Visualizzazione stampabile
-
Sono d'accordo sino ad un certo punto: vatti a leggere la diffusione dei centri di ricerca e sviluppo di Huawei e un po della loro storia..secondo me non è la differenza tra 2 mercati diversi a creare disagio, la mia idea è che NON SI VOGLIA FARE NIENTE..Perchè? Ai posteri l'ardua sentenza...
http://it.wikipedia.org/wiki/Huawei
Edit: mi riferisco a post di maurock1988 delle 19:13 di oggi,pardon
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheFender91
Sono d'accordo sino ad un certo punto: vatti a leggere la diffusione dei centri di ricerca e sviluppo di Huawei e un po della loro storia..secondo me non è la differenza tra 2 mercati diversi a creare disagio, la mia idea è che NON SI VOGLIA FARE NIENTE..Perchè? Ai posteri l'ardua sentenza...
http://it.wikipedia.org/wiki/Huawei
Edit: mi riferisco a post di maurock1988 delle 19:13 di oggi,pardon
Sì tranquillo ;) anzi, scusa anche tu se magari ho fatto post doppi nel botta e risposta. Abbiamo scritto in contemporanea :) detto questo, ho visto i centri si R&S. E a vedere quella lista mi viene da darti ragione però con il beneficio del dubbio, perché magari alcuni centri sono atti alla ricerca e sviluppo hardware e di nuove tecnologie. Bisognerebbe capire dove sviluppano la parte software (anche se va da sé che HW e SW viaggiano di pari passo). Penso di parlare a nome di tutti dicendo di sperare di errare in tutte queste ipotesi. Perché se così non fosse, per me Huawei ha fallito e passo ad Oppo, con la differenza che (nel caso) il G615 avrebbe un bassissimo valore di mercato in caso di rivendita. Ma queste sono soltanto ipotesi estreme che lasciano il tempo che trovano ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
maurock1988
Ahh guarda ma infatti siamo totalmente sulla stessa linea d'onda :) Anzi, sfortuna vuole che mi hai quotato mentre a mia volta scrivevo una risposta. Se leggi il punto 3 del mio commento precedente (quello postato proprio qualche minuto fa) capirai ancora di più perché siamo d'accordo: stanno fallendo totalmente nel customer care. E anche dove dicevo della frammentazione parziale sottointendevo ciò che hai detto tu: specifiche identiche nei tanti devices che hai nominato anche tu, usciti con la 4.2.2 stock. Sono ridicoli perché continuano a voler ignorare l'evidenza e sai qual è la cosa ridicola e assurda? Che sulla loro pagina di FB dedicata alla EmotionUI, unico e sottolineo UNICO canale di comunicazione dove rispondono, gli ho scritto di guardare ad un'altra azienda cinese come Oppo che punta tutto sul customer care, gli ho scritto un sacco di cose. Ebbene, la cosa ridicola ed assurda è che a me hanno smesso di rispondere. Essí che gli ho postato tutti commenti costruttivi, alcuni con un tono meno paziente (non maleducato, semplicemente meno paziente), cosa anche normale quando tu azienda non caghi di pezza i tuoi acquirenti/clienti.
Sono infatti totalmente d'accordo con il punto 3 ma come ti ho detto prima,con la storia di huawei,che la dipinge come un'azienda che opera in europa da diverso tempo, certe logiche non le ritengo giustificabili con la differenza di vedute tra mercati cinese ed estero..per un'azienda con tanta esperienza e leadership nel settore tutto ciò è illogico e inamissibile.
-
Oh scusa ti devo dare il tempo di scrivere però perchè sennò ci scriviamo addosso e basta rotfl rotfl sottoscrivo quanto letto sino ad ora..ma ciò che più mi preoccupa è che se le cose stanno così non è tanto il danno individuale, quanto la perdita di un ottimo concorrente che avrebbe sicuramente potuto giovare molto al mercato, ai consumatori e a se stesso ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheFender91
Sono infatti totalmente d'accordo con il punto 3 ma come ti ho detto prima,con la storia di huawei,che la dipinge come un'azienda che opera in europa da diverso tempo, certe logiche non le ritengo giustificabili con la differenza di vedute tra mercati cinese ed estero..per un'azienda con tanta esperienza e leadership nel settore tutto ciò è illogico e inamissibile.
