Visualizzazione stampabile
-
Beh ci sono diversi problemi ap touch, non solo uno..
Innanzitutto un problema di grounding, che fa si che se metti il device su una superficie i tocchi riconosciuti non superano i 2-3 (mitigato ma non risolto; cmq dopo gli ultimo aggiornamenti spesso si riesce ad arrivare a 6 tocchi riconosciuti); poi c'è il problema grave dei tocchi fantasma: scrivendo velocemente succede che due tocchi ravvicinati vengano scambiati per uno swipe; ed infine il problema di schermo cieco: nessun tocco riconosciuto ed unico modo di risolvere è riavviare..
Quest'ultimo per fortuna io non l'ho mai avuto, credo sia l'unico che capita solo ad alcuni lotti, forse, mentre gli altri sono caratteristici di tutti gli OPO..
-
Quote:
Originariamente inviato da
pirre
Io non noto nessun problema al touch... mi fate capire come e cosa devo fare per notarili?
Inviato dal mio A0001 usando
Androidiani App
Scarica questa app https://play.google.com/store/apps/d...d=com.rn.yamtt
Fai il paint test: tocca ripetutamente e velocemente con due dita due punti vicini di schermo (un po' come se stessi scrivendo velocemente ma tocca solo negli stessi due punti) e vedrai che spunterà (o dovrebbe spuntare se ci sono problemi) qualche puntino dove tu non hai mai toccato
-
Quote:
Originariamente inviato da
sunny90
[quote name="pirre" post=6048777]Io non noto nessun problema al touch... mi fate capire come e cosa devo fare per notarili?
Inviato dal mio A0001 usando
Androidiani App
Scarica questa app https://play.google.com/store/apps/d...d=com.rn.yamtt
Fai il paint test: tocca ripetutamente e velocemente con due dita due punti vicini di schermo (un po' come se stessi scrivendo velocemente ma tocca solo negli stessi due punti) e vedrai che spunterà (o dovrebbe spuntare se ci sono problemi) qualche puntino dove tu non hai mai toccato[/QUOTE]
I puntini che dici tu sono quelli rossi?
Personalmente continuo a non notare problemi al Touch. Provato anche su superficie piana e mi becca con precisione tutte le dita.
Non metto in dubbio che ci sono magari ma io nell'uso quotidiano anche spinto non l'avrei mai notato.
Inviato dal mio A0001 usando Androidiani App
-
Se ce l'hai te ne accorgerai, stai sicuro.. Certo se scrivi pianissimo no..
Comunque riguardo al problema di grounding bisogna dire che la situazione è stata davvero migliorata grazie agli ultimi aggiornamenti..
Appena ricevuto a me su superficie piana non andava oltre i 2 tocchi, avevo la 25R. Ora arrivo a 7 tocchi tranquillamente..
Resta invece lo swipe fantasma, ma soprattutto anzi forse solo con SwiftKey..
-
Non credo di scrivere pianissimo con la SwiftKey ma ripeto felicissimo di non notare assolutamente nessun malfunzionamento.
Inviato dal mio A0001 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
pirre
Scarica questa app
https://play.google.com/store/apps/d...d=com.rn.yamtt
Fai il paint test: tocca ripetutamente e velocemente con due dita due punti vicini di schermo (un po' come se stessi scrivendo velocemente ma tocca solo negli stessi due punti) e vedrai che spunterà (o dovrebbe spuntare se ci sono problemi) qualche puntino dove tu non hai mai toccato
I puntini che dici tu sono quelli rossi?
Personalmente continuo a non notare problemi al Touch. Provato anche su superficie piana e mi becca con precisione tutte le dita.
Non metto in dubbio che ci sono magari ma io nell'uso quotidiano anche spinto non l'avrei mai notato.
Inviato dal mio A0001 usando Androidiani App[/QUOTE]
I puntini sono alternati blu e rossi
-
Quote:
Originariamente inviato da
brainvision
Se ce l'hai te ne accorgerai, stai sicuro.. Certo se scrivi pianissimo no..
Comunque riguardo al problema di grounding bisogna dire che la situazione è stata davvero migliorata grazie agli ultimi aggiornamenti..
Appena ricevuto a me su superficie piana non andava oltre i 2 tocchi, avevo la 25R. Ora arrivo a 7 tocchi tranquillamente..
Resta invece lo swipe fantasma, ma soprattutto anzi forse solo con SwiftKey..
