@apatrik
La busybox è spesso necessaria sia per il root che per gravitibox etc.
Ma busybox l'hai già installata quindi sei a posto.
Visualizzazione stampabile
@apatrik
La busybox è spesso necessaria sia per il root che per gravitibox etc.
Ma busybox l'hai già installata quindi sei a posto.
OK questo l'ho capito, ma per la gravity box? Posso installare xposed e poi gravity?
Poi della busy box che me faccio? Me la tengo?
Inviato dal mio K6000 Pro usando Androidiani App
Gravity box non puoi installarla se non installi xposed ( gravity box è un modulo di xposed ) . Quindi sì. Puoi installare.
Busy box la tieni ( varia in sottofondo i file bin ) . E' installata insieme alla TWRP e quindi rimane nel sistema. per busybox installer, se l'hai installato , lascialo pure.
@apatrik
Puoi fare quello che vuoi.
I moduli Xposed/gravity box (da instalalre nell'ordine) richeidono busybox.
Quindi prima di instalalre Xposed/gravityboc dovevi instalalre busybox.
Grazie Stahl
Credo di aver trovato la soluzione alla richiesta del pin( pass o sequenza) quando si usa l'impronta per accendere il display, che precedentemente era stato bloccato da una app di terze parti.
In pratica è un modulo di xposed e si chiama fingerprint enabler, l'ho trovato su xda developers.
Non ho potuto provarlo perche non ho ancora trovato xposed da installare, e oggi mi devo dedicare alla famiglia, non posso cercarlo.
Vi saluto e vi auguro una buona domenica. :-)
Inviato dal mio K6000 Pro usando Androidiani App
Perfetto!
Grazie ancora :-)
Inviato dal mio K6000 Pro usando Androidiani App
@apatrik
Poi con calma troverai tutto ciò che ti serve quì :
[OFFICIAL] Xposed for Lollipop/Marshmallow [Android 5.0/5.1/6.0, v86, 2016/07/08] . Il link al sito è riportato da diversi articoli ufficiali di Androidiani :)
Buon giorno a tutti. Di recente ho acquistato un oukitel k6000 pro. Poiché ho una voglia irrefrenabile *EDIT! vorrei fare il root ma non ho molto capito il procedimento che va fatto (dato che non mi funziona). Quindi non é che qualcuno é cosí gentile da farmi un riassunto compreso di link funzionanti e tutorial dettagliato?grazie in anticipo.
Il tutto e subito non è per utenti consapevoli di ciò che si fa..
il root non è la manna dal cielo, ci sono rischi e buttare 140€ nella spazzatura è facile..
NON Si discute di alcun argomento che riguarti Hacking o Cracking.
Se hai la pazienza di leggere le guide e inziare ad entrare nell'ottica del modding, credo che la prima pagina faccia al caso tuo..
nel caso non avessi la pazienza di informarti, questo thread non è per te e ti prego di fare come il 99% degli utenti che usa il telefono così com'è senza andare a cercare grattacapi...
Devi installare ( attraverso FT ) la recovery mod ( che trovi in prima pagina )
1) nel firmware che usi devi sostituire alla recovery stock la recovery TWRP , rinominando la prima recovery_stock e la seconda recovery.img
2) Con flashtool , in modalità download only devi deselezionare tutte le partizioni del firmware tranne che recovery.img
3) A telefono spento e non collegato , premere il tasto download su FT.
4) Collegare il telefono (sempre spento) al PC
5) Verrà installata la recovery TWRP.
6) Copiare il file ( che è in prima pagina ) SuperSu su sd
7) entrare in recovery , selezionare install e installare lo zip di SuperSu
8) Riaccendere il telefono e controllare con l'app root checker che il root sia andato a buon fine.
Ovviamente questo vale per poter installare app e moduli legali che richiedono il root. Androidiani è fortemente contrario all''uso di app craccate o che permettono tali cose
Quoto megthebest
Parecchi utenti inesperti che si avvicinano con entusiasmo ( e molte volte con incoscienza ) al mondo del modding non avendo la necessaria esperienza poi si trovano a dover risolvere problemi a volte complessi soltanto per aver voluto agire con troppa fretta o superficialità.
