Visualizzazione stampabile
-
rieccomi a rompere XD
volevo darvi dei piccoli consigli, visto che io non so lavorare con i png (magari però se qualcuno me lo vuole spiegare, così mi creo un mio tema personalizzato :33 )
1)potreste creare l'icona musica: pensavo allo sfondo arancione con le cuffie bianche ;)
2)non mi piacciono molto l'icona delle impostazioni .. D:
3)l'icona del browser forse è meglio fare quella del tema ics, ma in stile holo ;)
4)anche l'icona della galleria sarebbe meglio farla basandosi sul tema ics ma in stile holo ;)
è un consiglio e secondo me verebbe fuori un bel lavoro ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
SFawn498
rieccomi a rompere XD
volevo darvi dei piccoli consigli, visto che io non so lavorare con i png (magari però se qualcuno me lo vuole spiegare, così mi creo un mio tema personalizzato :33 )
1)potreste creare l'icona musica: pensavo allo sfondo arancione con le cuffie bianche ;)
2)non mi piacciono molto l'icona delle impostazioni .. D:
3)l'icona del browser forse è meglio fare quella del tema ics, ma in stile holo ;)
4)anche l'icona della galleria sarebbe meglio farla basandosi sul tema ics ma in stile holo ;)
è un consiglio e secondo me verebbe fuori un bel lavoro ;)
Le icone di ICS sono già holo... rotfl
Ovviamente terremo a mente i tuoi consigli, grazie mille! :)
Pensavo, per l'app drawer, per l'apertura, non potete usare lo stesso codice del launcher di Cupcake o 1.x in generale? (Mi pare il movimento sia molto simile)
-
Quote:
Originariamente inviato da
dedeswim
Le icone di ICS sono già holo... rotfl
Ovviamente terremo a mente i tuoi consigli, grazie mille! :)
Pensavo, per l'app drawer, per l'apertura, non potete usare lo stesso codice del launcher di Cupcake o 1.x in generale? (Mi pare il movimento sia molto simile)
ahhh scusa
intendevo con lo stile del vostro tema (pensavo si chiamasse holo roftl )
quindi una specie di 2D ed icone rettangolari. è troppo bello :33
-
Piccola domanda: se decompilo un app o se ho i sorgenti dell'app stessa, posso dire di avere la stessa cosa?
In pratica Sorgenti app = app decompilata?
-
A che punto siete ? Manca molto prima di avere la prima alpha funzionante?
-
Quote:
Originariamente inviato da
xpy
A che punto siete ? Manca molto prima di avere la prima alpha funzionante?
C'è già da un pezzo il download op
Quote:
Originariamente inviato da
Jeeko
Piccola domanda: se decompilo un app o se ho i sorgenti dell'app stessa, posso dire di avere la stessa cosa?
In pratica Sorgenti app = app decompilata?
No
Se ti sono stato utile usa il tasto Thanks! ;)
Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gege98
C'è già da un pezzo il download op
No
Se ti sono stato utile usa il tasto Thanks! ;)
Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2
Il download l ho già visto , intendo con meteo e simili funzionanti
-
vorrei aiutare pure io ragazzi ... solo che non lo conosco per niente il java D: , lo devo cominciare l' anno prossimo
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gege98
No
Se ti sono stato utile usa il tasto Thanks! ;)
Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2
E che differenza c'è ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
xpy
Il download l ho già visto , intendo con meteo e simili funzionanti
Per ora no. Adesso non sto qui a annoiare te me e tutto il forum con la solita storia della mancanza di tempo. Spero di essermi spiegato ;)
Quote:
Originariamente inviato da
ALEXANDERI96
vorrei aiutare pure io ragazzi ... solo che non lo conosco per niente il java D: , lo devo cominciare l' anno prossimo
Se non conosci il java non so quanto puoi aiutarci nello sviluppo :( hai qualche conoscenza grafica o qualche abilità che può servire a qualche ambito del launcher ?
Quote:
Originariamente inviato da
Salvoza
E che differenza c'è ?
Il termine decompilare significa partire da codice macchina (io parlo di codice macchina ma lo stesso discorso vale anche per il .class e .dex [quindi apk]) e arrivare a un livello di astrazione superiore quindi un sorgente C o C++ ecc (stessa cosa per java quindi partendo da .class o .dex si arriva a un .java).
Il termine disassamblare significa partire da codice macchina (o class o dex) e arrivare a lo stesso codice ma al posto di avere le istruzioni scritte in binario sono scritte in parole quindi leggibili anche dall'umano (questo linguaggio è detto assembly [o assembler... bo xD] per il codice macchina per il dex è detto smali)
La decompilazione è un processo complicatissimo e tuttora non esistono decompilatori (alcuni hanno cercato di crearli ma sono ancora gli stati iniziali e non sono completamente funzionanti [forse il java decompiler ha raggiunto una buona fase di sviluppo però .. :/), per farti capire meglio ti faccio un esempio:
Immagina di vole costruire una fabbrica di sedie, figo no XD, prima di tutto ci sarà la macchina che taglia il legno (si presuppongono sedie il legno xd) poi quella che lo leviga quella che unisce i pezzi e li avvita e infine quella che fa i passaggi finali. Un ingegnere pero si accorge che se si levigano le gambe durante l'unione dei pezzi e si leviga lo schienale durante la tagliatura del legno il processo si velocizza e dopo altri trucchetti l'impianto prende una forma un pò diversa. Un osservatore esterno vedrà alla fine una sedia ma non capirà facilmente come funzionano i vari passaggi.
Similmente portando all'estermo questo ragionamento si ha il caso del compilatore che appunto traduce e ottimizza il codice. Capire quali erano i pezzi iniziali (le macchine dell'esempio) è molto complesso perchè vengono misciate e migliorate. Solo l'essere umano è capace di trovare un filo logico e ricostruire il codice sorgente perchè le ottimizzazioni sono specifiche e spesso spinte!
Apktool (smali) permette di eseguire questo processo di decompilazione anche se il codice non è perfetto e presenta molti residui delle ottimizzazioni quindi l'analisi è buona ma non perfetta e totale. In particolare spesso mi capira di leggere quei maledetti GOTO!