Visualizzazione stampabile
-
Preso da HK Epad International Co., LTD . Li aveva in stock. Sul sito ufficiale onda-tablet non sono disponibili causa preordini elevati.
Sotto spoiler inserisco il messaggio che mi ha dato proprio il sito, non è stato annullato dal venditore in linea teorica.
Su internet ne ho lette davvero di tutti i colori, non saprei che dire..
-
Quote:
Originariamente inviato da
DarthGabry
Preso da HK Epad International Co., LTD . Li aveva in stock. Sul sito ufficiale onda-tablet non sono disponibili causa preordini elevati.
Sotto spoiler inserisco il messaggio che mi ha dato proprio il sito, non è stato annullato dal venditore in linea teorica.
Su internet ne ho lette davvero di tutti i colori, non saprei che dire..
io l'ho preso nel negozio che ha scritto l'autore di questo post! poi ho contattato anche un altro e mi ha detto che lui non lo aveva ancora dovevo aspettare il fine settimana.
-
R: tablet Onda v972
Quote:
Originariamente inviato da
kessa92
ciao a tutti sono nuovo..ero interessato pure io a questo tablet e cercavo su internet un sito dove qualche italiano l'avesse già comprato in modo da non rischiare fregature. Ho visto il sito aliexpress e l'ho comprato dallo stesso venditore di chi ha pubblicato il post...per cui mi accodo anche io!! dopo avergli chiesto se era ancora disponibile e chiesto alcune cose riguardo la dogana l'ho ordinato e pagato ieri sera... deve arrivarmi la conferma da parte loro di invio
p.s. visto che hai pagato 10€ di iva ecc, sul pacco quanto c'era scritto di costo visto che l'iva e dogana la calcolano su quello? perchè io gli ho chiesto al negozio online se scrivevano che il prezzo del contenuto era 50dollari
Guarda non conta la fattura per calcolare l' Iva ma la dogana ha delle tabelle sulle quali corrispondono delle imposte di Iva per ogni tipo di prodotto selezionato per tipo e un tablet risulta :categoria PC
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
regster
Guarda non conta la fattura per calcolare l' Iva ma la dogana ha delle tabelle sulle quali corrispondono delle imposte di Iva per ogni tipo di prodotto selezionato per tipo e un tablet risulta :categoria PC
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
quindi pure io dovrei pagare 10€ e qualcosa?
poi scusa se l'iva è 21% quelli di cosa lo fanno il 21%??? categoria pc può essere questo dablet da 200€ come uno da 500€ e pago sempre la solita cifra???
-
Buongiorno a tutti.
Sono anch'io interessato a questo tablet.
Aspetto solo il giudizio di Kennig riguardo la gestione dei pdf per poi muovermi.
Per evitare ansia e costi aggiuntivi dovuti a sorprese doganali quasi quasi sarei orientato a prenderlo da un rivenditore italiano.
Ne ho visto uno su ebay (anche se per il momento lo da non disponibile) che visti i feedback mi sembrerebbe affidabile.
Il prezzo è un po' più alto, ma è lo scotto da pagare.
Offre i dovuti 2 anni di garanzia!! Spero solo che in caso di problemi non mi dica che lo devo spedire io in Cina.
Visto che vende molti tablet di provenienza cinese mi farebbe piacere se qualcuno ha avuto esperienze con questo venditore.
A presto
-
Quote:
Originariamente inviato da
kessa92
quindi pure io dovrei pagare 10€ e qualcosa?
poi scusa se l'iva è 21% quelli di cosa lo fanno il 21%??? categoria pc può essere questo dablet da 200€ come uno da 500€ e pago sempre la solita cifra???
No dipende dal valore della merce contenuta nel pacco, che viene dichiarato dal mittente.
-
R: tablet Onda v972
Quote:
Originariamente inviato da
kessa92
quindi pure io dovrei pagare 10€ e qualcosa?
poi scusa se l'iva è 21% quelli di cosa lo fanno il 21%??? categoria pc può essere questo dablet da 200€ come uno da 500€ e pago sempre la solita cifra???
L'utente kennyg che ha aperto il post, ha pagato un totale di 210euro per poi aggiungere. L'iva al 21 e il dazio che non è altro che il lavoro dei doganieri di aprire il pacco, controllarlo e richiuderlo varia a seconda del peso e dimensioni in questo caso saranno sulle 5 o 6 euro.
Se si aggiunge l'iva e il dazio esatto alla fattura si arriva a :
21% in più ai 210€ vai a finire a 254€ più il dazio un totale di 260€
Se invece leggi il post sempre di kennyg si legge che per l'iva e dazio ha pagato solo 10,50€ in più che sicuramente non un 21% di quelli che lui ha pagato.!
Quindi è come ti dico io hanno delle tabelle dove aggiungono l'iva in modo forfettario anche perché diventerebbe un'impresa controllare, per la dogana, le fatture con totali falsificato da utenti esteri. Tanto per fare un esempio metti che il cinese dichiara sulla fattura 50€, pensi che la dogana creda che sia così facendoti pagare il 21% di 50 quando l'oggetto ne costa di più? Io mi ci sono trovato in una situazione del genere. Ho comprato un impianto hifi Car pagato con PayPal 350€ e il maledetto cinese ha dichiarato 120 $ la dogana lo ha bloccato per un mese e mi hanno chiesto la fattura ebay che io ho subito inviato, mi hanno contattato dicendomi che dovevo pagare iva, dazio e multa per falsificazione.
Io gli ho detto: mica sarete così matti da farmi pagare per un tizio di un altro paese che fa il furbo? Io quando mi avete chiesto quanto lo hai pagato tramite la fattura ebay mica vi ho dato una fattura falsificata, quindi io vi ho detto la verità il cinese una bugia e chi ci rimette sono io?
Loro mi hanno riaposto: signore lo sa che possiamo anche sequestrare senza nessuna motivazione?
Io: perché?
Loro: perché non si può comprare fuori dalla comunità europea.
Morale della favola il pacco mi è arrivato dopo un totale di 50 giorni un solo giorno da Hong Kong a roma 49 giorni per fare 30 km!!!
Maledette leggi italiane stupide siamo ancora in dittatura!
Tornando al discorso iva, anche in quel caso mi è stata applicata sulla loro tabella.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
-
ma con quale corriere sono state effettuate le spedizioni? Credo che sia importante per mettere a confronto le varie esperienze. Io con dhl ho preso due volte un cellulare da 5" ed ho pagato tutte e due le volte 24 euro, e un box android non ho pagato nulla. Ho preso uno zainetto (spedito con chinapost) ed è fermo alle poste di Linate e chissà quando lo sdoganano.
-
eccomi
riguardo alla pila questa sera metterò in carica il tablet per portarla al 100% poi vi dirò
riguardo al costo della dogana io ho pagato 20,00 euro di iva piu 10,50 di diritti amministrativi su un valore statistico dedotto dalla dogana!
ciao
-