Concorde su tutta la linea. E ti dico di più: dato che loro si sono riempiti la bocca di paroloni, date per i vari updates ecc, io che ho il G615 stock con la B110 (aggiornata perché avevo ricevuto il minor update via OTA) mi rifiuto categoricamente di metterci mano, o almeno per ora. Per vari motivi miei, ma principalmente per un fattore di rifiuto nel dover fare io ciò che loro sono pagati per fare. Un utente (quello che su FB risponde sempre e che tutti pensiamo essere un dipendente Huawei) mi è venuto a dire che se voglio JB c'è la B505 o la B550 (ora non ricordo quale delle due sia quella senza Gapps) e mi fa 'beh ma puoi installarle da te, la ROM è funzionante'. Mmm, direi di no, visto che devo cambiare Recovery per installare le Gapps a mio rischio e pericolo. Questo è ciò che da fastidio a me. Ennesima mancanza di customer care.
EDIT: ahahah tranquillo per la tempistica :D sto scrivendo da tapatalk e il touchscreen non è come scrivere dal Mac XD si comunque hai perfettamente ragione, la perdita più grande sarebbe quella di un competitor di alto livello che potrebbe far scendere il "cartello" del mercato mobile italiano. Di vera innovazione non se ne vede da tempo. Ormai si gioca tutto sul Customer Care e sulle differenze della User Interface e di ciò che può offrire una piuttosto che l'altra. Loro hanno deciso di farsi in casa CPU e GPU, cosa che faceva Apple prima di adottare Intel come architettura. La differenza è che Apple è perfezionista e i loro processori andavano alla grande nella loro R&S. Qui in partenza si parte con lag e mancata ottimizzazione. Sembra di tornare a quando avevo uno dei miei primi pc senza DirectX, driver GPU ecc ecc :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
maurock1988
Concorde su tutta la linea. E ti dico di più: dato che loro si sono riempiti la bocca di paroloni, date per i vari updates ecc, io che ho il G615 stock con la B110 (aggiornata perché avevo ricevuto il minor update via OTA) mi rifiuto categoricamente di metterci mano, o almeno per ora. Per vari motivi miei, ma principalmente per un fattore di rifiuto nel dover fare io ciò che loro sono pagati per fare. Un utente (quello che su FB risponde sempre e che tutti pensiamo essere un dipendente Huawei) mi è venuto a dire che se voglio JB c'è la B505 o la B550 (ora non ricordo quale delle due sia quella senza Gapps) e mi fa 'beh ma puoi installarle da te, la ROM è funzionante'. Mmm, direi di no, visto che devo cambiare Recovery per installare le Gapps a mio rischio e pericolo. Questo è ciò che da fastidio a me. Ennesima mancanza di customer care.
Ma si guarda..il guaio è che chi sta in alto si crede troppo furbo e intelligente per poter sbagliare..così ad ogni nuovo device lanciato i problemi rimangono gli stessi,tanto l'acquirente affamato di upgrade lo trovano sempre (e qui non mi riferisco solo ad huawei)..ma se la tendenza di lanciare devices identici tra loro prende piede, vedrai che inflessione delle vendite..perchè in fondo la gente può essere fissata,superficiale e disinformata,ma di certo non è scema..specie in tempi di magra e in paesi in recessione;)
-
D'accordissimo con gli ultimi post!!Volevo far notare anche il dispendio enorme di denaro per sviluppare 2 software al posto di uno solo!!Non capisco perchè debbano reinventare la ruota!!Basterebbe usare come base una rom cinese e darci il nostro aggiornamento!!Cmq è scandaloso che non rispondano alle mail!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheFender91
Oh scusa ti devo dare il tempo di scrivere però perchè sennò ci scriviamo addosso e basta rotfl rotfl sottoscrivo quanto letto sino ad ora..ma ciò che più mi preoccupa è che se le cose stanno così non è tanto il danno individuale, quanto la perdita di un ottimo concorrente che avrebbe sicuramente potuto giovare molto al mercato, ai consumatori e a se stesso ;)
Ho editato il mio post al quale avevi già risposto ;) ho aggiunto delle cose ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
maurock1988
Mmm, direi di no, visto che devo cambiare Recovery per installare le Gapps a mio rischio e pericolo. Questo è ciò che da fastidio a me. Ennesima mancanza di customer care.
D
Quoto solo questo, gusto per spezzare anche una lancia a favore di Huawei: la garanzia , anche se non ufficiamnte visto che non hanno voluto esprimersi, sembra non decadere col il root o l'installazione di rom e recovery alternative.
Su un G300 avevo non solo una rom custom, ma un bootloader "fake" (essendo bloccato all'epoca, su modaco avevano creato un bootloader sbloccato funzionante) ed ovviamente un kernel moddato. si è rotta la scheda madre o la sd interna, non lo so, fatto sta che entrava solo in recovery (senza funzionare peraltro), e me l'hanno riparato senza battere ciglio.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sartana
Quoto solo questo, gusto per spezzare anche una lancia a favore di Huawei: la garanzia , anche se non ufficiamnte visto che non hanno voluto esprimersi, sembra non decadere col il root o l'installazione di rom e recovery alternative.
