Visualizzazione stampabile
-
Ecco la nuova serie Poco made in India che Xiaomi lancia per cercare di presidiare la fascia medio/ alta con prezzi assolutamente concorrenziali.
Nasce cosi dal modello Redmi K30 Pro il nuovo Poco F2 Pro (Codename IMI)
Poco F2 Pro : specifiche tecniche
► Schermo AMOLED da 6.67" FULL HD+ HDR10 + Wide Color Gamut >800nits Refresh Rate 60Hz
► Pannello touch con risposta 180 Hz
► SoC Qualcomm Snapdragon 865
► RAM da 6/8GB rispettivamente di tipo LPDDR4X e LPDDR5
► Memoria di interna da 128 o 256GB non espandibile, UFS 3.1
► Quad - Camera posteriore da 64MP IMX686 F/1.89 + 13MP S5K3L6 F/2.2 + 5MP S5K5E9 F/2.2 + 2MP
► Selfie - Camera Pop-Up da 20MP S5K3T2
► Led Notifica RGB su frame superiore su camera Pop-Up
► Connettività dual SIM dual standby, LTE, 5G sub 6G NSA (n77/n78), Wi-Fi 6, Bluetooth 5.1, NFC e trasmettitore IR, USB Type C 2.0, jack audio da 3,5mm, certificazione audio Hi-RES, Sistema di raffreddamento con camera di vapore da 3.345mm2, grafite multi strato e grafene
► Batteria da 4.700 mAh con supporto alla ricarica rapida a 30W (Quick Charge 4+)
► Dimensioni di 163,3x75,4x8,9mm per 218g
► Sistema operativo Android 10 con MIUI 11
Colori: Grigio, Bianco, Blu, Viola
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...a31d1a47e5.jpg
Sito ufficiale: https://www.mi.com/it/poco-f2-pro
-
Prime impressioni e Recensione Xiaomi POCO F2 PRO GLOBAL con Rom Global 11.0.6.0 model M2004J11G
Xiaomi Poco F2 Pro specifiche
► Schermo AMOLED da 6.67" FULL HD+ HDR10 + Wide Color Gamut >800nits Refresh Rate 60Hz
► Pannello touch con risposta 180 Hz
► SoC Qualcomm Snapdragon 865
► RAM da 6/8GB rispettivamente di tipo LPDDR4X e LPDDR5
► Memoria di interna da 128 o 256GB non espandibile, UFS 3.1
► Quad - Camera posteriore da 64MP IMX686 F/1.89 + 13MP S5K3L6 F/2.2 + 5MP S5K5E9 F/2.2 + 2MP
► Selfie - Camera Pop-Up da 20MP S5K3T2
► Led Notifica RGB su frame superiore su camera Pop-Up
► Connettività dual SIM dual standby, LTE, 5G sub 6G NSA (n77/n78), Wi-Fi 6, Bluetooth 5.1, NFC e trasmettitore IR, USB Type C 2.0, jack audio da 3,5mm, certificazione audio Hi-RES, Sistema di raffreddamento con camera di vapore da 3.345mm2, grafite multi strato e grafene
► Batteria da 4.700 mAh con supporto alla ricarica rapida a 30W (Quick Charge 4+)
► Dimensioni di 163,3x75,4x8,9mm per 218g
► Sistema operativo Android 10 con MIUI 11
Bundle
Per questo Poco F2 Pro è stato usato un approccio simile a quanto visto sugli ultimi Xioami, scatola nera con in questo caso la scritta POCO F2 Pro e 5G in giallo al centro con la solita lista di codici e caratteristiche inserite sul retro. In confezione c'è la manualistica in Inglese, il cavo Type-C, il caricabatterie Quick Charge 4/PD 3.0 da 33W con presa EU oltre ad una cover in plastica semi rigida che aiuta molto a migliorare il grip grazie alla superficie posteriore zigrinata.