Quote:
Originariamente inviato da
pirre
Non credo di scrivere pianissimo con la SwiftKey ma ripeto felicissimo di non notare assolutamente nessun malfunzionamento.
Inviato dal mio A0001 usando
Androidiani App
Soluzione terra terra con SwiftKey: disattivare flow funziona?
-
Quote:
Originariamente inviato da
molochgrifone
Soluzione terra terra con SwiftKey: disattivare flow funziona?
Disattivando flow si nota meno, ma ogni tanto perde comunque qualche lettera.
Dopo qualche giorno mi sto accorgendo che effettivamente disattivare la luminosità automatica potrebbe aver migliorato leggermente le cose (anche se potrebbe comunque essere effetto placebo)
-
Quote:
Originariamente inviato da
msquared
Aggiornamento OTA Manuale
- Scaricare l'OTA: l'ultimo è il cm-bacon-d22b777afa-to-0428073396-signed.zip (KTU84P, XNPH30O):
- AFH
- Mediafire
- Zippyshare
- Mega
File size: 113 MB (119,237,784 bytes)
MD5: 489fd3e8f13611ee26ae6e8fc327d28e
- Se avete una custom Recovery (come la TWRP) e root (SuperSU)flashatela da recovery come un normale zip, altrimenti tramite adb sideload
codice:
adb sideload cm-bacon-d22b777afa-to-0428073396-signed.zip
- Riavviare
Scusa, funziona anche con l'intero zip della rom scaricato dal sito di cyano? (Cyngn.com)
Per dire io ho scrivo: "adb sideload cm-11.0-XNPH33R-bacon-signed-fastboot.zip" mi ripristina l'intera rom?
Grazie per la disponibilità...
ps oppure avend la twrp mi conviene fare instal zip?
-
Risposta su reddit di, a quanto pare, un dipendente di oneplus ad uno che diceva di mettere più pressione a op per risolvere il problema di touch:
"Guys seriously, you cannot put more pressure on us because we're already fucking panicking over this shit. Sorry for the language.
Having a touch screen phone with a non-working touchscreen is death to a company. We're not idiots, we understand this very well.
Right now we have 2 issues categorized as "holy fuck if we don't fix this we're dead" - customer support and touch screen issue. Trust me on this one, we're taking it super duper serious and have significant amounts of man-power dedicated to both of these issues."
Da un lato è un bene che sembrino occuparsene seriamente, dall'altro mi preoccupa un po' questo panico
-
Mah.. Ma è davvero un 'dipendente di oneplus'?
Se non fossi sicuri al 100% a me sembrerebbe più una trollata..
Non saprei..
EDIT: ormai è passato un po' di tempo dall'ultimo aggiornamento per poter avere dei responsi seri.. A voi la batteria è tornata ai livelli di durata della 25R??
A me onestamente manco per idea..! E questa cosa mi fa davvero cominciare a pensare maluccio anche del team Cyano.. 😭😭😭
-
A me va bene tutto, durata batteria, schermo, touch... Forse perché prima di questo avevo un vecchio Galaxy S1 e non ero più abituato a qualcosa che funziona...
-
Io ho una custom ROM droidkang, e la batteria va benissimo. La ROM è validissima e secondo me vale la pena provare.
-
Il prossimo aggiornamento è previsto come i precedenti (extra esclusi) cioè a inizio mese? Perché da ieri l'Opo della mia compagna dopo lo sblocco apre la schermata "informazione applicazioni" di app random, senza che sia stato fatto nulla se non gli eventuali aggiornamenti da play store; telefono stock, già fatto wipe cache ma niente.
Se non risolve il prossimo aggiornamento con la scusa le sblocco il bootloader lo rooto e via di custom rom :p:p
-
La certezza che sia uno di oneplus non ce l'abbiamo ovviamente... Il prossimo aggiornamento ho sentito che dovrebbe arrivare verso fine mese
-
Riguardo alla batteria a me interessa sapere se la durata è uguale a quella della 25R! Anche a va bene, ma mai quanto le 6 ore di schermo acceso della 254!!
-
Ho un problema... Ho installato la app della mia banca e mi dice che non posso utilizzarla perché ho i permessi di root e potrebbe essere compromessa la sicurezza dei dati. Ma io non ho mai rootato! Come posso risolvere?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilteda
Per dire io ho scrivo: "adb sideload cm-11.0-XNPH33R-bacon-signed-fastboot.zip" mi ripristina l'intera rom?
