Visualizzazione stampabile
-
per stampare c'è anche il CloudPrint di google che funziona benissimo!
-
Quote:
Originariamente inviato da
lelebuono
azz mister che sfiga ma come mai nn ti va usb hai la rom giusta le gaps giuste??
purtroppo non lo capisco per niente.... ho tutto corretto e ovviamente ho provato anche svariate versioni del teameos prima di fermarmi a questa stabile e riesco a far funzionare benissimo solo il mouse.... il bello è che ricordo di aver provato un app che mi dice che effettivamente la pen drive è collegata, ma poi il contenuto non si trova da nessuna parte.... rimane il fatto che nelle impostazioni di ics sotto 'memoria' la parte dedicata al 'montaggio' delle usb, lampeggia in modo anomalo.... mi è anche venuto il dubbio che l adattatore otg non funziona correttamente, ma neanche il mouse dovrebbe funzionare.... e poi il cavo otg si differenzia solamente per un ponticello tra il connettore 4 e 5 della microusb.... boh?... per ora non sento la reale mancanza di questa connessione anche se per un trasferimento file sono comunque costretto al collegamento con il pc....
-
Quote:
Originariamente inviato da
Peraia
l'ho rifatto innumerevoli volte questa settimana.
avevo già installato questa rom, ma un'apk andato storto m'ha impallato il tablet.
allora ho dovuto x forza di cose ricominciare da capo.
ogni giorno da venerdì scorso riprovo almeno 2 volte al giorno, sempre con lo stesso risultato...
certe volte android mi sembra proprio winzozzzz........
effettivamente hai ragione... la questione però è più complicata perchè l android e in realtà un sistema giovane e libero con basi linux e unix.... mi ricorda un po' quando smanettavo con il linux negli anni 90.... all epoca tra le poche distribuzioni che si trovavano in giro, ho utilizzato lo slackware, mi pare il 2.0.... un casino pazzesco! l istallazione non era guidata come le distribuzioni attuali e per far riconoscere l hardware era necessario modificare manualmente parecchie righe di comando e spesso non se ne veniva a capo.... la connessione internetl ho avuta solamente dal '96 (circa) quando avevo vent' anni e comunque non era semplice come adesso trovare informazioni.... prima di quell' anno ci si ritrovava a scuola o in gruppetti di 'studio' per riuscire a trovare informazioni.... ovviamente all epoca si usavano parecchio i classici libri..... questi sconosciuti....
perciò tutto questo per dire che è normale che qualcosa non si riesca a far funzionare.... per l android lo capisco pure, ma alla Microsoft spendono tanti soldi per lo sviluppo dei software e non concepisco che escano sempre problemi... e te li fanno anche pagare parecchio stì programmi!
-
Quote:
Originariamente inviato da
mister_rings
effettivamente hai ragione... la questione però è più complicata perchè l android e in realtà un sistema giovane e libero con basi linux e unix.... mi ricorda un po' quando smanettavo con il linux negli anni 90.... all epoca tra le poche distribuzioni che si trovavano in giro, ho utilizzato lo slackware, mi pare il 2.0.... un casino pazzesco! l istallazione non era guidata come le distribuzioni attuali e per far riconoscere l hardware era necessario modificare manualmente parecchie righe di comando e spesso non se ne veniva a capo.... la connessione internetl ho avuta solamente dal '96 (circa) quando avevo vent' anni e comunque non era semplice come adesso trovare informazioni.... prima di quell' anno ci si ritrovava a scuola o in gruppetti di 'studio' per riuscire a trovare informazioni.... ovviamente all epoca si usavano parecchio i classici libri..... questi sconosciuti....
perciò tutto questo per dire che è normale che qualcosa non si riesca a far funzionare.... per l android lo capisco pure, ma alla Microsoft spendono tanti soldi per lo sviluppo dei software e non concepisco che escano sempre problemi... e te li fanno anche pagare parecchio stì programmi!