Design, Display, Materiali, Ergonomia, Tasti, Prestazioni
Qui il design ad oblò del gruppo fotocamere e l’utilizzo del gorilla glass 5 per la cover, la fanno da padrona, lo schermo da 6,67" è una unità Amoled senza notch/fori o altro, il vetro frontale è protetto da Gorilla Glass 6 e mostra la zona perimetrale con trattamento di curvatura poco accentuato, a vantaggio dell’applicazione di eventuali vetri protettivi, il frame è in metallo così come i tasti fisici.
Applicata dalla casa, c’è già una pellicola in plastica
Risoluzione 2400x1080 con fattore di forma di 20:9), Luminosità >600nits con boost fino a 1200Nits in pieno sole e rilevamento luce ambientale attraverso nuova generazione di sensore luminosità, refresh rate di 60Hz e campionamento del touch di 180Hz.
Ovviamente, parlando di un 6,67”, non possono che essere generose le dimensioni (163,3x75,4x8,9mm circa per 219g di peso), risulta pesante e difficilmente utilizzabile con una sola mano.
Lo Snapdragon 865 è la nuova generazione di cpu a 7nm+ di Qualcomm che porta in dote l'architettura KCPU Kryo 585 con core derivati dalle soluzioni Cortex A77 e A57 e la GPU Adreno 650; questa cpu unita alla rom Miui 11 su base 10 garantisce davvero ottime prestazioni e fruibilità di tutti i contenuti (migliorie sono attese con l'arrivo della MIUI 12 stabile previsto nei prossimi mesi).
La rom Global di Xiaomi la conosciamo già, in questa declinazione di Poco, troviamo un launcher diverso e la scelta di una grafica dello stesso che sia completamente Poco Style con drawer applicazioni, oppure Miui Style o una via di mezzo.
Lo schermo da 6.678" si dimostra ottimo, la risoluzione è FHD+ 2400x1080 ed ha una densità di 394 ppi permette ottima nitidezza e leggibilità; eccezionale il contrasto e luminosità sotto il sole.
Sensore impronte ostico nella configurazione inziale, permette poi di essere apprezzato per la buona percentuale di successo nello sblocco e per la posizione del pollice più centrale che aiuta secondo me ad individuarlo. Qualche piccolo problema di sblocco al sole diretto, non immediato lo sblocco.
Tasti Volume e Power a destra, carrellino per due Sim (formato NANO) in basso (NON è presente l'espansione per MicroSD).
Memoria, Batteria, Sensori, Ricezione e Audio 6Gb Ram LPDDr4X + 128Gb Storage UFS 3.1 o 8Gb Ram LPDDr5 + 256Gb Storage UFS 3.1.
La batteria da 4700mAh (4600mAh typical) con questo schermo, permette autonomie davvero interessanti ed impensabili, almeno vedendo solo i dati tecnici da non addetto ai lavori (sono riuscito a totalizzare anche 9 ore di schermo acceso nella giornata media con uso misto WiFi + 4G, il 5G non ho la possibilità di utilizzarlo).
La sensoristica è completa di Bussola, Giroscopio, Barometro, Infrarossi, Jack 3.5mm..la porta Type-C è di tipo 2.0 ed ha compatibilità OTG.
La ricezione è di buon livello, la presenza di tutte le bande permette una compatibilità a 360°; Entrambe le SIM sono supportate in 4G simultaneamente, VoLte disponibile. Sono riuscito a testare la compatibilità con 4G+ con Iliad e Tim (aggregazione bande fino a 3CA. il 5G è implementato con bande NSA N77 e 78.
Qualità audio della capsula auricolare e dello speaker (mono) buona, volumi molto alti e buona gamma di frequenze.
Bluetooth 5.1 LE e Wifi 6 a/b/g/n Dual Band.
GPS che si comporta molto bene con le ultime tecnologie disponibili.
