Perché uno ha detto che ha una 500 dal 97 e tra 4 anni non paga più il bollo?
Inviato dal mio LG-P970 con Tapatalk 2
Visualizzazione stampabile
Perché uno ha detto che ha una 500 dal 97 e tra 4 anni non paga più il bollo?
Inviato dal mio LG-P970 con Tapatalk 2
unO?
No no..
La Cinquecento (in lettere.. a numeri è tutt'altro modello) del 1997 è la mia. Bollo e assicurazione si pagano anche se d'epoca, in forma ridotta ma si paga eccome..
EDIT: ho visto che la ha anche Alessioss :)
~Inviato dal mio HTC One S~
Ps: se volete risparmiare su un'auto, le Cinquecento degli anni '90 hanno già iniziato ad essere d'epoca.
Ora che valgono poco ne vale la pena di prenderle, anche per la città, le 1.1 sono indistruttibili come motore.
A breve poi passano storiche e potreste risparmiare ancora di più.
~Inviato dal mio HTC One S~
Alessioss non ha detto una bischerata.. anzi..
~Inviato dal mio HTC One S~
Ocio che le cinquecento (non il mitico cinquino) faranno pure risparmiare il bollo e l'assicurazione, ma hanno la sicurezza di una scatola del tonno. E' una macchina che ha mezza stella euroncap, praticamente è più sicura una bicicletta.
"Ocio che"..
Se la usi con le dovute cautele (come tutte le auto, del resto), non ti farai niente. Se invece trovi imbecilli alla guida.. beh, ti fai male con una Cinquecento come con un Mercedes.
Sarà ma in 2 anni e mezzo che l'ho avuta non mi son mai fatta niente, né l'ho mai toccata.
E' un po' come uno che ho incontrato su Facebook che diceva "Auto francesi di m***a! Ho piegato una 205 contro ad un albero!".
Non viene da pensare "Id.iota, forse se andavi ad una velocità consona, magari non andavi a sbattere.."
Scusa Leto ma io la penso così: prima di vedere se è una scatoletta, bisogna avere cervello e prudenza su un'auto, qualunque essa sia.
Sono pienamente d'accordo con te. Il problema è che di imbecilli ne è piena la strada, pertanto, se posso, cerco di premunirmi.
Purtroppo la 500, come tante altre, rimane un'auto insicura, che Fiat continua a produrre perchè la vigente legislazione non la obbliga ad aggiornare la sicurezza dei modelli.
Pertanto ocio :cool:
La produzione della Cinquecento è terminata nel lontano 1998.. la Seicento l'hanno continuata a produrre, credo che adesso abbiano terminato la produzione ma non ne ho la certezza. Riconosco che a parità di età la mia 33 è più sicura.. vorrei e dovrei prendere un'auto più recente ma.. ho diversi "ma".
La Cinquecento che ho adesso paga di assicurazione ben 800 euro/anno (ed è un 1.1!), assicurata da 2.5 anni senza incidenti e purtroppo pure in 1 classe in Bersani
In questo momento oltretutto diventa anche difficile indebitarsi prendendo un finanziamento.. e ora come ora non voglio.
E' un cane che si morde la coda.......
~Inviato dal mio HTC One S~
Se la macchina funziona è inutile cambiarla, io la uso per lavoro e tra area c e altre ...ate similecologiste cambio l'auto ogni cinque anni circa. Certo i costi sono lievitati in maniera esponenziale, la mia Yaris 1000 fine serie l'ho pagata comunque 12.500,00 euro.
Io ci viaggio spesso.. ogni 2 settimane mi faccio 300 km e la Cinquecento non è adatta. Forse poi prossimo anno dovrò anche prendere la B/E per trainare carrello e auto.. e ovviamente l'auto mi servirebbe anche per trainare. Problema: l'auto che traina deve anche poter trainare una massa consona a auto+carrello..
Ahimè!!!
~Inviato dal mio HTC One S~
La 159 potrebbe essere interessante per.ciò :D
Forse forse prossimo anno arriva un.Ducato o un Daily.. uhmmm.. meglio ancora per queste cose!!!