Su un G300 avevo non solo una rom custom, ma un bootloader "fake" (essendo bloccato all'epoca, su modaco avevano creato un bootloader sbloccato funzionante) ed ovviamente un kernel moddato. si è rotta la scheda madre o la sd interna, non lo so, fatto sta che entrava solo in recovery (senza funzionare peraltro), e me l'hanno riparato senza battere ciglio.
Sì sì avevo letto questo tuo post nelle pagine precedenti :) Sai cosa? Non è per essere disfattista, ma purtroppo ho lavorato nell'assistenza tecnica quindi quel che succede lo prendo con le pinze (è capitato che a volte delle eccezioni o qualche occhio chiuso ci fosse ;) ), nel senso: magari è come dici tu, però abbiamo solo il tuo episodio come riferimento. Poi magari loro non si preoccupano di quanto l'utente sia stato smanettone o meno, però è un rischio. Perché ti faccio un esempio: quando il terminale viene mandato in riparazione, in laboratorio fanno la diagnosi e se verificano che il problema è stato causato dall'utente, ti avvisano e ti dicono "ciao, questo è il preventivo per la riparazione, visto che è un danno causato. Se vuoi ripariamo, altrimenti devi pagare la spedizione a carico tuo per riaverlo". Di solito è così :) Poi tu che hai avuto a che fare con i laboratori Huawei non credo tu abbia pagato nulla (nemmeno l'eventuale spedizione) essendo passato come guasto in garanzia :) Onestamente la politica di Huawei non la conosco (dovrei leggermela), soprattutto per quanto riguarda upgrade cucinati :) Però di certo il tuo è un episodio positivo, certo. Io ripeto: prendo tutto con le pinze avendo lavorato dall'altra parte e sapendo come funziona il meccanismo (oltre ad essere diffidente di mio quanto basta :D )
EDIT: non ho lavorato per l'assistenza Huawei ;)
-
Andiamo, è vero che Huawei era presente nel mercato occidentale da tempo (ho un suo cellulare marchiato Vodafone, acquistato a 49 €, di quelli a cozza e funziona ancora benissimo) ma è poco tempo che ha deciso di giocare a tutto campo come competitore mondiale... ed è il terzo produttore mondiale. Ripeto: io non ho alcun problema nell'utilizzo di questo dispositivo, ma proprio nessuno... per parte mia posso dire che è il miglior cellulare che abbia mai avuto motivo per il quale mi sento di dare la massima fiducia a questo produttore. Se poi a settembre non arriverà l'agognato aggiornamento, probabilmente inizierò a seccarmi anche io perché vorrei poter contare sul Google Now. Io inviterei tutti - ancora una volta - ad un po' di pazienza.
-
Quote:
Originariamente inviato da
iskander66
Andiamo, è vero che Huawei era presente nel mercato occidentale da tempo (ho un suo cellulare marchiato Vodafone, acquistato a 49 €, di quelli a cozza e funziona ancora benissimo) ma è poco tempo che ha deciso di giocare a tutto campo come competitore mondiale... ed è il terzo produttore mondiale. Ripeto: io non ho alcun problema nell'utilizzo di questo dispositivo, ma proprio nessuno... per parte mia posso dire che è il miglior cellulare che abbia mai avuto motivo per il quale mi sento di dare la massima fiducia a questo produttore. Se poi a settembre non arriverà l'agognato aggiornamento, probabilmente inizierò a seccarmi anche io perché vorrei poter contare sul Google Now. Io inviterei tutti - ancora una volta - ad un po' di pazienza.
Ok pazienza, ma probabilmente siamo abituati male, o bene, perché io vengo da un device (S plus) dove sì il produttore si è fermato a GB, ma ci sono stati Dev che hanno avuto la possibilità di lavorarci e adesso nonostante le difficoltà di Kernel, source adeguati e quant'altro, l'S plus ha Rom4.2 stabili, dopo un anno.
L'Huawei Ascend G 300 della mia compagna lo stesso.
Quindi dico ok, Huawei vuole tempo per aggiornare? a settermbre sarà quasi un anno che è uscito, per uno smartphone è tanto.
perché non da la possibilità a chi voglia cimentarsi, di rendere il terminale migliore? Probabilmetne ne guadagnerebbe Huawei stessa. Tutto lì...
