Vai sul sito ufficiale e segui le istruzioni.
Inviato dal mio OnePlus One usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Vai sul sito ufficiale e segui le istruzioni.
Inviato dal mio OnePlus One usando Androidiani App
cosa intendi per modifica anagrafica? Io caso mai non posso dar loro l'indirizzo di quello? ma bisogna spedirlo o lo vengono a prendere loro?
Mi pare bisogna spedirlo , comunque teoricamente una volta accettato l'RMA dovresti stampare un modulo , a quel punto lo salvi in pdf e lo mandi al tizio e lui lo spedisce dove deve. Non devi occuparti di tutto tu, semplicemente occupati di contattare OnePlus e fatti accettare l'RMA + modulo , poi può fare tranquillamente il tizio.
Comunque penso siamo OT. Parlane sul thread generico,questo è solo per le recensioni , se no Luke ci picchia rotfl
E comunque prima di mandarlo in assistenza prova a lasciarlo in carica per una notte intera, almeno. Prova altri trasformatori ed altri cavi, considera però che con questo tipo di accessori non originali la carica è più lenta..
Ciao ragazzi volevo sapere se qualcuno a lo stesso problema o fatto acquistare un OPO ad un mio amico tutto perfetto tranne la rete a una Wind come scheda il segniale lo prende bene pero va lentissomo su Internet ora sto pensando che non è compatibile con le frequenze della Wind a qualcuno è capitato pure ?
Con Vodafone nessun problema al momento.
Inviato dal mio Nexus 7 usando Androidiani App
Grazie dax ora provo con la Vodafone e vedo se funziona e scusa per il verbo avere non sono tanto bravo 😳😌
A proposito del segnale...
Nei giorni scorsi ho effettuato qualche rilevazione.
Nota: uso Vodafone e non c'è un ripetitore 4G in città...ma sono tutti nelle zone limitrofe (il più vicino sta a circa 12 Km.).
Da casa sono in una posizione ideale e il segnale è perfetto, a dir poco: costantemente a -74 dBm per tutte le connessioni radio. Oggi che il cielo è coperto si attesta a -79/-83. Per avere un riferimento, un segnale mediocre ma perfettamente funzionale si attesta a -95dBm (come il mio buon vecchio W200). Il segnale regge fino a circa -110/-115 dBm poi cade definitivamente.
Sotto un lungo portico il segnale LTE passa a -98/-100. La situazione peggiore è dentro il supermercato che frequento (dato che è sotterraneo). Nella zona peggiore del supermercato, LTE arriva a -115 dBm e tende a cadere. Il 3G tiene e si attesta fra i -100/-105 dBm. Il 2G invece tiene sorprendentemente bene e si attesta con una media di -92 dBm. Col W200 perdo ogni segnale.
IO con TIM mi son spostato in ogni dove dovrebbe subentrare 4G-LTE ma nada de nada... :'(