Grazie per la disponibilità...
ps oppure avend la twrp mi conviene fare instal zip?
Non puoi installare uno .zip da recovery solo perchè ha l'estensione .zip.
Quello che hai scaricato è solo un file compresso che raccoglie le immagini delle varie partizioni che vanno flashate da fastboot (come indica lo stesso nome).
Non contiene ne un manifesto, ne un binario, ne uno script edify per poter essere installato da recovery.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stroke
Ho un problema... Ho installato la app della mia banca e mi dice che non posso utilizzarla perché ho i permessi di root e potrebbe essere compromessa la sicurezza dei dati. Ma io non ho mai rootato! Come posso risolvere?
Dunque, vado a memoria...tempo fa avevo letto un post analogo. Pare che alcune app bancarie controllino se ci sono traccie di un eventuale root e la CM11S in effetti ha lasciato dentro qualcosa del buil-in root classico della CM. Pertanto l'app non funziona perchè vede una falla di sicurezza.
C'è una soluzione, esiste un modulo Xposed creato appunto per ovviare a questo problema rendendo invisibile il root alla app.
[MOD][XPOSED][4.0+] RootCloak - Completely H… | Xposed General | XDA Forums
Però ovviamente per poter utlizzare Xposed dovrai davvero rootare il tel.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bokonon
Però ovviamente per poter utlizzare Xposed dovrai davvero rootare il tel.
Ma è un controsenso! :eek:
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stroke
Ma è un controsenso! :eek:
L'alternativa è individuare tutte le parti residue del superuser dentro la CM11S ed eliminarle.
Non uso la CM11S quindi non ti posso aiutare, ma se scrivi un post su XDA qualcuno ti darà le info.
P.S. Un momento però...per eliminarle ti serve comunque il root... :)
P.S.2 Purtroppo non hai molta scelta.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bokonon
Non puoi installare uno .zip da recovery solo perchè ha l'estensione .zip.
Quello che hai scaricato è solo un file compresso che raccoglie le immagini delle varie partizioni che vanno flashate da fastboot (come indica lo stesso nome).
Non contiene ne un manifesto, ne un binario, ne uno script edify per poter essere installato da recovery.
Per quello sono d'accordo... un file zip non fa un file flashabile... ma visto che ho dei file in più (che ignoro totalmente cosa siano e cosa facciano) pensavo fosse flashabile via adb in un unico comando....
Scusate la niubbaggine :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bokonon
L'alternativa è individuare tutte le parti residue del superuser dentro la CM11S ed eliminarle.
Non uso la CM11S quindi non ti posso aiutare, ma se scrivi un post su XDA qualcuno ti darà le info.
P.S. Un momento però...per eliminarle ti serve comunque il root... :)
P.S.2 Purtroppo non hai molta scelta.
Visto che ne capisci qualcosa e visto che sono costretto a fare il root, approfitto per una domanda...
C'è un modo per fare un backup completo prima di cominciare le varie procedure di sblocco? Così se faccio qualche danno posso rimediare.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stroke
Visto che ne capisci qualcosa e visto che sono costretto a fare il root, approfitto per una domanda...
C'è un modo per fare un backup completo prima di cominciare le varie procedure di sblocco? Così se faccio qualche danno posso rimediare.
La risposta è no. Una volta potevi lanciare il boot di una custom recovery da fastboot prima ancora di sbloccarlo. Questo permetteva di fare un backup prima di sbloccare il bootloader e anche di rootare il cell senza nemmeno sbloccarlo.
Con la 33R, a quanto pare il bootloader non permette più di lanciare il boot di una recovery nella RAM se il bootloader è ancora bloccato.
Prima di sbloccare il bootloader, fai un backup delle app con Helium (nello store) e poi copiati l'internal storage (che conterrà anche il backup fatto da Helium) in una cartella di windows.
Quando sblocchi, cancellerà tutto ma potrai ricopiare l'internal storage e riprisitnare le app sempre con helium.
Mi raccomando, non ribloccare il bootloader se non vuoi dei guai.
Una volta sbloccato il bootloader, installa l'ultima TWRP. Poi entra in recovery e flasha l'ultimo .zip di SuperSU.
Una volta rootato con SuperSu potrai decidere se individuare i pezzi del superuser CM (e poi eliminare SuperSU), oppure tenere il root, installare Xposed e infine installare il modulo.
