Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
mal00mbra
dipende tutto da questi primi passaggi. una volta lasciata hong kong i passaggi sono molto veloci. l'hub europeo è a lispia, sarà la prossima tappa dei nostri telefoni, da lì poi solitamente, dopo una giacenza di 6-8 ore vengono recapitati all'hub nazionale (bergamo) e giù in cascata, a seconda della perifericità della destinazione. Io vivo a Roma, quindi i passaggi saranno Hong Kong->Lipsia->Bergamo->Roma, se sei in una città piccola potrebbero esserci passaggi intermedi tra Bergamo e casa tua. Per quanto riguarda la spedizione...se mi devo rifare alle notifiche email direi stamattina alle cinque per quel che mi riguarda (quindi alle 11 locali). La cosa che mi fa strano è che nella pagina del tracking non è appunto riportato l'orario in cui è stato depositato il pacco, di solito ce lo mettono sempre.
Bè piccola non direi... Ok non sono di Roma ma Padova è una città medio grande :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
kratos78
Bè piccola non direi... Ok non sono di Roma ma Padova è una città medio grande :)
sì ma come hai visto la service area di destinazione è Venezia, quindi calcola un passaggio in più! ;)
-
BB72
Ti ripondo con ordine:
1) per le app in data sì hanno fatto la fesseria
2) per il repartition io sono quello che l'ha inventato per mi2 e mi3. Non ti azzadare a farlo qui. Ho briccato in maniera irreversibile il mio e non solo un noobs. Purtroppo hanno disabilitato i driver qualcomm di tipo modem e neanche con il jtag è possibile recuperlo. In quello stato serve solo un file qst che ancora non c'è
3) dei cinei pazzi hanno voluto il mio lavoro e l'hanno portato a termine con quale risultato? P,erdita del segnale wifi
4) sulla cosa è intervenuta Nubia con un tool che sto cercando di recuperare
5) sulla messa a fuoco è stata corretta dalla 1.32, ma questo firmware ha problemi poichè aggiornando l'aboot.img rende irreversibile il downgrade. Occhio che se flashi quelle partizioni bricchi. Il terminale non funziona come gli altri . In una rom mod bisognare far flashare solo data, system e boot.img. Appena recupero un nuovo max tiro fuori la rom
-
Raimondo sei un pozzo di scienza per gli smartphone, complimenti! La fesseria della partizione per le app mi da troppo fastidio mi sa che mi butto su Mi4.
-
Quote:
Originariamente inviato da
David74
Raimondo sei un pozzo di scienza per gli smartphone, complimenti! La fesseria della partizione per le app mi da troppo fastidio mi sa che mi butto su Mi4.
Dalla padella alla brace :) Sul mi3 senza il mio software avevamo la partizone system a 600 mega. Sul max prima che lo sacrificassi per capire le potenzialità di brick del terminale avevo installato la rom mod senza problemi. Deve essere solo compilata in maniera diversa la recovery cwm o twrp
-
Quote:
Originariamente inviato da
raimondomartire
Dalla padella alla brace :) Sul mi3 senza il mio software avevamo la partizone system a 600 mega. Sul max prima che lo sacrificassi per capire le potenzialità di brick del terminale avevo installato la rom mod senza problemi. Deve essere solo compilata in maniera diversa la recovery cwm o twrp
Grande Raimondo, per tutto quello che fai, spero che al più presto compili una rom+recovery x il 7max.... intanto buone ferie..... 😁
-
Quote:
Originariamente inviato da
francj67
Grande Raimondo, per tutto quello che fai, spero che al più presto compili una rom+recovery x il 7max.... intanto buone ferie.....
Tranquillo già compilata cwm e twrp. Pubblico appena posso testare su un altro max. Un paio di venditori qui sul forum si sono offerti di donarmi un sample. Ora vediamo ...di solito sono contrario a queste cose, ma vediamo
-
Quote:
Originariamente inviato da
raimondomartire
BB72
Ti ripondo con ordine:
1) per le app in data sì hanno fatto la fesseria
2) per il repartition io sono quello che l'ha inventato per mi2 e mi3. Non ti azzadare a farlo qui. Ho briccato in maniera irreversibile il mio e non solo un noobs. Purtroppo hanno disabilitato i driver qualcomm di tipo modem e neanche con il jtag è possibile recuperlo. In quello stato serve solo un file qst che ancora non c'è
3) dei cinei pazzi hanno voluto il mio lavoro e l'hanno portato a termine con quale risultato? P,erdita del segnale wifi
4) sulla cosa è intervenuta Nubia con un tool che sto cercando di recuperare
5) sulla messa a fuoco è stata corretta dalla 1.32, ma questo firmware ha problemi poichè aggiornando l'aboot.img rende irreversibile il downgrade. Occhio che se flashi quelle partizioni bricchi. Il terminale non funziona come gli altri . In una rom mod bisognare far flashare solo data, system e boot.img. Appena recupero un nuovo max tiro fuori la rom
Grazie Raimondo... infatti mi sarei comunque tenuto bene alla larga nel provare la repartition...ne ho già brikkato uno tempo fa di cellulare in questo modo.... Mi consola il discorso della messa a fuoco ma mi urta terribilmente questa limitazione della partizione data.... Ma come si fa a proporre tali cose?.... Comunque se ancora ti serve la rom Etotalk posso linkarti stasera il backup CWM.....
A me fa impazzire la cm11 su questo terminale... Peccato se non fosse per il baco della sim 2....
-
Quote:
Originariamente inviato da
BB72
Grazie Raimondo... infatti mi sarei comunque tenuto bene alla larga nel provare la repartition...ne ho già brikkato uno tempo fa di cellulare in questo modo.... Mi consola il discorso della messa a fuoco ma mi urta terribilmente questa limitazione della partizione data.... Ma come si fa a proporre tali cose?.... Comunque se ancora ti serve la rom Etotalk posso linkarti stasera il backup CWM.....
A me fa impazzire la cm11 su questo terminale... Peccato se non fosse per il baco della sim 2....
Si per etotal, fammi dare uno sguardo . Voglio vedere quali xml hanno usato (grazie intanto). Per il discorso rom se hai possibilità guardati la decompilazione dell'apk nubia NiuDun. Come ti dissi e no metti lingua inglese la vedi in cinese. Io ho pochi strumenti in vacanz, ma non riesco a decompilarla e ricompilarla. Ho errori su public.xml e quindi non posso agiungerci l'italiano. E' l'unica apk che resiste per il resto sono al 98% delle traduzioni effettuate
Per la cm11 anche fc lavora a sighiozzo. Il problema è che i cinesi sono poco collaborativi e non condividono nulla su github. Tra di loro ci sono premi e quindi gelosamente conservano anche scemenze
-
Ok ti aggiorno in serata....