Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
denny89
provata pensavo mi piacesse,ma non e da me olrtre tutto ho gia il vidget del ora con scritto la data,se si poteva togliere la data mi andava ancora,non che faccia schifo eh e solo questione personalizazione personale :D
Ma infatti io ho solo "recensito" Nova Launcher 5.0-beta7 facendo vedere la barra di ricerca stile Pixel tramite screenshot ma, la barra di ricerca stile Pixel non piace neanche a me, non la utilizzo nemmeno io, anzi, non utilizzo nessuna barra di ricerca sulla mia Home avendo il Widget di "Weather & Clock Widget" 4x3 [emoji6]
Inviato dal mio Huawei/Honor CHM-U01 utilizzando Tapatalk
-
la barra di ricerca è la prima cosa che elimino, la trovo completamente inutile, inoltre occupa spazio e abbrutisce la home.
Positivi aggiornamenti per clauncher e 91launcher (ex pandahome). Il primo arricchisce il suo lockscreen che a questo punto conviene attivare se si usa questo launcher, interagisce decisamente meglio di quelli esterni. Il secondo aggiunge effetti speciali piacevoli sulla home (opzionali), inoltre ha aggiunto un menù a tendina che se tirata giù fa leggere le ultime news, anche in italiano se è la lingua preimpostata.
-
Una domanda: le gesture che introducono i launcher sono limitate alla schermata "home" oppure a tutto il resto del sistema?
Mi spiego meglio: utilizzando ios, trovo molto comodo il poter tornare indietro mediante uno swipe da sinistra verso destra in qualsisasi app (browser, galleria, altre app).
Questa gesture è definibile tramite launcher o devono essere impostate dagli sviluppatori di app e os? Sto per passare ad Android e trovo questa gesture comodissima.
Grazie a tutti e scusate la mia "ignoranza androidiana" :)
-
Io mi sto trovando molto bene con Trebuchet, il launcher predefinito della CyanogenMod, ma sto apprezzando anche Hayai Launcher (la cui idea di base è molto intrigante) e non disdegno nemmeno T9 Launcher, che forse è quello più adatto alle mie esigenze.
-
Quote:
Originariamente inviato da
silt
Una domanda: le gesture che introducono i launcher sono limitate alla schermata "home" oppure a tutto il resto del sistema?
Mi spiego meglio: utilizzando ios, trovo molto comodo il poter tornare indietro mediante uno swipe da sinistra verso destra in qualsisasi app (browser, galleria, altre app).
Questa gesture è definibile tramite launcher o devono essere impostate dagli sviluppatori di app e os? Sto per passare ad Android e trovo questa gesture comodissima.
Grazie a tutti e scusate la mia "ignoranza androidiana" :)
Ciao, tramite Launcher credo sia impossibile ma, se non erro, esiste qualche App in grado di fare cose simili tramite swipe. Magari aspettiamo un suggerimento dall'amico @dcsupereroi che conosce molto bene i Launcher oppure App simili.
Inviato dal mio Huawei/Honor CHM-U01 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
silt
Una domanda: le gesture che introducono i launcher sono limitate alla schermata "home" oppure a tutto il resto del sistema?
Mi spiego meglio: utilizzando ios, trovo molto comodo il poter tornare indietro mediante uno swipe da sinistra verso destra in qualsisasi app (browser, galleria, altre app).
Questa gesture è definibile tramite launcher o devono essere impostate dagli sviluppatori di app e os? Sto per passare ad Android e trovo questa gesture comodissima.
Grazie a tutti e scusate la mia "ignoranza androidiana" :)
1) se installi (tra gli altri) cm swype potrai arrivare alle tue apps preferite anche dall'interno delle applicazioni.
2) Si può consigliare un launcher di quelli che hanno lo sidebar personalizzabile raggiungibile anche dal drawer (SO launcher forse si fa preferire per ora per l'assenza di bug riscontrati altrove).
-
@silt praticamente vuole uno swipe stile "back" per tornare indietro mentre per esempio utilizzo WhatsApp. Giusto???
Inviato dal mio Huawei/Honor CHM-U01 utilizzando Tapatalk
-
Ragazzi grazie per le risposte!
@Malaya si èsatto, uno swipe stile back
Ne approfitto chiedendovi:
1) i launcher cambiano anche la visualizzazione delle notifiche e la relativa interazione? (es rispondere ad un mess direttamente da notifica)
2) come valutate l'interfaccia stock di Android rispetto a quella di Nova launcher in termini di velocità/fluidità? Sto valutando l'acquisto di Moto G4 proprio per l'interfaccia stock, ma se dovessi utilizzare, poi, Nova Launcher.... a questo punto guardo anche altro, fermo restando che Moto G4 ha un buonissimo rapporto qualità/prezzo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
silt
Ragazzi grazie per le risposte!
@
Malaya si esatto, uno swipe stile back
Ne approfitto chiedendovi:
1) i launcher cambiano anche la visualizzazione delle notifiche e la relativa interazione? (es rispondere ad un mess direttamente da notifica)
2) come valutate l'interfaccia stock di Android rispetto a quella di Nova launcher in termini di velocitâ/fluidità? Sto valutando l'acquisto di Moto G4 proprio per l'interfaccia stock, ma se dovessi utilizzare, poi, Nova Launcher.... a questo punto guardo anche altro, fermo restando che Moto G4 ha un buonissimo rapporto qualità/prezzo.
le notifiche dello status bar non cambiano. Per l'interfaccia c'è ampia scelta anche ben più spettacolare di nova, che personalmente ritengo piuttosto banale anche se è semplice e funzionale se non si pretende troppo. Dopo l'acquisto si potranno provare diverse soluzioni, cm launcher in primis oltre a tanto altro.
-
beh sicuramente ne proverò molte per trovare la più adatta alle mie esigenze, cm launcher la proverò di certo, grazie per il consiglio.
Spero di non andare troppo OT chiedendovi: un telefono non potentissimo (es. A3 2016), in termini di fluidità, può migliorare tanto con un launcher leggero rispetto all'interfaccia standard?