Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
sommo89
@
kmd ho root e twrp se provo a scaricarlo dall'applicazione aggiornamento mi fa scaricare il pacchetto completo da 1,6 gb posso procedere?
Questo succede perché vede il root... Per l'aggiornamento, dopo aver scaricato la rom completa che ti viene segnalata, basta seguire le indicazioni in prima pagina... Ho aggiornato la prima pagina con una guida consigliata da @tugaia56 per chi è nella tua situazione. Non puoi sbagliare...
Inviato dal mio ONEPLUS A5000 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
kmd
Questo succede perché vede il root... Per l'aggiornamento, dopo aver scaricato la rom completa che ti viene segnalata, basta seguire le indicazioni in prima pagina... Ho aggiornato la prima pagina con una guida consigliata da @
tugaia56 per chi è nella tua situazione. Non puoi sbagliare...
Inviato dal mio ONEPLUS A5000 utilizzando Tapatalk
Io però non ho mai installato dm-no verity posso saltarlo come installazione?
Edit: poi quando torno a casa col pc aggiorno la sezione beta
@kmd niente bootloop e non leggeva più la memoria Interna, ho aggiornato seguendo il post in prima pagina saltando solo la parte del DM no verity, quando ho riavviato non leggeva più i dati criptati, non so a questo punto se mettere la mod no verity oppure no. Certo che però avere tutti sti problemi per aggiornare una rom mi sembra eccessivo ho formattato più volte il cell in questi giorni che in 2 anni di Galaxy alpha. Io ho usato la blu_spark ma dicono sia meglio usare l'altra recovery e di togliere qualunque pin o sequenza su xda
-
Quote:
Originariamente inviato da
kmd
disponibile via ota un aggiornamento per openbeta 3
https://imgur.com/a/SS3HF
@
daviderav
il wipe cache elimina i file temporanei, detti anche file spazzatura, ma il blocco del bootloader effettua un format data cioè ripulisce la partizione userdata, che comprende le app installate da te e la memoria interna, in parole povere il device ti torna come appena arrivato, da configurare, con la rom presente al momento del format.
Io ti consiglio di lasciare il bootloader sbloccato...
Quindi mi conviene non scaricare questo aggiornamento, già quello precedente col 5.0 mi aveva dato bootloop e ho dovuto reinstallare tutto da zero.
-
Quote:
Originariamente inviato da
sommo89
Io però non ho mai installato dm-no verity posso saltarlo come installazione?
Edit: poi quando torno a casa col pc aggiorno la sezione beta
@
kmd niente bootloop e non leggeva più la memoria Interna, ho aggiornato seguendo il post in prima pagina saltando solo la parte del DM no verity, quando ho riavviato non leggeva più i dati criptati, non so a questo punto se mettere la mod no verity oppure no. Certo che però avere tutti sti problemi per aggiornare una rom mi sembra eccessivo ho formattato più volte il cell in questi giorni che in 2 anni di Galaxy alpha. Io ho usato la blu_spark ma dicono sia meglio usare l'altra recovery e di togliere qualunque pin o sequenza su xda
due anni fa non c'erano tutte le protezioni che google ha messo con oreo, per aggirare il problema bisogna seguire delle procedure che non sono a portata di tutti... per fortuna, se perdi o ti fregano il telefono e dentro hai cose importanti che fai? il telefono magari l'hai perso comunque, ma almeno non è possibile accedere ai dati
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
daviderav
Quindi mi conviene non scaricare questo aggiornamento, già quello precedente col 5.0 mi aveva dato bootloop e ho dovuto reinstallare tutto da zero.
Io non posso sapere se hai problemi diversi ma l'aggiornamento ota, visto che hai già la rom 5.0 (oreo) se ho ben capito, non dovrebbe darti problemi se hai il solo bootloader sbloccato e recovery stock... Se hai letto il mio post riguardo il nuovo fix si parla di problemi per chi proveniva da Nougat.
Inviato dal mio ONEPLUS A5000 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
tugaia56
due anni fa non c'erano tutte le protezioni che google ha messo con oreo, per aggirare il problema bisogna seguire delle procedure che non sono a portata di tutti... per fortuna, se perdi o ti fregano il telefono e dentro hai cose importanti che fai? il telefono magari l'hai perso comunque, ma almeno non è possibile accedere ai dati
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Lo so tugaia ma non è possibile fare un aggiornamento e perdere l'accesso al cellulare perchè non riconosce più la criptazione. Sono passato da ob1 a ob2 a ob3 senza problemi passo a questa hotfix e che succede? Non riconosce più la criptazione. Ora ho installo il dm no verity ma ora non posso perché ho già trasferito tutti i file sul cellulare e dovrei fare ancora un format data o prego la prossima volta che vada bene? Ripeto sul sito one plus c'è chi ha problemi col solo bootloader sbloccato e mi sembra assurdo tutto qui.
