si ero certo che stesse scherzando. L'ho solo quotato per rendere l'idea di come alcune persone pensano. :)
Visualizzazione stampabile
Il problema dell'Italia non sono i vecchi, ma, mediamente, gli italiani. E volendo ben vedere Berlusconi e la sua cricca rappresentano bene la totale mancanza di senso civico della maggior parte delle persone.
E se devo esser sincero secondo me i grillini faranno una parabola politica simile a quella della lega, partiranno come movimento dal basso con proposte "radicali" e poi appena raggiunta una posizione di rilievo finiranno a dividersi poltrone.
Ovviamente IMHO.
Condivido anche il tuo pensiero.
Berlusconi e il berlusconismo rappresentano il peggio dell'italia. Un mucchio di corrotti, arroganti, ignoranti, incapaci, privi di qualsiasi ideologia (mischiano gli ex fascisti con i leghisti, due ideologie che fanno a pugni) ma accomunati dalla corruzione.
Penso anche che i grillini faranno come la lega, anzi, è da tempo che sostengo che i grillini diventeranno la lega di sinistra.Però non la vedo come una cosa negativa. Il movimento 5 stelle è un movimento di giovani che hanno voglia di lavorare bene e non di rubare, un movimento quindi assolutamente positivo. Sbagliano però ad essere così radicali, la politica è fatta di compromessi. E allora, i grillini con il loro 4% in piemonte hanno fatto perdere il PD e vincere la lega nord. La prossima volta magari verranno a compromessi: il pd eviterà di candidare una vecchia scema cattolica e il movimento 5 stelle entrerà nella loro lista.
Il buon beppe grillo non approverà il mio pensiero, ma d'altronde grillo non è il suo movimento, e il fatto che a milano i suoi elettori abbiano votato (in gran parte) pisapia ai ballottaggi lo dimostra.
In linea di massima sono d' accordo, tranne su una cosa: il M5S non ruba i voti a nessuno.
Figuriamoci al PD, che è capace di rubarseli da solo.
Credo che il movimento 5 stelle non sarà la lega di sinistra,per due motivi:
1-non è un movimento di sinistra ma trasversale che non accetta alleanze con nessuna parte politica,di destra come di sinistra,attaccando e criticandi indistintamente da entrambe le parti,poiché secondo grillo destra e sinistra sono la stessa cosa.
2-il m5s non arriverà ad avere il successo della lega,non arriverà mai in parlamento.
Il successo della lega nord non è da imputare solamente alla critica verso roma ladrona e classe politica corrotta,ma anche ad uno stretto legame con il territorio,ad un interessamento per problemi pratici e reali del nord,ad una strategica alleanza con il pdl(una politica di partito insomma).
Il movimento 5 stelle è caratterizzato da una grande critica verso la classe politica e da una forte spinta per cambiamento e rinnovamento.stop.il m5s ha tante idee giuste e che sarebberò davvero utili,ma non si può credere di cambiare il mondo con le parole.per governare e raggiungere degli obbiettivi è necessario accettare dei compromessi,questo la lega lo ha capito ma il m5s no,per un motivo molto semplice:se accettasse dei compromessi non sarebbe più il movimento radicale,"rivoluzionario" che è adesso e diventerebbe uno dei tanti partitini che gravitano a sinistra,perderebbe la sua anima.
Un movimento che ha come guru un comico,che dice cose(non sempre) sacrosante,ma pur sempre un comico;un movimento che candida a Milano(seconda città più importante d'Italia) un ragazzo di venti anni(quanti di voi lo avrebbero votato?),non può rappresentare una vera realistica alternativa alla classe politica di oggi.il m5s però ha comunque un ruolo importante secondo me:esso rispecchia la rabbia e la delusione dei cittadini italiani;possiamo considerarlo quindi come una grande "provocazione",un grande appello al cambiamento a quei politici che vorrebbero tutto sempre uguale e che raggionano ancora fregandosene del popolo e preoccupandosi solo della ragion di stato,possiamo considerarlo come un avvertimento a quei politici,ricordandogli che sempre più persone non sono più disposte a sopportare le cose come stanno andando e quindi devono prenderne atto e cambiare;quello che secondo me non possiamo fare è considerare il movimento come un vero partito che possa governare il paese.
