nessuna polemica ma noto una certa arrabbiatura e ti capisco...ma il punto 2 l'hai seguito?
Premesso che non sono esperto come altri qua dentro, e che anche io (come tanti) ho perso tutti i dati nel passaggio da Nougat ad Oreo un paio di mesi fa, posso chiederti che aggiornamento hai fatto e com'era la tua situazione di partenza (bootloader, TWRP.)?
Magari mi sbaglio, ma da quello che ho capito i problemi di bootloop non dipendono certo da quel file, che anzi dovrebbe servire proprio a evitare la criptazione del telefono, ma piuttosto dal fatto di avere bootloader sbloccato e la twrp non stock.
Salve ragazzi, io ho ancora la oxygen 5.4.14, vorrei finalmente aggiornare passando ad Oreo, ho bootloader sbloccato e root, non ho Ben capito dove devo far attenzione per non fare danni e perdere tutto. La guida postata alla pagina precedente da sommo89 va bene?
Inviato dal mio ONEPLUS A5000 utilizzando Tapatalk
Io ho usato la mia guida che è quella postata. In caso su xda c'è una guida per recuperare i dati persi. Unico consiglio è uno sbattimento ma fai il beckup dei dati (come io ho più volte suggerito) e pialla tutto cioè fai tutti i format compreso i dati almeno non hai provlemi di bootloop. Purtroppo puoi usare tutta l'attenzione del caso. Ma è un evento casuale. Di sicuro aiuta togliere tutti i lockpin o password, ma alla fine è un evento casuale c'è chi ce l'ha e chi no. Quindi fai il beckup di tutti i dati e parti da una situazione pulita.
@Darkechelon capisco l'arrabbiatura a me è successo passando dalla open beta 2 alla open beta 3 e ti posso dire che non dipende da quel file ma dipende dal fatto che con il bootlooader sbloccato a volte succede questo bootloop. Ovviamente il file dm verity serve proprio ad avitare questi bootloop. Hai usato quello giusto? Perché in giro ce ne sono diversi e alcuni non funzionano e danno problemi di bootloop. Altra cosa io ho consigliato nella guida da me messa una pagina indietro in più punti di fare il beckup dei dati proprio perché da n a oreo la possibilità di avere bootloop con boatloader sbloccato è altissima. Per il resto la guida ha senpre funzionato a me e a tutti e mi dispiace tu abbia perso i dati. Però come detto qui sopra su xda c'è una guida per recuperare i dati quando si ha bootloop da n a oreo. Altra cosa io tutte le volte che aggiorno da una versione all'altra faccio sempre un beckup proprio perché nonostante il dm no verity ho avuto bootloop da open beta 2 a 3 ed è un evento casuale dato da nuove restrizioni introdotto in android oreo
Ultima modifica di sommo89; 18-03-18 alle 13:55
Credo che tutte le nuove informazioni debbano essere riportate in prima pagina, il mio è solo un consiglio. Inoltre, andrebbe fatto un pochino di ordine perché usando tapatalk si arriva alla guida dopo decine e decine di righe di spoiler.
Se posso permettermi di dare un consiglio, userei il primo post per le informazioni generali, la guida e gli ultimi download, mentre nel secondo post metterei le precedenti versioni.
Mi sento anche di dire che le operazioni di modding devono sempre essere fatte dopo un backup, anche se la guida funziona al 100%, e soprattutto se si hanno dati che non si vogliono perdere.
In basso a sinistra trovate il tasto thanks, quando un utente vi è di aiuto usatelo, vale molto più di mille parole di ringraziamento.
NO PM CON RICHIESTE DI AIUTO...
Per le richieste di aiuto usate le varie discussioni inerenti, se vogliamo scambiare due chiacchiere fra amici usate i PM.
Io però non posso modificare la prima pagina perché non sono un mod. Ma comunque il consiglio che tutti danno quando si aggiorna sistema operativo è quello di fare beckup e partire da un sistema pulito. Io per quanto posso tengo aggiornata la sezione open beta dato che per questioni lavorative non sempre posso farlo. Ma in ogni pagina qui c'è scritto di fare beckup di dati o altro dato che qui e da altre parti si trovano problemi di ogni sorta quando si passa da n ad oreo
Come si legge dagli interventi di qualche altro utente, (e aggiungo che anche a me mi si è criptata la memoria dopo un semplice aggiornamento, risolto con un backup che mi ero salvato sul pc e seguendo la guida in OP) anche ad altri è successa la stessa cosa, ma solo perché non avevano flashato magisk... c'è chi è criptato e chi no, ma nessuno ha mai avuto problemi con quella procedura, se fatta completa.