Foto e Video
I sensori posteriori sono disposti a forma di oblò e si compone di 4 moduli, un sensore principale Sony IMX686 64Mp f/1.89 con stabilizzatore digitale, un modulo grandangolare 123° 13MP S5K3L6 F/2.2 , un 5MP S5K5E9 F/2.2 per la macro un + 2MP per il Bokeh; la messa a fuoco è di tipo PDAF, ottima qualità degli scatti con presenza AI (intelligenza artificiale) che permette grande versatilità grazie ad una quantità di funzioni notevole dell'app fotocamera Xiaomi (notevoli migliorie per la presenza delle Camera2Api, possibilità di usare già da subito GCAM mod 7.3 per sfruttare al meglio il modulo Sony).
Enormi passi in avanti lato fotografico da parte di Xiaomi in quest'ultimo anno, sintomo che sta lavorando bene su un comparto che troppe volte era criticato.
Lato video è presente il 4K a 60fps , addirittura 8K 30Fps e anche la modalità slow motion che arriva fino a 960fps in FullHD. Buono il flash led triplo. La resa in condizioni di luce critiche è comunque interessante e mostra alcuni limiti solo ad elevatissimi Iso.. Stabilizzazione dei video non sempre efficace, soprattito se ci si discosta dai 30fps standard. Qualche tentennamento in fase di ripresa con 4K a 60fps e soprattutto 8k 30fps
La fotocamera anteriore pop-up è costituita da un modulo Samsung 20MP S5K3T2 f/2; risultati più che discreti per tutti gli utilizzi, presenza della modalità ritratto, HDR ed altro.
L'intelligenza artificiale AI applicata alla fotocamera lavora in modo discreto, riconoscendo le scene e cercando di produrre scatti in generale soddisfacenti.
Considerazioni Finali
E' il Best buy per chi vuole l’ultima cpu Snapdgragon 865, 5G, Ottima Batteria, schermo senza notch e che non vuole pagare un dispositivo più di 500€?
Sicuramente Si , vuoi per l'hardware da Top di Gamma, vuoi per il prezzo, la soluzione di dissipazione calore adottata, la batteria da 4700mAh, schermo Amoled, dual sim e ancora presente il jack 3,5mm
I prezzi partono da poco più di 499€ per il 6/128Gb e 599€ il modello 8/256
Se vi fate piacere i pochissimi difetti o mancanze (schermo con refresh 60Hz, Ingombro e pesantezza, assenza della stabilizzazione ottca sulla fotocamera principale), Poco (Xiaomi) ha saputo creare l'alternativa economica a molti dei dispositivi 5G con Snapdragon 865 finora presentati, compreso il Mi 10 e altri esponenti come il Realme X50 pro e Oneplus 8,e che vi permetterà di portarvi a casa un dispositivo di notevole fattura, durevole e prestazionalmente interessante per i prossimi anni.
Conclusioni e voti:
PRO
- Prezzo Eccezionale per un hardware al Top per Cpu e Storage (sia per la versione 6+128 sia per la 8+256).
- Ottima unità Amoled 6.67", pur non primeggiando per refresh rate, ha un campionamento del touch a 180hz ed è senza alcun notch.
- Cpu potente ed affidabile, non scalda grazie al sofisticato sistema di raffreddamento e rende fluida ogni operazione.
- Batteria Super.
- Fotocamera Pop-Up con Led multicolore integrato.
- Supporto 5G N77 e 78 e Dual 4G, tutte le bande supportate, compresa B20.
- Buona ricezione e qualità audio in chiamata.
- Fotocamere che permettono di catturare ottimi dettagli, gestione ritratto evoluta, 8K, slow motion e camera frontale per selfie da ben 20Mp . Macro di ottima qualità, Camera con Api Full, RAW supportati, è possibile installare una GCAM modificata, senza root o altre modifiche.
- Wifi 6 con Dual Band.
- Sensoristica Completa (manca solo radio FM e possibilità di utilizzo cuffie Type-C).
- Infrarosso, NFC, Bluetooth 5.1 LE, Jack 3,5mm.
- Package EU, Boot Bloccato, Aggiornamenti Ufficiali, Modding a Gogo (attesa sblocco solo di 72 ore dalla richiesta).
- Sar dichiarato: Testa 0.789 W/kg Corpo: 1.031W/kg (distanza 5 mm)
- Launcher Poco che ha delle ottime prestazioni e funzionalità.