Non so se mi sono spiegato bene,forse ho un pò vaneggiato:D,forse pochi mi capiranno e saranno d'accordo con me,ma questo,seppur espresso in maniera contorta,è il mio pensiero:)
P.S.onestamente nutro grandi speranze verso nichi vendola,voi che ne dite?si votasse oggi chi scegliereste?
Inviato dal mio GT-I5700 usando Androidiani App
Beh però anche la lega all'inizio era così. Loro erano anche di destra ma non certo berlusconiani. Anzi bossi definì berlusconi "un mafioso" e berlusconi definì la lega "un movimento assurdo". Eppure ora entrambi sono cresciuti insieme, berlusconi ha portato la lega al governo e ora la lega tiene berlusconi per le palle.
Non sono d'accordo. La lega ha due punti principali: idiozie populiste come il federalismo o la politica sugli immigrati, e il fatto di presentarsi come partito non corrotto e radicato nel territorio. (per inciso ultimamente la lega non ha più nemmeno questo di buono. Qua in piemonte stanno già arrestando molti membri della giunta cota per corruzione roftl)Quote:
2-il m5s non arriverà ad avere il successo della lega,non arriverà mai in parlamento.
Il successo della lega nord non è da imputare solamente alla critica verso roma ladrona e classe politica corrotta,ma anche ad uno stretto legame con il territorio,ad un interessamento per problemi pratici e reali del nord,ad una strategica alleanza con il pdl(una politica di partito insomma).
Il movimento 5 stelle è caratterizzato da una grande critica verso la classe politica e da una forte spinta per cambiamento e rinnovamento.stop.il m5s ha tante idee giuste e che sarebberò davvero utili,ma non si può credere di cambiare il mondo con le parole.per governare e raggiungere degli obbiettivi è necessario accettare dei compromessi,questo la lega lo ha capito ma il m5s no,per un motivo molto semplice:se accettasse dei compromessi non sarebbe più il movimento radicale,"rivoluzionario" che è adesso e diventerebbe uno dei tanti partitini che gravitano a sinistra,perderebbe la sua anima.
Il m5s per il momento è un partito molto estremista, rifiuta alleanze e dice di non essere né di destra né di sinistra. Ma non è vero, il m5s è di sinistra, basta leggere il suo programma.
Quindi, per ora ha pochi voti, ma vedi che quando ne avrà tanti, giungerà a compromessi.
Per cominciare, penso che beppe grillo sia un comico volgare che non fa ridere e lo mal sopporto. Il suo movimento è esattamente quello che hai descritto: un movimento di protesta contro la politica corrotta. Il m5s non può governare il paese da solo, come non potrebbe farlo la lega nord, ma penso che, proprio come la lega, andranno a compromessi con altri partiti.Quote:
Un movimento che ha come guru un comico,che dice cose(non sempre) sacrosante,ma pur sempre un comico;un movimento che candida a Milano(seconda città più importante d'Italia) un ragazzo di venti anni(quanti di voi lo avrebbero votato?),non può rappresentare una vera realistica alternativa alla classe politica di oggi.il m5s però ha comunque un ruolo importante secondo me:esso rispecchia la rabbia e la delusione dei cittadini italiani;possiamo considerarlo quindi come una grande "provocazione",un grande appello al cambiamento a quei politici che vorrebbero tutto sempre uguale e che raggionano ancora fregandosene del popolo e preoccupandosi solo della ragion di stato,possiamo considerarlo come un avvertimento a quei politici,ricordandogli che sempre più persone non sono più disposte a sopportare le cose come stanno andando e quindi devono prenderne atto e cambiare;quello che secondo me non possiamo fare è considerare il movimento come un vero partito che possa governare il paese.
Vendola mi piaceva fino a un po' di tempo fa, ma ora mi ha proprio stufato.Quote:
P.S.onestamente nutro grandi speranze verso nichi vendola,voi che ne dite?si votasse oggi chi scegliereste?