~Inviato dal mio HTC One S~
Morris marina? Non la conosco peró ho visto ora le foto in rete sembra(anzi son sicuro) che è un'auto che andava 40 anni fá, moderna non lo è di sicuro, mi ricorda quei film americani degli anni 70, come si fá a dire che è la migliore? Forse come auto d'epoca, puó darsi pure che mi sbaglio, ma a me da questa impressione
Inviato dal mio LG-P970 con Tapatalk 2
The Prof, la Morris Marina è una macchina che è diventata un'icona tra coloro che seguono Top Gear UK, data la propensione dei tre presentatori (e l'odio che questi hanno per ella) a farla sfasciare da pianoforti che cadono... dal nulla. Da questo la mia battuta che ella sia un fenomeno paranormale su ruote. :D
Se non hai mai seguito la trasmissione non potrai mai capire quanto un'icona... particolare quella macchina sia, ma se vuoi imparare... ti consiglio di spolverare il tuo inglese e col Mulo (a buon intenditor...) procurarti tutti gli episodi dalla serie 2 in avanti del Top Gear moderno, cominciato attorno al 2002. Se lo farai e se il tuo inglese è adeguato (il che significa MOLTO migliore dello standard scolastico italiano, bada) ti divertirai parecchio. ;)
Ho capito adesso, o meglio dovrei dire ho capito perché non riuscivo a capire la risposta(alla domanda di quale fosse la migliore delle auto menzionate)
Cmq dalle risposte in generale si capisce non solo il gusto per le auto, ma anche l'etá (all'incirca) di chi le ha, poi ci sono casi come il mio che ho un'auto, ma non l'ho scelta io(l'auto a quasi 16 anni e io 19).........ma ferrari/porsche/jaguar etc. Nemmeno una? Che tristezza.
Inviato dal mio LG-P970 con Tapatalk 2
Ferrari...porche...lambo...jaguar...lotus...tutte auto inutilizzabili nella vita reale! E soprattutto molto costose da mantenere.Poi per divertirsi basta poco...una clio gordini,per esempio,che ormai si trova a prezzi stracciati.
Comunque,se potessi comprerei una r35...oppure una r34 che pero deriva da un modello di serie non proprio bello...
Va bene.. la sparo io la bella macchina.
Sono del mio fidanzato.. Delta Integrale e Alfetta 1.8 di gennaio 1973 (a breve 40enne!).
La Delta emoziona.. non sarà bellissima ma è.. è.. indescrivibile.
~Inviato dal mio HTC One S~
Mamma la Deltona, spettacolo di macchina.
Sto facendo un pensierino alla Alfa 4C, se il prezzo rimane quello suggerito potrebbe essere un ottimo invenstimento.
4C e 8C anche se sconosciute, potrebbero essere un investimento anche in ottica lungimirante. Generalmente un'auto storica prende valore meglio se è un'edizione particolare.. come dici tu sarebbe un investimento. Molto lungimirante.........
~Inviato dal mio HTC One S~
Davvero? Io pensavo la seconda fosse la Nissan Sunny... ma forse, visto la fine che hanno fatto fare ai due esemplari di detta auto (una nella serie e un'altra in uno speciale) può essere considerata essere prima a pari merito con la Morris Marina? o_O
D'altra parte, la Panamera non è bellissima, vero, ma ha delle qualità che la redimono... la Marina e la Sunny invece proprio no. :p
Ancora per poco possiamo avere un'auto con sti magna magna del governor:D
Inviato dal mio LG-P970
Io vado in tram....linea 3 e 15 :cool:
Inviato dal mio GT-N8000 con Tapatalk 2
Lo farei anche io se dove abito ci fossero mezzi pubblici.
Inviato dal mio LG-P970
Quote:
Originariamente inviato da Faby8
I 3 e 15 di Milano? Perché prendo anch'io quelli ahah :)
Altrimenti Peggy (Peugeot 206)!!
