No. SO intendo Sistema Operativo . Presumo che avendo scaricato una versione datata 23 agosto 2016 sia MM. Quindi devi installare la recovery adatta al tuo sistema e cioè una recovery per Android 6 ( o MM che dir si voglia )...:)
Visualizzazione stampabile
Ok, si, Android 6. Ma dove scaricare la giusta recovery? Nel primo post, nessuna di queste funziona:
Recovery TWRP 3.02-1 by megthebest - Info
Recovery TWRP 3.02-1 per ROM v. 2.0c by megthebest - Download
Recovery TWRP 3.02-1 per ROM v. 8.0 R12 by megthebest - Download
Recovery PhilZ - Download (needrom)
EDIT: Questa dovrebbe funzionare poichè è android 6.0: http://www.needrom.com/download/twrp...oukitel-k6000/
E invece niente... Robottino sdraiato!!! Eppure flash tool mi dice ok!!!
Ciao, questa build con la sigla FZ all'inizio e v7. 0 non l'avevo mai vista prima, è probabile che sia una revisione della board differente, quindi nessuna recovery twrp di quelle che ho preparato, potrebbe andare.. Anche il Kernel se non erro è diverso..Quote:
Originariamente inviato da LucasRey
Non consiglio di mettere nemmeno alcuna delle rom che trovi, potrebbe essere inservibile il telefono.
Finché non trovo quella build fa scaricare e verificare, non credo potrai usare twrp sul tuo k6000 pro
Alla oukitel stanno facendo molta confusione, troppe revisioni di pcb e hardware non compatible tra una versione e l'altra..
Edit : Appena vista la v7 :
http://www.needrom.com/download/oukitel-k6000-pro-6-0/
Infatti come pensavo è una rom 2, incompatibile non la rom 1 oggetto di tutte le recovery fatte..
Quindi attenzione..
Sent by Mi5 64Gb
Ah ecco.... quindi non sono totalmente rincoglionito.... :tongue: Qualcosa c'era che non quadrava.....
Porca miseria avevo preso questo oukitel dopo aver consultato il forum e dopo essere certo avessi potuto fare il root!!!!! :(
Ovviamente senza recovery non c'è possibilità di fare il root giusto?
Qualche novità:
or all users oukitel k6000 pro
A new x64 version of the firmware V7.0_20160823
TWRP file for V7.0_20160823 Download file http://www.needrom.com/wp-content/up...WRP_V7_x64.zip
Una grossa novità è appunto che la versioen 7 della rom è l'unica basata su ARM64 (64 Bit) le vecchie versioni marshmallow erano a 32Bit!
Ecco perchè le recovery non andavano! @bovirus: puoi fare una divisione in prima pagina per vecchie e nuove rom 32 e 64 bit e relative recovery? Grazie
@megthebest
Primo post aggiornato. Sepro ora sia più chiaro.
Mitico MegTheBest :huhu: appena arrivo a casa provo...
Solo una domanda... Ora ho flashato le recovery che non andavano bene, e ovviamente neanche quella stock va più... Mi conviene flashare prima la stock (se possibile) o vado direttamente con quella che hai segnalato tu?
Posso poi chiedervi cortesemente lumi su:
1) Per SuperSU ho: UPDATE-SuperSU-v2.78-20160905010000.zip <== E questo dovrebbe andar bene
2) Invece per busybox non trovo un link adatto. Sareste così gentili da linkarmelo.
Grazie ancora. :)
@LucasRey
Se rifalshi al recovery stock la recovery stock deve funzionare.
Leggi per favore il primo post e troverai il link al thread "Tool e driver MediateK" dove troverai sia SuperSu che busybox.
Ragazzi non facciamoci prendere da ansie da prestazioni . SuperSu generalmente, anche se non è l'ultimissimissima realease va bene lo stesso al 99% ( mi tengo l'1% per scaramanzia ).
Busibox lo trovi semplicemente in playstore ( usa quello con l'icona degli ingranaggi , Stericcson )
:)
No figuriamoci, nessuna ansia da prestazione :) Solo la sicurezza di scaricare la versioen giusta!
Leggevo dal primo post:
SuperSu ho appunto la versione segnalata, busybox non ho trovato link, guarderò meglio il thread Driver e tool!!Quote:
Scaricare dal thread "Tool e driver Mediatek" i file ZIP per recovery di SuperSU e busybox.
