17..vi faro sapere sul mistero dell H
-
Seguendo il suggerimento di Barabba ho installato la recovery del Team Rogue, è basata sulla CWM ma sembra più solida e reattiva, ottimo che veda anche la memoria interna e non solo la sd così da evitare di dover trasferire quello che vogliamo flashare sulla sd esterna.
Grazie Barabba per il suggerimento.
Per i pigroni, ecco il link XDA [Recovery] CWM Rogue Recovery v1.3.0 (Updated 11/20/11) - xda-developers
Ciaoo
-
Quote:
Originariamente inviato da
barabba
in fase di download della 17..vi faro sapere sul mistero dell H
Oggi non trovo il link della 17...hanno risolto il piccolo bug dell'H??
-
Più che un bug era un voler assomigliare all'ipad!!! :-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Galaxyesse
Oggi non trovo il link della 17...hanno risolto il piccolo bug dell'H??
Ciao, ecco il link Goo-inside.me Downloads - Browsing umts_everest
Sembra sia stato risolto, aspettiamo news da Barabba per conferma.
-
posso installare la 17 senza perdere i dati? flashare quindi solo la rom (attualmente ho la 12)?
-
Quote:
Originariamente inviato da
rapasave
posso installare la 17 senza perdere i dati? flashare quindi solo la rom (attualmente ho la 12)?
Io per passare da una versione all'altra faccio solo wipe cache/dalvik ed è sempre andato tutto bene, Barabba diceva di fare un wipe data se si passa da versioni vecchie, io ti consiglierei di fare un nandroid backup e poi provare con solo il wipe cache/dalvik ed eventualmente ritornare al punto di partenza con il backup nel caso in cui l'aggiornamento non andasse a buon fine. Ti suggerirei anche di utilizzare Titanium Backup per una backup delle applicazioni in modo da ripristinarle in caso di wipe data, io l'ho sempre utilizzato e non ho mai avuto problemi, mi limito al ripristino delle applicazioni e non ai dati di sistema.
Ciao
-
nella everest 17 hanno fixato l h..adesso funziona
-
Quote:
Originariamente inviato da
barabba
nella everest 17 hanno fixato l h..adesso funziona
Io per passare da una versione all'altra faccio solo wipe cache/dalvik ed è sempre andato tutto bene,
BARABBA E' CORRETTO COSI' ???
PER NON DOVER REINSTALLARE TUTTO ???
ALTRIMENTI MIA MOGLIE MI VENDE ALLA SIMMENTAL rotfl
CHE KERNEL è MEGLIO USARE ??
CHE RECOVERY E' MEGLIO USARE ???
E' POSSIBILE REINSTALLARE KERNEL RECOVERY EVEREST 17 SENZA DOVER REINSTALLARE TUTTO IL RESTO???
BHE CHE DIRE PASSATA LA DOMENICA A PENSARE ALLE DOMANDE :-)
LA REINSTALLAZIONE DELLA RECOVERY E DEL KERNEL SI POSSONO FARE DA SD SENZA ENTRARE IN RECOVERY???
VERRA' LA NEVE OGGI????
VISTO CHE C'ERO FFACCIO PURE LA DOMANDA SUL METEO rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
lelebuono
Io per passare da una versione all'altra faccio solo wipe cache/dalvik ed è sempre andato tutto bene,
BARABBA E' CORRETTO COSI' ???
PER NON DOVER REINSTALLARE TUTTO ???
ALTRIMENTI MIA MOGLIE MI VENDE ALLA SIMMENTAL rotfl
CHE KERNEL è MEGLIO USARE ??
CHE RECOVERY E' MEGLIO USARE ???
E' POSSIBILE REINSTALLARE KERNEL RECOVERY EVEREST 17 SENZA DOVER REINSTALLARE TUTTO IL RESTO???
BHE CHE DIRE PASSATA LA DOMENICA A PENSARE ALLE DOMANDE :-)
LA REINSTALLAZIONE DELLA RECOVERY E DEL KERNEL SI POSSONO FARE DA SD SENZA ENTRARE IN RECOVERY???
VERRA' LA NEVE OGGI????
VISTO CHE C'ERO FFACCIO PURE LA DOMANDA SUL METEO rotfl
Ciao per quello che posso ti rispondo io, il kernel e la recovery li puoi flashare direttamente dalla tua attuale recovery dopo un semplice wipe cache/dalvik, Barabba (ed io confermo) consiglia recovery e kernel Rogue, il link per la recovery è circa 4 post più su.
Con la recovery Rogue puoi accedere anche alla memoria interna dello Xoom per cui non serve che tu sposti eventuali kernel o rom sulla SD (nel caso in cui tu come me usi lo Xoom per scaricare i file), l'ultima versione della recovery è la 1.3.0. Il kernel Rogue è il kuma 2.0.2 ed effettivamente funziona molto bene, se hai problemi con il deep sleep basta che rifai il wipe cache/dalvik dopo aver flashato il kernel.
