la twrp per flashare N si installa normalmente?
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
la twrp per flashare N si installa normalmente?
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 usando Androidiani App
Se hai già la TWRP la aggiorni come sempre da Install -> Install image -> Selezioni il file img della TWRP -> Partizione Recovery per l'installazione -> Swipe per confermare -> Riavvio recovery. Per Nougat è consigliata la TWRP 3.0.4-0, non ancora rilasciata ufficialmente sul sito della recovery ma con moltissimi fix per Android 7.0, download da qui https://build.nethunter.com/twrp/one...0-oneplus3.img
Il cambio di file system lo puoi fare direttamente da TWRP, ovviamente formattando. Quindi io farei prima di tutto un nandroid backup della ROM attuale (da TWRP -> Backup -> selezioni tutte le opzioni) e successiva copia di tutti i file in archivio interno su PC (verranno infatti eliminati, così come le app utente). Poi da TWRP -> Wipe -> Format Data -> Digiti "yes" e poi da Wipe -> Advanced Wipe -> selezioni Dalvik / ART Cache + Cache + System + Data.
A questo punto riavvii la recovery (Reboot -> Recovery) ignorando eventuali messaggi di OS non trovato, colleghi il telefono al PC e copi lo zip di Oxygen, lo installi dal relativo menù in TWRP. Voilà, riavvii ed avrai un telefono pulito (criptato) con file system f2fs e aggiornato a Nougat, potrai eventualmente controllare con l'app DiskInfo.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
mitico!
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 usando Androidiani App
Io ho aggiornato a N7 con la stock, e voglio provare a non ripristinare, finora mi sembra che vada tutto bene, ovviamente il file system è rimasto in ext4 ma il telefono è già molto veloce, se va bene anche con la batteria lascio così.
Io invece dopo aver ripristinato le impostazioni di fabbrica non ho più problemi di battery drain. Tutto funziona bene.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 usando Androidiani App
sono quasi le 11 e ho ancora il 20% di batteria con 2 ore di schermo. Speravo un po meglio, ma per ora non male.
Dopo un po che lo schermo è spento non arrivano più le notifiche di whatsapp e di altro. Per il resto tutto bene.
ma su partizione da montare system deve essere spuntato?
Scusatemi se oggi rompo così le pelle, ma tutti questi problemi non mi erano mai capitati:
Volevo flashare supersu ma praticamente non ho più la recovery modificata, possibile?
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 usando Androidiani App
Si, deve essere dovuto al loop che hai avuto prima e che non ti faceva entrare correttamente in TWRP, forzando il riavvio in bootloader e poi riavviando da lì, la recovery stock deve averla sostituita. Poco importa, non appena sei al PC reinstalli la TWRP 3.0.4-0 da fastboot (https://build.nethunter.com/twrp/one...0-oneplus3.img) e sei come prima. Non abbiamo ancora una TWRP priva di bug, ma i dev stanno lavorando per renderla pienamente compatibile anche con Nougat ;)
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
La batteria mi si sta stabilizzando. Ma le notifiche, soprattutto whatsapp, arrivano in ritardo.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Come si fa?
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Impostazioni ➡ batteria ➡ 3 puntini in alto a destra ➡ sospensione e ibernazione aggressiva ➡ metti whats'app in ➡ ottimizzato
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Salve a tutti,
spero qualcuno possa aiutarmi...ho un one plus 3 e dopo l'ultimo aggiornamento (versione oxygenOS 4.0.2 e vers.Android 7.0) il telefono ha iniziato a darmi due problemi abbastanza fastidiosi:
- Ogni volta che riavvio il telefono mi chiede il mio codice di sblocco ma anche se lo inserisco correttamente mi dice "hai inserito 1 volta il codice errato riprova tra 30 secondi", una volta passati i 30 secondo me lo prende correttamente e riesco a entrare
- Nella modalità di notifica Suoneria non riesco più a mettere il telefono in sola vibrazione (cosa che prima facevo) la linea del volume non si abbassa più del minimo, l'unico modo che ho per mettere la vibrazione è metterlo nella modalità silenzioso e nelle opzioni attivare usa vibrazione...cosa che mi risulta abbastanza scomoda perchè ogni volta devo entrare nelle impostazioni se voglio passare dal silenzioso alla vibrazione e viceversa.
A qualcuno è capitato lo stesso? per caso si può risolvere?
Grazie mille
sposto in [INFO][OFFICIAL][ROM][OP3] Oxygen OS...enti ufficiali, in cui si parla anche dei problemi post aggiornamento.
