Tanto vale girare col nexus 7 in tasca e telefonare con quello:eek: rotfl
Visualizzazione stampabile
A me non piace questa cosa, mi sa di subdola macchinazione e non intendo solo google.
Non hanno idee nuove e quindi provano a portarci alla moda del padellone.
Non mi piace e non capisco come la massa possa spostarsi a telefoni così grandi..capisco una piccola fetta di mercato ma non la grande.
Per me 5 pollici è già tanto ma poco alla volta i top a schermo piccolo spariranno.
Pochi giorni fa ho preso un g2 che è il mio 20simo cellulare ma nasce vecchio perché aspetterò 6 mesi per l'ultimo aggiornamento della sua vita
Preciso che fino a 12 mesi fa prendevo i top di gamma..s4 s3 quasi appena usciti..ora dimensioni e prezzi mi hanno rotto
Il nexus 6 è perfetto sia come dimensioni che potenza e innovazioni ( per me ) ma ora come ora anche Google si è fatta abbindolare dal successo come apple e samsung.. 649 euro per la versione 32gb e 699 per quella 64.. Ma stiamo dando i nuneri? Se vendo il mio nexus 5 passo a xiaomi mi4 fanculo alla google sta volta.
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
A me sembra che Google abbia voluto di proposito abbandonare il mercato dei "developers" per confrontarsi con il "mass market". Riprova di questo il fatto che negli USA il Nexus 6 rientra nel sistema di vendite dei grandi retailers (i vari Best Buy ecc.) e degli operatori (tutti avranno il Nexus 6) a listino. È chiaro che una distribuzione così " complessa", dove sul prodotto adesso ci devono guadagnare più soggetti, ha finito per far lievitare i prezzi. La "nuova frontiera" per gli sviluppatori è oggi rappresentata dai cinesi con il Oneplus One che, non a caso, monta proprio un firmware, la Cyanogenmod, tipicamente per sviluppatori. Il Nexus 6 ormai è un telefono x tutti e lo stesso Android L (provato in versione preview) inizia a presentare funzioni "tipiche" da mass market. In ogni caso è innegabile che, almeno sulla carta, il Nexus 6 sembra un gran bel telefono. E tutto sommato il prezzo è in linea con gli altri top di gamma allineati al mass market (Samsung, LG. Sony ecc.).
Inviato dal mio A0001 usando Androidiani App
Il nexus 6 per me è un gran telefono, in tutti sensi.Peccato che ho comprato il g3 32g una settimana fa,ma dato che mi era morto non potevo aspettare l'uscita e l'abbassamento del prezzo del nexus 6.Comunque il g3 ha il vantaggio di essere usato senza grandi problemi con una mano, avendo anche la possibilità di tirare giu il menu a tendina senza fare lo swipe dall'alto,purtroppo e per fortuna nel momento in cui compriamo un prodotto ne esce uno nuovo.Il nexus 6 fa sembrare piccolo il note 4, uno penserebbe che sia troppo grande,ma d'altra parte dicevo cosi anche del g3 confrontandolo con il g2.Mentre ora che lo uso lo trovo perfetto.
Speculazioni dicono che il prezzo sia dovuto al fatto che il telefono sará venduto da tutti e 4 gli operatori americani. Ovviamente loro hanno offerto questa partnership a Google, ma non vogliono che lo smartphone venga venduto a un prezzo inferiore su altri canali come il play store.
Stessa cosa accadde per il galaxy nexus che fu presentato come esclusiva Verizon a 599$ per qualche mese, e poi calò di prezzo drasticamente.
Magari a natale crollano i prezzi... XD