R: installare linux per inesperti
Se devi fare il dualboot con windows ti consiglio di creare la partizione usando il gestore dischi di windows!
Prima però lancia una deframmentazione del disco per evitare di corrompere win!
Una volta fatto, quando installerai ubuntu , per il dualboot, dovrai installare anche GRUB, questo però per funzionare correttamente dovrai installarlo nella partizione di windows che presumibilmente sarà /dev/sda
;););)
Inviato dal mio HTC One X con Tapatalk 2
R: installare linux per inesperti
Quote:
Originariamente inviato da
AlexMercer
Sul forum di Ubuntu italiano ho trovato questo: forum. ubuntu-it. org/viewtopic.php?t=485575 . Quello che consigliano di fare (ovviamente dopo aver fatto un backup e masterizzato eventuali cd di ripristino ;)), per windows 7, è di deframmentare il disco, creare una partizione non allocata (con i tool di Windows, per evitare problemi con le shadows copy) e poi installare ubuntu con l'opzione installa su spazio libero (o qualcosa del genere). Per il resto dovrebbe creare tutto da solo, swap, partizione di root e grub. Molti scelgono l'installazione manuale per creare un mount point /home, che è cosa buona e giusta, ma stai attento a come crei le partizioni.
Sinceramente è una vita che non uso windows a casa (lo uso solo qui al lavoro) quindi non affronto la tematica da tempo :P; magari qualcun'altro ti può confermare la cosa.
Alex Mercer
Ok grazie.. Sai per caso se è possibile fare su windows un Nandroid backup come faccio su Android prima di flashare rom twik e kernel così se sbaglio qualcosa faccio il restore.. Intendo proprio un backup completo come il nandroid.. Grazie ancora..
Magari entro il prossimo anno ce la faccio :D
Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2