Io possiedo un iPod touch vecchiotto (16 GB) e diversi dispositivi Android tra cui un telefono molto vecchio (con ovviamente un Android molto vecchio).
Mai provato un telefono Apple e posso dire sinceramente che il telefono Android che ho lo trovo scomodo per l'uso principale (i pulsanti fisici sono più pratici per un telefono imho) e inoltre ovviamente come qualità audio e video è peggiore dell'iPod, ma come sistema operativo già quella fetecchia di telefono è meglio. I dispositivi più nuovi che ho hanno qualità audio e video da infarto (pari alla Apple), li uso SOLO come media center o per il retrogaming (niente connessione quindi non mi interessa) e trovo che Android sia anni luce avanti, ma proprio anni luce avanti a iOS.
Addirittura in iOS certe cose non riesco a metterle nell'iPod, dice che non le può riprodurre e non c'è verso, e non si capisce neppure in base a quale criterio (peggio del canale foto del Wii, che non accettava certi jpg ma almeno si sapeva quali, perché e si poteva rimediare... Anche Android a volte mi dice che non può riprodurre certi file quando li copio ma poi una volta messi va alla grande senza problemi. Non riconosce alcuni .mov m,olto vecchi ma cavolo, so perché, sono .mov molto vecchi, hanno tutti questa caratteristica, li converto e risolvo...
Ma poi la mancanza di personalizzazione, il modo osceno in cui è blindato... bah, le spiegazioni secondo me sono due: 1) è la moda (sempre lei :-P ) e 2) moltissima gente non ha mai provato i vecchi Macintosh, quelli prima di OSX, e non sa cosa era capace di fare la Apple allora, per cui quelle cazzatelle che fa adesso è più facile spacciargliele per oro colato, senza un metro di paragone...