EDIT: Leggo ora meglio il tuo post... Se va bene quello del playstore, allora installo SuperSu con la recovery e busibox dal playstore!! Ancora meglio! ;)
@Stahl
Perchè installare una busybox (Play Stote) non 64bit, non SeLinux, che non è completa, visto che la busybox come ZIP per recovery c'è ed ha tutte queste funzioni?
@LucasRey
Per flasahare una nuova recovery mod non devi pasare prima per il flash della stock.
Tutti i dettagli sono nel thread" Tool e driver Mediatek".
La busybox del Play Store è temporanea (non rpotetta dal ripristino) non è SeLinux e non contiene tutti i comandi e non è a 64bit.
La busybox come file ZIP installabile da recovery è permanente e protetta dal reset (è scritto nel thread).
@bovirus
OK ma per tutti i miei telefoni ( tutti a 64 bit ) ho usato sempre busybox dal playstore senza mai avere alcun problema ottenendo sempre l'installazione dei file bin correttamente...
@Sthal
Non è un problema usare uno o l'altro sistema. E' una scelta.
Ma importante è secondo sapere che esistono entrambi i modi e i vantaggi dell'usare lo ZIP da recovery.
Puoi installare la busybox dal Play Store, e se resetti il teefono va reinstallata. A parte chhe è a 32bit e non ha tutti i comandi.
Oppure puoi scegliere di installare la busybox da recovery e averla protetta dal reset ed ad es. a 64bit (per i sistemi che lo supportano).
Sei ha un PC con una CPU a 64bit, puoi installare un sistema a 32bit o 64bit.
Funzionano entramboi ma sfrutti meglio il sistema se lo usi a 64bit.
Ringrazio tutti per il supporto, in particolare MegTheBest. Con la nuova recovery finalmente sono riuscito ad effettuare il root del mio Oukitel!!! :)
Buongiorno, da qualche giorno sto impazzendo con un problema al K6000... Avevo flashato tramite recovery il framework di xposed e successivamente installato xposed stesso tramite apk (ultima versioen scaricata da xda). Tutto funzionava alla perfezione, fino a che non ho dovuto ripristinare un backup fatto prima del flash del framework. A questo punto il telefono ovviamente funziona, ma xposed non vede più il framework. Nessun tentativo di rimuovere e reinstallare il framework sembra funzionare. L'installazione del framework ora mi dice:
chown: /system/bin/dex2oat.orig.gz read only file system
oppure
cp: can't create '/system/xposed.prop' File esists
A questo punto proprio non riesco a capire come procedere, tanto che ho pensato di riflashare la rom stock, riflashare il framework e successivamente ripristinare il backup.
C'è una guida per riflashare la rom stock?
Come segnalato in questo stesso thread, il mio oukitel monta la nuova rom: FZ_V7.0_20160823
Gentilmente MegTheBest mi aveva segnalato il link per scaricarla: ROM Oukitel K6000 Pro 6.0 | [Official]-[Updated] add the 08/31/2016 on Needrom (ROM 2 - Oukitel K6000 Pro)
- A questo punto, come usare flashtool per riflashare la rom stock?
- Pensate che questo metodo possa ripristinare il tutto? O posso provare altri metodi?
Grazie mille
@LucasRey
Io farei così.
Prova a flashare la ROM con le istruzioni per Flashtool che trovi nei primi post di questo thread o nel thread "Tool e droiver mediatelk".
Falsha la recovery TWRP.
Quindi reinstalla i moduli framework/xposed.
Fai un backup con la TWRP e usa quello per eventuali futuri ripristini.
Grazie bovirus, infatti credo che il (re)flash stock sia l'unica soluzione. Vorrei però riuscire ad utilizzare il backup fatto in precedenza perchè onestamente non mi va proprio di ricominciare tutto da capo con le personalizzazioni!!!!! :noword: E credo non ci siano problemi visto che il framework l'ho installato dopo il backup!!!
In ogni caso,tre domande per favore prima del flash rom stock:
1) Uso lo scatter della ROM originale?
2) Uso "Download Only" o "Firmware upgrade"?
3) Su Flash tool seleziono tutte le voci??
http://i64.tinypic.com/2mx4c9s.png
Grazie e perdonate le domande multiple, ma vorrei evitare di brickare il telefono! :)
@LucasRey
1) Se devi reinstallare la rom stock dovrai usare lo scatter in essa contenuto.
2) Per installare un firmware intero dovrai usare "firmware upgrade" ( ma dovrai reinstallare successivamente i tuoi dati e app )
3) Firmware upgrade non permette di selezionare/deselezionare alcunchè quindi sì.
