Prima e dopo l'alta marea.
La Baia di Saint-Malo è teatro di una delle più grandi maree d'Europa, e questo è dovuto alla sua posizione geografica. Quando l'enorme massa d'acqua dell'Oceano Atlantico si intrufola nella Manica, l'onda di marea sopraggiunge velocissima e con una forza inarrestabile. Attorno alla città corsara, l'ampiezza di marea – il dislivello tra l'alta e la bassa marea – supera in media i 12 metri.Nel 2018 a inizio marzo ci sarà un alta marea eccezionale, con coefficente altissimo .. e già sò che andrò nuovamente a fare le foto !!!
![]()