-
Grazie! Ultima cosa. Ci sarebbe la possibilità di tornare ad una versione completamente pulita? Ovvero recovery stock, bootloader bloccato e no permessi di root?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stroke
Grazie! Ultima cosa. Ci sarebbe la possibilità di tornare ad una versione completamente pulita? Ovvero recovery stock, bootloader bloccato e no permessi di root?
Supersu puoi sempre spegnerlo o rimuoverlo del tutto e quindi hai già la stock ROM come prima.
La stock recovery è nel sito della CM dentro lo .zip ufficiale e puoi riflasharla da bootloader quando vuoi.
Per quanto riguarda il ribloccare il booloader...si può certamente ribloccare ma poi quasi sicuramente non riuscirai più a sbloccarlo. Te lo dico perchè qualcuno qui del forum lo ha fatto.
Inoltre ribloccandolo cambi solo il flag dello sblocco/blocco mentre il tamperbit è comunque già compromesso. Esistono script ma tieniti alla larga.
Se posso consigliarti, una volta sbloccato, tienilo così per sempre. Non perdi nemmeno la garanzia.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bokonon
Supersu puoi sempre spegnerlo o rimuoverlo del tutto e quindi hai già la stock ROM come prima.
La stock recovery è nel sito della CM dentro lo .zip ufficiale e puoi riflasharla da bootloader quando vuoi.
Per quanto riguarda il ribloccare il booloader...si può certamente ribloccare ma poi quasi sicuramente non riuscirai più a sbloccarlo. Te lo dico perchè qualcuno qui del forum lo ha fatto.
Inoltre ribloccandolo cambi solo il flag dello sblocco/blocco mentre il tamperbit è comunque già compromesso. Esistono script ma tieniti alla larga.
Se posso consigliarti, una volta sbloccato, tienilo così per sempre. Non perdi nemmeno la garanzia.
ciao, scusate l'intrusione. a breve riceverò il oneplus ho letto che consigli di sbloccare il bootloader appena arriva senza perdere la garanzia.
se invece installassi la recovery custom e il superuser perderei la garanzia? altri consigli?
grazie dell'info :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Netkar
ciao, scusate l'intrusione. a breve riceverò il oneplus ho letto che consigli di sbloccare il bootloader appena arriva senza perdere la garanzia.
se invece installassi la recovery custom e il superuser perderei la garanzia? altri consigli?
grazie dell'info :)
Da ciò che so con Oneplus non si dovrebbe perdere la garanzia col modding. Probabilmente a meno che uno non faccia danni proprio mentre lo sta moddando
-
Quote:
Originariamente inviato da
Netkar
ciao, scusate l'intrusione. a breve riceverò il oneplus ho letto che consigli di sbloccare il bootloader appena arriva senza perdere la garanzia.
se invece installassi la recovery custom e il superuser perderei la garanzia? altri consigli?
grazie dell'info :)
Il principio è semplice, hanno dichiarato che anche sbloccando il bootloader non verrà interrotta la garanzia. Però questo non significa che on faranno (nel caso) i dovuti controlli per capire se la colpa del problema hardware è lo user stesso. Ci sono un sacco di fessacchiotti in giro che per avere un decibel in più di volume rompono gli speaker e poi magari spediscono il cell. in garanzia sentendosi furbi. Oppure fanno undervolting o peggio ancora oveclocking. Questi li beccheranno.
Credo di aver riassunto bene il concetto.
Se non sblocchi subito il bootloader, lo farai dopo, ma dovrai salvare tutti i dati. Quello che non dovrai mai fare e ribloccarlo, fidati di me.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bokonon
Il principio è semplice, hanno dichiarato che anche sbloccando il bootloader non verrà interrotta la garanzia. Però questo non significa che on faranno (nel caso) i dovuti controlli per capire se la colpa del problema hardware è lo user stesso. Ci sono un sacco di fessacchiotti in giro che per avere un decibel in più di volume rompono gli speaker e poi magari spediscono il cell. in garanzia sentendosi furbi. Oppure fanno undervolting o peggio ancora oveclocking. Questi li beccheranno.
Credo di aver riassunto bene il concetto.