Il tuo problema potrebbe essere dovuto al fatto di aver riavviato il sistema prima di aver flashato tutto... questa semplice operazione ti cripta il telefono. Non c'entra in file dm-verity_disable force encryption...
Naturalmente sei libero di fidarti di chi vuoi, come anche di usare le diverse guide presenti su xda... leggo anch’io nei vari gruppi dove scrive gente competente e meno competente...
Aggiornata la prima pagina rendendola più pronta per le info relative all’installazione, anche accedendo da tapatalk…
Ultima modifica di kmd; 19-03-18 alle 12:20
Mi spiego meglio:
Io ho voluto fare un aggiornamento "pulito", ho formattato la partizione data consapevolmente prima di procedere.
Non essendo ferrato riguardo la criptazione, pensavo che la partizione 'userdata' non corresse alcun rischio (in cui sono presenti foto, musica, documenti, backup di titanium ecc).
Anche in caso di bootloop, pensavo che quella partizione non potesse avere problemi... invece i file risultano criptati e inaccessibili.
Ho già scritto anche io nel mio commento che uno dei miei errori è stato quello di non fare un backup su PC, ma quello che mi infastidisce è il modo in cui ho perso i dati della partizione userdata.
Io avevo nougat con permessi di root e TWRP, ma era comunque tutto CRIPTATO, quindi a rigor di logica mi pare ovvio che flashando il pacchetto per decriptare io perda i dati.
A quanto ho capito quel pacchetto va usato se già in precedenza si ha il telefono "non criptato", per evitare che si re-cripti... ma se io ho già il telefono criptato, e voglio aggiornarlo mantenendo la criptazione, non devo flashare quel file.
Nella guida non è specificato tutto questo.
Se il mio ragionamento è sbagliato fatemelo sapere. Come ho già detto non sono ferrato riguardo la criptazione, ma molte persone mi hanno detto questo.
Inoltre, alla fine ho piallato tutto e ho seguito la guida di XDA per aggiornare ad oreo, e lì non parlano assolutamente di flashare quel pacchetto ZIP, e mi è andato comunque tutto bene.
PS: non trovo la guida di XDA su come recuperare i file perduti, per favore me la linkereste? (so che ormai non può aiutarmi, ma vorrei vederla a scopo informativo, per capire se mi avrebbe potuto aiutare).
Ultima modifica di Darkechelon; 19-03-18 alle 17:45
ACER LIQUID A1
HTC NEXUS ONE
SAMSUNG GALAXY NEXUS
LG NEXUS 4
LG G2
XIAOMI MI4C
ONEPLUS 3
ONEPLUS 5
Allora la crittografia del telefono fa si che per accedere a tutti i tuoi dati devi inserire un codice che solo tu sai, il problema è che non sempre quando aggiorni la ROM nuova o comunque l'aggiornamento riconosce la vecchia chiave per decriptare i dati. Ovviamente qui è chiaro che tutto il telefono è criptato e non serve a nulla tenere il beckup sul cellulare.
infatti, il problema della criptazione come molti utenti hanno avuto e come kmd ti ha già spiegato è solo uno: che aggiornando tra le versioni di oreo con bootloader sbloccato e twrp (a me è successo dalla open beta 2 alla open beta 3 e dalla open beta 3 alla open beta 3 hotfix) il sistema non riconosce più il codice per decriptare i dati. Risultato dato sul telefono completamente persi perchè la rom "nuova" non riconosce più il codice per la decriptazione. Io ho risolto questi fastidi solo mettendo il DM-no verity dato che già 2 volte avevo dovuto piallare tutto il telefono. Se hai seguito le guide su xda tutti in più consigliano quando si aggiorna di levare i pattern o key perchè il bootloop (che accade appunto perchè il telefono non riesce più a decriptare i dati) e la perdita di dati è un evento CASUALE che succede a chi è criptato. Come si leggono da molti post sia qui che su xda. Ora l'unica soluzione possibile per evitare tali sbattimenti è seguire i post in OP piallare il tutto e partire decriptato. ovviamente se ti rubano il telefono e hanno accesso alla twrp ti "fregano" tutti i dati. Il problema come ho capito successivamente non è tanto colpa di one plus quanto delle nuove partizioni e sicurezze di google ed evidentemente quando si aggiorna il terminale la chiave di decriptazione va persa e il telefono si cripta secondo una sua chiave casuale rendendo di fatto inutilizzabili i dati presenti sul terminale stesso.
Invece la guida che ti dicevo è questa: https://forum.xda-developers.com/one...p-n-o-t3724515
Disponibile la open beta 7...
Forum oneplus
https://forums.oneplus.net/threads/o...plus-5.812658/
Rom
http://otafsg1.h2os.com/patch/amazon...715eb95eeb.zip
Ultima modifica di kmd; 29-03-18 alle 07:53