Teeh-he-he-he! :laughing:
Nooo, ci mancherebbe (solo un tronco d'albero) :lol:
Ho aggiunto (e comunque aggiungerò altro) nuove informazioni nel messaggio precedente. :)
Visualizzazione stampabile
Ok, grazie del chiarimento.
Come mai lo hanno ritirato?
Qualche bug importante?
PS: dovresti avere una versione della fotocamera, superiore alla mia (la 3.0), confermi?
@fracarro
Prova a verificare qui https://www.mi.com/en/verify/#/en/tab/imei
Si, versione internazionale.
La versione acquistata da me, ha il libretto completamente in italiano e modello europeo: https://i.postimg.cc/tnPX4d2M/Screen...d.settings.jpg
PS: questo invece, é l' unico aggiornamento che mi è arrivato:
https://i.postimg.cc/BjsPKtWz/Screen...id.updater.jpg
Se tanto mi dà tanto, equivale al secondo aggiornamento ricevuto dagli import, sbaglio?
PS: altra cosa sul display, il doppio tocco per risvegliarlo, é fulmineo.
Aggiungo inoltre, che il device, può essere risvegliato, anche semplicemente tenendolo in mano. (uso del sensore di movimento)
Ri-aggiungo, che l' audio, si sente che è una bellezza.
Si hanno a disposizione due player, quello playmusica e quello MiUI, io preferisco il play, m aé posibile agire "mixando" le rispettive impostazioni, per avere audio di qualità, anche su cuffie scrause.
Questo, con le cuffie, mentre é bello potente dagli speakers e senza distorsioni.
Siamo tutti alla 9.6.14.0 tranne i pochi che hanno acchiappato al volo la 9.6.18.0.
Se mi dici come faccio a verificare la versione della camera ti dico subito quale ho. :)
Versione 3.0 anche la mia.
L'aggiornamento che noi non abbiamo è successivo (14 >>> 18) rispetto al nostro,
ed aveva la grande caratteristica di fornire lo sblocco con il volto anche per la localizzazione "Italia" (al momento per averla bisogna settare HongKong).
Credo sia stato ritirato perché non era stabile a causa di qualche piccolo bug.
Denghiu, ma preferisco aspettare quella dei canali ufficiali. :)
Bhe, avranno avuto i loro motivi neh!?
Se debbo flashare una buggata con tempo perso tra mi account, il tempo per ricevere il codice, il tempo per sbloccare, bootloader, installare una twrp ancora in alpha e un root, preferisco pazientare un altro po'.
Sono lontani i giorni, in cui mi divertivo con tutto questo, ma ora sono vecchietto e voglio un po' di stabilità :laughing:
Idem.
Per un bel po' installerò solo aggiornamenti ufficiali.
Sperando che ce ne siano tanti, e non come lo scherzetto che mi fece ASUS che abbandonò lo Zenfone2 dopo un mese...
Per carità ho inserito il link per pubblica utilità.
Comunque non devi sbloccare il bootloader per flasharla.
PS: se vuoi stabilità mi sa che hai sbagliato brand :laughing: ti aspettano giorni difficili e notti insonni....
Quello è un aggiornamento ufficiale, magari con qualche bug in più...
Basta che metti la developer e ne hai uno a settimana.
Naaa! Così come ho impostato tutti i parametri, va già bene.
Quello che voglio, nella prossima build, è soprattutto l' immagine coerente con gli angoli dello schermo, anche perché al momento, ho questa fastidiosa sensazione dei tasti tagliati a schermo. (riferito alla parte bassa del display e con la gboard in uso)
Per il resto, sono per il momento soddisfatto. (almeno per quelle che sono le mie esigenze)
PS: specifico che la fastidiosa sensazione, si ha con il tutto schermo e gli swipe fulltouch impostati.
Con i classici tasti a schermo, viene quantomeno "nascosta".
PS²: compli, guarda che la conosciamo abbastanza bene la MiUI e come lavora il MiTeam :)
Solo che noi siamo abituati troppo bene (io per esempio, con il Nokia 8 :laughing:)
Grazie @complicazio
ma credo per il momento resterò con la ROM stabile ad attenderò eventuali aggiornamenti OTA (spero in MIUI 10 e Pie, oltre alle Patch di sicurezza).
