Visualizzazione stampabile
-
È un peccato che abbia ritrovato il tuo advance ahahahahaha
-
Per le prestazioni che ha il one x plus è mooolto superiore, ma non fa per me, ha troppe limitazioni sulle modifiche (a partire dal bootloader) per i miei gusti ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
giagia96
Per le prestazioni che ha il one x plus è mooolto superiore, ma non fa per me, ha troppe limitazioni sulle modifiche (a partire dal bootloader) per i miei gusti ;)
Htc non mi piace come software
-
Quote:
Originariamente inviato da
domy97
Htc non mi piace come software
Beh ci metti la cyanogen e hai risolto ahahahaha comunque sinceramente non so manco cosa sia il "bootloader" e perchè va sbloccato. Sempre avuto samsung android :)
-
Al mio prossimo messaggio in-topic sarò Androidiano Vip :/
-
Quote:
Originariamente inviato da
domy97
Htc non mi piace come software
Ti sbagli, secondo me é migliore della Samsung...
Quote:
Originariamente inviato da
Toni5830
Al mio prossimo messaggio in-topic sarò Androidiano Vip :/
Auguri :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
Miky500
Ti sbagli, secondo me é migliore della Samsung...
A me non è mai piaciuta htc.. poi all'improvviso inspiegabilmente ho iniziato a volere un htc one (l'ultimo uscito per capirci) non so perché..prenderei quello anche se l's4 è meglio (anche se in realtà non prendo nessuno dei 2 dato che mi trovo lo stesso bene con questo e anche perché costano!!)
Lol
Basta ora scriverò solo qui in off topa
-
Quote:
Originariamente inviato da
Jacopo97
Beh ci metti la cyanogen e hai risolto ahahahaha comunque sinceramente non so manco cosa sia il "bootloader" e perchè va sbloccato. Sempre avuto samsung android :)
Hai presente quando accendi il cellulare e appare la scritta "samsung galaxy s advance gt-i9070"? Ecco, in quel momento il bootloader (che è la parte del sistena operativo che risponde al segnale elettrico inviato dalla batteria quando viene acceso il telefono) inizia ad avviare il kernel, che a sua volta avvia tutto il resto del sistema a partire dalla DVM. Nei telefoni con il bootloader bloccato non è possibile accedere alla recovery o alla download mode ma solo in una modalità strana chiamata Hboot (vado a memoria, probabile che il nome non sia quello :/) che ti permette di fare un ripristino dei dati (non wipe data, proprio il ripristino totale, con formattazione della memoria usb) e di accedere al fastboot per sbloccare il bootloader.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Toni5830
A me non è mai piaciuta htc.. poi all'improvviso inspiegabilmente ho iniziato a volere un htc one (l'ultimo uscito per capirci) non so perché..prenderei quello anche se l's4 è meglio (anche se in realtà non prendo nessuno dei 2 dato che mi trovo lo stesso bene con questo e anche perché costano!!)
Lol
Basta ora scriverò solo qui in off topa
Ahahahahah lol
Quote:
Originariamente inviato da
giagia96
Hai presente quando accendi il cellulare e appare la scritta "samsung galaxy s advance gt-i9070"? Ecco, in quel momento il bootloader (che è la parte del sistena operativo che risponde al segnale elettrico inviato dalla batteria quando viene acceso) inizia ad avviare il kernel, che a sua volta avvia tutto il resto del sistema a partire dalla DVM.
E perché sull'S Advance il bootloader si può sbloccare lol
-
Quote:
Originariamente inviato da
Miky500
Ahahahahah lol
E perché sull'S Advance il bootloader si può sbloccare lol
Samsung ha il bootloader sbloccato di fabbrica. In ogni caso i booloader sono 3. Quello che mostra la scritta samsung galaxy s advance è il terzo ossia param.lfs.md5 nel firmware (sarebbero i famosi drivers param che non ci lasciavano fare reboot recovery regolarmente)