Se non sblocchi subito il bootloader, lo farai dopo, ma dovrai salvare tutti i dati. Quello che non dovrai mai fare e ribloccarlo, fidati di me.
vorrà dire che come arriva lo accendo, lo provo (onde evitare sorprese "al volo") se è tutto ok sblocco il bootloader e poi lo configuro come se lo avessi appena acceso e basta.. poi chi vivrà vedrà :P che ne pensate? :) altri consigli?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bokonon
Il principio è semplice, hanno dichiarato che anche sbloccando il bootloader non verrà interrotta la garanzia. Però questo non significa che on faranno (nel caso) i dovuti controlli per capire se la colpa del problema hardware è lo user stesso. Ci sono un sacco di fessacchiotti in giro che per avere un decibel in più di volume rompono gli speaker e poi magari spediscono il cell. in garanzia sentendosi furbi. Oppure fanno undervolting o peggio ancora oveclocking. Questi li beccheranno.
Credo di aver riassunto bene il concetto.
Se non sblocchi subito il bootloader, lo farai dopo, ma dovrai salvare tutti i dati. Quello che non dovrai mai fare e ribloccarlo, fidati di me.
Domanda: perché ribloccarlo può creare problemi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
VergaCloud
Domanda: perché ribloccarlo può creare problemi?
Perchè è già successo sia qua che nel forum XDA che qualcuno abbia fatto il fastboot oem lock.
A parte il fatto che è la cosa più insulsa e irrazionale e immotivata e aggiungo anche insensata da fare perchè:
A) non c'è alcun problema hardware e nessuna restituzione in vista, quindi perchè farlo?
B) ...e anche se ci fosse una restituzione in vista, il tamperbit resta TRUE, quindi si vede comunque che è stato sbloccato
C) ...e comunque alla OnePlus non frega una mazza se è sbloccato o meno
...dicevo oltre a queste semplici considerazioni ce n'è una quarta:
D) una volta ribloccato il bootloader, non si sblocca più. Il comando fastboot oem unlock non funziona più.
Già qui uno si da una bella manata sulla testa.
Fortunamente c'è uno script per sbloccarlo di nuovo...ma sfortunamente è impossibile accedere alla propria custom recovery (sia da powermenu che da tasti fisici) quando il bootloader è bloccato, e quindi come flashare lo script?
Fortunatamente (in passato), bastava far bootare una custom recovery da fastboot...ma sfortunatamente dalla 33R non è più possibile.
E allora oggi come flashare lo script per sbloccare il bootloader?
Resta un solo modo, ovvero aprire una shell ADB e flashare con dd l'immagine del bootloader della 25R e poi far bootare una custom recovery e infine flashare lo script. E tutto questo perchè senza alcun motivo razionale si è pensato bene di entrare in fastboot e ribloccare il bootloader.
Però questo è il caso col lieto fine, infatti per poter aprire la shell con ADB occorre il che il cell. sia rootato. Quindi se prendiamo il caso del paranoico che usando il Toolkit ha sbloccato il bootloader, ha flashato la custom recovery e si è guardato bene dal rootare il cell. (perchè la sua religione non glielo permette) e infine ha guardato di nuovo il suo bel Toolkit e ha visto il pulsante Riblocca il bootloader e come nei cartoni animati clicca il pulsantone rosso senza sapere che cosa fa e cosa implica...beh in questo caso (passatemi il francesismo) c'è l'ha in saccoccia per sempre.
Non è più possibile accedere al cell ne da system ne da recovery e non è più possibile flashare nulla da fastboot. In pratica si tiene il cell. così com'è con la sua bella stock e aspetta un OTA che potrebbe anche non funzionare.
Per curiosità ho fatto qualche ricerca per vedere se esiste un comando ADB che permetta di flashare una raw image direttamente...e non c'è. Al massimo uno può fare dei push nei settori ext4 (system e data per esempio) e magari potrebbe pensare di rootarlo manualmente inserendo i file necessari di SuperSU nella sytem...questo si può fare ma non si possono assegnare i permessi ai vari file e quindi non funzionerebbe comunque e, anzi, non riuscirebbe più nemmeno a fare il boot completo.
Quindi, dopo tutto ciò che ho scritto, la domanda sorge spontanea:"Perchè ribloccare il bootloader?"
-
Grazie come sempre per la spiegazione esaustiva.
A questo punto, mi pare abbastanza chiara la direzione che sta prendendo il team Cyano, ora che si trova a deve supportare una rom ufficiale.
E sicuramente avrà le sue buone ragioni.
Rimarrò con la rom ufficiale, fino ai prossimi update, e se avrò ancora problemi con gli aggiornamenti ota, penso che migrerò definitivamente alle nightly, che ho sempre usato, e dove mi trovo più a mio agio.