Per quanto riguarda il passare da una versione all'altra.... io continuo con solo il wipe cache/dalvik :)
Consiglio un nandroid backup per poter tornare indietro !!!
Ciao
PS scusa ma per il meteo ci stiamo attrezzando rotfl
-
Mi è sembrato di capire che il kernel stock di questa rom è 2.x, ma il supporto multi cpu non avveniva soltanto con kernel 3.x?
-
Quote:
Originariamente inviato da
davideco
ciao per quello che posso ti rispondo io, il kernel e la recovery li puoi flashare direttamente dalla tua attuale recovery dopo un semplice wipe cache/dalvik, barabba (ed io confermo) consiglia recovery e kernel rogue, il link per la recovery è circa 4 post più su.
Con la recovery rogue puoi accedere anche alla memoria interna dello xoom per cui non serve che tu sposti eventuali kernel o rom sulla sd (nel caso in cui tu come mai usi lo xoom per scaricare i file), l'ultima versione della recovery è la 1.3.0. Il kernel rogue è il kuma 2.0.2 ed effettivamente funziona molto bene, se hai problemi con il deep sleep basta che rifai il wipe cache/dalvik dopo aver flashato il kernel.
Per quanto riguarda il passare da una versione all'altra.... Io continuo con solo il wipe cache/dalvik :)
consiglio un nandroid backup per poter tornare indietro !!!
Ciao
ps scusa ma per il meteo ci stiamo attrezzando rotfl
grazie tantissime davideco bellissima ed esaustiva risposta .. Stampata e messa nei miei fogli per lavorare sullo xoom
quando vengo a treviso ti invito " AL contadino " A CENA
-
Quote:
Originariamente inviato da
lelebuono
grazie tantissime davideco bellissima ed esaustiva risposta .. Stampata e messa nei miei fogli per lavorare sullo xoom
quando vengo a treviso ti invito " AL contadino " A CENA
Ma figurati, se posso essere utile, non sono un superesperto ma ho terminali Android dal 2008 (mitico G1) per cui qualcosina ho imparato!! ;)
Dove sta "Al Contadino" ?? Non ci sono mai andato.
Ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
davideco
Ma figurati, se posso essere utile, non sono un superesperto ma ho terminali Android dal 2008 (mitico G1) per cui qualcosina ho imparato!! ;)
Dove sta "Al Contadino" ?? Non ci sono mai andato.
Ciao
Secondo te va bene avere la frequenza cpu a 1504 mhz? o se la scendo a 1400 non fa differenza in quanto a prestazioni? E' il governor? interactive o consigli altro?
-
tabaccaio io ho la frequenza max a 1400 ma volevo sapere posso anche metterla a 1504? avete effettuato alcuni test per vedere se funziona bene fammi sapere
-
Quote:
Originariamente inviato da
tabaccaio
Secondo te va bene avere la frequenza cpu a 1504 mhz? o se la scendo a 1400 non fa differenza in quanto a prestazioni? E' il governor? interactive o consigli altro?
Io sono a 1400 con interactive e mi sembra risponda molto bene, è molto difficile capire quanto effettivamente l'OC modifica le prestazioni generali. Scarica cpuspy dal market e verifica quanto la CPU lavora a frequenza massima, io sono intorno al 2% e pertanto non mi accorgo di differenza di prestazioni tra 1400 e 1504 mhz, i vari benchmark sono fini a se stessi e non ti danno risultati reali.
-
Quote:
Originariamente inviato da
davideco
Io sono a 1400 con interactive e mi sembra risponda molto bene, è molto difficile capire quanto effettivamente l'OC modifica le prestazioni generali. Scarica cpuspy dal market e verifica quanto la CPU lavora a frequenza massima, io sono intorno al 2% e pertanto non mi accorgo di differenza di prestazioni tra 1400 e 1504 mhz, i vari benchmark sono fini a se stessi e non ti danno risultati reali.
Già fatto e ho notato che la sfrutta la frequenza. L'unico mio timore era se, settato così correvo il rischio di farlo andare in crash.
-
Ad esempio ho notato che settata a 1400 con cpuspy mi indica un utilizzo del 18% quindi secondo voi mi conviene mettere 1504?
Inviato dal mio MZ601 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
davideco
ma figurati, se posso essere utile, non sono un superesperto ma ho terminali android dal 2008 (mitico g1) per cui qualcosina ho imparato!! ;)
dove sta "al contadino" ?? Non ci sono mai andato.