Android non è Apple , o microsoft, o bada/tizen o altro...la sua forza è l'open source, le cose migliori non le fanno i produttori ma I DEVELOPER, con il team Cyanogen, il team AOPK, Slimbean e Paranoid Android...
-
Sulla qualità del device non ho mai avuto nulla da obbiettare.. Ragionissima sull'apertura dell'os e sulle sue implicazioni ma a quanto pare huawei non concede nulla neanche in questo campo.. E poi il supporto é incluso nell'acquisto e poiché i soldi dati non diventeranno mai "out of date" non vedo perché il mio cell lo debba già essere..specie se sono 1 di quegli utenti che non desidera cimentarsi in flashing, rooting e quant'altro, cosa del tutto legittima anche se scelgo android..
Inviato dal mio HUAWEI U9508 usando Androidiani App
-
Modern combat 4 finalmente disponibile per il nostro cellulare!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!
-
Ma io mi chiedo anche come sia strutturata questa azienda... Degli sviluppatori non c'è li hanno?
Un marketing manager non ce l'hanno?
Conosco più di un azienda dove per una cosa del genere sarebbe caduta più di una testa....
Che diamine, gli acquirenti se li sono accattivati col prezzo e poi hanno semi abbandonato la questione?
Insomma basta già solo questo thread di oltre 2000 post a scoraggiare i googlatori, figuriamoci poi se ci metti il passa parola.... Partono male... Molto male...
Sent from my HUAWEI U9508 using Tapatalk 2
-
Sono cinesi secondo me fanno tutto alla bene in meglio e si accontentano .stop.fanno uscire uno smartphone nuovo ogni mese cosi sei costretto w prenderlo. Poi vogliono competere..inziate a trattare bene i clienti,.. Ne hanno di strada da fare...
Inviato dal mio HUAWEI U9508 usando Androidiani App
-
Se qualcuno in Huawei leggesse i commenti forse ci penserebbe due volte prima di trattare i clienti così ,io ho smesso di comprare Nokia perchè l'assistenza si è rilevata pessima e il costumer care un presa di BIP e come me sono stati in molti visto il tonfo che ha fatto la casa finlandese nelle vendite (si sta rialzando un pò adesso ,ma per me resta morta )
Certo che loro hanno un mercato interno dove possono fare ciò che vogliono,ma di sicuro se l'attenzione per chi ha comprato un loro prodotto è questa non credo che riusciranno a sfondare anche qui.
Non resta che sperare in un ripensamento nella politica di blocco del bootloader,altrimenti sarà stata una occasione persa sia da chi ha comprato sia da Huawei
-
Quote:
Originariamente inviato da
klonear
Se qualcuno in Huawei leggesse i commenti forse ci penserebbe due volte prima di trattare i clienti così ,io ho smesso di comprare Nokia perchè l'assistenza si è rilevata pessima e il costumer care un presa di BIP e come me sono stati in molti visto il tonfo che ha fatto la casa finlandese nelle vendite (si sta rialzando un pò adesso ,ma per me resta morta )
Certo che loro hanno un mercato interno dove possono fare ciò che vogliono,ma di sicuro se l'attenzione per chi ha comprato un loro prodotto è questa non credo che riusciranno a sfondare anche qui.
Non resta che sperare in un ripensamento nella politica di blocco del bootloader,altrimenti sarà stata una occasione persa sia da chi ha comprato sia da Huawei
Sono d'accordo, su tutto. Il discorso che facevo qualche post addietro riguardo al fatto di 'potersi permettere' di avere malcontenti è una triste considerazione del fatto che potrebbe anche succedere che internamente lo stiano pensando. E non lo dico perché ho delle talpe in Huawei :D ma perché ragionando sui loro numeri, vedendo il ciclo vitale degli altri loro smartphones prima del nostro, ragionando sulle nuove uscite e mettendo insieme il tutto mi viene da pensarla in questo modo. La cosa che tutti speriamo capiscano è che il coltello dalla parte del manico NON ce l'hanno solo loro. O meglio, ce l'hanno loro ma con la lama puntata verso di loro. Questo significa che dipenderà solo da loro e dal loro customer care e politiche interne riguardo bootloader, uptades e quant'altro stabilire se noi dovremo spingere quel coltello per trafiggerli tipo harakiri perché molti non compreranno più da loro, oppure far sì che quel coltello caschi per terra e non tagli i loro fatturati perché ci hanno accontentati e noi abbiamo consigliato Huawei ad altra gente ;) è un'arma a doppio taglio ;)
PS: scusate ma mi sono esaltato da solo con la metafora che ho messo in piedi ahahahaha :D:D:D
-
Ora capisco perché avevano mezza idea di comprare Nokia..:-D Tutto coincide rotfl
Inviato dal mio HUAWEI U9508 usando Androidiani App
-
Ciao a tutti, guardando su Twitter bene o male le risposte da parte di huawei device sono di questo tipo "Hi. Good news, Huawei Germany team has confirmed that Jelly bean for Huawei Ascend G615 is now working-in-progress"... Ai posteri l'ardua sentenza
Inviato dal mio HUAWEI U9508 con Tapatalk 2
-
Passando ad altro...questo fine settimana ho provato a smanettare con gli apk di telefono (e contatti) ed sms.
