Calma e gesso.... Questa cosa e' MOLTO IMPORTANTE....
FORELLINO O FORO???
Visualizzazione stampabile
Azz... la mia correzione tardiva non é passata inosservata a mia moglie... O me misero o me tapino!
Inviato dal mio SM-T111 usando Androidiani App
@Anna (Conchita) mi fara' la SORPRESONA
e tu volevi farmi la SORPRESINA quando finalmente consumeremo il matrimonio?
@ed2: ora che ci ho pensato meglio ti associo a putto-brioschi.... Il peggio del peggio!
Vabbuo' quasi quasi vo a cucinare una bella frittata di patata cinese (la Vita... Che pero' non si sa piu' di chi e' a questo punto)
*burpy*
Ops
Non so cosa ci trovano quelli innamorati della Vita: https://www.facebook.com/people/Vita...00009022761242 o_O
Il profilo è quello giusto, la stessa foto ce l'ha anche su WhatsApp.
Quindi non è quella della foto che ha mandato a me per combinare il matrimonio che avevo caricato 1-2 pagine indietro? Ohibò, allora la cedo volentieri a @ed2, io rimango con la mia unica moglie occidentale...[emoji1]
Scrivo appositamente un nuovo post, @Anna mi perdonera', per raccontarvi l'esperimento scientifico avvenuto nel marzo 2011 di ritorno da una vacanza di 4 giorni ad amsterdam
Ordunque, Amsterdam e' una citta' versatile e cosmopolita, famosa per un sacco di cose fra cui Van Gogh, i tulipani, i mulini a vento, gli zoccoli di legno, i coffee shop e le vetrine del quartiere rosso.
A parte il fatto che nel quartiere rosso hanno fatto del vetrinaggio un vero marketing diversificando l'offerta a seconda delle esigenze della clientela (cioe' se ci avete fatto caso la mattina ci sono le signorine anziane e leggermente baffute, di pomeriggio ci sono le signorine attempate, non anziane, e bruttine, di sera c'e' un ficame, come si dice dalle mie parti, DA PAURA!)
In un clima cosi' aperto a qualsiasi tipo di esperienza e' doveroso fare un esperimento, che all'inizio e' partito come un esperimento di fisica sperimentale, poi pero' si e' rivelato anche un ben riuscito esperimento antropologico.
Materiale occorrente: un dildone finto, a grandezza naturale ma abbondante, in silicone bello morbidoso, con meccanismo ondulatorio, sussultorio, girevole e pieghevole. Magari con la ventosa in fondo per appiccicarlo alle superfici liscie. In realta' ne sarebbe bastato uno con un semplice meccanismo interno, ma visto che c'ero l' ho comprato unendo l'utile al (mio) dilettevole!
Lo scopo dell'esperimento e' sapere se, passando il suddetto oggetto nella macchina a raggi X dell'aeroporto, si vede solo l'involucro siliconico esterno oppure anche il meccanismo metallico interno
Per fare cio' si prende l'oggetto e lo si toglie dalla scatola di imballaggio, e lo si ripone delicatamente in uno zainetto, possibilmente senza molta altra roba dentro, e lo si fa passare al check-in rigorosamente come bagaglio a mano. Dopodiche' ci mettiamo lo zaino in spalla e ci avviamo baldanzosamente verso lo spogliarello prima di arrivare al gate.
Arrivo allo spogliarello, tolgo lo zaino, tolgo il padello dallo zaino, mi tolgo la giacca e la roba di tasca, metto tutto nei cesti per farli andare sotto la macchina a raggi X, avendo cura che lo zaino stia da solo in modo che si veda bene al monitor. Poi corro al volo sotto il metal detector e mi metto dietro alla persona che controlla il monitor e attendo fino a quando non appare lo zaino col suo contenuto.
Prima di tutto per dovere di cronaca e rispetto della scienza e degli esperimenti scientifici debbo dire che si vede _sia_ il silicone esterno _sia_ il meccanismo interno.
Poi si sente un gran boato del tizio al monitor che si schianta a ridere e ferma le macchine, lasciando lo zaino sul monitor, e chiama un collega. Arriva il collega, guarda il monitor, non sta in piedi dal ridere, chiama altre persone e corre al telefono.
Mentre tutti ridono e l'aeroporto e' praticamente bloccato perche' il nastro non scorre piu', arriva un energumeno senegalese, bello come il sole dell'africa, tutto ingiacchettato, incravattato e col colletto inamidato e ha scritto CHIEF sul badge, che si guarda intorno e presumibilmente chiede cosa stia succedendo. I collaboratori gli fanno vedere il monitor con lo zainetto, lui si schianta a ridere come i precedenti, si avventa sullo zainetto e ha la deliberata accortezza di non prenderlo per il manico, ma di afferrare proprio il.... pisello (scusate). Lo afferra per il pisello insomma, e inizia a sventolare lo zaino in aria dicendo ad alta voce: DI CHI E' QUESTOOOOO?
E io che ero li' a due centimetri accanto a lui, da sotto la sua possente (e piacente) mole, dico: E' MIO!!!!
Lui che non si aspettava certamente un conclusione del genere, inizia a ridere come un matto, mi abbraccia, mi porge gentilisimamente il mio zainetto e dice: signorina lei e' molto fortunata! Buon divertimento!