CONTRO
- Schermo non dotato di refresh rate 90Hz o 120Hz come alcuni competitors.
- Assenza stabilizzatore Ottico OIS.
- Pesante e ingombrante (soprattutto con cover).
- Qualche bug di giovinezza sulla Miui 11.0.6.0 (impossibilità di modificare le icone quick settings, qualche piccola anomalia con Android Auto, fotocamera che non rende al meglio)
DESIGN E MATERIALI 8 ( 7.5 per chi odia profondamente il gruppo fotocamere a forma di oblò)
DISPLAY 8.8
HARDWARE 9.5
AUDIO E RICEZIONE 8
SOFTWARE E UPDATE 8
FOTOCAMERA 8.1
BATTERIA 9
ERGONOMIA 7.5
ESPERIENZA UTENTE 8.5
RAPPORTO QUALITA'/PREZZO 9
BUNDLE 8
Secondo me, globalmente merita 8.4 punti su 10 (voto assolutamente soggettivo, frutto però del posizionamento di prezzo e dell'ecosistema Xiaomi, nonchè del confronto con pari fascia).
Sito ufficiale: [url] https://www.mi.com/it/poco-f2-pro[/url8]
Specifiche: https://www.mi.com/it/poco-f2-pro/specs
ULTERIORI IMPRESSIONI DELL'UTENTE ESPERTO @Vanhalino le trovate al seguente post https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=8162413.
@megthebest mi sono permesso di aggiungere alla tua già ottima disamina quella di Vanhalino.
-
L'ho comprato la settimana scorsa da Aliexpress devo aspettare che mi arrivi la versione 8/256
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
andrea0807
L'ho comprato la settimana scorsa da Aliexpress devo aspettare che mi arrivi la versione 8/256
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
Prezzo? Che hai speso
-
Quote:
Originariamente inviato da
kislev
Prezzo? Che hai speso
478 euro con spedizione DHL che dovrebbe arrivare entro due settimane, ora mi hanno detto che sta a 453
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
-
Ordinato da eGlobal x € 436,99 tutto compreso; arrivato 3 giorni dopo dalla Cina con il corriere (alla faccia delle nostre poste). Questo week mi ci metto sotto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bertus
Ordinato da eGlobal x € 436,99 tutto compreso; arrivato 3 giorni dopo dalla Cina con il corriere (alla faccia delle nostre poste). Questo week mi ci metto sotto.
Lo hai comprato da eglobalcentral? Dopo 3 giorni ti è arrivato dalla Cina Ma come è possibile? Ma a quel prezzo hai comprato sicuramente il 6/128
Io sto aspettando che arrivi il mio comprato da Aliexpress adesso è in Inghilterra
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
-
@andrea0807 - Ovviamente ho acquistato il 6/128 da eGlobalCentral - Ti garantisco sui tempi: ordinato il venerdì sera, consegnato al corriere in Cina il lunedì mattina, arrivato in Germania il martedì mattina, arrivato in Italia (Venezia) il mercoledì mattina e alle 11.30 ho trovato il biglietto nella posta di mancata consegna...alle 17.00 dello stesso giorno era in mia mano; ho citato la celerità delle nostre Poste come termine di paragone :fear2: roftl
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bertus
@
andrea0807 - Ovviamente ho acquistato il 6/128 da eGlobalCentral - Ti garantisco sui tempi: ordinato il venerdì sera, consegnato al corriere in Cina il lunedì mattina, arrivato in Germania il martedì mattina, arrivato in Italia (Venezia) il mercoledì mattina e alle 11.30 ho trovato il biglietto nella posta di mancata consegna...alle 17.00 dello stesso giorno era in mia mano; ho citato la celerità delle nostre Poste come termine di paragone :fear2: roftl
Ottimo
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
-
Prime impressioni d'utilizzo
Indubbiamente è un bellissimo apparecchio
- Prima attivazione fatta in un battibaleno: grazie al backup Google.
- Processore e Ram fantastici; nessun impuntamento in nessuna situazione.