Il telefono mi va già bene così,
quindi non ho interesse a moddarlo :)
Altra cosa importante, per chi ama ascoltare la radioFM: é presente il tasto per le registrazioni, Miraculum!!
PS: continuo con le novità:
- é presente lo spazio clona apps
- é presente il secondo spazio, sicuro per la privacy e i dati (simile a quello dei Samsung)
- é presente lo spazio blocca apps, con il quale proteggere le applicazioni, che non vogliate siano aperte da qualche curiosone.
- oltre ai classici backup online, esiste FINALMENTE, il backup locale. (cosa, che avevo dimenticato)
Amico mio ti voglio bene ma detta così sembra che siano features nuove della miui for poco, quando invece ci sono da tempo sulla miui, almeno dalla versione 8...:laughing:
Appunto, vedi che ho ragione .Quote:
PS²: compli, guarda che la conosciamo abbastanza bene la MiUI e come lavora il MiTeam http://static.androidiani.com/forum/...o_im_happy.png
Solo che noi siamo abituati troppo bene (io per esempio, con il Nokia 8 http://static.androidiani.com/forum/...o_laughing.png)
Ragassuoli, abbiate clemenza (anche per i nuovi profani, che si affacciano per la prima volta, all' ambiente MiUI), ma io son rimasto fermo ad una V5-6 :lol:
PS: ricordo a voi master-user MiUI, che il sottoscritto ha iniziato con una MiUI V1, altri tempi :laughing:
PS²: HTC, avete presente?
PS³: una cosa che non mi va giù, di questa nuova MiUI, é l' impossibilità di disattivare tutti i servizi google. (e quei servizi MiUI che non uso)
Nelle vecchie versioni invece, questa possibilità c'era! (almeno in tutte le custom provate)
Che facciamo? Torniamo indietro, invece che andare avanti!?
Stasera (ore 21.20 più o meno) ho notato una notifica da Updater per un nuovo aggiormaneto.
Non ricordo tutto il numero ma finiva con .22, quindi ipotizzo potesse essere 9.16.22 (ma è un'ipotesi, ricordo solo il .22).
Fatto sta che, tempo di cliccare sulla notifica e mi si apre la pagina di aggiornamento,
ma mi dice che non ha aggiornamenti da installare.
Anche riprovando dopo non mi trova nulla e sono sempre alla 9.16.14.
Che noia sti aggiornamenti ritirati in tempo record!
Bho! Ho appena provato e sul mio compare sempre la stessa frase; il tuo sistema è aggiornato.
PS:Bene! Visto che la cosa mi puzzava e non Poco!
Ho fatto una ricerca su Geekbench, noto portale dei risultati dei test, di tutti gli utenti che posseggono questo smartphone e quello che ho trovato, mi ha lasciato di Stucco!
Praticamente ci sono risultati discordanti, tra gli stessi device e le stesse versioni del geekbench!!
Ecco a voi i risultati: https://browser.geekbench.com/v4/cpu...aomi+pocophone
La Domanda sorge spontanea; Ma Come È Possibile!??
Visto e considerato, che tutti i Pocophone F1, hanno lo stesso identico Hardware.
Fare dei punteggi così diversi?
Si va dai 2450 e rotti, a poco meno di 1900 punti in single core!
Il geekbench, é aggiornato all' ultima versione, la 4.3
Un mio test, lo potete trovare già qui: https://www.androidiani.com/forum/an...ml#post8050397
Ed è molto al di sotto dei primi test che si trovano in rete.
Master of Speed? A me pare un Master of Ciofeca!
iPer gli aggiornamenti software ho aperto l'apposita discussione ---> https://www.androidiani.com/forum/xi...-problemi.html
@DreamReaper, ti consiglio vivamente di aspettare ad acquistare questo device.
Perché quelli che sono i risultati che ho trovato nella pagina del geekbench, mi hanno disgustato.
A pensar male, potrebbero essere anche SoC difettosi o di Scarto, dati via a quattro soldi.