Nulla di fatto, entrambi non funzionano con le versioni AOSP, per i messaggi era ovvio (l'apk si chiama HWsms o una roba così) , per i contatti meno, per cui volevo provare.
Ci sono sicuramente delle impostazioni nei file di sistema che legano quegli APK specifici alle funzionalità del telefono, e che se rimpiazzati o modificati piantano un bel casino, difatti anche riflashando la Rom non mi funzionava più la sveglia. Bon , tocca tenerci sta roba per ora
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sartana
Passando ad altro...questo fine settimana ho provato a smanettare con gli apk di telefono (e contatti) ed sms.
Nulla di fatto, entrambi non funzionano con le versioni AOSP, per i messaggi era ovvio (l'apk si chiama HWsms o una roba così) , per i contatti meno, per cui volevo provare.
Ci sono sicuramente delle impostazioni nei file di sistema che legano quegli APK specifici alle funzionalità del telefono, e che se rimpiazzati o modificati piantano un bel casino, difatti anche riflashando la Rom non mi funzionava più la sveglia. Bon , tocca tenerci sta roba per ora
Vediamo se ho ben capito: hai provato a metter mano agli APK di Sms e Dialer provando a sostituire i servizi di default con apk differenti (per esempio XDialer per il telefono e ad esempio HandCent SMS per gli sms)? :)
EDIT: ragazzi, scusate un secondo, ma sono l'unico pirla che con la B110 STOCK senza root nè niente, troppo spesso mi perde del tutto i servizi radio e quindi smette di funzionare la parte cellulare? E, a volte, anche riavviando il telefono non carica il servizio telefono e non mi chiede nemmeno il pin, appunto perché non carica il servizio? Cioè, adesso va bene tutto, va bene fare i capricci perché i driver GPU non sono ottimizzati, però onestamente mi incazzo e mi girano i c****oni visto che questo problema continua a darmelo. Qui si tratta di un servizio fondamentale del cellulare! Con le versioni JB che avete provato il problema sussiste? Visto che tanto Huawei non risponde manco a morire! Pardon i toni alterati, ma quando è troppo è troppo!
-
Io ho la B110 stock senza alcuna modifica. I problemi che ho io sono questi: 1. ogni tanto, mi perde la connessione dati, specialmente quando esco dal raggio di azione di una rete wifi. In questi casi l'unico modo per riprendere la connessione dati è riavviare il telefono. Succede mediamente una volta in settimana. 2. Per la parte puramente telefonica, ogni tanto (ma più raramente del problema precedente), mi ritrovo con la schermata di inserimento pin. Ma mi pare accada più a seguito di un riavvio dopo un crash dell'intero telefono...
(A sproposito, ciao a tutti, lurko da mesi, e come tutti aspetto JB per il G615 :P)
-
Quote:
Originariamente inviato da
netpalantir
Io ho la B110 stock senza alcuna modifica. I problemi che ho io sono questi: 1. ogni tanto, mi perde la connessione dati, specialmente quando esco dal raggio di azione di una rete wifi. In questi casi l'unico modo per riprendere la connessione dati è riavviare il telefono. Succede mediamente una volta in settimana. 2. Per la parte puramente telefonica, ogni tanto (ma più raramente del problema precedente), mi ritrovo con la schermata di inserimento pin. Ma mi pare accada più a seguito di un riavvio dopo un crash dell'intero telefono...
(A sproposito, ciao a tutti, lurko da mesi, e come tutti aspetto JB per il G615 :P)
Grazie della risposta intanto :) Beh, ma se esci dal raggio d'azione del router wifi è normale perdere la connessione (sempre non intendessi altro che non ho colto).
