Visualizzazione stampabile
-
Finalmente anche io sono un felice utente che ha installato la ROM cyanomod. Semplicemente spettacolare!!!
Grazie cristiantroy sei un fenomeno.....
Grazie anche a le ottime videoguide di r1cr1z.....
-
Quote:
Originariamente inviato da
androfox72
La hai installata grazie alla videoguida di r1cr1z?
ESATTO!!
Prima ho installato la casty 3.2 e poi ho installato la cyanomod, in tutte e due casi ho seguito le video-guide di r1cr1z.
-
Quote:
Originariamente inviato da r1cr1z
Quote:
Originariamente inviato da r1cr1z
Motivi per passare alla Cyano?
1. Migliore set della densità dello schermo, ovvero si sfrutta come tablet e non come maxy phone (ovviamente tale parametro si può settare anche senza flashare una rom)
2. Migliore compatibilità con il market ufficiale (Gplay) ovvero si possono installare molte più app che risultano compatibili.
3. Supporto USB per collegare dispositivi GPS, bluetooth (tastiere e mouse), gamepad, audio (speaker e cuffie con migliore qualità)
4. Possibilità di attivare molte opzioni di personalizzazione come il desktop esteso, pie control, temi, modifiche alla schermata blocco ecc.
5 a me la Cyano piace!!
Quote:
Originariamente inviato da r1cr1z
Dimenticavo: secondo test Antutu oltre il 10% di maggiore performance rispetto alla rom stock e con l'ultimo update (del 15/7) è stata pure risolta la vulnerabilità del 'master key' (quella che affliggerebbe il 90% dei dispositivi android).
Sto preparando video tutorial per l'installazione della Cyano di CT: è davvero semplice, con il metodo che vi farò vedere ci vogliono 10 min. compreso nandroid backup.
E' disponibile sul mio canale YT la videoguida per installare la Cyano 10.1 da zero compreso TWRP e nandroid backup (per tornare alla vecchia rom+app in qualsiasi momento). I sottotitoli sono in inglese, ma credo si capiscano anche per gli italiani e comunque basta guardare il filmato.
How install [ROM]CyanogenMod 10.1 on Onda V971/v972/V973 (Allwinner A31 devices) - YouTube
La procedura è semplice, ma guardatelo con attenzione prima di procedere e comunque per dubbi chiedete ;)
Grazie mille x il video. E grazie anche a ChristianTroy.
Finalmente con TWRP i backup mi salvano anche le sottolineature e i segnalibri su mantano.
Sinceramente come ROM preferivo la kasty ma in compenso ha un'ottima compatibilità e la possibilità del bluetooth. Ora provero a utilizzare l'uscita HDMI per vedere se va
Inviato dal mio V972 Core4 usando Androidiani App
-
ma la batteria con la cyano rispetto alla katsy 3.2: migliora, peggiora o resta uguale?
-
Quote:
Originariamente inviato da
r1cr1z
E' disponibile sul mio canale YT la videoguida per installare la Cyano 10.1 da zero compreso TWRP e nandroid backup (per tornare alla vecchia rom+app in qualsiasi momento). I sottotitoli sono in inglese, ma credo si capiscano anche per gli italiani e comunque basta guardare il filmato.
How install [ROM]CyanogenMod 10.1 on Onda V971/v972/V973 (Allwinner A31 devices) - YouTube
La procedura è semplice, ma guardatelo con attenzione prima di procedere e comunque per dubbi chiedete ;)
News da forum ufficiale della Cyano per avere il controllo del volume nella barra di navigazione:
[rom] CyanogenMod 10.1 for Allwinner A31 (SDK 3.2) devices - 2013-07-15 update - SlateDroid.com - Page 26
I have a solution to the lack of volume buttons in navigation bar (Onda):
1. Install app "Floating Volume Bar" from GooglePlay.
2. In Settings> System> Quick Launch shortcuts set the shortcuts to that app.
And you can to adjust the volume at all times from Navigation Bar
Traduzione:
1. Installa l'app "Floating Volume Bar" GooglePlay market https://play.google.com/store/apps/d...olumeBar&hl=it
2. entrare in impostazioni>sistema>scorciatoie di avvio rapido, trascinate e settare azione -> seleziona applicazione -> scegliere "Floating Volume Bar"
In questo modo potete avere il controllo del volume in modo molto simile a quello nativo, basta premere sull'icona del comando home e tenere premuto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
kessa92
Grazie mille x il video. E grazie anche a ChristianTroy.