Il primo punto: prova a cancellare la cache da impostazioni < archiviazione e memoria < spazio di archiviazione < dati memorizzati nella cache; poi elimina il codice di sblocco, riavvia e rimettilo...
per quanto riguarda il secondo punto, devi usare lo slider laterale spostandolo in alto.
Ciao,
grazie per avermi risposto..per il primo punto ho risolto seguendo le tue istruzioni! grazie
Per il secondo invece non ancora...lo so che c'è il pulsante per le priorità delle notifiche ma prima anche se era in suoneria riuscivo abbassando il volume a mettere solo vibrazione, invece ora per avere solo la vibrazione devo spostare lo slider su silenzioso e nelle impostazioni attivare la vibrazione, solo che cosi quando mi serve in silenzioso invece devo sempre entrare nelle impostazioni e togliere l'opzione della vibrazione...non so se mi riesco a spiegare, se serve allego degli screen
Ho installato la prima app che dicevi e ora almeno riesco a passare velocemente da vibrazione a silenzioso velocemente, anche se è un peccato dover installare un app per fare una cosa che con la versione base precedente si poteva già fare,
grazie mille comunque!! gentilissimi
Buongiorno, sul mio OP3 ho recentemente installato l'Oxygen OS 4.0.2 e da qui in poi non funziona più la Wi-Fi cioè non trova nessuna rete disponibile.
Potete aiutarmi?
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
Rilasciata in anteprima test la nuova TWRP 3.0.4-1 (unificata per OnePlus 3 e 3T) con un paio di fix rispetto alla versione precedente, info e download in qui.
Lo sviluppatore che segue il progetto della recovery aggiunge inoltre che non è più necessario installare la patch per chi ha il telefono criptato e la partizione /data in ext4 (questa), in realtà già non serviva su TWRP 3.0.4-0 a differenza di quanto detto inizialmente. Dopo alcuni test più approfonditi si è infatti capito che non è dipende da quel tipo di configurazione, la patch resta indicata solamente per decriptare il device in ext4 con vecchie versioni della TWRP <= alla 3.0.3 (sconsigliate).
https://forums.oneplus.net/threads/o...m_source=1-2-2
iniziato il rilascio della v 4.0.3
Ho letto su un forum che VPN Canada funziona per il 3t
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 usando Androidiani App
edit:
corretti i link
OxygenOS 4.0.3 full .zip
http://otafsc.h2os.com/patch/amazone...0f1e56a75f.zip
ota incrementale OxygenOS 4.0.3
http://otafsc.h2os.com/patch/amazone..._59047713e.zip
Trovato anche con vpn Canada ora:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...32fcd7e967.jpg
dopo l'ultimo aggiornamento alla OOS 4.0.3 il wifi è migliorato... non che avessi grossi problemi, ma lo dico visto che qualcuno ne parlava.
in OP del forum della Oneplus 3 se ne parla...
https://forums.oneplus.net/threads/o...plus-3.497080/
Installata la 4.0.3 ieri notte. Per ora tutto bene. L'ipv6 l'ho lasciato attivo e non noto comportamenti strani.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Ragazzi, come mai a me non è arrivato l'aggiornamento?
Ho comprato il mio OP3 usato un paio di settimane fa.
Le informazioni del telefono sono:
Numero modello: ONEPLUS A3003
Versione OxygenOS: OP3_O2_Open_11
Versione di Android: 7.0
Livello patch: 1 dicembre 2016
Versione Kernel: 3.18.31
Numero build: ONEPLUS A3003_16_170118
Open Beta -> ricevi solo gli aggiornamenti del canale delle beta (tua situazione attuale visto che monti la OB11).
Stabili -> ricevi solo gli aggiornamenti del canale delle stabili.
La 4.0.3 fa parte delle release stabili, questo è il motivo per cui non ricevi l'OTA.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
ahhh ok.
Quindi io avendo una beta, mi trovo in una situazione "più avanzata" rispetto alla stabile 4.0.3?
Mi consigliate di rimanere sulla beta oppure di passare sulla stabile?
Con le Open Beta solitamente ricevi due aggiornamenti al mese e hai alcune funzioni in anteprima rispetto alle stabili (mi vengono in mente gli screenshot estesi ad esempio).
Questa volta però sembra essersi ribaltata la situazione per la prima volta da quando esistono le beta rotfl visto che nel changelog dell'ultima stabile 4.0.3 ci sono alcune novità che non erano presenti in quello della open beta 11, tra cui miglioramenti alla fotocamera (in particolare agli scatti in notturna) ed al comparto audio. Questo può essere un buon motivo per il fare il passaggio e l'installazione dovrebbe andare a buon fine anche senza full wipe :)
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk