da qui:
Firmware and files download zone | ARCTABLET NEWS
Visualizzazione stampabile
Installata con successo la nuova Cyano 10.1 di ChristianTroy
Ottime impressioni, funziona tutto, per quanto ho potuto testare ed è stabile. Ho provato AnTuTu e ho ottenuto un punteggio superiore a 11500 senza OC (vs 10600 della versione 3.2b): sembra decisamente migliorata la velocità della RAM. In definitiva, a mio parere, un'ottima ROM, e sono convinto che anche la versione AOKP non sia da meno.
Per installare ho usato la TWRP sempre di CT tramite l'applicazione 'update' preinstallata (vd. mio precedente post) [recovery] TWRP 2.6.0.0 - SlateDroid.com
WIPE e flash dei 3 file [rom] CyanogenMod 10.1 for Allwinner A31 devices - 2013-07-03 update - SlateDroid.com
Buon divertimento ;-) e un GRAZIE a Christian (mi toccherà offrire un altro coffe)
PS: si deve partire sempre da una versione 3.2 flashata con phenixsuit
Ciao fai cosi, perché io l'ho fatto due volte sul mio, e visto che funziona, l'ho fatto per altri amici.
Io ho dovuto togliere la pellicola originale perché.... NON STO A SPIEGARE.
Tolta la pellicola, mettila nel lavandino e lavala con del sapone liquido e non preoccuparti di asciugarla;
Tablet su superficie piana, con sotto la parte di alluminio un panno per evitare che si graffi;
Prepari uno spruzzino con nebulizzatore e metti acqua e pochissimo sapone (un bicchiere d'acqua e mezzo spruzzo di sapone liquido;
Nebulizzi la superficie del display (Vai tranquillo Basta che non lo Anneghi) e nel frattempo procurati un panno ben assorbente, io uso sc...ex;
Al tatto individua la parte della pellicola che da il senso di silicone (è quella che andrà a contatto con il display) e la pieghi ad U senza fargli fare la riga al centro;
Appoggia in maniera centrata la pellicola e lasciala andare, si adagerà da sola con tante bolle!! NIENTE PAURA ORA ARRIVA IL BELLO.
Data la presenza di sapone nell'acqua avrai la possibilità di centrare bene la pellicola;
Centrata la pellicola prendi una carta di credito e con movimenti decisi e pressione proporzionata per evitare graffi, spingi le bolle e l'acqua verso i bordi, dove devi essere pronto con la cara assorbente a raccogliere l'acqua che uscirà ed evitare che filtri nella cornicetta;
Questo va fatto anche per pellicole nuove;
Se il sapone serviva per centrare la pellicola, l'acqua serve per spostare facilmente aria e "GRANELLI DI POLVERE" fuori dalla pellicola stessa;
E' facile che resti qualche piccola imperfezione, ma ti garantisco che nell'arco di qualche giorno sparisce via tutto ed è perfetto.
Ripeto io sul mio l'ho fatto due volte ed il lavoro è eccellente, è vero che a fine del primo giorno la perfezione è del 99% ma dopo qualche giorno passa al 100%.
P.S. non posso assumermi responsabilità, ti ho solo descritto la mia esperienza che a me più di una volta è stata positiva.
Prova vedrai che va bene e se la pellicola è buona riutilizza la stessa.
Io sono arrivato a questo perché dopo aver montato una pellicola nuova che diceva che avrebbe fatto miracoli, la stessa era piena di bolle, mi sono documentato, ingegnato, ed alla fine ho rimesso su anche la vecchia, (che andava bene) aspettando che si rovini per poi sostituirla con quella miracolosa (SEEEE!).
Se funzia un Thanks mi piacerebbe cio ciouuu.:)
Ciao ragazzi, anche io flaschiato la kaste 3.2, ottima mi pare, sempre meglio, ma la batteria invece sembra che sia diventata una schifezza, scusate il termine ma non dura più di 2 ore, con il display al minimo e solo navigando sul web, perche altrimenti devo collegare il carica.
Leggo sempre quello che scrivete e il nostro onda da che sembrava un prototipo ora si avvicina a quello per il quale e stato concepito, bravi ragazzi, ma la batteria e la durata?
Che facciamo?
Aspetto di vedere qualche cosa di interessante a breve su questi schermi
Ciao
gualtiero64