-
Quote:
Originariamente inviato da
surfer60
A questo punto, mi pare abbastanza chiara la direzione che sta prendendo il team Cyano, ora che si trova a deve supportare una rom ufficiale.
E sicuramente avrà le sue buone ragioni.
Sono la Oneplus e Google che decidono. Inoltre il bootloader è codice Aurora, quindi Qualcomm.
Da quello che ho visto, il bootloader è rimasto identico a quello della 25R: hanno solo aggiunto delle scocciature.
-
Ragazzi quando sono in schermata di blocco subito dopo aver acceso lo schermo quando vado a calare giù la tendina facendo lo swipe a sinistra , mi cala giù la schermata dei toggle come se avessi fatto uno swipe a destra , capita anche a voi?
-
No, comunque se fai un tap in alto a destra, è possibile switchare.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bokonon
Supersu puoi sempre spegnerlo o rimuoverlo del tutto e quindi hai già la stock ROM come prima.
La stock recovery è nel sito della CM dentro lo .zip ufficiale e puoi riflasharla da bootloader quando vuoi.
Per quanto riguarda il ribloccare il booloader...si può certamente ribloccare ma poi quasi sicuramente non riuscirai più a sbloccarlo. Te lo dico perchè qualcuno qui del forum lo ha fatto.
Inoltre ribloccandolo cambi solo il flag dello sblocco/blocco mentre il tamperbit è comunque già compromesso. Esistono script ma tieniti alla larga.
Se posso consigliarti, una volta sbloccato, tienilo così per sempre. Non perdi nemmeno la garanzia.
Riprendo il discorso. Ho sbloccato il bootloader, ho flashato la Turi, ho rootato. Tutto ok e con helium ho recuperato agevolmente tutto quello che avevo prima.
Ora... Qualche domanda...
Prima di installare Xposed si consiglia un backup generale?
Con smartphone sbloccato, rootato e con Xposed installato funzionano gli aggiornamenti OTA? Se no, come si aggiorna?
C'è un file sideload.zip nello smartphone... Cos'è?
Thanks
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stroke
Prima di installare Xposed si consiglia un backup generale?
Con smartphone sbloccato, rootato e con Xposed installato funzionano gli aggiornamenti OTA? Se no, come si aggiorna?
C'è un file sideload.zip nello smartphone... Cos'è?
Bravo. Un backup è sempre consigliato prima di ogni cambiamento e va fatto periodicamente.
Xposed ha due installazioni. La prima è la classica installazione dell'app. La seconda installazione si fa internamente al programma e serve ad attivare il framework. Nella sostanza fa un'unica cosa: prende il system/bin/app_process e fa un patch...ma solo dopo averne fatto una copia di backup sempre dentro la system/bin.
Se si clicca la disinstallazione (sempre dentro la app), cancella il patch e rimette l'orginale.
Quindi, quando arriva l'OTA, a scanso di equivoci, entri in Xposed e lo disattivi. Installi l'OTA e poi lo riattivi.
Il sideload.zip può appartenere a diverse cose (forse SuperSU?). Dipende da come hai installato le cose. Aprilo e guarda...se vedi roba che hai già fatto, puoi cancellarlo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bokonon
Bravo. Un backup è sempre consigliato prima di ogni cambiamento e va fatto periodicamente.
Xposed ha due installazioni. La prima è la classica installazione dell'app. La seconda installazione si fa internamente al programma e serve ad attivare il framework. Nella sostanza fa un'unica cosa: prende il system/bin/app_process e fa un patch...ma solo dopo averne fatto una copia di backup sempre dentro la system/bin.
Se si clicca la disinstallazione (sempre dentro la app), cancella il patch e rimette l'orginale.
Quindi, quando arriva l'OTA, a scanso di equivoci, entri in Xposed e lo disattivi. Installi l'OTA e poi lo riattivi.
Il sideload.zip può appartenere a diverse cose (forse SuperSU?). Dipende da come hai installato le cose. Aprilo e guarda...se vedi roba che hai già fatto, puoi cancellarlo.
E come fare il backup di tutto? Nandroid?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stroke
E come fare il backup di tutto? Nandroid?
Cosa intendi per tutto?
Il nandroid backup da recovery fa il backup della system, della DATA, del boot e della cache. Nel 99% delle custom ROM non ci sono altre partizioni che vengono toccate.
Per il resto, leggi qua https://www.androidiani.com/forum/mo...-e-root-5.html