Tanto vale girare col nexus 7 in tasca e telefonare con quello:eek: rotfl
Visualizzazione stampabile
A me non piace questa cosa, mi sa di subdola macchinazione e non intendo solo google.
Non hanno idee nuove e quindi provano a portarci alla moda del padellone.
Non mi piace e non capisco come la massa possa spostarsi a telefoni così grandi..capisco una piccola fetta di mercato ma non la grande.
Per me 5 pollici è già tanto ma poco alla volta i top a schermo piccolo spariranno.
Pochi giorni fa ho preso un g2 che è il mio 20simo cellulare ma nasce vecchio perché aspetterò 6 mesi per l'ultimo aggiornamento della sua vita
Preciso che fino a 12 mesi fa prendevo i top di gamma..s4 s3 quasi appena usciti..ora dimensioni e prezzi mi hanno rotto
Il nexus 6 è perfetto sia come dimensioni che potenza e innovazioni ( per me ) ma ora come ora anche Google si è fatta abbindolare dal successo come apple e samsung.. 649 euro per la versione 32gb e 699 per quella 64.. Ma stiamo dando i nuneri? Se vendo il mio nexus 5 passo a xiaomi mi4 fanculo alla google sta volta.
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
A me sembra che Google abbia voluto di proposito abbandonare il mercato dei "developers" per confrontarsi con il "mass market". Riprova di questo il fatto che negli USA il Nexus 6 rientra nel sistema di vendite dei grandi retailers (i vari Best Buy ecc.) e degli operatori (tutti avranno il Nexus 6) a listino. È chiaro che una distribuzione così " complessa", dove sul prodotto adesso ci devono guadagnare più soggetti, ha finito per far lievitare i prezzi. La "nuova frontiera" per gli sviluppatori è oggi rappresentata dai cinesi con il Oneplus One che, non a caso, monta proprio un firmware, la Cyanogenmod, tipicamente per sviluppatori. Il Nexus 6 ormai è un telefono x tutti e lo stesso Android L (provato in versione preview) inizia a presentare funzioni "tipiche" da mass market. In ogni caso è innegabile che, almeno sulla carta, il Nexus 6 sembra un gran bel telefono. E tutto sommato il prezzo è in linea con gli altri top di gamma allineati al mass market (Samsung, LG. Sony ecc.).
Inviato dal mio A0001 usando Androidiani App
Il nexus 6 per me è un gran telefono, in tutti sensi.Peccato che ho comprato il g3 32g una settimana fa,ma dato che mi era morto non potevo aspettare l'uscita e l'abbassamento del prezzo del nexus 6.Comunque il g3 ha il vantaggio di essere usato senza grandi problemi con una mano, avendo anche la possibilità di tirare giu il menu a tendina senza fare lo swipe dall'alto,purtroppo e per fortuna nel momento in cui compriamo un prodotto ne esce uno nuovo.Il nexus 6 fa sembrare piccolo il note 4, uno penserebbe che sia troppo grande,ma d'altra parte dicevo cosi anche del g3 confrontandolo con il g2.Mentre ora che lo uso lo trovo perfetto.
Speculazioni dicono che il prezzo sia dovuto al fatto che il telefono sará venduto da tutti e 4 gli operatori americani. Ovviamente loro hanno offerto questa partnership a Google, ma non vogliono che lo smartphone venga venduto a un prezzo inferiore su altri canali come il play store.
Stessa cosa accadde per il galaxy nexus che fu presentato come esclusiva Verizon a 599$ per qualche mese, e poi calò di prezzo drasticamente.