Ciao
devo chiedere al mio amico lui quando vengo li mi ci porta
IO KOME KERNEL HO LA TIAMAT 3.03 VA BENE SE METTO EVEREST 17
il deep sleep ??? CHE E'
ADESSO MI DA' UN ERRORE STRANO MI DICE CHE SUPER USER SI E' BLOCCATO IN MODO STRANO , VOLEVO INSTALLARE IL KUMA DA SD
-
Io kome recovery ho RoUgue xm 1.3.0 va bene
CHE è UNA GASLINGER ET 1.4.0
wipe cache/dalvik IO IN RECOVERY STA SCRITTA NN C'è
WIPE DATA FACTORY WIPE CACHE PARTITION CI SONO
CREDO DI AVERE COME RECOVERY CLOCKWORD RECOVERY V 3.2.0.0
E' LA SCRITTA IN ALTO NELLA SCHERMATA RECOVERY
-
Quote:
Originariamente inviato da
lelebuono
Io kome recovery ho RoUgue xm 1.3.0 va bene
CHE è UNA GASLINGER ET 1.4.0
wipe cache/dalvik IO IN RECOVERY STA SCRITTA NN C'è
WIPE DATA FACTORY WIPE CACHE PARTITION CI SONO
CREDO DI AVERE COME RECOVERY CLOCKWORD RECOVERY V 3.2.0.0
E' LA SCRITTA IN ALTO NELLA SCHERMATA RECOVERY
Nella Recovery trovi wipe cache partition, confermi e poi torni indietro, entri in advanced e trovi wipe dalvik cache, confermi e poi torni indietro, entri in install zip from sdcard e trovi tutto quello che c'è di flashabile sulla sd.
Qui un post che spiega i vari wipes da recovery https://www.androidiani.com/forum/mo...format-sd.html
-
Quote:
Originariamente inviato da
tabaccaio
Già fatto e ho notato che la sfrutta la frequenza. L'unico mio timore era se, settato così correvo il rischio di farlo andare in crash.
Provaci, tanto più che qualche FC o reboot non succede, su XDA dicono che qualche reboot c'è stato a quella frequenza ma erano versioni più vecchie e con il kernel Tiamat non con il Rogue. Se vedi che non gira bene basta che ritorni a 1400.
Su XDA hanno provato l'OC a 1504 e sembra essere stabile: http://forum.xda-developers.com/show...php?p=21942752
-
Quote:
Originariamente inviato da
davideco
nella recovery trovi wipe cache partition, confermi e poi torni indietro, entri in advanced e trovi wipe dalvik cache, confermi e poi torni indietro, entri in install zip from sdcard e trovi tutto quello che c'è di flashabile sulla sd.
Qui un post che spiega i vari wipes da recovery
https://www.androidiani.com/forum/mo...format-sd.html
grazie davideco , ma la recovery che ho io è giusta
-
Quote:
Originariamente inviato da
lelebuono
grazie davideco , ma la recovery che ho io è giusta
Onestamente non ho capito bene che recovery hai, potresti scaricarti la Rogue, metterla sulla SD e poi fare i wipes, a quel punto la flashi e sei sicuro di avere quella consigliata da Barabba. Reboot dello Xoom, torni in recovery e se ti sei già scaricato la v17 e le gapps puoi rifare i wipes e flashare in ordine: la rom, le gapps ed eventualmente il kernel (verifica di aver scaricato tutto e ricordati dove hai salvato quello che devi flashare).
-
Quote:
Originariamente inviato da
davideco
onestamente non ho capito bene che recovery hai, potresti scaricarti la rogue, metterla sulla sd e poi fare i wipes, a quel punto la flashi e sei sicuro di avere quella consigliata da barabba. Reboot dello xoom, torni in recovery e se ti sei già scaricato la v17 e le gapps puoi rifare i wipes e flashare in ordine: La rom, le gapps ed eventualmente il kernel (verifica di aver scaricato tutto e ricordati dove hai salvato quello che devi flashare).
rigrazie davide appena ho un 'oretta libera provo di fare il tutto
-
Quote:
Originariamente inviato da
davideco
Sinceramente fino ad ora non ho avuto problemi, anzi schizza come una ferrari :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
tabaccaio
Sinceramente fino ad ora non ho avuto problemi, anzi schizza come una ferrari :D
Perfetto allora !!! Infatti nel post dicono che a 1504 nessun problema sopra qualcuno ha avuto dei reboot o crash, dicono che dipenda molto dal tablet, alcuni vanno bene anche a 1700 mentre altri crashano, non sembra esserci una correlazione con il modello di Xoom.
-
Ma avrei un curiosità...questa rom ha dei bug reali? Perchè per essere una nightly mi sembra davvero molto stabile.
-
Ho installato la 17 lasciando per il momento il kernel suo.
Ho overclockato a 1600 con lagfree.
Gli mkv a 720p hanno qualche tentennamento pure a questa frequenza (accidenti...).
Lagfree non è proprio reattivo nella gestione delle frequenze.
Una volta bloccato il filmato scala di frequenza ogni 12 secondi usando le seguenti:
1408 1200 1000 816 608 e assestandosi sui 456.
216 è usata poco prima del deep sleep.
Tutte le altre restano inutilizzate.
Praticamente perde un minuto prima di mettersi a minimo.
-
A me a 1500 e performance va bene anche i filmati...oltre si riavvia..