Originariamente inviato da
Arrowbreaker
Letto, e... accetta un consiglio. Potresti essermi tranquillamente figlio, per l'età che hai, e ad un mio figlio, o figlia, darei lo stesso suggerimento.
Se puoi permetterti (oggigiorno siamo andati così avanti che siamo ritornati al primi del 900, uno deve poterselo permettere) di studiare, studia per un titolo che ti permetta di mettere su un qualcosa, o per lo meno di lavorare per qualcuno, nel quale giro i soldi non mancheranno MAI. Non perché campi innovativi (che non sempre rendono quanto sperato), ma perché campi INDISPENSABILI, come quelli di prima necessità.
Per esempio, diventa un dentista o studia per odontotecnico. I soldi che si fanno in quel campo... oppure se ti fa schifo mettere le mani nella cavità orale di altri o averci a che fare in qualche modo, prenditi una laurea in un altro campo che più ti fa piacere... ma solo se il giro di $o£di e d€naro in quel campo è sostanzioso OGGI ed è difficile credere che scemerà mai. Non impegnare TUTTO il tuo futuro nella speranza che forse... in un futuro... QUEL campo che ti piace che ha oggi così poco popolarità fiorirà a tale potente popolarità che...
E soprattutto, non impegnarti per entrare in un campo dove l'offerta di lavoro supera di parecchio la disponibilità di posti. Anche E SOPRATTUTTO nel campo del lavoro la svalutazione per eccesso di offerta distrugge i sogni di molti giovani.
A sperare non c'è nulla di male, e alla tua età... beh, se non speri tu e i tuoi coetanei... MA... rimane il FATTO che sono pochi quelli che vedono le loro speranze avverarsi... e mentre ti auguro il meglio da questa vita, ti esorto a chiederti onestamente quante speranze effettive hai per essere uno dei fortunati vincitori di questo super-enalotto nel quale, nel bene o nel male, ti giochi la vita.
Non è un consiglio banale, quello di cercarti un futuro nel quale guadagnare denaro più facilmente possibile. Le persone che possono permettersi disprezzare il denaro sono quelle che di denaro ne hanno tanto che gli è venuto a schifo. Tutti gli altri... che ne parlamo a fà. :(