Ho già avuto a che fare con il modding (note 3neo) sia su android che su iPhone che su PC che su molte cose. Conosco già i rischi perche li ho provati sulla mia pelle. Tipo avevo cancellato l'os al note e poi non mo si resettava mi si bloccava ho sempre risolto finché qualche giorno fa per il caldo mi si é fusa la CPU e la GPU. Se non fosse per quello io non Cambiago telefono comunque grazie dell avvertimento.
P.s. io chedevo perche mi servono i file e non sapevo se erano diversi (e quindi si installavano in modo differente.(io usavo odin)).
Cmq tranquillo é tutto legale ció che voglio fare.
E scusatemi per il triplo post da cellulare non so come levarlo. Appena torno a casa lo levo dal PC. Scusatemi ancora.
Io l'ho appena fatto, se riesco stasera ti scrivo il procedimento che ho seguito. Se non vedrai il mio post vuol dire che c'è l'ho fatta ad accedere il pc...sto facendo lavori a casa.
Inviato dal mio K6000 Pro usando Androidiani App
Edit: Sono arrivato tardi :-) Stahl ti ha risposto degnamente
dimentica tutto quello che è stato il modding dei samsung.. qui è tutto un altro paio di maniche...
Solo la TWRP e il suo funzionamento collimano..
Ripeto, è tutto scritto in prima pagina e sui link di @bovirus!
Ultime 2 cose
La 1 mi potete dare il link di ft perche quelli che ho trovato non funzionano e me li segnalano come virus
La 2 non mi si attiva la download mode.
Quando attivo in quel menu il download mode mi rimane bloccato perche?
Aggiornamento: non capisco perché flash tool è da 3 anni così fermo dopo aver pigiato download. quanlcuno mi aiuta?
@TheStupidFox
Quanto necessario è nei primi post.
driver mediatek non installati correttamente (a meno che il telefono non venga collegato acceso, Ricordare che deve essere spento prima di connetterlo al pc).
Se i drivers sono correttamente installati, provare a cambiare porta su pc.
Se i driver sono installati su Winodws 8 o 10, è necessario installarli dopo aver preventivamente disabilitato la firma digitale..
Ma sono tutte cose già ampiamente indicate nel thread linkato in prima pagina.
non mi fa installare tutti i driver e poi non trovo come annullargli la firmaQuote:
driver mediatek non installati correttamente (a meno che il telefono non venga collegato acceso, Ricordare che deve essere spento prima di connetterlo al pc).
Se i drivers sono correttamente installati, provare a cambiare porta su pc.
Se i driver sono installati su Winodws 8 o 10, è necessario installarli dopo aver preventivamente disabilitato la firma digitale..
Ma sono tutte cose già ampiamente indicate nel thread linkato in prima pagina.
@TheStupidFox
Le info sono indicate nel primo post e fanno rierimento al thread "Tool e driver Mediatek" - Sezione driver USB.
@TheStupidFox
Se hai Windows 8/10 devi seguire la guida e disabilitare la firma digitale driver PRIMA di installare i driver.
gia fatto errore uguale
cioè non errore ma continua a non funzionare
tanto per essere sicuri io quale driver devo installare (sapere se ho fatto corretto)
ho Windows 10 64bit
CHE PALLE STO PROGRAMMA DEL C**** HO INSTALLATO TUTTI I DRIVER DI QUEL SITO E LE FIRME MA NON FA UGUALE
Ciao a tutti
qualcuno ha montato xposed?
Io ho trovato questa versione ,http://dl-xda.xposed.info/framework/...dk23-arm64.zip a questosembra sia la più recente.... nel caso il telefono vada in bootloop cosa si fà ?
Si riesce a recuperare il telefono in qualche maniera?
grazie
@apatrik
Non ho l'oukitel ma un altro terminale con MM e batteria non rimovibile.