E ordina ai collaboratori di far ripartire il nastro.
Conclusioni:
- l'esperimento dimostra scientificamente che si vede sia il dentro che il fuori
- evidentemente tutti quelli che comprano tali oggetti li mandano in stiva e non nel bagaglio a mano
- per bloccare 45 minuti un intero aeroporto non importa essere dell'ISIS o possedere armi.
Scusate l'ot ma qualcuno è preoccupato della fotocamera del nostro ?
Per evitare fraintendimenti o eccessi leggiamo questo ottimo Thread
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=312967
Ooppps we did it again ...
Ma cara @Anna lascia che ti dica che hai perso un'occasione ! :p
Ehhh bei tempi andati ... Paw patrol pawpatrol saremo lì in un lampo ..
io si!!!!
uno dei motivi che mi ha spinto a cambiare il mio cell a petrolio è che quando ha cercato di suicidarsi (leggi mi è caduto un paio....(o tre o quattro) volte dalle mani) si è rotto il meccanismo di messa a fuoco e non fa quindi più foto...se non a messa a fuoco fissa...speravo quindi che il guerrino fosse "portato" per questo tipo di operazioni
ma non ho ancora perso le speranze, magari lollipop o meglio ancora qualche altra soluzione anche prima.....
Si, ero andata per toglierla ma l'hai gia' fatto te, grazie
Efettivamente ci ho pensato parecchio se fosse stato opportuno o no scriverla. Immaginavo che sarebbe stata contestualizzata sull'argomento del post, che in definitiva di quello trattava, facendo un effetto finale simpatico. La prossima volta ci penso una seconda volta :)
EDIT: siccome me lo chiede un sacco di gente in mp: e' VIOLA
Spero proprio la stessa cosa, il mio super Inew v3 ... Stupppendooo ... Durava 1h ,in tutti i sensi, di batteria con la rom4.2 di madame olidan (che android l'abbia in gloria!) ... Il resto era tutto perfetto .
Adesso con una 4.4 diaolotristo dura 3 h schermo acceso !!!!!!!!!!!!
(Poi il resto è andato ad Amsterdam la mattina prestino ...)
Cmq ... Speriamo speriamo ...
Quindi le pietraie fiorentine, grigio a virar sul castano ... Si immortalano ... O si "Mortacci sui"
ragazzi ci sto litigando di brutto con il guerrino. le gapps continuano a crashare allora ho installato la recovery cwm ma uguale, adesso volevo flashare la rom ma non mi si installano i driver usb di preloader qualcuno ha suggerimenti in merito?
e io che pensavo di aver trovato il cellulare perfetto...(mi sono fatto prendere dall'entusiasmo del gruppo d'acquisto e non ho approfondito il discorso foto di cui all'inizio si parlava bene, forse mi sono sbagliato)
speriamo :(
scusate l'OT
Prova a reinstallarle, o da jiayu o le scarichi dal tread in prima pagina, magari sono vecchie quelle che hanno messo. Che rom ha su?
@kitto le rom con la w finale hanno gia le gapps s3sw
@kittto: allora potresti provare la Dragonfly, che pare sia una stock solo migliorata che quindi non si discosta dalla rom originale (ha le Gapps integrate). Temo che ti abbiano installato le Gapps alla bell'e meglio sulla rom cinese... e se é così il tuo...
Inviato dal mio SM-T111 usando Androidiani App
Installato recovery cwm e adesso ho reinstallato la Rom da recovery perché non riesco a installare i preloader driver sul pc. Ora la Rom è in italiano mentre prima aveva delle app cinesi.. Ora devo installare le gapps e poi speriamo bene
Inviato dal mio HM NOTE 1LTE usando Androidiani App
Non ti scoraggiare, vedrai che risolvi. Poi, a tempo perso anche col Guerrino in ordine, ritenta la procedura d'installazione dei drivers (lo so che a volte sono rognosi), perché avere la possibilità di usare SPFlashtool fa sempre comodo.
Inviato dal mio SM-T111 usando Androidiani App
ok adesso sembra tutto apposto allora ricapitolando ho installato l'app jiayu.es con questa ho messo la recovery cwm poi da recoveri ho installato la rom e le gapps adesso appena fatto l'accesso con l'accout google mi ha sincronizzato la rubrica e tutto il resto..... ora finalmente ci smanetto un po.
Evvai... grande! La velocità con cui hai risolto, anche senza l'installazione dei driver, rincuorerà coloro, tra noi del gruppo, che avrebbero potuto preoccuparsi per l'installazione balzana delle Gapps sul nostro lotto.
Inviato dal mio SM-T111 usando Androidiani App
la qualità delle foto è un pò un enigma ho visto sample molto decenti, mentre altri sembrano tirati fuori da una pinhole artigianale
sicuramente con lollipop con supporto raw nativo la situazione sarà molto migliore
ma guardate il lato positivo, la gente si ci mette di impegno con filtri su filtri per trasformare le foto come se fossero state scattate da una lomo con light leak e pellicola scaduta, noi potremmo avere gli stessi effetti senza bisogno di casini rotfl
ps. io sono uno di quelli che si porta ancora d'appresso la macchina fotografica per le foto, il lettore mp3 per la musica e l'ebook reader per i libri, quindi non mi tocca molto, ma ovviamente la speranza è che sia decente in tutte le sue funzioni