- Prima attivazione dell'impronta digitale problematica: sarà che ho i polpastrelli grandi o che ho lasciato la pellicola di protezione sullo schermo; ho fatto numerosi tentativi prima di memorizzare 2 impronte. Lo sblocco avviene poi abbastanza regolarmente.
- La gestione del WiFi è ottima passando senza problemi sulla migliore connessione a seconda dello spostamento in casa (ho 2 connessione a 2,4 GHz e 1 a 5 GHz).
- La gestione della rete 2G, 3G e 4G è eccellente... mai nessun buco anche in zone critiche.
NOTA BENE: per chi volesse utilizzare il 5G con il dual SIM sappia che lo Snapdragon 865 non riesce a gestire entrambi ovvero o dual Sim a 4G o una Sim a 5G!!!...pensavo fosse un problema solo del MI 10 (commercializzato in Europa con una singola SIM) ma invece è un problema del 865.
- Utilizzo del navigatore G-Map perfetta e veloce con una bussola che sin dal primo utilizzo è perfettamente orientata.
- Ho utilizzato poco per il momento le fotocamere ma direi buone foto.
- Ottima la connessione Bleutooth alle mie cuffiette Jabra; connesso per diverse ore senza un problema.
- Schermo di eccezionale luminosità in qualunque situazione e ottima reazione alle variazioni.
- E' un pò "mattoncino" ma non si poteva pretendere di meglio con quella batteria 4.700 mAh che fà durare tantissimo lo smartphone.
- Ottima la potenza audio nella capsula per le suonerie e le notifiche.
- Ottimo il comportamento della MIUI (sono alla mia prima esperienza).
- Buona la cover trasparente fornita con la sua zigrinatura posteriore...evita rovinose cadute del "mattoncino" a mani sudate. ;)
Per il momento posso dire di essere pienamente soddisfatto...:huhu:
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bertus
Prime impressioni d'utilizzo
Indubbiamente è un bellissimo apparecchio
- Prima attivazione fatta in un battibaleno: grazie al backup Google.
- Processore e Ram fantastici; nessun impuntamento in nessuna situazione.
- Prima attivazione dell'impronta digitale problematica: sarà che ho i polpastrelli grandi o che ho lasciato la pellicola di protezione sullo schermo; ho fatto numerosi tentativi prima di memorizzare 2 impronte. Lo sblocco avviene poi abbastanza regolarmente.
- La gestione del WiFi è ottima passando senza problemi sulla migliore connessione a seconda dello spostamento in casa (ho 2 connessione a 2,4 GHz e 1 a 5 GHz).
- La gestione della rete 2G, 3G e 4G è eccellente... mai nessun buco anche in zone critiche.
NOTA BENE: per chi volesse utilizzare il 5G con il dual SIM sappia che lo Snapdragon 865 non riesce a gestire entrambi ovvero o dual Sim a 4G o una Sim a 5G!!!...pensavo fosse un problema solo del MI 10 (commercializzato in Europa con una singola SIM) ma invece è un problema del 865.
- Utilizzo del navigatore G-Map perfetta e veloce con una bussola che sin dal primo utilizzo è perfettamente orientata.
- Ho utilizzato poco per il momento le fotocamere ma direi buone foto.
- Ottima la connessione Bleutooth alle mie cuffiette Jabra; connesso per diverse ore senza un problema.
- Schermo di eccezionale luminosità in qualunque situazione e ottima reazione alle variazioni.
- E' un pò "mattoncino" ma non si poteva pretendere di meglio con quella batteria 4.700 mAh che fà durare tantissimo lo smartphone.
- Ottima la potenza audio nella capsula per le suonerie e le notifiche.
- Ottimo il comportamento della MIUI (sono alla mia prima esperienza).
- Buona la cover trasparente fornita con la sua zigrinatura posteriore...evita rovinose cadute del "mattoncino" a mani sudate. ;)
Per il momento posso dire di essere pienamente soddisfatto...:huhu:
Domanda forse un po' stupida: il sensore d'impronta permette anche di utilizzarlo per le app o è solo per lo sblocco del dispositivo?