Quindi a te non capita che dal nulla nella barra delle notifiche scompaia letteralmente il segnale della rete cellulare? Perché il problema che ho io è che nel bel mezzo dell'uso, a cellulare già acceso anche da ore, capita che proprio muoia il processo cellulare e scompaia anche proprio l'icona delle tacchette della rete cellulare, per capirci. E se provo ad attivare la modalità Aereo e poi a disattivarla comunque non risolve. Unica soluzione riavvio del telefono, ma capita anche che riavviando non carichi il servizio "telephone.android.service" o come si chiama lui. La cosa fastidiosa è che mi è capitato spesso quando avessi il telefono in tasca, che non controlli e pensi semplicemente non ti scriva/chiami nessuno. Poi magari lo riprendi in mano dopo mezz'ora che non lo usi e vedi invece che è morta la rete cellulare. Odiosa come cosa!
-
Quote:
Originariamente inviato da
maurock1988
Grazie della risposta intanto :) Beh, ma se esci dal raggio d'azione del router wifi è normale perdere la connessione (sempre non intendessi altro che non ho colto).
Scusa non sono stato chiaro. Intendo dire che dopo che mi sono automaticamente disconnesso dalla rete wifi perché fuori raggio, non si connette più alla rete dati cellulare, e resta offline. Non ho trovato il modo di forzarla: non funziona nemmeno accendere e spegnere la modalità aereo: non prende la connessione dati. Solo riavviando funziona. Questo succede di tanto in tanto.
Quote:
Originariamente inviato da
maurock1988
Quindi a te non capita che dal nulla nella barra delle notifiche scompaia letteralmente il segnale della rete cellulare? Perché il problema che ho io è che nel bel mezzo dell'uso, a cellulare già acceso anche da ore, capita che proprio muoia il processo cellulare e scompaia anche proprio l'icona delle tacchette della rete cellulare, per capirci. E se provo ad attivare la modalità Aereo e poi a disattivarla comunque non risolve. Unica soluzione riavvio del telefono, ma capita anche che riavviando non carichi il servizio "telephone.android.service" o come si chiama lui. La cosa fastidiosa è che mi è capitato spesso quando avessi il telefono in tasca, che non controlli e pensi semplicemente non ti scriva/chiami nessuno. Poi magari lo riprendi in mano dopo mezz'ora che non lo usi e vedi invece che è morta la rete cellulare. Odiosa come cosa!
No, questo non mi è mai capitato :(
-
Ciao ragazzi, io non sono tra quelli che vuole l'ultimissimo aggiornamento del proprio device il giorno dopo l'uscita.... ma a tutto c'è un limite, credo che avere android 4.1 sia il minimo per il nostro telefono... io non gioco un granchè (anche se i driver video li dovrebbero aggiornare più spesso) ma io montando la b505 (ho dei benefici sotto tutti i punti di vista rispetto ics) è possibile che una volta al giorno perda il segnale di rete e non lo ritrovi più se non con un riavvio??? credo che prendere la rete telefonica sia il minimo per un 4core ecc... capita che ci sia poca copertura ma che almeno riprenda il segnale una volta si ci sposti.... rivolgendomi ai tester di questa rom x huawei, gli avete segnalato sto schifosissimo bug??? mi aspetto che nella versione stabile-ufficiale questo non accada più!! sia chiaro che adoro il mio g615, ma vorrei un cavolo di aggiornamento stabile a 4.1, senza BUG di rete!
-
Quote:
Originariamente inviato da
netpalantir
Scusa non sono stato chiaro. Intendo dire che dopo che mi sono automaticamente disconnesso dalla rete wifi perché fuori raggio, non si connette più alla rete dati cellulare, e resta offline. Non ho trovato il modo di forzarla: non funziona nemmeno accendere e spegnere la modalità aereo: non prende la connessione dati. Solo riavviando funziona. Questo succede di tanto in tanto.
No, questo non mi è mai capitato :(
Ahh ora ho capito cosa intendessi :) forse mi è successo una volta.
Grazie comunque della risposta al mio problema ;) a me è capitato anche che perdesse il 3g e non lo commettesse più e pensavo fosse un problema di sim Vodafone (perché mi capitava sempre in un preciso punto di milano dove la metropolitana scende sottoterra e perde il segnale). Però hanno fatto i test sulla sim e problemi non ne ha, so che quella zona ha un forte vuoto di campo e si vede che il segnale non è abbastanza forte da agganciarsi alla cella successiva. Il problema però l'ho scoperto da quel giorno, perché quando non agganciava più il 3g è morta anche proprio la rete cellulare e il processo del telefono android non lo caricava più. E anche togliendo la SIM e rimettendola la cosa non risolveva. Poi ho attivato l'always on data sul 3g e problemi così drastici di perdita 3g+conseguente rete cellulare non li ho avuti. Però mi muore il processo del telefono e non lo carica.
Consigli?
