ah va bene allora falsho direttamente senza problemi, grazie!!
Visualizzazione stampabile
ah va bene allora falsho direttamente senza problemi, grazie!!
Scaricato l'ota da xda e installato senza problemi da recovery stock.
Quanto e carina la nuova veste della recovery e di fastboot.
Ma serve il root o il bootloader sbloccato per flashare l'ota da recovery?
Non serve il root , il bootloader sboccato, non lo so (io c'è lo) ma credo di no.
Ok aspetto che qualcuno senza bootloader sbloccato mi dia conferma :)
Non dovrebbe servire tutto ciò... Cmq anche a me è arrivato l'ota, è da un ora che ce l'ho e mi pare OK...si vedrà più avanti
Si si tranquillo lo installa anche senza bootloader sbloccato, l avevo fatto prima di sbloccarlo e non mi ha dato nessun problema, semplicemente scaricalo e flashalo dalla recovery normalmente!! :)
Salve ragazzi, sono già su 38R, stamattina ho ricevuto l'OTA per il 38R incremental solo che avendo installato il kernel AK mi esce fuori un errore durante l'installazione. Sapete se è possibile scaricare lo zip da qualche parte dell'incremental? Grazie :)
Chi ha seguito il discorso sulla persist, saprà già di cosa si tratta.
Ora il problema è stato riconosciuto ufficialmente:
Here's An Easy Fix For A OnePlus One Sudden Death Bug That Results In Neverending Boot Loops
https://plus.google.com/u/0/+ArtemRu...ts/9pvzHR1NNqF
Segnalo per chi non lo sapesse che è stata pubblicata l'app fotocamera sul play store in modo da garantire aggiornamenti della singola app senza dover passare ogni volta dagli OTA dell'intera rom
Cos'è l'OTA
Scrivo due parole sull'aggiornamento qua così magari se qualcun'altro chiede gli linkate questo post.
L'OTA non fa altro che scaricare uno .zip nella partizione cache e poi fa partire una routine che fa il sideload dello zip alla recovery (che sia la stock o una custom è indifferente) e lo installa.
Chi ha ricevuto l'OTA per primo ha semplicemente preso lo .zip dalla cache e lo ha reso disponibile per tutti.
E' sempre lo stesso file
Se non funziona l'OTA, ovviamente non funziona nemmeno lo .zip messo a disposizione dagli utenti...perchè è sempre lo stesso file. Ora che il concetto è stato trasmesso in maniera inequivocabile, parliamo dell'OTA.
L'OTA uno .zip flashabile firmato con una chiave ufficiale che consente al sistema di essere aggiornato anche se il bootloader è bloccato (perchè è autorizzato).
Se l'OTA si limitasse a cambiare i file sovrascrivendoli con le nuove versioni, non fallirebbe mai. Però non funziona così perchè la Cyano/OnePlus vogliono limitare le dimensioni degli aggiornamenti e quindi la banda necessaria per aggiornare milioni di dispositivi (la banda costa...e non poco).
Pertanto nell'OTA non vengono inseriti i file interi ma solo una porzione per ridurre drasticamente le dimensioni del file da inviare.
La porzione di un dato file va ad aggiornare (patching) il corrispondente file nella system: in pratica estrae dei bit di codice e ne aggiunge altri.
Immaginiamo di avere un libro di 100 pagine e che qualcuno vi invii una lettera con delle correzioni da fare a quel libro. Eseguiamo le istruzioni e cancelliamo/aggiungiamo le righe/parole corrispondenti alle pagine indicate...e alla fine avremo aggiornato il libro. Poi però ci accorgiamo che alcune correzioni non hanno alcun senso...quindi prendiamo la lettera e ci accorgiamo che sulla busta c'è scritto chiaramente che questo aggiornamento vale solo per l'edizione n°9 di quel libro stampata dalla casa editrice Cyano. Noi invece abbiamo aggiornato l'edizione n°2 che all'epoca era stampata da un'altra casa editrice. Le due edizioni sono profondamente diverse sia nell'impaginazione che in ciò che è scritto. Quindi abbiamo fatto un macello, aggiornando righe di pagine non corrispondenti. Questo è il patching...quando va male.
Quindi l'OTA arriva con un pezzo di file e va ad aggiornare il corrispondente file ma per evitare il disastro dell'esempio di cui sopra, prima di fare alcunchè, lo script verifica che l'edizione del file che nadrà a patchare sia quella giusta.
Se quel file non è quello atteso, l'installazione si ferma.
Nell'ultimo OTA ci sono più di 800 file da patchare...e vengono verificati tutti. Se solo uno non corrisponde al file atteso, l'installazione abortisce.
Quindi se anche un solo file della system della 33R è stato cambiato o rimosso, c'è un altissima probabilità che l'OTA non funzioni.
