Guarda che chrome è uno dei peggiori bowser per mobile (proprio per quello non capisco la fissazione che avete per farlo funzionare), prova Opera mobile è tanto meglio.
Visualizzazione stampabile
Dici? Io ho sempre usato opera mobile, ma da quando ho questa B550 uso Chrome che mi sembra un pelino più veloce. Comunque la risposta l'ho avuta al mio quesito sulla velocità... credo non sia chrome il punto ma prorio un fix sul segnale...nei posti in cui prima passava in 3g ora rimane H...e tutto ciò è ottimo. Qaulcun altro ha notato migliorie nel segnale?
Ragazzi perdonate l'ignoranza immane ma ho installato l'aggiornamento rilasciato da Huawei per honor 2 tuttavia non riesco ad installare le gapps scaricate dal link sul modding...ho provato a leggere tra le guide ma non riesco ancora a capire. Please help me!
Basta cercare su internet per capire quando va più veloce, io l'ho fatto per voi :
EDGE, Enhanced Data rates for GSM of Evolution ( consente
di disporre di un massimo di connessione di 236 Kbps )
3G o UMTS , Universal Mobile Telecommunications System,
la terza generazione di sistemi mobili ( 3G ) . Consentire la
velocità di connessione fino a 2 Mbps , ma questo solo in
condizioni ottimali .
HSDPA ( High Speed Downlink Packet Access ) è
l 'ottimizzazione della tecnologia UMTS /WCDMA e puo'
raggiungere la velocita ' di scaricamento teorico ed in
condizioni ottimali fino a 14 Mbps .
Inviato dal mio HUAWEI U9508 con Tapatalk 2
Una piccola precisazione sull'aggiornamento, vale per JB quanto per ICS.
Se ci sono le 2 cartelle Dload e Vendor è perché evidentemente useranno per le Rom internazionali il metodo di OTA e update che già usano per altri terminali (tipo il G300 della mia compagna), per cui nella cartella DLOAD va la prima volta la Rom completa, in vendor invece ci sono i file per gli update futuri.
Questo significa che con gli update non ci sarà nessun wipe completo della Rom, e non si perderanno i dati delle applicazioni né sulla Sd, come invece succede flashando solo la cartella Dload.
Mi sembra un'ottima cosa. :)
io ho come compagnia 3 e ho notato miglioramenti netti da questo punto di vista. Prima mi ritrovavo spesso la X rossa sull'indicatore di segnale (mancanza di segnale o_O nonostante il roaming attivo).. ora "magicamente" scomparso con la B550. con le precedenti Jelly Bean ho quasi sempre riscontrato questo problemino e per questo comincio solo ora ad apprezzare Jelly Bean sul nostro dispositivo
Vi prego di perdonarmi, mi inginocchio non sui ceci ma bensì sulle puntine da disegno. Non riesco a essere tutti i momenti sul forum e quando passo trovo 20, 30 o addirittura 40 pagine di messaggi in più e non mi raccapezzo.
E' uscita poi la versione internazionale ufficiale e funzionante con tutte le gapps e i toggle e tutte le lingue, di Android 4.1.2 o comunque di Jelly Bean per il nostro terminale? Io sono ancora con la versione originale con la B107 e Android 4.0.4. E non l'ho rootato, insomma non gli ho applicato alcuna modifica perché intendo farlo soltanto quando ce ne sarà una ufficiale che non mi farà perdere la garanzia.
Insomma, a che punto siamo?
Poi: posso porre una domanda anche se temo sia un po' off topic? Se è OT e non volete rispondere, non rispondete. Ho installato una app che si chiama "Advanced task killer" e noto che quando vado a chiudere un po' di applicazioni o processi aperti per risparmiare batteria, trovo aperte delle robe che non capisco perché lo siano. Io non le apro, non sono processi che devono effettuare controlli online (tipo gmail), non sono legati a nient'altro e se li disinstallo non succede nulla di strano. Perché diamine partono?
Visto che mi hai quotato ti rispondo anche se non sono la persona più indicata.
purtroppo di ufficiale non c'è ancora niente.. ti puoi dilettare con varie ROM moddate o aggiornamenti alpha e beta di Huawei. Per ora con la B110 o la B107 hai il massimo di ufficiale che ha rilasciato Huawei per il nostro dispositivo. Mi sono perso gli ultimissimi aggiornamenti (si parla di B115) quindi se ho scritto qualcosa di sbagliato segnalatelo.
Per quanto riguarda il tuo problemino posso solo dirti che non uso Advanced Task Killer ma Speed Boost e non ho riscontrato problemi, magari non ho inteso correttamente la natura della tua segnalazione
A me sono spariti le quattro icone in basso nella schermata home (telefono rubrica messaggi internet) penso che torno alla 115.. Comunque la fotocamera va bene non mette bene a fuoco nelle zone più buie i video sono ok la home ogni tanto si blocca e la batteria consuma un pò di più con il wifi.. Se fosse questo il JB finale non mi piacerebbe tanto esteticamente, però è bello il menù a tendina, la tastiera, la gestione profili e in generale il cell funziona meglio.. Speriamo che risolvano tutto per la versione ufficiale
Ragazzi, visto che dopo un periodo di letargo viene a risvegliarsi in me lo spirito dello smanettone, vorrei chiedervi se qualcuno di voi ha già avuto modo di provare la B550 Tigerlei e come si comporta quest'ultima.
