richiesta : per chi ha la cm10 stabile mi puo copia/incollare questo file ?
graziecodice:/system/etc/build-manifest.xml
Visualizzazione stampabile
richiesta : per chi ha la cm10 stabile mi puo copia/incollare questo file ?
graziecodice:/system/etc/build-manifest.xml
che differenza c'è frà la stable e la nightly,le ultime due
CM10 Nightlies Changelog - Everest , qui trovi le aggiunte tra una build e l altra. sono globali per tutti i device, tablet cellukari ... una settantina . quindi ci posson esser traduzioni in lingue estere, aggiornamenti per altri dispositivi e per i xoom in generale nessuna novita' di rilievo...
la build del 14 e la stable per noi sono uguali
non fa una piega :) è che mi girano gli zebedei perché c'è una stabile che per me non lo è affatto, e se tanto mi da tanto non potrò mai sfruttarla! sarebbe assurdo mettere una nightly (almeno per me) quando gira una stable... potrebbe essere un problema di recovery e di pulizia quando faccio i wipe? io seguo la classica sequenza full + cache + dalvik (ho la rogue e oltre questo non posso)... non so, vado a naso per disperazione :) grazie cmq!
Sei in un caos di idee non di poco.. :D..
allora partiamo con un consiglio se l'accetti..
recati in prima pagina e scaricati l'ultima versione in cima al download per everest ( nightly e Stable ) non cambia assolutamente nulla.. il team ha voluto dare il target Stable , solamente per l'imminente preparazione a 4.2 quindi a CM10.1 la Nightly è sempre una versione stable.. a me gira benissimo ..
scarica rom e gapps e segui la procedura .. dei 3 wipe
accetto sempre, soprattutto quando non sono un'aquila a riguardo :)
per essere sincero però ho seguito il tutto alla perfezione (come da primo post). magari provo una nightly successiva e vedo quello che succede. grazie!
poi anche non provare, cambia nulla.
anzi solo il CMfilemanager che ruotando lo schermo non crasha piu , ma a parte e il nome ... sono uguali.
ogni giorno compilano per oltre 70 dispositivi, e quasi sempre le modifiche sono per gli altri, non per lo xoom che con l introduzione del 4.2 google l ha reso obsoleto (per vender il nexus 10)
Come detto qualche post fa, al tuo posto metterei ROM e gapps sulla SD esterna, da recovery wipe factori reset, wipe dalvick cache, format system, poi installerei la ROM e poi le gapps. Infine riavvierei. In questo modo elimini ogni possibile traccia delle ROM precedenti e non dovresti più avere problemi. In passato ho avuto dei comportamenti strani con diverse ROM che a tutti andavano bene (come nel tuo caso). Tutti mi dicevano di fare i wipe, tutti e tre ma a me restavano sempre i comportamenti strani. Con il format system ho risolto. Da allora ogni cambio importante di ROM o comunque dopo molti aggiornamenti faccio sempre format system e non ho più avuto comportamenti strani.
anche ultimamente, quando sono passato dalla EOS alla cyano ho avuto un bel po di problemini, il format system li ha risolti.
In ultimo metti la recovery twrp 2.3.1.0 per alcune cose è più comoda e intuitiva.
Inviato dal mio MZ601
@alamd ad ogni flash di una rom cyanogenmod il system e' formattato in automatico.
a meno di cambiare bapps non serve a nulla
Mi stai facendo sorgere un dubbio, effettivamente da quando ho messo la cyano non ho controllato e ho dato per scontato che tutte le ROM si comportassero allo stesso modo.
Piccola riflessione ma se l'installazione della ROM formattasse anche /system non sarebbe necessario reistallare ogni volta le gapps? Cosa che non è necessaria neanche con le cyano. È solo una considerazione non ho guardato cosa fa lo script di installazione adesso non ho molto tempo.
Inviato dal mio MZ601
Quella tua rilfessione lo è stata anche la mia.. .) e mi è capitato che se formatto il system, poi devo riflashare anche le gapps, però come si parlava con Nemis.. che come si dice , l'installazione di una nuova Nighlty "dovrebbe" fare il wipe system , ma che avvolte lo fa e avvolte no..
Io per non avere la scocciatura di doppio riavvio , visto che ci sono li installo assieme alla rom..
funziona cosi:
lae gapp cyano installano un file backup-gapps .
la rom cyano usa quel file per copiare in ram le cyano-gapps,
poi formatta system, installa la rom
ricopia dalla rom le cyano-gapps
se non si han le gapps cyano, niente file di backup e la rom cyano formatta system e ci si trova senza gapps
se si avevano le gapps cyano la nuova rom cyano le tiene, formatta system e le gapp ci sono ancora
Con Nexus funziona.. provato anche con Xoom ? :D
Volevo metterti alla prova.. e farti avere riavvicinare le sopraciglia.. :troll: Non c'è ancora la 2.3.2.0 forse sanno che niente 4.2 ?
Intanto scaricata e installata la Nightly odierna , con i 2 wipe stavolta mi ha tenuto le gapps.. :)
ma questo pack con le app di Android 4.2 qualcuno l'ha provato? [MOD] Android 4.1 to Android 4.2 Mod package! ***All devices*** [15-11-2012] - xda-developers :)
Scusate, non ci sto capendo più nulla, mi potreste indicare il link per l'ultima stable per xoom 3G?
Ma hai risolto?
La trovi qui http://get.cm/?device=everest&type=stable
Inviato dal mio MZ601
grazie mille, è compresa di gaps?