Trovo molto comoda la possibilità di usare l'impronta al posto di digitare password per accedere a determinati servizi con app di internet banking ad esempio. È sempre possibile farlo?
-
@NicolasMorandini98 - Certo che puoi utilizzare l'impronta per tutte le App che ne permettono l'utilizzo: TESTATO... ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
NicolasMorandini98
Domanda forse un po' stupida: il sensore d'impronta permette anche di utilizzarlo per le app o è solo per lo sblocco del dispositivo?
Trovo molto comoda la possibilità di usare l'impronta al posto di digitare password per accedere a determinati servizi con app di internet banking ad esempio. È sempre possibile farlo?
Quello dipende dall'applicazione non dal terminale.
-
Una cosa negativa: la funzione Always On Display purtroppo non rimane attiva di notte (con l'oscurità) anche se in carica... volevo utilizzarlo come orologio notturno come ho sempre fatto e invece proverò a cercare se c'è qualche App sullo Store che riesce a farlo :'(
Un'altra cosa negativa: le notifiche di certe App non generano alcun segnale sonoro... :fear2:
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bertus
Una cosa negativa: la funzione Always On Display purtroppo non rimane attiva di notte (con l'oscurità) anche se in carica... volevo utilizzarlo come orologio notturno come ho sempre fatto e invece proverò a cercare se c'è qualche App sullo Store che riesce a farlo :'(
Un'altra cosa negativa: le notifiche di certe App non generano alcun segnale sonoro... :fear2:
Hai guardato nelle impostazioni di notifica delle singole app, la miui all'inizio è ostica.
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Hai guardato nelle impostazioni di notifica delle singole app, la miui all'inizio è ostica.
Grazie... bisogna andare su ogni singola App ad attivare i permessi per la notifica :D
Come ho detto sono un novellino della Miui...
Resta il problema del Always On Display: ho provato altre App dello Store ma non funzionano sul Poco :'(
In realtà ci sono della App per lo "screen saver" notturno o DayDream ma non riescono a partire automaticamente all'inserimento in ricarica (anche dopo aver attivato i permessi)...
Aggiornamento: dopo aver trovato i permessi "giusti" ora parte in automatico quando viene inserito in carica :lol:
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bertus
Resta il problema del Always On Display: ho provato altre App dello Store ma non funzionano sul Poco :'(
In realtà ci sono della App per lo "screen saver" notturno o DayDream ma non riescono a partire automaticamente all'inserimento in ricarica (anche dopo aver attivato i permessi)...
Ciao, ho la Xiaomi.Eu (messa quasi subito, quindi la Global l'ho usata pochissimo) , ma vorrei capire se sulla Global hai questa impostazione nelle impostazioni blocco schermo e always on
Apri lo spoiler
Inviato dal mio F2 Pro utilizzando Tapatalk
-
@megthebest - Sì sulla Global c'è la stessa schermata...
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
Ciao, ho la Xiaomi.Eu (messa quasi subito, quindi la Global l'ho usata pochissimo) , ma vorrei capire se sulla Global hai questa impostazione nelle impostazioni blocco schermo e always on
Apri lo spoiler
Inviato dal mio F2 Pro utilizzando Tapatalk
Anche io sto aspettando di mettere la xiaomi.eu beta, dopodomani potrò sbloccare il bootloader dato che il cell. mi è arrivato martedi scorso, comunque il firmware stock è veramente penoso, possibile che ancora non sia aggiornato alla miui 12? Sul mi 8 ce l'ho già da più di due mesi con la rom eu
-
Sostituito il Dialer stock con True Phone Dialer & Contacts... decisamente meglio :p
Il Dialer Stock era troppo "liscio" e senza fronzoli e, sopratutto, senza la possibilità di registrare le telefonate :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
andrea0807
Anche io sto aspettando di mettere la xiaomi.eu beta, dopodomani potrò sbloccare il bootloader dato che il cell. mi è arrivato martedi scorso, comunque il firmware stock è veramente penoso, possibile che ancora non sia aggiornato alla miui 12? Sul mi 8 ce l'ho già da più di due mesi con la rom eu
12 arrivata circa 3 settimane fa, ora c'è la 12.0.2.0 stabile sulla EU e sul canale weekly, hanno già detto che da fine luglio ci sarà la 12 basata su Android 11.
