e questo beats audio che ancora non funziona, che cosa sarebbe?
Visualizzazione stampabile
e questo beats audio che ancora non funziona, che cosa sarebbe?
no no intendevo questo che aveva riportato GabryHD
comunque poi ho cercato ed ho capito che è una specie di equalizzatore, che comunque pare non funzionare proprio nè in ICS nè in honeycombQuote:
Shiny new system! Some old goodies like Beats audio do not work on it yet! But we are on ICS finally!
mmm.. , mi sa che aspettando motorola tramite ota facciam settembre!
se motorola italia non ne sa ancora nulla. allora la notifica non arrivera' di certo da un giorno all'altro
Potrebbe essere che un operatore motorola fesso non ne sappia nulla...questi servizi assistenza fanno pena
Inviato dal mio GT-I5800 usando Androidiani App
una mia collega aveva contattato motorola in america, a loro volta l'anno inviata a motorola italia, non ad operatori
e stranamente non ne sanno nulla di nulla
e poi? comunicato tedesco,
rilascio spagnolo
e stranamente non ci sono video su youtube di questi ultimi giorni ore? postate da gente che e' sempre pronta a fare spacchettamenti e videorecensioni caserecce?!!
Io devo dire che mi trovo bene dopo aver installato la stock originale spagnola 3.1 e successivamente mi ha fatto tutti gli aggiornamenti fino alla 4.0.4, è originale e come detto in precedenza eventualmente passerò alla Ita. quando uscirà, anche se non ne sento la necessità visto che questa è in italiano.
Inviato dal mio MZ601 usando Androidiani App
non capisco come trasferire nella cartella sdk :( Cavolo non mi riesce :( apro il prompt/do il percorso (credo quello giusto) alla cartella platform-tools,che ho creato sul desktop,ma mi dice "impossibile trovare il percorso"...eppure proprio ieri il mio amico me l'ha riportato da eos a honeycomb esattamente cosi,adesso volevo mettere la spagnola x non aspettare ancora quella italiana :(
Onestamente non capisco se dopo aver aggiornato con la versione spagnola è possibile rootare e se si in che maniera.
stessa identica mia situazione:) ...mi sto trattenendo perchè sembra che l'usb host non funzioni...e poi perchè dovrò partire per l'Irlanda e non voglio rischiarmela proprio prima di un viaggio! Ci conviene aspettare ancora un po' ed eventualmente aggiornare le prossime nightly della EOS!
Installata l'aggiornamento spagnolo. Appena inserita, vede la mia scheda Tim (che la EOS non vedeva).
Solo questo vale l'aggiornamento ufficiale rispetto all'EOS. Poi proverò anche l'USB host se va facendo di nuovo il root.
Appena fatto seguendo la guida
https://www.androidiani.com/forum/mo...honeycomb.html
e confermo che il root funziona correttamente
1) confermo che aggiornamento spagnolo funziona alla perfezione e senza il minimo intoppo nell'installazione
2) ma soprattutto che la procedura root linkata sopra funziona alla stragrande!!!
era ora.
Io però non capisco come ciò possa accadere.
Ma EOS non basa le sue custom sui rilasci ufficiali Motorola in USA?
Perchè allora i colori dovrebbero essere diversi?
E perchè la stock consuma di meno? In fin dei conti l'underclocking/undervolting EOS dovrebbe essere più ottimizzato.
Si è strana come cosa ma provo a dare una spiegazione:
Secondo me tutto si può spiegare con una motivazione temporale....ICS per lo Xoom WiFi USA è uscito a fine gennaio, questo a fine giugno in questo lasso di tempo i tecnici motorola potrebbero aver ottimizzato sia la durata della batteria che la calibrazione dei colori che probabilmente erano stati oggetto di critiche in questi mesi (non dimenticare che la parte 3G era stata aggiunta dal TeamEOS mentre ora è direttamente by Motorola)....niente magie dunque solo ottimizzazioni che in 6 mesi ci possono stare :)
Resta il fatto che potrebbe anche trattarsi di un effetto placebo...nessuna calibrazione migliore dei colori e batteria ottimizzata ma solo una falsa sensazione...e non sarebbe la prima volta :D
sperando tutto questo a sua volta sia ri-aggiunto nelle build jellybean del teameos. visto che i sorgenti son pubblicati e rom per wingray in lavoro [ROM][UNSUPPORTED] Jellybean 4.1 for wingray. - xda-developers
se volete ve lo spiego io pero dovete promettervi che non vi incaxxate.