Buon lavoro :)
Grazie Stahl, operazione effettuata con successo... Il problema è che fino a che non ripristino il backup tutto funziona perfettamente... Non appena ripristinato si ripresenta il problema. A questo punto l'unica soluzione è ripartire da zero e riconfigurare il telefono.... :(
Esattamente. Infatti il backup ti riporta esattamente nella identica condizione in cui il telefono era nel momento in cui è stato fatto...quindi , ottimizzare il tel partendo da zero, reinstallare tutto e quando si è sicuri che tutto funzioni fare il backup...:)
Eh lo so, ma il backup da recovery era stato fatto prima dell'installazione delle sdk di xposed... Ecco perchè speravo di poterlo riutilizzare, invece stranamente non appena rispristino mi si ripresenta il problema!
Altrimenti è ovvio che se avevo fatto il backup con il problema, al ripristino mi sarei trovato la stessa situazione!! :)
Buongiorno community :)
questa mattina il telefono mi segnala un aggiornamento di firmware.
Attualmente monto:
Numero build: FZ_V7.0_20160823
Aggiornamento: FZ_V9.0_20160924
Il mio K6000 ha ovviamente TWRP e root, siccome non mi è mai capitato di aggiornare un telefono con root, cosa mi consigliate di fare??
Ovviamente backup immediato da recovery, ma posso procedere all'update? Perdo recovery, root, ecc??
Grazie, come sempre.
Ciao, non è fattibile.
L'unica possibiltà, per non perdere i dati ed avere l'aggiornamento OTA, è quella di fare il flash della rom FZ_V7 in formato flashtool, escludendo però la partizione USERDATA.
Successivamente all'aggiornamento, mettere la twrp e rifare di nuovo il root
Corretto ma , può succedere che escludendo la partizione userdata , ovviamente in quella vi saranno app installate che hanno necessità del root e , una volta al reboot , durante l'ottimizzazione applicazioni , queste possano mandare il tel in bootloop ( successo a me ) la cosa più sicura , anche se più noiosa , è quella di fare un firmware upgrade completo , successivamente installare OTA , installare di nuovo la TWRP e root e dopo ( e quì la parte noiosa ) reinstallare le proprie app.
Ciao a tutti, l'ho appena preso anche io su amazon in offerta a 130 euro per sostituire il mio ulefone power, mi dite come funziona l'impronta digitale? Perché sul power si attiva una volta su 10, spero vada meglio su questo.
Grazie
L'impronta digitale è abbastanza precisa e reattiva. Difficilmente è necessario provare più di una volta. Considera che il paragone che faccio io è con un iPhone 6 Plus (questo oukitel lo uso come secondo tel). Tutto sommato posso ritenermi soddisfatto del funzionamento del sensore.
Difetti riscontrati?
Del telefono, grazie
Per quanto mi riguarda l'ho preso per giocarci un pò, in attesa dell'arrivo del S7 Edge. E' sicuramente un telefono che vale quello che paghi, e non è certo paragonabile ai top gamma. All'inizio sei entusiata perchè comunque ha una buona velocità e fluidità, poi escono piano piano i vari difetti. Ma la mia non è una lamentela, perchè ovviamente.... poco pagare, poco ottenere. Per quanto riguarda i difetti riscontrati:
- Foto di qualità scadente e autofocus più lento di una kodak del 1970 :laughing:
- Aggancio del segnale GPS lento e soprattutto in navigazione ogni tanto si perde, e questo con diversi navigatori che ho provato sia con mappe online che offline (TomTom Go, Google Maps, Waze)... Quest'ultimo va meglio di tutti comunque.
- Sensore impronte posteriore. Per me questo è un contro in quanto è scomodo quando lo hai pogiato sul tavolo o divano.
- Il doppio click sullo schermo (per riattivare il telefono) non è proprio il massimo della reattività, e molte volte bisogna rifare il gesto diverse volte
Di positivo ovviamente c'è la batteria, e tutto sommato una buona velocità generale. Senza contare il root che puoi fare quante volte ti pare senza problemi di garanzia invalidata (knox maledetto!!)....
L'aggiornamento a marshmallow vedo che ha portato a peggioramento del gps anche su questo device, oltre che sul power, mi sa che metterò lollipop, mi confermi che andava meglio con il gps?
Leggendo in prima pagina vedo che esiste la versione lollipop.
quindi?
tra l'altro non trovo la versione twrp lollipop