Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Vary.
Ivano non rispondere, parla solo se in presenza del tuo avocado!!!!
Hahahahahahahahahhahahahahahahauahauahahaha rotfl rotfl rotfl
-
Cardiopalma delle 22.30... dopo che oggi, ad ora di pranzo ho utilizzato il fornetto elettrico (inserito in quel vuoto della cucina tra la mezzacolonna forno e pensile) ... ho scoperto che sopra c'era il nexus7 appoggiato....
L'ho acceso ...e pare funzionare..chissà il cover di gomma l'avrà salvato????
Edit: ora era il fornetto è in funzione, ho messo ingenuamente la mano sopra... mi stanno uscendo le bolle...... mah... io ancora non ci credo che non è accartocciato!!!!!!!
Gg
Gg
-
Solitamente è il cover in lattice che salva la situazione
-
Mamma iva..... leggi l'edit
Gg
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gg636
Cardiopalma delle 22.30... dopo che oggi, ad ora di pranzo ho utilizzato il fornetto elettrico (inserito in quel vuoto della cucina tra la mezzacolonna forno e pensile) ... ho scoperto che sopra c'era il nexus7 appoggiato....
L'ho acceso ...e pare funzionare..chissà il cover di gomma l'avrà salvato????
Edit: ora era il fornetto è in funzione, ho messo ingenuamente la mano sopra... mi stanno uscendo le bolle...... mah... io ancora non ci credo che non è accartocciato!!!!!!!
Gg
Gg
Il nexus, la mano... Gg stai attento! Di non andare in crescendo rotfl
-
Ti escono le bolle perché non avevi il Cover di lattice sulla mano...
Dai Gg... Spalmati tutto col Foille....
-
Sono andato proprio tranquillo perché nella mia mente, per il fatto che non si era squagliato, pensavo fosse caldo, non incandescente!!!!
Sono preoccupato per la mano ora.... era quella "buona"...... rotfl rotfl
Gg
-
Gg, guarda che quando dicevo di mettere il foille non era solo una goliardata. É fenomenale sulle scottature e fidati che io ne so qualcosa
-
Quote:
Originariamente inviato da
ivano949
Gg, guarda che quando dicevo di mettere il foille non era solo una goliardata. É fenomenale sulle scottature e fidati che io ne so qualcosa
Infatti l'ho messo!! :*
E comunque per questo domani non potrò andare a correre rotfl rotfl
Gg
:)
-
-
Già visto quel thread... Astrofica stellare...
-
Quote:
Originariamente inviato da
ivano949
Già visto quel thread... Astrofica stellare...
Si parla anche di buchi neri...... Stellari.... :D:D
-
Quote:
Originariamente inviato da
Crotan
Si parla anche di buchi neri...... Stellari.... :D:D
Mi piace mi piace, mi sa che interverrò in modo serio, però ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
-Miciox-
Mi piace mi piace, mi sa che interverrò in modo serio, però ;)
A me fa piacere ! Chissà che non saranno degli Androidiani a svelare i misteri del cosmo :cool:
-
Quote:
Originariamente inviato da
Crotan
A me fa piacere ! Chissà che non saranno degli Androidiani a svelare i misteri del cosmo :cool:
Da appassionato alla scienza spaziale (l'unica che ho studiato volentieri a scuola in quella materia, nonchè il primo 10 della mia carriera alle superiori) e dalle conoscenze fruite in religione (2 anni a "studiare" per passione testi religiosi e teologici nel tempo libero) voglio fare, da PC, un confronto tra la prima e la seconda, dimostrando come la scienza prevale sulla religione, e come quest'ultima, contrariamente alle aspettative, si fondi su basi del tutto scientifiche...
Alla fine la religione serve a dare una spiegazione a quello che l'umano non conosce e che non riesce a capire, e per quest'ultimo punto entra in gioco il "sovraumano", la divinità appunto...
La logica religiosa è "se io non ci arrivo, sicuramente c'è qualcuno di poteri superiori", quando invece dovrebbe essere "se io non ci arrivo, non ho ancora le conoscenze adatte, ma le avrò".
Per noi è impossibile immaginare l'infinito, per un antico romano era impossibile immaginare un carro che si muovesse senza cavalli.
Sto pomeriggio vado avanti, mi son fatto prendere dall'entusiasmo rotfl rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
-Miciox-
Da appassionato alla scienza spaziale (l'unica che ho studiato volentieri a scuola in quella materia, nonchè il primo 10 della mia carriera alle superiori) e dalle conoscenze fruite in religione (2 anni a "studiare" per passione testi religiosi e teologici nel tempo libero) voglio fare, da PC, un confronto tra la prima e la seconda, dimostrando come la scienza prevale sulla religione, e come quest'ultima, contrariamente alle aspettative, si fondi su basi del tutto scientifiche...