..Sognando la Swift.. Anche se ha un baule inesistente credo..
Inviato dal mio GT-I9100p con Omega Rom v20.1
Credi bene. Mia madre si è opposta fieramente all'idea di mio padre di comprarla perché c'era a malapena spazio per una ventiquattrore e qualsiasi altra cosa dovessi portare necessitava l'abbattimento dei sedili posteriori. Già la Punto non è un granché, dietro, rispetto la mia vecchia e mai dimenticata BMW, la Swift sarebbe stata un ulteriore passo indietro.
Quote:
Originariamente inviato da Arrowbreaker
Ecco perfetto, se avrò mai una botta di **** e vincerò un bel gratta e vinci che potrò permettermi 2 auto, quella da città sarà la Swift! :)
Inviato dal mio GT-I9100p con Omega Rom v20.1
Se pensi che una ventina di anni fa avere due macchine in famiglia era quasi la norma un po dappertutto in italia... e adesso invece devi augurarti di vincere al superenalotto per poterti permettere un tenore di vita che due decadi fa ti permetteva il lavoro DA SOLO... io non sono il tipo che dice che si stava meglio quando si stava peggio, ma di sicuro, si stava MEGLIO quando si stava MEGLIO, porca di quella troia... e più andiamo avanti MENO MEGLIO stiamo. :(
330d e46 con la qualche ritocchino a centralina (ehm ehm), assetto e distanziali.. Non è il top (è la e46 non la e90), ma a 22 anni può starci come macchina personale
Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2
Il mio vecchio 318i è durato 21 anni in mano mia e 6 nelle mano del suo primo proprietario... e fosse stato il mio piede un po più leggero negli anni, sarebbe tutt'ora tra le macchine funzionanti. Rifare il motore era impossibile, con tutti i meccanici della regione che volevano un testone solo per smontare il motore (e un altro per rimontarlo no, poi? Come minimo, direi) e tutto il resto era a parte... :(
Parlando dell'auto che uso al momento, mi avevano proposto una modifica software alla centralina del motore della Punto MultiJet (una di quelle a passo corto, NON Grande Punto, ma il motore è il 16 valvole turbodiesel 1.3 litri) che avrebbe, a detta del meccanico, dato un po più di sprint (non che l'attuale mappatura faccia di lei un peso... quando il turbo è in coppia mi ricorda la mia vecchia BMW nei suoi anni migliori, se si vuole sorvolare sulla trazione anteriore, e non potrei farle complimento più grande) e allo stesso tempo aumentato il chilometraggio per litro di gasolio, che un suo amico poteva fare... ma 200€ per 5 minuti di riprogrammazione scarsi con risultati tutti da provare su strada non mi sono parsi un grande affare. :-\
L'ultimo veicolo che ho avuto io (avevo 30 anni :p) era un ape 50 cabinata color celeste con motore elaborato... Faceva la bellezza di 65 km orari... A quel tempo avevo un maremmano di 60 kg che mi portavo dietro nella cabina e che quando scendeva sembrava un po' stordito :rolleyes::rolleyes:
Dopo solo auto aziendali....
Sent under my wife supervision
E ti stupisce? Mio nonno, buon'anima, il padre di mia madre, aveva una Ape 50vecchio tipo, con cassone aperto... accensione a leva... tergicristallo ad azionamento manuale... e abbastanza ruggine che il Tetano dopo uno sguardo se ne sarebbe andato via schifato... e anche dopo più di 30 anni ricordo che IO scendevo stordito da quella trappola, e avevo viaggiato nell'abitacolo. rotfl
Mi sono accorto di essere andato troppo ot.
Cmq ford fiesta comprata nel 1997, la 16v.......mai portata da un meccanico tranne per cambio gomme e ammortizzatori.
Ora ha solo 400.000km passati.
Inviato dal mio LG-P970 con Tapatalk 2
Io ho una fiat triciclo N40 .... stupenda auto !
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
ho una mini lamborghini, mio bambino la guida ogni giorno, lolrotfl