dammi il tempo di ricaricarlo e ti dico esattamente dove viene montata la chiavetta USB
-
Quote:
Originariamente inviato da
mister_rings
effettivamente hai ragione... La questione però è più complicata perchè l android e in realtà un sistema giovane e libero con basi linux e unix.... Mi ricorda un po' quando smanettavo con il linux negli anni 90.... All epoca tra le poche distribuzioni che si trovavano in giro, ho utilizzato lo slackware, mi pare il 2.0.... Un casino pazzesco! L istallazione non era guidata come le distribuzioni attuali e per far riconoscere l hardware era necessario modificare manualmente parecchie righe di comando e spesso non se ne veniva a capo.... La connessione internetl ho avuta solamente dal '96 (circa) quando avevo vent' anni e comunque non era semplice come adesso trovare informazioni.... Prima di quell' anno ci si ritrovava a scuola o in gruppetti di 'studio' per riuscire a trovare informazioni.... Ovviamente all epoca si usavano parecchio i classici libri..... Questi sconosciuti....
Perciò tutto questo per dire che è normale che qualcosa non si riesca a far funzionare.... Per l android lo capisco pure, ma alla microsoft spendono tanti soldi per lo sviluppo dei software e non concepisco che escano sempre problemi... E te li fanno anche pagare parecchio stì programmi!
oh mister io in settimana nn mi funzionava + il teamvier dopo aver smanettato un po , ho fotto i wipe anche il factory reinstallato la stabile e le gapps adesso e' super ok , tu hai provato cosi' ??
-
Quote:
Originariamente inviato da
lelebuono
oh mister io in settimana nn mi funzionava + il teamvier dopo aver smanettato un po , ho fotto i wipe anche il factory reinstallato la stabile e le gapps adesso e' super ok , tu hai provato cosi' ??
...lunedì
appena torno a casa su a Rimini ci riprovo, tanto non mi costa niente, solo dieci minuti..... poi ti faccio sapere se risolvo la situazione.
-
Quote:
Originariamente inviato da
mister_rings
...lunedì
appena torno a casa su a rimini ci riprovo, tanto non mi costa niente, solo dieci minuti..... Poi ti faccio sapere se risolvo la situazione.
secondo me andra' alla grande a me è ripartito tutto ed è perfetto , poi con una piada crudo e squaquerono una birra ghiacciata magari sul porto sai che valido
-
Quote:
Originariamente inviato da
lelebuono
salve ragazzacci , una domanda abbastanza da rimbambito , ma dove si trova la cartella della chiave usb quando la colleghi ??? io nn riesco a trovarla anche se lo xoom mi dice che è montata io ho il file manager ed es ma non lo trovo , saro' mika rinco....
La USB viene montata nella cartella "media" dove trovi anche "internal" (la memoria interna dello XOOM) e "sdcard" (la micro sd)
Quote:
ah un'altra domanda è possibile impostare una stampante collegata ad una rete wi fi???
Puoi usare cloudprint ma non tutte le stampanti sono compatibili. Io ho una Epson WIFI e utilizzo Epson Iprint.
La differenza tra i due programmi è che con il primo puoi stampare da dove vuoi, appena arrivi a casa trovi la stampa già pronta mentre con Iprint devi essere sotto copertura della tua rete WIFI.
Spero di esserti stato utile.
-
Quote:
Originariamente inviato da
carmelodevisu
La USB viene montata nella cartella "media" dove trovi anche "internal" (la memoria interna dello XOOM) e "sdcard" (la micro sd)
Puoi usare
cloudprint ma non tutte le stampanti sono compatibili. Io ho una Epson WIFI e utilizzo
Epson Iprint.
La differenza tra i due programmi è che con il primo puoi stampare da dove vuoi, appena arrivi a casa trovi la stampa già pronta mentre con Iprint devi essere sotto copertura della tua rete WIFI.
Spero di esserti stato utile.
grazie carmelo ,
-
Ragazzi avete risolto il problema dell'APN?
Io ci sono riuscito :)