Alla fine la religione serve a dare una spiegazione a quello che l'umano non conosce e che non riesce a capire, e per quest'ultimo punto entra in gioco il "sovraumano", la divinità appunto...
La logica religiosa è "se io non ci arrivo, sicuramente c'è qualcuno di poteri superiori", quando invece dovrebbe essere "se io non ci arrivo, non ho ancora le conoscenze adatte, ma le avrò".
Per noi è impossibile immaginare l'infinito, per un antico romano era impossibile immaginare un carro che si muovesse senza cavalli.
Sto pomeriggio vado avanti, mi son fatto prendere dall'entusiasmo rotfl rotfl
Le Religioni effettivamente hanno tutte radici molto antiche, in tempi in cui le tecnologie che l'Uomo aveva a disposizione erano molto primitive e quindi non permettevano di dare risposte esaustive ai grandi interrogativi sulla vita. Da qui nascono le Religioni! Dall'incapacità di trovare le risposte e dal morboso bisogno Umano di dover dare una spiegazione a tutto quello che succede intorno ad esso e, non riuscendoci, sono nati Dio, Buddha e via dicendo.
C'è da affrontare anche il problema della fragilità mentale Umana. Immagina se adesso si andasse in giro per il globo ad asserire che le Religioni sono quanto abbiamo appena detto. Ci sarebbe un caos! Il fatto è che l'Uomo, nei momenti di bisogno, trova conforto nella Religione e nella preghiera. Se questa non ci fosse, cosa darebbe loro quel benessere e appagamento spirituale? Nulla, probabilmente. Infine, c'è il problema della morte. L'Uomo nasce con la consapevolezza di dover morire ed è una cosa che ci spaventa terribilmente e forse non vogliamo accettare il fatto che la morte è semplicemente "la cessazione di quelle funzioni biologiche che definiscono gli organismi viventi" e quindi non esiste un dopo. Anche in questo troviamo conforto pensando (sarà davvero così?) che ci sia una vita ultraterrena... e qui il discorso diventerebbe troppo lungo per essere affrontato in un post di un forum.
Forse è meglio tornare al nostro piccolo mondo Android.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Crotan
Le Religioni effettivamente hanno tutte radici molto antiche, in tempi in cui le tecnologie che l'Uomo aveva a disposizione erano molto primitive e quindi non permettevano di dare risposte esaustive ai grandi interrogativi sulla vita. Da qui nascono le Religioni! Dall'incapacità di trovare le risposte e dal morboso bisogno Umano di dover dare una spiegazione a tutto quello che succede intorno ad esso e, non riuscendoci, sono nati Dio, Buddha e via dicendo.
C'è da affrontare anche il problema della fragilità mentale Umana. Immagina se adesso si andasse in giro per il globo ad asserire che le Religioni sono quanto abbiamo appena detto. Ci sarebbe un caos! Il fatto è che l'Uomo, nei momenti di bisogno, trova conforto nella Religione e nella preghiera. Se questa non ci fosse, cosa darebbe loro quel benessere e appagamento spirituale? Nulla, probabilmente. Infine, c'è il problema della morte. L'Uomo nasce con la consapevolezza di dover morire ed è una cosa che ci spaventa terribilmente e forse non vogliamo accettare il fatto che la morte è semplicemente "la cessazione di quelle funzioni biologiche che definiscono gli organismi viventi" e quindi non esiste un dopo. Anche in questo troviamo conforto pensando (sarà davvero così?) che ci sia una vita ultraterrena... e qui il discorso diventerebbe troppo lungo per essere affrontato in un post di un forum.
Forse è meglio tornare al nostro piccolo mondo Android.
Forse si è meglio, io spero di non aver mancato di rispetto ai credenti, ho solo esposto il mio pensiero, senza dare nulla per scontato. Il mio pensiero basato però su studio approfondito ...
Per quanto riguarda la morte, beh, ognuno ha il suo pensiero... La preghiera anche..
Alcuni hanno Dio, come prima sponda, alcuni, come me, preferiscono guardare con occhi diversi cosa ci si trova di fronte... Ma come hai detto te, è un discorso troppo difficile da fare scrivendo, su un forum.
Mi sono accorto pure di una cosa, andrei completamente off topic di là, solo per rispondere a cesco, quindi sottoscrivo il thread seguendolo e basta.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Crotan
Le Religioni effettivamente hanno tutte radici molto antiche, in tempi in cui le tecnologie che l'Uomo aveva a disposizione erano molto primitive e quindi non permettevano di dare risposte esaustive ai grandi interrogativi sulla vita. Da qui nascono le Religioni! Dall'incapacità di trovare le risposte e dal morboso bisogno Umano di dover dare una spiegazione a tutto quello che succede intorno ad esso e, non riuscendoci, sono nati Dio, Buddha e via dicendo.