alla motorola lavorano ingegneri informatici ed elettronici coi contromaroni, quelli che cucinano rom sono dei dilettanti.
vi assicuro sono andro da diversi anni e sui cellu ho provato rom cucinate a decine forse u centinaio.mai trovata una che andasse meglio delle originali.
E' così, non ci sono santi....chi fa rom nel xuo stanzino non ha regole, procedure o protocolli da rispettare, può tranquillamente sacrificare qualcosa a scapito di qualcosa'altro. in motorola non si può fare.
non vuol dire che non siano bravi, ma non possono fare il lavoro che si fa in azienda.
Inviato dal mio MZ601 usando Androidiani App
Quello che tu descrivi e ciò che teoricamente dovrebbe sempre accadere ma che nella realtà dei fatti succede solo alcune volte...la storia recente dell'informatica è piena di hardware e software messi in commercio da aziende gigantesche e rispettabilissime che poi son stati oggetto di numerosissimi e frequentissimi "patch-fix" post vendita perchè stracolmi di bug e malfunzionamenti.
Nessuno qui mette in dubbio la professionalità della Motorola-Google ma se non fosse stato per i ragazzi del TeamEOS nella loro stanzina, ci saremmo dovuti sorbire altri 6 mesi di HC zoppincante e scattoso che per altro era stato rilasciato ed ottimizzato proprio dagli stessi tecnici di motorola nel 2011....
Non confondiamo fare un porting, più qualche taglia e cuci, che è ciò che ha fatto il team Eos, con il lavoro fatto da Motorola.
I ragazzi del team EOS sono stati bravissimi e li ringrazio, ma il loro lavoro è ben diverso da quello degli sviluppatori ufficiali.
ti ho già detto ripetuto e straripetuto che ics di eos non ha nulla di meglio di hc originale.
in più secca la batteria.
ripeto ancora una volta, ho su eos e solo per briga non ritorno indietro, ma tutta sta differenza rispetto a prima non la vedo, non c'è. internet è uguale, la posta idem....
non puoi continuare a dire ste robe.
ho avuto 10 Cellu android e su ognuno ci ho montato almeno 5 o 6 rom cucinate: nessuna, ripeto, nessuno era meglio delle originali.
quindi non parlo per sentito dire parlo di non meno di 50 casi.
dobbiamo continuare dire che ics eos è n bomba? o vogliamo essere obiettivi? ha pregi e difetti, han fatto un buon lavoro, ma finisce qui.
nulla a che vedere con gli update originali
Inviato dal mio MZ601 usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da feffe73
Concordo
Inviato dal mio MZ601 usando Androidiani App
Vi odio tutti, ogni volta che mi arriva una notifica penso che sia qualcuno che vuole comunicare l'avvenuto rilascio e invece.... Aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaargh
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
...e pure deve uscire sto sole!!!
Inviato dal mio GT-I5800 usando Androidiani App
Io penso sempre ad lg.......
fpluiss
Ingegneri informatici ed elettronici e pure coi contromaroni per fare rom?
Che finaccia. Quelli stupidi allora li hanno presi alle agenzie aerospaziali. :-)
Visto che ognuno dice la sua anche io dico la mia.
Preso lo xoom e visto all'opera con HC 3.2 mi vergognavo di farlo a vedere a mia moglie che ha l'ipad2.
ICS gli ha dato dignità e fino alle release 80 e 81 andava da dio.
Invece ora:
1) il browser fa schifo
2) Impossibile modificare le impostazioni su Google Earth altrimenti si riavvia
3) Va in sospensione anche se guardo YouTube
4) consuma molto più di prima
5) fa lo stronzo qua e là.
Adesso aspetto JB dai dilettanti e vedo se si "ripija".