So che é già rootata e con gapps preinstallate, inoltre é anche più snella della classica b550 (350mb circa contro 800mb).
Qualche feedback???
Ho provato quasi tutte le Rom, ma poi tornavo sempre alla xiui 1.3
Ho provato la Mauro v5 e stavolta rimango qui. Consigliata :cool:
Inviato dal mio HUAWEI U9508 con Tapatalk 2
Buongiorno! Sto notando proprio adesso che nella EMUI 1.5 alpha mandata da Huawei c'è un eccessivo consumo di ram, qualcuno di voi che ancora l'ha è riuscito a capire cosa lo causa?
Inviato dal mio HUAWEI U9508 con Tapatalk 2
Ho notato che dopo un'pò che lo si tiene accesso arriva a 200MB di ram libera... Però il telefono è sempre reattivo, poi android gestisce in modo strano la ram, dovrebbe chiudere le applicazioni in automatico quando il sistema nè ha bisogno... Posso dire che c'è una generale preoccupazione per l'occupazione di ram, io guarderei più che quello se è fluido o se è lento...
ragazzi sono nuovo del forum e SICURAMENTE inesperto con tutte queste cose...volevo solo sapere, ad oggi, quale ROM conviene istallare? è che, per i non esperti come me, leggere i vostri commenti è un casino. scusate tanto l'ignoranza! grazie ;)
L'ho notato anch'io che continua ad essere fluido(anche se con qualche piccolo acciacco) però vorrei capire come viene gestita perché non posso aver aperto 4 app e ridurmi la ram a 60/80mb. Se viene mal gestita dal sistema bisognerebbe trovare una soluzione e/o segnalarlo ad Huawei in modo che lo sistemi.
Se vuoi un qualcosa di ufficiale nell'altro thread trovi le B110 e successivi che in questo momento sono le migliori ed ultime arrivate.
Se invece punti a delle rom non ufficiali ti consiglio la Mauro_v5 o la Mauro_Beam che trovi nella sezione "Modding" insieme a tutte le istruzioni per installarle!
grazie mille!!
Quindi, volendo riassumere:
Le ics disponibili sono la b110 e b115. che sembrano più stabili della Alpha jb anche se soffrono di mancanza di aggiornamento del kernel e conseguentemente dei driver gpu. Anche per questi ultimi aggiornamenti non sembra essere stato risolto il problema del surriscaldamento ( lo trovo un problema alquanto grave, se attivo wiki in routing o riproduco video a lungo il terminale brucia: alte temperature significa più rapida usura della componentistica. E non ho ancora capito da cosa dipenda)
Le versioni jb più stabili e gradite a questo punto sembrano essere le " non ufficiali". Anche se sembra che sia gli aggiornamenti ics che jb, ufficiali o non soffrano del mancato aggiornamento dell' FW, e sembra non ancora risolto il problema del surriscaldamento (il g615 é il mio primo terminale, non so se questa problematica é comune ad altri smartphone)
Spero di non aver scritto castronerie.
Si ovviamente sono meglio le "non ufficiali", purtroppo aggiornare i driver della GPU non è cosa facile e per il surriscaldamento del soc dovete anche mettere in conto che abbiamo un quad core(quando sfruttato al massimo) che comunque non ha nessun tipo di raffreddamento. L'unico modo per diminuire il riscaldamento è ridurre il numero dei core e della frequenza utilizzata.
Comunque , sul fatto del calore, non è che riscrivendo i driver risolverebbero qualcosa. A una data frequenza , con un dato numero di core attivi la temperatura sarà sempre la stessa perchè dipende dall'architettura dei core, l'unica cosa è appunto limitare il numero di core e ottimizzare il più possibile.
Top features of Emotion UI 1.5 - YouTube avete visto questo video del 17 maggio?
Rom TIGERLEI in Test:
http://s23.postimg.org/piq3c6byv/Scr...1_00_21_53.jpg
Sistema in apertura
http://s9.postimg.org/3xmhxawmj/Scre...1_01_13_39.jpg
Sistema dopo 1:30 ore di utilizzo
http://s16.postimg.org/hd72z76ep/Scr...1_02_37_16.jpg
Passata di test 3Dmark
http://s11.postimg.org/4coprkt9b/Scr...0_09_22_43.jpg
GODURIA Immane per le mie orecchie!
Neutron+Dolby attivo!
ps: aggiungo effetto di transizione che mi fa godere come un caimano in calore (a me piace un sacco! :p)
http://s22.postimg.org/8i8468wst/Scr...1_02_01_16.jpg
Questa tigerlei su che emui si basa? È multilanguage? Che tweak presenta?
Inviato dal mio HUAWEI U9508
b550-cinese/inglese senza gapps.
Versione alleggerita e qualche app aggiunta tra cui ascend d tools, rebooter (piu' possibilita' nella fase shutdown/riavvio), SuperSU e tastiera baidu (che sostiuro' a breve).
Altre apps tra cui locknow e un filemanager cinese.
Mi riservo la fase di approfondimento.
Bene fraccarro ....aspetto tuo responso!
Inviato dal mio HUAWEI U9508 usando Androidiani App
su XDa consigliano di aggiornare il PushService sulla TigerLei