Troppo bravo a parlare e troppo poco a fare cose pratiche. La regione puglia è in passivo, e non mi risulta che vendola abbia fatto nulla né per l'economia, né per risolvere i problemi della regione. E' anche saltata fuori la vicenda di corruzione nella sanità (io sono il primo a criticare il leghista cota per la corruzione nella sanità piemontese, per cui non posso certo difendere vendola) Insomma, vendola predica bene e razzola male. Inoltre trovo fastidioso che insista su temi come l'omofobia o il razzismo. Andare ai gay pride a fare il buffone o andare a milano a dire "stringiamo in un abbraccio gli amici zingari e musulmani" non fa che far perdere voti alla sinistra.
Il federalismo e l'immigrazione sono proprio i problemi pratici che interessano al nord a cui mi riferivo;)
Ripeto,se il m5s scende a compromessi perde l'unica cosa che lo caratterizza e gli fa prendere voti:la critica incondizionata verso ogni esponente politico di destra come di sinistra.
Gli elettori del movimento sono certamente in gran parte di sinistra ma nessun esponente del movimento dichiarerà mai che il m5s è di sinistra.
Se Vendola parla di omofobia e razzismo è perché sono due temi molto attuali e molto sentiti da lui in prima persona(visto che è gay),e finché non verranno superati credo che continuerà a parlarne,giustamente!
Inviato dal mio GT-I5700 usando Androidiani App
Secondo me federalismo e immigrazione non sono priorità per il nord Italia. La gente crede che lo siano e la lega cavalca questa cosa, ma i veri problemi del nord sono le infiltrazioni mafiose, a corruzione... Milano si sta degradando non per l'immigrazione ma per le giunte comunali corrotte.
Il m5s non ammette di essere di sinistra, ma lo è.
Lo so che non sono priorità ma ammetterai che sono problemi e sono gli unici problemi che interessano al nord,o no?
Ricapitolo il mio pensiero che forse non era chiaro;):
La lega ha successo perché si pone come partito incorruttibile contrapposto a roma ladrona,è interessato ai problemi presunti o reali ma sicuramente molto pratici e sentiti al nord,e perché si è alleata con il pdl,alleanza che gli ha garantito un ruolo chiave nel governo.
Il m5s non potrà mai avere il successo della lega perché non si alleerà mai con nessun grande partito,non scenderà mai a compromessi e si caratterizzerà sempre e solamente come un movimento di critica verso la politica attuale,cosa che gli porterà il voto dei tanti delusi e dei tanti malcontenti ma nulla di più.
Di contro Vendola(parlando anche di razzismo e omofobia)è riuscito con fatti e parole a portare il Sel a diventare il secondo partito di sinistra mentre una serie deludente di tre segretari è riuscita a far colare a picco il pd,ergo mi auguro che se ci saranno queste benedette primarie della sinistra lui possa vincerle,perché mi pare l'unico leader vincente nell'attuale sinistra:)
Inviato dal mio GT-I5700 usando Androidiani App
I motivi per cui il movimento 5 stelle secondo me è un fail
1) è partito tutto da beppe grillo che per dimostrare la sua serietà come contestatore della politica aveva giurato che non sarebbe mai sceso in politica
2) non hanno un vero e proprio programma, ma solo le idee pseudo-radicali e spesso totalmente sopra le righe (quasi utopiche tipo adottare tecnologie che poi si rivelano bufale) di beppe grillo
3)E' un partito che non si definisce ne di destra ne di sinistra. Il punto è che non cè niente di male ad schierarsi da una parte dall'altro, anzi. Adesso schierarsi, anche a sinistra, è considerato come qualcosa di sconveniente, un po come dire: io sto con d alema. Cavalcano l'onda del qualunquismo. Ma i politici che abbiamo adesso non hanno niente a che fare con le vere correnti politiche del dopoguerra di dx e sx.
4) beppe grillo è un coglione. Dice tante troppe stronzate. Aveva detto che non avrebbe appoggiato pisapia perchè perdeva sicuramente, e dopo che ha vinto lo ha smerdato in maniera ridicola chiamandolo "pisapippa". Le solite idiozie stile Il Giornale.
5) Mettere un 18 sindaco non è la soluzione per svecchiare l'italia. Far ripartire l'economia con riforme sociali e creare nuovi posti di lavoro è la soluzione per svecchiare l'italia. Mettere un 18enne come sindaco è come mettere justin biber a governare la california. Non puoi avere l'esperienza necessaria.