Grazie. Mi vuoi quindi dire che se navigo con la rete mobile sono sempre raggiungibile su entrambe le sim?[/QUOTE]
Cerrrrrto! Vai tranquillo. Parliamo di un top di gamma...
Inviato dal mio NX507J usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Grazie. Mi vuoi quindi dire che se navigo con la rete mobile sono sempre raggiungibile su entrambe le sim?[/QUOTE]
Cerrrrrto! Vai tranquillo. Parliamo di un top di gamma...
Inviato dal mio NX507J usando Androidiani App
Cerrrrrto! Vai tranquillo. Parliamo di un top di gamma...
Inviato dal mio NX507J usando Androidiani App[/QUOTE]
Un sogno per me... grazie ancora
Cerrrrrto! Vai tranquillo. Parliamo di un top di gamma...
Inviato dal mio NX507J usando Androidiani App[/QUOTE]
Un sogno per me... grazie ancora[/QUOTE]
Di niente... Eppoi vedrai la comodità dello switch tra le 2 SIM con possibilità di sfruttare il 4G su entrambe...
Inviato dal mio NX507J usando Androidiani App
l'unico piccolo difetto è che se si fa una chiamata con la sim secondaria, se la prima ha la connessione dati attiva, è che perde la connessione dati per un paio di secondi, ma è più che trascurabile
Ma la rom originale non ha l'italiano?
É cosi con tutti i dualsim se stai chiamando la connessione dati viene disattivata ameno che non ci si trovi sotto wifi
Inviato dal mio z7 max 48000 antutu usando Androidiani App
Salve,
stavo pensando di prendere uno smartwatch da abbinare al Nubia Z7 mini....
C'è qualcuno che ha provato a prenderlo... sapete consigliarmi qualcosa...???
Io ho il sony smartwatch 2, non funziona al 100% come sull'Xperia Z Ultra, per esempio non posso rispondere alle chiamate ma solo rifiutarle, ma credo lo faccia con qualsiasi smartphone non sony, a volte duplica le icone sullo smartwatch, ma non ho ancora indagato bene di chi sia la colpa.
Ho anche uno smartband sempre Sony. L'SWR10 e anche questo va al 98%, non mi notifica il tempo di viaggio in auto (nemmeno quello in bici, ma la bici ancora è in garage appesa).
Il consiglio principale è uno, elimina il risparmio energetico, o comunque aprilo e abilita l'autostart a tutte le app relative ai vare wearable. Con lo smartwatch ci ho messo un paio di giorni a inquadrarlo e farlo funzionare bene, con lo smartband è stata più dura.
Per la scelta devi decidere tu, il sony monta un sistema proprietario, ma suppongo anche android wear non dovrebbe aver nessun problema.
La scelta è ampia e dipende molto da quanto vuoi spendere. Domenica huawei ha presentato il suo smartwatch e sembra interessante. Ma c'è anche il nuovo LG che non è male. Aspetta che finisca l'MWC e poi ti fai un'idea.
Io ho scelto il sony anche dopo l'uscita di android wear perchè la batteria dura molto di più, ma ha meno cose, per esempio niente microfono per google now.
Grazie della risposta...
ho visto sulla baia che ce ne sono svariati modelli anche piuttosto economici ed esteticamente carini... poi il funzionamento è tutto da valutare....
Forse siamo appena agli inizi dell'era smartwatch per cui non tutti saranno perfettamente ottimizzati....
i samsung per esempio (android wear a parte) vanno solo su telefoni samsung.
io quelli cinesi li eviterei, con 150 euro compri roba buona.
comunque quest'anno devono uscire il nuovo lg, l'huawei, asus, il nuovo pebble, pare un htc, e altri che dimentico.
android wear non mi convince al 100%, l'ho provato anche poco è vero, ma per ora continuo a preferire il "vecchio" smartwatch 2 di sony. Lo schermo non è il top, i pixel li vedi, la risoluzione è bassina e i colori non sono il massimo, ma consuma poco, lo schermo di fatto è sempre acceso, si spegne l'illuminazione, se devi vedere l'ora non devi accendere nulla, giri il polso come un normalissimo orologio, la batteria una settimana scarsa la fa (prima con il sony z ultra mi durava di più secondo me)