Non so se mi spiego.
PS: e se 2+2 fa 5, allora anche la storia degli ultimi update ritirati, potrebbe centrare con la cosa.
PS²: come avrete modo di leggere nel thread da me linkato, anche un 3DMark, ha un punteggio inferiore al mio Nokia 8, che è uno SnapDragon 835, quindi in teoria, inferiore come prestazioni allo SnapDragon 845, montato sul Poco F1.
Ma in pratica, superiore come punteggi finali; nello slingshot extreme, che è appunto il benchmark più pesante di una 3DMark, il mio Nokia, totalizza 3700 punti, il mio Poco F1, Solamente 3200, per non parlare dei punteggi in Vulkan, li stendo un velo pietoso!!
E NON si Tratta di thermal throttling, appena avviato un emulatore come il Dolphin (che spreme fin da subito il SoC), lo scempio regna sovrano,tra i downgrade prestazionali, gli stuttering a gogo e i rallentamenti che neanche il mio vecchio LG G2!
Comunque avrei atteso. Ora farò la prova da te citata con un vecchio Xiaomi ex top di gamma
Edit 2:23 eseguo lo slingshot extreme. Telefono in condizioni ottimali, 24 gradi Celsius temperatura ambiente, batteria al 99x100 non in carica, wifi attivo.
Riscontro 18 Fps ora calati a 8. Il telefono sta scaldando molto.
Risultati finali:
Sling Shot Extreme - OpenGL ES 3.1 = 2066
Sling Shot Extreme Vulcan = 1358
Serve il punteggio finale, non gli fps, di quelli, il benchmark calcola gli average, la media.
PS: altra cosa che puoi tu stesso scorgere, la fluidità con la quale il tutto si muove, quindi la costante dei frames.
Con il Poco, questo non accade, si va da altissimi frames, a bassissimi frames in un arco di tempo di decimi di secondo, causando vistosi rallentamenti e stuttering tra un frames e l' altro. (Un periodo di fermo, di blocco, di paresi o paralisi, tra un frame e un altro)
Nel Nokia 8, al contrario, tutto si muove fluidamente, anche a bassi frames e senza stuttering o altra forma di downgrade delle prestazioni.
Nel benchmark tradizionale Ice Storm extreme, il downgrade è visibilisimo nel test della CpU, detto Physics, che la tiene impegnata a calcolare appunto, la fisica degli oggetti.
In pratica, ho constatato che in breve lasso di tempo, gli fps salivano e scendevano, causando forti rallentamenti nel rendering della scena. (Da 54-56 frames, si calava vistosamente sotto i 36 frames, quindi NoN costanti)
E li, il Nokia, segna qualcosa come 51 frames (per quello che ricordo) ma Stabilissimi per tutta la durata del test.
NotaBene: e Ripeto, non si tratta di thermal throttling, il device era appena tiepido.
E Ribadisco, che un Dolphin-emu, fa xxxxxx come prestazioni, sin da subito.
PS: guardate un po' qui: https://www.gizmochina.com/2018/09/1...-on-geekbench/
Si parla di Pie o Android 9, avete notato che l' hardware sul quale gira, fa segnare gli stessi miei punteggi?
E avete notato invece, il punteggio precedente, quello di altro hardware?
Non sembrano gli stessi (perché sono DUE, i device, differenti e testati con la STESSA versione del geekbench), ma due device completamente diversi in hardware. (pur avendo lo STESSO SoC)
La differenza prestazionale, è TROPPO marcata.
Tra l' altro, Punteggi che quasi raggiungo con il Nokia 8, che ripeto, è uno SnapDragon 835.
Ecco i risultati del test slingshot extreme, nella pagina ufficiale 3DMark: https://benchmarks.ul.com/compare/be...ySize=3.0,15.0Quote:
Originariamente inviato da DreamReaper
Cioè, device come un Oneplus5, un Pixel 2, un Nokia 8, un Galaxy Note 8 e altri smartphone "meno performanti", lo Devastano!
Ma stiamo scherzando o cosa!?
Questo il Mio Mi8 con vecchia rom Miui 9.5.13 appena rilasciata inizio agosto 2451-9041
https://browser.geekbench.com/v4/cpu/9262365
questo dopo aggiornamento Miui 10 stabile questa mattina con dispositivo tiepido, in uso da 2 ore 2381-8673
https://browser.geekbench.com/v4/cpu/9985294
Comunque i punteggi inferiori a 2000 in single core, lasciano il tempo che trovano.. dispositivo magari caldo, tante app aperte ecc...
Non credo in nessun caso che abbiano usato componenti di seconda scelta lato cpu o memorie...
Avresti pure ragione, tranne un piccolo particolare; i test sono stati effettuati a device Fresco.
So come funzionano i benchmark, so come funzionano i software, so come funzionano i sensori della temperatura, so cosa é un' architettura e come funziona.
E quando ero piccolo, smontavo e rimontavo un COMMODORE C64.
Quindi, so di cosa parlo.
Qui, sono due le cose, SoC difettosi o di Scarto, coadiuvati da restrizione software, ovvero il trucchetto di tenere basse le frequenze rispettivamente di: CpU, GpU, Ram.
Oppure Software eccessivamente restrittivo sulle sole frequenze.
Perché, NoN è possibile, che lanciato un emulatore come un Dolphin o un Reicast, abbia prestazioni inferiori in ogni frangente e soprattutto con device Fresco.
Sono cose queste, che chi sta nel mondo PC e ha a che fare con Gaming e Retrogaming, sa benissimo.
PS: altra cosa, se nel tuo device 100 punti non fanno differenza, nel mio 500 e passa punti nel test a singolo core e oltre mille punti nel multi, con bandwidth inferiore, ovvero lagrhezza di banda sulle memorie quasi dimezzata, la fanno eccome!
Perché quel punteggio, lo faccio con il mio Nokia 8!
State parlando arabo (per me ovviamente), potreste spiegare?
@fracarro perché sei così arrabbiato?
Posso fare qualche test (roba facile) per darti dati da paragonare?
A device fresco, fai un test con geekbench e poi posta i risultati.
E per strees CpU/GpU con OpenGL 3.x e Vulkan, 3DMark con test slingshot extreme.
non per andare OT.. ma faccio parte da anni del team overclocking HWBOT :laughing: quindi di hardware ne capisco un pochino...
Comunuque, fare la comparazione nei bench tra Andorid 8.1 e Miui 10 ed una Beta Android 9 è fuori luogo..
Per il discorso emulatori, posso anche essere daccordo..ma anche li dipende troppo dai driver grafici della gpu.
Tanto più che il Poco F1 è, rispetto al Mi8, dotato di un tipo di raffreddamente per la cpu molto più avanzato...
Quindi, senza il confronto diretto, è tutta una serie di supposizioni, che spero trovino una soluzione univoca dal confronto diretto..
Fortunatamente è stato spedito, quindi Poco F1 se la dovrà vedere con il mio MI8 a breve e li vedremo se l'ammasso di ferraglia a meno di 300€ vale davvero queli soldi o è stato creato come specchietto per le allodole.
Ciao
Allora, visto che siamo della stessa razza, avresti dovuto accorgerti di tutti gli Android 8.1 con MiUI 9.6 del device PocoF1, nei risultati online.
Risultati, che ribadisco, sono TROPPO discordanti e tra device diversi, non due o tre, ma decine se non centinaia.
Il discorso del Pie, è stato solo menzionato, per paragonare i risultati con i miei, che sono IDENTICI!
Per fare un test direttamente su CpU, non si ha bisogno di un SO iperottimizzato, sono solo dati grezzi che passano per i registri.
PS: @megthebest, non hai bisogno di aspettare, eccoti il test con Mi8 vs Poco F1, che è il mio device: https://www.androidiani.com/forum/an...ml#post8050548
Per il mio test, scorri la pagina all' indietro.
Ho appena visto. .anche se si sta andando davvero OT sia in questo thread, sia nell'altro che hai linkato (geekbenck non c'entra nulla con l'emulazione, anche antutu lascia il tempo che trova...).
Comunque ho appena visto che hai chiesto il reso. .a questo punto è ancora più interessante capire se tutti i Poco F1 hanno problemi di prestazioni castrate.. o se per qualche motivo ignoto, solo alcuni..
Spero che il mio, appena spedito faccia parte del batch nuovo, quello in cui hanno affinato i processi di produzione e risolto anche alcuni dei problemi di asssembaggio dello schemro che causavano bleeding...
comunque vi farò sapere quando mi arriva con test specifici in comparativa (mi sta intrigando questa parte relativa all'emulazione, visto che da vecchio giocatore ho una certa attrazione per il mongo dei giochi in generale, ma senza tempo a disposizione non ho mai investigato...)
Nulla, ho effettuato il reso, troppo sensibile e troppo traumatizzato dal fattaccio.
Non voglio avere un' altra incaxxatura, se dovesse ripetersi con il sostituto.
Scusa la domanda impertinente;
Ma se Geekbench e Antutu, non fanno testo, Perché mi ritrovo sempre i soliti post sul blog/forum Androidiani che parlano di prestazioni tra vari device, con tanto di punteggio e scala di ogni prodotto?
Se si fosse coerenti, allora si lascerebbe fuori qualsivoglia benchmark, nelle descrizioni e nelle caratteristiche di ogni smartphone/tablet/TVBox prodotto.
Gli Integer e i Floating point, danno un'idea circa le potenzialità di una CpU, altrimenti i SuperComputer, non esisterebbero.
Ma se, per esempio, faccio 10 test consecutivi e noto che in percentuale, il divario tra un test e l' altro, non varia molto (quindi rimane pressappoco lo stesso), mi ritengo soddisfatto.
Ma quando il test varia di molto, tra un test e l' altro, allora c'è qualcosa che non va. (sia questa hardware, sia questa software)
E se il Poco F1 in mio possesso, non ha soddisfatto le mie aspettative, allora per me, non è uno smartphone da gaming, o più semplicemente, un "Master of Speed", come una Xiaomi ha voluto far intendere.
E visto che in questi giorni, ho sp@ttanat@ la mia reputazione, facendolo paragonare ad un OnePlus 6, allora ragazzi, non siamo messi bene.
Per quanto mi riguarda, è bocciato per le prestazioni.
PS: ecco! Se si vuole proprio spremere a fondo un device, sia lato CpU che la GpU, il Migliore Benchmark, è proprio un applicativo, che emuli una macchina da gioco.
Il Dolphin-emu e il Reicast, al momento sono quelli più voraci lato risorse CpU.
Comunque, se vuoi far parte del piccolo club, in sezione emulazione, Onorati di averti tra noi! :)
Quello non è colpa del Poco, è il tuo carattere che ti fa essere a volte eccessivamente impulsivo, sia nei giudizi positivi che negativi.
L'hai osannato senza neanche averlo tra le mani, poi dopo due giorni che lo usi lo rendi [emoji12]
Ma a noi, me e complicazio, piaci così.
FINE OT ORA.
I bench da tempo servono per puro spirito di "io vado più forte di te" tanto che OnePlus, Samsung e soci sono stati più volte scoperti a truccare i risultati dei benchmark, usando escamotage software per spuntare qualche migliaio di punti in più rispetto ai competitors..
Altrimenti le "classifiche" geekbench, 3dmark, antutu chi le alimenterebbe?
Tornando in tema, sono davvero curioso di capirci di più in questa storia, non mi va giù questa cosa delle prestazioni, vedo anche nel forum globale miui se le migliaia di Indiani che sbavano sul Poco F1 hanno tirato fuori questa cosa... (per il momento bazzicavo altre sezioni, non quella del Poco... ma ora che mi arriva, è bene iniziare a studiare..)
Ciao
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
Guarda, ne sono consapevole di quello che dici e proprio perche noi (io e te) ne siamo consapevoli, stiamo molto attenti all' esperienza a tutto tondo.
Lo Snapdragon 845, è solito segnare 2400-2500 in single core e 9000-9100 circa in multicore, quindi questo ci dà un' idea generale delle sue reali performance.