Prima di qualsiasi operazione è consigliabile fare un nandroid backup.
Durante operazioni complesse il mio terminale è andato in bootloop e sono riuscito a recuperare il tutto ( non so se il metodo che ho usato valga anche per l'oukitel ma credo di sì..) :)
Ecco..questo non l'ho mai fatto, vado ad informarmi su cosa sia nandroid :-)
Inviato dal mio K6000 Pro usando Androidiani App
Semplicemente un backup completo del sistema fatto attraverso recovery modificata ( TWRP ) :)
In caso di problemi si farà, sempre attraverso recovery, un restore ed il telefono tornerà esattamente nelle stesse condizioni in cui era al momento che si è fatto il backup..
Quindi con la twrp...... giusto?
Edit: trovato...una mini guida, ma bastava leggere cosa c'era scritto nei pulsanti della twrp :-) :-) :-)!
Inviato dal mio K6000 Pro usando Androidiani App
a me non riesce installare la twrp:'(
Hai risposto alla domanda che volevo fare ....
Grazie
Inviato dal mio K6000 Pro usando Androidiani App
Buon giorno
ho un problema : cerco di avviare il telefono in recovery TWRP ma si blocca alla schermata del robottino che legge il giornale.
Ho tolto le due sim e inserito una micro SD da 32 GB, inizialmente era formattata in FAT32 poi visto che non si avviama la twrp ho pensato che la formattazione poteva non essere compatibile, allora l'ho formattata in NTFS, ma non ho risolto il problema.
Dove sbaglio ?
Edit: Ho fatto formattare al Micro SD al telefono come memoria portatile ma ancora non riesco ad avviare la TWRP con memoria inserita, una memoria da 2 GB me la accetta e me la vede ma non è sufficente per il backup :-(
Innanzitutto la sd deve essere formattata in fat32 . NTFS non viene riconosciuto da Android.
Poi riprova seguendo passo passo le istruzioni del modding in prima pagina.
Se può esserti utile leggi questa guida sulla formattazione e l'uso di memorie esterne :
https://www.androidiani.com/forum/an...a-massima.html
Grazie della risposta,
nella guida al modding non ho trovato niente che faccia riferimento alla formattazione sd, comunque ho installato e usato il programmino per formattare. Dopo la formattazione come da te suggerito nella guida non ho avuto il risultato sperato.... la twrp rimane al bloccata all'avvio...
la scheda è una Patriot classe 10, mentre qualche giorno fa una scheda da 2gb senza marca veniva vista ma lo spazio era insufficiente
Forse non hai installato correttamente la TWRP, riprova
Nel firmware che usi sostituisci la recovery twrp , rinominandola recovery.img , a quella stock e quella stock rinominala recovery_stock.
Con flashtool in modalità download only seleziona soltanto la partizione recovery.
Fai download e collega al pc il telefono spento.
Dovrebbe installarti la recovery senza problemi.
...ma io la recovery ce l'ho funzionante quando avvio senza memoria sd...
ovviamente non posso inserire la memoria a telefono avviato vero?
Ho risolto!
ho inserito la micro in un adattatore, poi nel cavo otg e l'ho inserito nel telefono, poi da twrp ho montato l'USB OTG e dalla home ho selezionato backup, tra gli archivi disponibili c'era anche la memoria da 32 gb, ho fatto partire il back up con tutte le voci spuntate e ora sta lavorando :-)
...ora procedo all'istallazione di xposed e gravitybox...e ovviamente fingerprint enabler......per iniziare :-)))))))))))))))))))))))
Ecco : primo intoppo, io avevo letto che il k6000pro è un arm 64 bit, andando a scaricare xposed, sono andato alla versione per MM, la cartella sdk23, poi arm64,ed in fine qui http://dl-xda.xposed.info/framework/...dk23-arm64.zip
quando lo provo ad installare tramite twrp mi da errore dicendo che il mio processore non è arm64....