Finalmente con TWRP i backup mi salvano anche le sottolineature e i segnalibri su mantano.
Sinceramente come ROM preferivo la kasty ma in compenso ha un'ottima compatibilità e la possibilità del bluetooth. Ora provero a utilizzare l'uscita HDMI per vedere se va
Inviato dal mio V972 Core4 usando
Androidiani App
L'unica cosa a mio parere che non è ancora perfetto è il launcher, che in effetti ogni tanto mostra qualche indecisione e 'lagga'. Il suggerimento, almeno fino a quando sarà così, è di utilizzare un launcher alternativo, consiglio next che va alla grande (si è a pagamento se non siete riusciti a prenderlo con l'appoftheday, comunque vale la pena specie se trovate qualche promo di acquistarla).
HDMI per quanto ne so ha lo stesso problema del firm stock e anche la batteria dura uguale, causa stesso kernel di base.
-
Quote:
Originariamente inviato da
r1cr1z
L'unica cosa a mio parere che non è ancora perfetto è il launcher, che in effetti ogni tanto mostra qualche indecisione e 'lagga'. Il suggerimento, almeno fino a quando sarà così, è di utilizzare un launcher alternativo, consiglio next che va alla grande (si è a pagamento se non siete riusciti a prenderlo con l'appoftheday, comunque vale la pena specie se trovate qualche promo di acquistarla).
HDMI per quanto ne so ha lo stesso problema del firm stock e anche la batteria dura uguale, causa stesso kernel di base.
non sono riuscito a vedere per l'HDMI. quale problema ha il firm stock??
la cyanogen come launcher scusate ma x me è lento e lagga. alcuni dicono che lagga l's4. se lagga quello allora questo va come una lumaca.
proverò next launcher
la batteria mi è durata 2 ore confronto alle 3 della kasty....boh :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
gioppetto
Finalmente ho installato la kasty, e il funzionamento del tablet è decisamente migliorato. Resta un unico problema che avevo in maggior misura anche in precedenza: quando accendo il display per alcuni secondi ha dei comportamenti strani, muovendo schermate o aprendo app che io non ho selezionato. Sembra quasi che ogni volta che lo accendo debba settarsi per poter tornare a funzionare normalmente. Passato il momento tutto funziona a meraviglia. Qualcun altro ha avuto problemi simili? Avete qualche rimedio da proporre?
Saluti
Massimo
Scusate se insisto. Nessuno ha mai avuto problemi come quelli descritti sopra? L'impressione che ho è che in alcuni momenti il touch vada in crisi e diventi ipersensibile e apra app a casaccio senza che io tocchi lo schermo.
Non ho idea di cosa fare. C'è modo di ridurre la sensibilità dello schermo? Se non riesco a sistemarlo sarò costretto a rispedirlo al venditore per l'assistenza, perché così è davvero un problema usarlo.
Saluti
Massimo
-
Quote:
Originariamente inviato da r1cr1z
News da forum ufficiale della Cyano per avere il controllo del volume nella barra di navigazione:
[rom] CyanogenMod 10.1 for Allwinner A31 (SDK 3.2) devices - 2013-07-15 update - SlateDroid.com - Page 26
I have a solution to the lack of volume buttons in navigation bar (Onda):
1. Install app "Floating Volume Bar" from GooglePlay.
2. In Settings> System> Quick Launch shortcuts set the shortcuts to that app.
And you can to adjust the volume at all times from Navigation Bar
Traduzione:
1. Installa l'app "Floating Volume Bar" GooglePlay market
https://play.google.com/store/apps/d...olumeBar&hl=it
2. entrare in impostazioni>sistema>scorciatoie di avvio rapido, trascinate e settare azione -> seleziona applicazione -> scegliere "Floating Volume Bar"
In questo modo potete avere il controllo del volume in modo molto simile a quello nativo, basta premere sull'icona del comando home e tenere premuto.
Ho utilizzato questa soluzione...davvero bella..la preferisco ai 2 pulsanti cosi si ha subito la barra...poi ho ank impostato l'altro spazio vuoto con il cattura schermo visto k CN TT qst cambi d ROM non ricordo mai come si fanno :D
Inviato dal mio V972 Core4 usando Androidiani App
-
Trebuchet, imho, non è un granchè. Da quando ho acquistato la versione "prime" a 10 cents di Nova launcher non ho mai usato altro, anche con lo Spark va alla grande (ma va benissimo anche con Apex, è solo Trebuchet che è "meh")