Quindi tu @tugaia56 consigli di installare sempre il dm no verity? Ora che ho ripristinato tutto (comprese le foto sulla memoria esterna) vuol dire che devo rifare un format data prima di mettere il dm no verity giusto? Quindi ricaricare foto e programmi dopo averlo installato?
-
Quote:
Originariamente inviato da
kmd
Io non posso sapere se hai problemi diversi ma l'aggiornamento ota, visto che hai già la rom 5.0 (oreo) se ho ben capito, non dovrebbe darti problemi se hai il solo bootloader sbloccato e recovery stock... Se hai letto il mio post riguardo il nuovo fix si parla di problemi per chi proveniva da Nougat.
Inviato dal mio ONEPLUS A5000 utilizzando Tapatalk
Grazie kmd, domani provo e vi faccio sapere.
-
Quote:
Originariamente inviato da
sommo89
Lo so tugaia ma non è possibile fare un aggiornamento e perdere l'accesso al cellulare perchè non riconosce più la criptazione. Sono passato da ob1 a ob2 a ob3 senza problemi passo a questa hotfix e che succede? Non riconosce più la criptazione. Ora ho installo il dm no verity ma ora non posso perché ho già trasferito tutti i file sul cellulare e dovrei fare ancora un format data o prego la prossima volta che vada bene? Ripeto sul sito one plus c'è chi ha problemi col solo bootloader sbloccato e mi sembra assurdo tutto qui.
Quindi tu @
tugaia56 consigli di installare sempre il dm no verity? Ora che ho ripristinato tutto (comprese le foto sulla memoria esterna) vuol dire che devo rifare un format data prima di mettere il dm no verity giusto? Quindi ricaricare foto e programmi dopo averlo installato?
il format data serve quando non riesci ad accedere alla memoria interna da twrp, se già ci accedi e vedi i file che sono dentro, non occorre formattare, per lo zip del DM-Verity e Force Encryption Disabler -> il primo impedisce la seconda schermata con le scritte rosse all'avvio (questa è solo una seccatura, un avviso e basta), il secondo forza la disattivazione della crittografia, cioè tutti e due prevengono, non curano, è per questo che è molto meglio flashare lo zip, per non avere poi il problema di twrp e memoria crittografata.
venendo alla tua domanda... si installarlo sempre, il format fallo solo se non si avvia il sistema e da twrp non vedi la memoria interna, altrimenti non serve,
un'ultima cosa, c'è molta confusione tra telefono criptato e crittografato, il device può essere criptato (Impostazioni/sicurezza e sblocco schermo) e funzionare senza problemi anche avendo il root, oppure può essere crittografato e non si accede in nessuna maniera se non formattando la partizione userdata
-
Quote:
Originariamente inviato da
tugaia56
il format data serve quando non riesci ad accedere alla memoria interna da twrp, se già ci accedi e vedi i file che sono dentro, non occorre formattare, per lo zip del DM-Verity e Force Encryption Disabler -> il primo impedisce la seconda schermata con le scritte rosse all'avvio (questa è solo una seccatura, un avviso e basta), il secondo forza la disattivazione della crittografia, cioè tutti e due prevengono, non curano, è per questo che è molto meglio flashare lo zip, per non avere poi il problema di twrp e memoria crittografata.
venendo alla tua domanda... si installarlo sempre, il format fallo solo se non si avvia il sistema e da twrp non vedi la memoria interna, altrimenti non serve,
un'ultima cosa, c'è molta confusione tra telefono criptato e crittografato, il device può essere criptato (Impostazioni/sicurezza e sblocco schermo) e funzionare senza problemi anche avendo il root, oppure può essere crittografato e non si accede in nessuna maniera se non formattando la partizione userdata
Io avevo il sistema crittografato dato che accedendo da twrp non vedevo le mie cartelle ma cartelle alfa numeriche, quindi ho dovuto fare il format di tutto
-
Quote:
Originariamente inviato da
sommo89
Io avevo il sistema crittografato dato che accedendo da twrp non vedevo le mie cartelle ma cartelle alfa numeriche, quindi ho dovuto fare il format di tutto
e se non fai come da guida in OP, ti tocca rifare di nuovo