Magari a natale crollano i prezzi... XD
Sul play Store concordo con te, ma sui vari store, soprattutto online ci sarà un calo brusco dei prezzi.. Almeno secondo il mio parere. Io penso che a febbraio lo si troverà intorno ai 450€ sugli stockisti, e se non arriva a quella cifra può restare li dov'è :)
Se non sbaglio anche l'anno scorso sui siti erano apparsi prezzi sopra i 500€ per il nexus5 ed in effetti quello era il vero prezzo di listino LG ma il google play store ci fece la sorpresa :D magari i prezzi ufficiali di cui si parla sono quelli di listino dei canali motorola/lenovo ma poi il play ci fa la sorpresa di nuovo :D Comunque ripeto, il prezzo giusto secondo me sarebbe 50€ in più del nexus 5 a parità di memoria quindi 408€ il 5 32GB spedito e 458 il 6 sempre compresa spedizione :)
Non c'è bisogno di proporlo: zio google ha orecchie ovunque sul web e ci sta ascoltando anche in questo istante ! :D
Io sono fiducioso: se ne venderanno pochissimi come prevedo è probabile che si rendano conto del prezzo esagerato per l'utenza Nexus e facciano un'operazione tipo quella col nexus 7 2012 ribassato dopo appena un mese ad un prezzo più interessante ed appetibile portando alla cifra del 16GB il modello da 32GB... tutto dipende dalle richieste del mercato :)
Purtroppo è un phablet da ben 6 pollici e mi sembra ovvio che costa caro, non possono di certo venderlo a 400 euro, se proprio faranno un ribasso sarà sulle 500, secondo me.
Beh il prezzo di un terminale non dipende dalle dimensioni, anzi un dispositivo più grande dovrebbe costare meno in produzione, un esempio un po' strampalato è il prezzo di un nexus 7.
Anzi ne approfitto per chiedere qui anche se sono off topic. A quanto posso trovare un nexus 7 2013? Va bene un 16gb solo Wifi e anche usato
Il problema è che non verrà venduto solo sul playstore come il 5 almeno nel primo periodo. Quindi aumentano i costi...
Tipo ? Mi puoi fare degli esempi PF[/QUOTE]
Una su tutte una funzionalità di risparmio energetico assente nelle precedenti versioni: utilissima per carità ma "tipica" del mass market. Altro esempio i nuovi comandi vocali OK Google attivabili anche a schermo spento (in pieno stile Motorola) tutte funzioni utili ma che stridono un po con la "filosofia minimalista" che è sempre stata il marchio di fabbrica di Android stock. la mia sensazione è che Lollipop sia un Android stock che si avvicina a piccoli passi alle varie Touchwiz, Optimus UI ecc.
Inviato dal mio A0001 usando Androidiani App
Da ex possessore di nexus 5, l'opo ne prende quasi tutti i pregi migliorando un po la parte hardware. Si può considerare come una revisione del nexus 5 ad un prezzo stracciato. E come hai detto tu, dopo il buco si nexus 6 penso che le vendite aumenteranno parecchio.
Maggiore diffusione=più supporto da parte dei devoleper
Vabbe li ero proprio off topic, lo avevo precisato :)
Edit: hanno creato la pagina anche se il preordine non è ancora attivo
https://play.google.com/store/device...us_6_blue_64gb
Va bene il paragone nexus 5, 1+1. Ma non pensate di paragonarlo al nexus 6.
Se prendete l'oppo find 7 QHD (che non ha nemmeno l'hardware del n6), questo viene venduto a 479€. Oppo non è una che gonfia i prezzi, quindi non capisco perché secondo il vostro ragionamento un telefono con spec superiori dovrebbe costare di meno.
È grazie a ragionamenti di questo tipo che riescono a vendere telefoni a 700€. Non la prendere come un offesa personale, parlo in generale.
Prova un galaxy s4 e un nexus 5, hardware diciamo "simili", prestazioni molto diverse, e inoltre s4 costava il doppio. Nonostante tutto per l'utente medio l's4 è "più meglio".
Aggiungerei che Il prezzo di nexus 5 è di 12 mesi fa. I prezzi non sono quelli che dici tu, ma sono 160€ in più, e che sia per colpa degli operatori o di tipo grigio mi interessa poco. Comunque dopo questa Mi arrendo. Hai vinto tu, ne esco umilmente sconfitto.
Ma per i tagli di memoria 16/32/64 a noi utenti ci costa 100 euro di differenza a loro che costerà 20 dollari?( e sto esagerando) il prezzo gonfio è da ricercare in altro non in componenti...schermo apparte che può costare 30 dollari in piú...