Quote:
Originariamente inviato da
dream10
Ciao ragazzi, io non sono tra quelli che vuole l'ultimissimo aggiornamento del proprio device il giorno dopo l'uscita.... ma a tutto c'è un limite, credo che avere android 4.1 sia il minimo per il nostro telefono... io non gioco un granchè (anche se i driver video li dovrebbero aggiornare più spesso) ma io montando la b505 (ho dei benefici sotto tutti i punti di vista rispetto ics) è possibile che una volta al giorno perda il segnale di rete e non lo ritrovi più se non con un riavvio??? credo che prendere la rete telefonica sia il minimo per un 4core ecc... capita che ci sia poca copertura ma che almeno riprenda il segnale una volta si ci sposti.... rivolgendomi ai tester di questa rom x huawei, gli avete segnalato sto schifosissimo bug??? mi aspetto che nella versione stabile-ufficiale questo non accada più!! sia chiaro che adoro il mio g615, ma vorrei un cavolo di aggiornamento stabile a 4.1, senza BUG di rete!
Quindi a quanto sembra anche con JB il bug non è stato risolto. Per caso ti capita uno degli episodi che ho appena descritto? Comunque ti muore anche a te il segnale di rete in modo totale? Non carica il servizio di Google né tantomeno ti appare l'icona della rete telefonica nella barra di stato?
-
Quote:
Originariamente inviato da
maurock1988
Quindi a quanto sembra anche con JB il bug non è stato risolto. Per caso ti capita uno degli episodi che ho appena descritto? Comunque ti muore anche a te il segnale di rete in modo totale? Non carica il servizio di Google né tantomeno ti appare l'icona della rete telefonica nella barra di stato?
muore in maniera totale e bisogna riavviare il terminale...se no non puoi ne ricevere ne fare chiamate/sms... appare l'icona della rete senza alcuna tacca..completamente vuota..
-
Quote:
Originariamente inviato da
dream10
muore in maniera totale e bisogna riavviare il terminale...se no non puoi ne ricevere ne fare chiamate/sms... appare l'icona della rete senza alcuna tacca..completamente vuota..
Bene. Ovviamente è un "bene" mooooolto ironico. Quindi il problema che ho con la B110 con ICS persiste anche in JB. Con la differenza che la B110 è una stable version (o perlomeno è quel che dovrebbe essere. Dico dovrebbe perché un bug del genere che persiste spesso non la fa essere stabile), mentre la B505 è un'alpha e potrebbe anche essere """passabile""" che possa avere un bug simile (invece non lo è comunque, perché se metti in commercio una ROM ufficiale, stable, alpha o beta che sia, per come la vedo io, la rete cellulare è la prima cosa che debba funzionare PER FORZA, visto che di telefoni si sta parlando). Qualcun altro che abbia lo stesso problema?
Come ha detto anche dream10, i vari alpha tester possono per cortesia far pervenire questa informazione FONDAMENTALE a Huawei? :)
Grazie a tutti intanto :)
-
Non quoto tutti ma la mia risposta è un po' in generale:
In questo momento monto una B115 con la quale non ho nessun tipo di problema (anche se penso sia dovuto alle varie modifiche che gli ho fatto). Prima della B115 ho montato la B505 come alpha tester per più di 2 settimane e l'unico problema che ho riscontrato era il fatto che la home non restava in memoria, avevo qualche problema di rete ma era dovuto alla scarsa copertura (testato con altri telefoni). Non so che dirvi, se volete potete mandare anche voi stessi un email, non c'è bisogno di essere alpha tester : emuirom@huawei.com
-
purtroppo capita anche a me questo problema sia in ics che in jb, fra l'altro a volte quando ricevo o invio chiamate io sento la voce ma chi sta dall'altra parte non mi sente e si risolve solo interrompendo la chiamata e riavviandola
-
Certo che se non prendono subito qualche provvedimento scoppia la rivolta.. Su qualsiasi pagina di huawei o emotion ui su facebook di qualsiasi lingua e da utenti sparsi quà e là è un continuo chiedere JB ufficiale per honor2 o g 615 o U9508... Se succedeva in un'altra azienda licenziavano un botto di dirigenti...
-
Quote:
Originariamente inviato da
maurock1988
Vediamo se ho ben capito: hai provato a metter mano agli APK di Sms e Dialer provando a sostituire i servizi di default con apk differenti (per esempio XDialer per il telefono e ad esempio HandCent SMS per gli sms)? :)
No, non ci siamo capiti. ho provato a sostituire contact.apk e phone.apk con i rispettivi estratti da una rom jb 4.1 AOSP (google pulita).
Ma non funziona, vanno in crash.