Quote:
Originariamente inviato da
Bertus
Sostituito il Dialer stock con True Phone Dialer & Contacts... decisamente meglio [emoji14]
Il Dialer Stock era troppo "liscio" e senza fronzoli e, sopratutto, senza la possibilità di registrare le telefonate :D
Io con la Xiaomi.eu ho il dialer Miui con il registratore chiamate incorporato, davvero ottimo
-
Ieri è arrivato l'aggiornamento alla Miui 12.
Fatto il backup, download aggiornamento in 15 minuti circa, aggiornamento in 10 ed il gioco è fatto senza alcun problema ;)
Nb: la Miui 12 Global non ha portato la funzione di registrazione delle chiamate...
-
A quanto si trova come prezzo minimo? Mi va bene anche la versione sei giga di ram
-
Quote:
Originariamente inviato da
kislev
A quanto si trova come prezzo minimo? Mi va bene anche la versione sei giga di ram
dipende molto dallo store e dalla garanzia.
Aliexpress ho visto anche 360/370 per il 128Gb, Gearbest/Banggood 410 da Europa, Ebay 430 e Amazon 440 circa
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
dipende molto dallo store e dalla garanzia.
Aliexpress ho visto anche 360/370 per il 128Gb, Gearbest/Banggood 410 da Europa, Ebay 430 e Amason 440 circa
Pensavo ad un po' meno
-
Quote:
Originariamente inviato da
kislev
Pensavo ad un po' meno
Stiamo parlando di un 6,67" FullHD Amoled senza notch , Popup 20Mp, Principale 64Mp Sony IMX686, Snapdragon 865 con 5G, 4700mAh, non di un medio gamma con Snapdragon 730.. pensa che i "competitor" con la stessa piattaforma hardware (ma magari altre caratteristiche distintive) arrivano anche a oltre 1000€
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
Stiamo parlando di un 6,67" FullHD Amoled senza notch , Popup 20Mp, Principale 64Mp Sony IMX686, Snapdragon 865 con 5G, 4700mAh, non di un medio gamma con Snapdragon 730.. pensa che i "competitor" con la stessa piattaforma hardware (ma magari altre caratteristiche distintive) arrivano anche a oltre 1000€
Sisi lo so che ottimo, ricordavo costasse un po' meno
-
Quote:
Originariamente inviato da
kislev
Sisi lo so che ottimo, ricordavo costasse un po' meno
Bei tempi quelli del Poco F1, costava pochissimo ed era eccezionale. Anche questo non scherza. Considera che a questo prezzo non acquisti nulla di simile.
-
Salve ragazzi volevo solo sapere perché i super wallpeper li ho di colore scuro per esempio marte invece di essere rosso è grigio scuro per caso c'è qualche impostazione grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cosimo1994
Salve ragazzi volevo solo sapere perché i super wallpeper li ho di colore scuro per esempio marte invece di essere rosso è grigio scuro per caso c'è qualche impostazione grazie
Ciao, non capisco il problema, ma proprio hai i colori alterati? Hai provato gli altri super wallpaper da installare come apk
https://forum.xda-developers.com/and...jE1OTE0NjcwMDk.
Che versione Miui hai? 12.0.1.0 con sigla interna nei caratteri Mi o EU?
-
Ho la sigla MI in pratica i colori sono diversi più scuri Marte invece di essere rosso e grigio
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cosimo1994
Ho la sigla MI in pratica i colori sono diversi più scuri Marte invece di essere rosso e grigio
Sinceramente è la prima volta che sento questo, usi dei temi particolari? Hai verificato se anche con il super wallpaper della terra è lo stesso?
-
In pratica quando sblocco il telefono e entro dentro Marte è grigio invece che rosso gli sfondi della terra invece meno ma sono comunque scuri meno luminosi
-
Ué, belli!