C'è da affrontare anche il problema della fragilità mentale Umana. Immagina se adesso si andasse in giro per il globo ad asserire che le Religioni sono quanto abbiamo appena detto. Ci sarebbe un caos! Il fatto è che l'Uomo, nei momenti di bisogno, trova conforto nella Religione e nella preghiera. Se questa non ci fosse, cosa darebbe loro quel benessere e appagamento spirituale? Nulla, probabilmente. Infine, c'è il problema della morte. L'Uomo nasce con la consapevolezza di dover morire ed è una cosa che ci spaventa terribilmente e forse non vogliamo accettare il fatto che la morte è semplicemente "la cessazione di quelle funzioni biologiche che definiscono gli organismi viventi" e quindi non esiste un dopo. Anche in questo troviamo conforto pensando (sarà davvero così?) che ci sia una vita ultraterrena... e qui il discorso diventerebbe troppo lungo per essere affrontato in un post di un forum.
Forse è meglio tornare al nostro piccolo mondo Android.
Crotan il discorso risulterebbe lungo e senza risposta alcuna, anche in un summit tra i migliori esperti e teologi mondiali, mi fa sorridere l'ultima frase: "e qui il disorso.....in un post di un forum".
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mabit
Crotan il discorso risulterebbe lungo e senza risposta alcuna, anche in un summit tra i migliori esperti e teologi mondiali, mi fa sorridere l'ultima frase: "e qui il disorso.....in un post di un forum".
Il discorso sarebbe impossibile da sostenere, in quanto infinito.
I summit ci sono stati, solo un gran scontro idealistico senza nessun traguardo.
Nessuno può provare l'esistenza di dio, come nessuno può provare la non esistenza di una divinità... Ho tirato fuori un discorso senza nessun percorso logico.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ivano949
Grazie Ivano. Eppoi, oltre ad essere epico e mitico, sono anche un pò stitico.
Infatti le mie "esternazioni" (posteriori), essendo rare, sono mitiche ed epiche...
Ops....sono rimasto indietro di qualche pagina.... o_O
-
Voi fate filosofia .... e nel frattempo la scienza va avanti...
http://img.tapatalk.com/d/14/04/12/razygegu.jpg
Gg
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gg636
Impariamo da gg, usiamo la siensa per darla a tutti!!!..................la risposta ai bisogni umani.
-
Quote:
Originariamente inviato da
-Miciox-
Alla fine la religione serve a dare una spiegazione a quello che l'umano non conosce e che non riesce a capire, e per quest'ultimo punto entra in gioco il "sovraumano", la divinità appunto...
La logica religiosa è "se io non ci arrivo, sicuramente c'è qualcuno di poteri superiori", quando invece dovrebbe essere "se io non ci arrivo, non ho ancora le conoscenze adatte, ma le avrò".
Per noi è impossibile immaginare l'infinito, per un antico romano era impossibile immaginare un carro che si muovesse senza cavalli.
Micio debbo contraddirti.
Una volta entrava in gioco la divinità, ma adesso, nel ventunesimo secolo, sappiamo che dove non arriva l'uomo non c'è Dio. C'è Chuck Norris.
Eppoi che stai a di?! Innanzitutto i romani li vedevano tante volte i carri muoversi senza bisogno dei cavalli, capitava spesso (citato da Seneca, Catullo ecc..) che li parcheggiassero in discesa senza tirare il freno a mano.
E parla al singolare, sarà difficile per TE immaginare l'infinito. Per me no, ad esempio. E Chuck Norris vi ha adirittura contato fino ad infinito, per ben due volte, poi l'ha trovato noioso ed è passato ad uccidere trolls a colpi di calci rotanti (questa informazione mi è stata passata tramite informativa segreta del CAT, che non sta per Micio, che ti credevi?!, bensì sta per Central Agency for Trolls).
-
Inoltre ai romani piaceva molto piu la Biga.
Tra l'altro c'è pure un detto "Tira più un..."
-
Bravo Mabit, giusto.
Ai veneziani invece piace la Diga.
Ti ricordi Mab, il mio tuffo in offtopic partì tutto dalla tua "Mabit Old Special Edition".... seguita poi dalla "Mabit Original New Attachment" ! rotfl rotfl
Saluti a tutti, buon week end!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Caribou
Bravo Mabit, giusto.
Ai veneziani invece piace la Diga.