Per gli sms sapevo che non era proprio possibile sostituire l'apk, perchè a differenza che nelle Rom pulite l'app dei messaggi non è MMS.apk ma HWMessage.apk, e quindi era ovvio ci fossero sostanziali differenze nella costruzione della Rom stessa.
Infatti se si prova a congelare l'app Huawei il servizio messaggi non funziona, anche avendo un'altra app di sistema per i messaggi.
Ho tentato di prendere l'app AOSP MMS.apk e rinominarla in HWMessage.apk, e logicamente non funziona.
-
Quote:
Originariamente inviato da
dream10
muore in maniera totale e bisogna riavviare il terminale...se no non puoi ne ricevere ne fare chiamate/sms... appare l'icona della rete senza alcuna tacca..completamente vuota..
Confermo il problema!!Monto la b505 dal primo giorno e ho già provveduto a comunicare a huawei il problema,ma a differenza delle altre mail con i vari bug e spiegazioni a questa non hanno risposto!!Anche io non sono una con la smania degli aggiornamenti e gioco davvero poco(1 ora a settimana circa),ma ora il limite è stato superato..voglio una rom 100% funzionante con jb 4.1(e driver nuovi) e poi possono anche terminare il supporto,tanto la 4.2 fa abbastanza schifo e non apporta grosse migliorie e la 4.3 verrà presentata ad ottobre e conoscendo huawei se arriverà non sarà prima del q2 del 2014..
ps mandate anche voi delle mail con i bug!!!chissà magari a voi rispondono o_O
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sartana
No, non ci siamo capiti. ho provato a sostituire contact.apk e phone.apk con i rispettivi estratti da una rom jb 4.1 AOSP (google pulita).
Ma non funziona, vanno in crash.
Per gli sms sapevo che non era proprio possibile sostituire l'apk, perchè a differenza che nelle Rom pulite l'app dei messaggi non è MMS.apk ma HWMessage.apk, e quindi era ovvio ci fossero sostanziali differenze nella costruzione della Rom stessa.
Infatti se si prova a congelare l'app Huawei il servizio messaggi non funziona, anche avendo un'altra app di sistema per i messaggi.
Ho tentato di prendere l'app AOSP MMS.apk e rinominarla in HWMessage.apk, e logicamente non funziona.
A me se la ibernavo nel'aroma installer e la sostituivo(ho usato go sms pro)funzionava
-
Quote:
Originariamente inviato da
Solidier09
A me se la ibernavo nel'aroma installer e la sostituivo(ho usato go sms pro)funzionava
Quale Rom? C'è una opzione per ibernare nell'Aroma installer l'app messaggi? o_O
L'uniche 2 con Aroma che ho visto sono la B550 di mangusta e la B630 di moize, ma non mi pareva avessero l'opzione che dici
-
Quote:
Originariamente inviato da
dream10
Ciao ragazzi, io non sono tra quelli che vuole l'ultimissimo aggiornamento del proprio device il giorno dopo l'uscita.... ma a tutto c'è un limite, credo che avere android 4.1 sia il minimo per il nostro telefono... io non gioco un granchè (anche se i driver video li dovrebbero aggiornare più spesso) ma io montando la b505 (ho dei benefici sotto tutti i punti di vista rispetto ics) è possibile che una volta al giorno perda il segnale di rete e non lo ritrovi più se non con un riavvio??? credo che prendere la rete telefonica sia il minimo per un 4core ecc... capita che ci sia poca copertura ma che almeno riprenda il segnale una volta si ci sposti.... rivolgendomi ai tester di questa rom x huawei, gli avete segnalato sto schifosissimo bug??? mi aspetto che nella versione stabile-ufficiale questo non accada più!! sia chiaro che adoro il mio g615, ma vorrei un cavolo di aggiornamento stabile a 4.1, senza BUG di rete!
Ciao, anch'io monto la b505 e posso dirti che a me con connessione dati attiva, sotto copertura vodafone in bergamo e dintorni questo problema non l'ho mai avuto.
Non so cosa dirti.
-
l'app messaggi io la sostiuisco semplicemente installando l'apk pulito e disinstallando il modificato. funziona (monto la mauro v6). per la phone e la contact penso si debba modificare il framework-res
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sartana
Quale Rom? C'è una opzione per ibernare nell'Aroma installer l'app messaggi? o_O
L'uniche 2 con Aroma che ho visto sono la B550 di mangusta e la B630 di moize, ma non mi pareva avessero l'opzione che dici
Scusa mi sono espresso male... Nella rom b550 dell'aroma installer
-
Buono a sapersi. E dove si prende la recovery stock?