Complice un maldestro ritardo di Amazon nella consegna del mio Oneplus Nord (...prevista per oggi, e rimandata al 19 agosto...), stavo sbirciando un po’ di recensioni di questo bel bambino...
Su Banghood lo propongono a 366 euro...ed io il Nord l’ho preordinato a 369...
Cosa mi dite? Siete soddisfatti?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Vanhalino
Ué, belli!
Complice un maldestro ritardo di Amazon nella consegna del mio Oneplus Nord (...prevista per oggi, e rimandata al 19 agosto...), stavo sbirciando un po’ di recensioni di questo bel bambino...
Su Banghood lo propongono a 366 euro...ed io il Nord l’ho preordinato a 369...
Cosa mi dite? Siete soddisfatti?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Sei un grande, ancora ti deve arrivare e già guardi altro..... UN MITO (secondo me sei giovane e celibe [emoji23]).
-
Mod, sono celibe, ma purtroppo non più giovane...il fatto è che mi è sempre piaciuto cambiare! Sì, anche in fatto di donne! [emoji12]
Ed io non ci posso fare nulla se Amazon mi fa aspettare!
Sto sbavando notevolmente su questo Poco F2 Pro!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
-
@Vanhalino - Ti riporto quanto pubblicato un pò di settimane fa... https://www.androidiani.com/forum/xi...ml#post8158486
A questo posso aggiungere che sono soddisfatto della parte fotografica (per quanto la utilizzo... poco).
Ho ogni tanto "random" dei problemi nelle chiamate: perdo la mia voce o quella della controparte; questo fatto viene riportato da qualcuno anche nel forum russo; spero si risolva al più presto.
Ho risolto il problema della registrazione delle chiamate con App dedicata (Call Recorder); unico problema nelle registrazioni non memorizza il chiamato (problema note con queste versioni di Andriod).
Per il resto sono molto soddisfatto ;)
Nb: devo dire che posso andare avanti anche per una settimana senza riavviare senza alcun problema...è il primo smartphone con cui non ho problemi :D
-
Grazie, caro!
Volevo chiederti una cosa: come va a livello di pura performance di sistema? Trovi che abbia qualche “esitazione” di tanto in tanto, oppure è sempre fluido e reattivo?
Ed hai per caso avuto modo di fare un confronto con un dispositivo con refresh a 90hz?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Vanhalino
Mod, sono celibe, ma purtroppo non più giovane...il fatto è che mi è sempre piaciuto cambiare! Sì, anche in fatto di donne! [emoji12]
Ed io non ci posso fare nulla se Amazon mi fa aspettare!
Sto sbavando notevolmente su questo Poco F2 Pro!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Beh se non ricordo male suoni anche la chitarra, quello fa con le donne [emoji23]
Quote:
Originariamente inviato da
Bertus
@
Vanhalino - Ti riporto quanto pubblicato un pò di settimane fa...
https://www.androidiani.com/forum/xi...ml#post8158486
A questo posso aggiungere che sono soddisfatto della parte fotografica (per quanto la utilizzo... poco).
Ho ogni tanto "random" dei problemi nelle chiamate: perdo la mia voce o quella della controparte; questo fatto viene riportato da qualcuno anche nel forum russo; spero si risolva al più presto.
Ho risolto il problema della registrazione delle chiamate con App dedicata (Call Recorder); unico problema nelle registrazioni non memorizza il chiamato (problema note con queste versioni di Andriod).
Per il resto sono molto soddisfatto ;)
Nb: devo dire che posso andare avanti anche per una settimana senza riavviare senza alcun problema...è il primo smartphone con cui non ho problemi :D
I miei telefoni li riavvio solo quando cambio rom [emoji16]
-
Non hai idea quanto ho dovuto penare per trovare le chitarre giuste...ora sono a posto! :-)
Tornando a noi, mi pare di capire che questo Poco F2 Pro sia anche parecchio modding friendly, il che non guasta assolutamente! Qualcuno me lo conferma?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk