Anche per quello ho domandato se le mie modifiche fossero da eliminare perche anche io non ho ricevuto nulla😀[/QUOTE]
Flashate lo zip e via :)
Inviato dal mio Oneplus One 😎 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Anche per quello ho domandato se le mie modifiche fossero da eliminare perche anche io non ho ricevuto nulla😀[/QUOTE]
Flashate lo zip e via :)
Inviato dal mio Oneplus One 😎 usando Androidiani App
Ho appena ripristinato la 33 per togliere il franco kernel, attendo qualche giorno al nax e poi vado di prepotenza :rolleyes:
Il concetto di fondo è ripristinare la system come era prima, quindi pensa ad app o mod che hai installato e possano aver cambiato file o librerie della system.
Detto questo, gli unici file che bloccano l'OTA sono quelli che vengono aggiornati con il patch e quindi devono superare la verifica del HASH.
Stavolta sono ben 834 i file che vengono pachati ma non la build.prop...quella viene sostituita direttamente. Ergo, non hai bisogno di ripristinarla e quindi non hai nemmeno bisogno di cambiare i DPI.
Ma se io prendo il thermal engine dalla cartella system della 33r e lo metto con root Explorer in system bin, e metto il kernel originale 33r, e rimetto la lockscreen stock, dovrei riuscire ad aggiornare senza riflashare tutto da capo?
Inviato dal mio OnePlus One usando Androidiani App
Ottimo, perché l'ho formattato l'altro ieri per un problema con lucky patcher, e ci ho messo 3 ore per fare tutto, compreso i backup ecc, e mi rompeva non poco rifare di nuovo, soprattutto in questi giorni che non ho tempo per fare queste cose. In questo modo risparmio molto più tempo almeno dovrò fare solo un backup :), devo anche rimettere il mixer path stock e dovrei essere apposto
Inviato dal mio OnePlus One usando Androidiani App
Io non ci sto più capendo molto...
Allora, avevo messo il franco kernel 22,sono tornato da recovery alla 21,dopodiche oggi ho flashato via fastboot system e boot per tornare alla configurazione stock, adesso posso attendere l'ota senza problemi?
Ps xposed può creare ulteriori conflitti?
Si, sei a posto.
No, stavolta Xposed non da problemi. Ho appena spiegato perchè ad un altro tipo [KERNEL] [GPL] [OPO] franco.Kernel - r24 - Post #4960 - XDA Forums
In ogni caso non costa nulla entrare in Xposed, cliccare su framework e poi uninstall. Così facendo rimette la versione originale del app_process binary (e fai reboot). Poi dopo l'OTA clicchi install e lo riaccendi (e fai reboot).
Il changelog della 38R. Evidenzio le cose nuove interessanti (ma non ci sono tutte nel changelog e quella del touchscreen già la sapevamo).
This CM 11S 38R release comes with a new firmware that improves the responsiveness of the touchscreen; a new and very cool lockscreen; the ability to take photos in RAW format, enhanced audio capabilities (now the One lets you play high resolution music—24 bit, 96/192khz—flac/alac/wav files without resampling); now that health is that important, we’ve added ANT+ support; and a slew of bug fixes we know you’ve been asking for.
Here’s a comprehensive list of other changes you’ll find in this update:
Added method for users to report bugs directly to Cyanogen.
Added pause button during video recording.
Improved battery life.
Fixed issues with camera exposure compensation stuck in ‘auto’.
Fixed issues with ‘4G Preferred’ option not connecting to 3G data.
Fixed issues with delay in torch activation.
Fixed issues with unresponsive screen requiring reboot.
Fixed issues with static in speaker when changing volume while headset plugged in.
Fixed issues with rotation not triggering when rotated slowly.
Fixed issues with Quiet Hours / system UI causing battery drain on last day of month.
Fixed issues with camera not starting when LED torch is already on.
Fixed issues with Bluetooth volume low on connection.
Anche voi con la 38r non avete più la percentuale durante la ricarica da spento? C'è l'icona della batteria ma non la percentuale