Per la verità l'OTA fa anche altri check (quindi ci sono ulteriori ragioni per cui potrebbe non installarsi) ma il problema più comune è dato dal fatto che la system è stata cambiata.
E' inutile scrivere Ma io non ho cambiato nulla. Spesso le modifiche arrivano da cose installate (una tastiera, un kernel, un'app etc etc).
Se non si riesce a risalire a quali file sono stati cambiati, tanto vale prendere la system.img ufficiale della 33R e flasharla in fastboot mode.
Poi l'OTA si installerà sicuramente.
Nota finale: se si vogliono gli OTA, allora non si deve cambiare la system...o perlomeno si deve essere in grado di ripristinare i cambiamenti.
L'unica cosa che si può fare è aggiungere file alla system: questo è permesso perchè all'OTA non frega nulla e li elimina pure nel corso dell'aggiornamento. Quindi mettere una suoneria personalizzata (per esempio), non blocca l'OTA. Oppure installare SuperSU, non blocca l'OTA: anzi, dopo l'aggiornamento sarà necessario reinstallarlo perchè l'OTA cancella tutti i file di SuperSU.
ota arrivato per me :)
Ota per tutti! Rollout finito.
Prime impressioni buone, soprattutto nella reattività del touch.
Io ho perso il root con aggiornamenti attuale del one plus one
Inviato dal mio A0001 usando Androidiani App
Ragazzi qualcuno sa come disattivare la visualizzazione di un album di musica durante una riproduzione sulla lock-screen?
E COME dovrei fare..
Nello stesso modo in cui dovresti aver ottenuto i permessi di root la prima volta, flashi questo da recovery : http://download.chainfire.eu/supersu
non lo fatto io il root
Avvii in recovery twrp e flash il file che ti hanno postato. Fine.
Buon giorno a tutti
ho scaricato lo zip del post nmero 2 e avendo la twrp ho seguito le istruzioni cioè ho flashato lo zip
ma ora ho perso il root, cosa che non era successa flashando la 33 sempre allo stesso modo...
Ora ... mi sapreste come faccio a sapere se il bootloader è ancora sbloccato e reinstallre il root?
mi poteste dire se per riavere il root posso seguire la procedura della prima volta ?
grazie mille
Android 5 Lollipop ufficiale!!
Be, alla fine 3 mesi non tantissimi...alla nuova stagione allora
3 mesi con la 11s (sperando siano meno), ma con la 11 (a questo punto 12?) direi che ci vorrà poco tempo :)
Ma visto che ancora non ci sta una stable version della 11,dite che la farà prima uscire per poi mettersi sulla 12, lasciano la 11 così com'è o inizieranno uno sviluppo in parallelo?
Riassunto delle novità di Lollipop --> It's Official?Android L Is Android 5.0 Lollipop (Full Changelog)
E una feature di Lollipop che messa in mano agli utonti ci regalerà mesi di sfrenata ilarità --> Android Lollipop Will Come With Factory Reset Protection That Makes Stolen Phones Useless
Trovo questa novità:
Device set up
Get up and running in no-time
Tap & go: instant set up of your new Android phone or tablet by simply tapping it to your old one (requires NFC)Whenever you get a new Android phone or tablet, you can bring over your apps from Google Play automatically from any of your old Android devices
interessante, cerca di colmare quella che secondo me è l'unica feature software che Android deve invidiare ad iOS, anche se in quest'ultimo è ancora superiore, però siamo sulla buona strada.
Boko perché dici che l'eventuale protezione contro il factory reset farà contenti i noob? Perché dimenticheranno la password e resteranno impossibilitati per sempre a fare un factory reset?
Dopo l'ultimo aggiornamento mi è sparita la il numero della percentuale sulla ricarica da spento... Capita anche a voi?
Bella la nuova lookscreen. .odio però l animazione che mostra la fotocamera laterale si può togliere?
Sparisce dopo un po'
Salve ragazzi
ho cell solo da poche ore,ho trasferito tutte le mie foto,già organizzate in album, da una sd alla memoria interna del cell, ho aperto la galleria senza problemi,dopo aver cliccato su media la galleria è andata in blocco ed ora tutte le volte che la apro si blocca,non posso praticamente guardare le foto a meno che non installi una app alternativa. Al momento il cell è verginello,nè root nè sblocco bootloader
Già fatto ma non funzionava, nel momento in cui ho tolto le cartelle con le foto la galleria è ripartita, praticamente le foto trasferite da sd a memoria interna creavano il problema. Allora ho provato a collegare il cellulare non come mtp ma come fotocamera, ritrasferite le foto (già divise in cartelle) ma stesso risultato, in più adesso il PC non riconosce più il cellulare nonostante si attivi il debug uso. Iniziamo bene con sto cellulare... (ovviamente la colpa è mia)