Ti ricordi Mab, il mio tuffo in offtopic partì tutto dalla tua "Mabit Old Special Edition".... seguita poi dalla "Mabit Original New Attachment" ! rotfl rotfl
Saluti a tutti, buon week end!
Esatto cari, ricordo il molteplice significato dell'acronimo M. O. N. A http://youtu.be/qrf2eQSbPE8
-
Quote:
Originariamente inviato da
Caribou
Micio debbo contraddirti.
Una volta entrava in gioco la divinità, ma adesso, nel ventunesimo secolo, sappiamo che dove non arriva l'uomo non c'è Dio. C'è Chuck Norris.
Eppoi che stai a di?! Innanzitutto i romani li vedevano tante volte i carri muoversi senza bisogno dei cavalli, capitava spesso (citato da Seneca, Catullo ecc..) che li parcheggiassero in discesa senza tirare il freno a mano.
E parla al singolare, sarà difficile per TE immaginare l'infinito. Per me no, ad esempio. E Chuck Norris vi ha adirittura contato fino ad infinito, per ben due volte, poi l'ha trovato noioso ed è passato ad uccidere trolls a colpi di calci rotanti (questa informazione mi è stata passata tramite informativa segreta del CAT, che non sta per Micio, che ti credevi?!, bensì sta per Central Agency for Trolls).
Adesso caribou stai esagerando! Non farmi imbestialire!! Ora dimmi come hai osato
1. Scrivere il nome di Chuc* Norr*s invano, lui è il potentes, noi la clientela, lui è un essere superiore, noi siamo ai suoi piedi.
Ti prego per tanto di non permetterti più di enunciarlo in mia presenza.
2. Porre lui come esempio umano [io..., E Chuc* Norri* vi ha adirittura contato fino ad infinito, per ben due volte], lui non è umano, lui è il nostro protettore, anche se il suo comportamento l'altro ieri non mi è piaciuto (non so se hai sentito, aveva lanciato una granata ammazzando 32 persone, poi l'ordigno è esploso ammazzandone altre 1200). In ogni caso non paragonarti a lui, non è consentito dal regolamento del forum, rischi il ban.
Quote:
Originariamente inviato da
Mabit
Inoltre ai romani piaceva molto piu la Biga.
Tra l'altro c'è pure un detto "Tira più un..."
Una biga che un carro trainato da cavalli...
Romani sporcaccioni
-
-
La smettete di drogarvi? :bd:
Poi lo vedete che scrivete ca@@ate....
-
Quote:
Originariamente inviato da
JacOcaJ
La smettete di drogarvi? :bd:
Poi lo vedete che scrivete ca@@ate....
Non essere geloso di Norr*s
rotfl rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
JacOcaJ
La smettete di drogarvi? :bd:
Poi lo vedete che scrivete ca@@ate....
Il guaio grosso, invece, è che sono così senza uso di droghe!!! :D
Gg
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gg636
Il guaio grosso, invece, è che sono così senza uso di droghe!!! :D
Gg
Sono così: tu o loro? (noi)
-
Quote:
Originariamente inviato da
hotto
Ahuahauhauahauahuahauahauahuahauahauahuahaauahauha uahauahauahauhauahauahauhauahauahauahauahauhauaha
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mabit
Sono così: tu o loro? (noi)
Vado a giocare a cut the rope2 va.... :D
https://play.google.com/store/apps/d...tr2.f2p.google
http://img.tapatalk.com/d/14/04/12/ujy4adap.jpg
Gg
-
La siensa ha trovato la risposta!
Sul dibattito avrei da dire che secondo me esiste un Dio, ed è dimostrabile scientificamente la "relazione" a distanza tra esseri, quello che è stato semplificato come preghiera, meditazione, trattamento reiki.. solo se ci si ferma alle spiegazioni fatte x chi non conosceva la sienza e tramandate x via orale..
...omissis... orale ...omissis!!
Cosa??
Cut the rope 2? !!!!!
Arrivooooooo!
-
E se esiste un Dio... allora Buone palme ^^
Gg
-
AVE POPOLO
Il caps lock non è per urlare :3
-
Quote:
Originariamente inviato da
astrone
AVE POPOLO
Il caps lock non è per urlare :3
Oh celestiale astrone, il buon Crotan ha costruito una dimora adatta a te, dove potrai illuminarci con le tue infinite conoscenze! Benvenuto a casa, astrone. https://www.androidiani.com/forum/of...er-thread.html.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gg636
E se esiste un Dio... allora Buone palme ^^
Gg
Buone palme lo stesso ;)
Anche se un po tardi
Ave ave astrone 😂
-
Quote:
Originariamente inviato da
astrone
AVE POPOLO
Il caps lock non è per urlare :3
Ciao astrone :)
Gg