Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Clear
Il tuo è uno scherzo o sei serio? Perché se sei serio c'è veramente da preoccuparsi, perché tu ti registri in un forum per ricevere/dare aiuto e parlare con migliaia di altri utenti...
Se si chiamano "forum di discussione" e non "centro assistenza non ufficiale" ci sarà un motivo. E non c'è molto da discutere se tutti sono dello stesso parere.
Non mi pare che questo thread sia stato aperto per cercare o fornire assistenza, ma per iniziare una discussione in un terreno tendenzialmente "ostile", dove la possibilità di sfociare in toni un po' più caldi era preventivabile.
Quote:
Originariamente inviato da
docdoc
E stacca sto XT9!...roftlroftlroftlroftl
Anche io, anche perche' ne ho visti e provati tanti: pensa che il mio primo palmare e' stato un USRobotics Palm5000 con PalmOS, 512k di RAM ("k" non "Mega"!), schermo b/n e neanche retroilluminato...;)
Penso che per gli smartphone di fascia media e alta resteranno al massimo 3 sistemi operativi da qui a 2-3 anni (parlando quindi di nuovi modelli, e di conseguenza supporto allo sviluppo): Android, Windows, e Apple iOS.
Tutto il resto, come WebOS ma anche Symbian, saranno relegati a cellulari di basso livello o necessariamente "svenduti" a basso prezzo per compensare l'enorme gap in termini di numero e qualita' delle applicazioni. La Apple continuera' come ha fatto da decenni a coltivare il suo orticello chiuso, "blindando" applicazioni ed utenti, ma anche considerando la qualita' ed innovazione dei loro prodotti (sui quali non si discute) sara' un mercato sempre piu' schiacciato dagli altri due, con Android in testa (penso/spero).
Mi piace pensare che un giorno i telefoni saranno abbastanza potenti da potersi permettere un layer tra sistema operativo e applicazione che renda possibile condividere le app tra i diversi sistemi, una specie di macchina virtuale.
Sulle prospettive del mercato sono concorde, ho qualche dubbio su Windows, ma dove non arriva il prodotto possono arrivare i soldi che Microsoft è disposta ad investire per mantenere le quote.