se avrà davvero il 730 partirà già subito male: esce un anno e mezzo dopo con un soc meno performante.
Io il 2020, salvo imprevisti, me lo faccio ancora con il nostro ottimo F1
gianpassa (31-01-20)
dopo qualche giorno di utilizzo con android 10 posso dire che va bene, non ci sono particolari problemi.
Avrei però una domanda: l'app google che mettevo fino a Pie era la versione arm64-v8a + arm-v7a nodpi Android 5.0+ che nell'ultima versione 10.94.12.29 pesa circa 115 MB..
Ho ora installato la versione solo arm64-v8a nodpi Android 10.0+ che pesa invece più di 170MB.
Il telefono l'ha installata correttamente ma mi chiedevo...che differenza c'è tra le due?
Perchè la seconda è circa il 50% più corposa?
edit
potrebbe essere legato alla notizia di qualche tempo fa che l'assistente sarebbe stato praticamente tutto in locale sul telefono per essere più rapido nel dare informazioni?
Ultima modifica di gabricco; 04-02-20 alle 11:04
Ho aggiornato ieri sera.
Sostanzialmente non è cambiato nulla di visibile come del resto ci si aspettava.
Con sorpresa ho notato invece che il dialer MIUI non è cambiato ed è rimasta l'applicazione per registrare chiamate. Pensavo che con la versione 10 questa funzione sarebbe stata rimossa.
La cosa per me è ininfluente dato che non l'ho mai usata.
Ma penso che possa interessare di molti.
“L’uomo ha inventato la bomba atomica, ma nessun topo al mondo costruirebbe una trappola per topi”. A. Einstein
succede una cosa strana: ho sempre installato gli aggiornamenti dei google play services prendendo gli apk da apkmirror, il pocophone usa la versione 100400 no dpi android9+.
Purtroppo con android 10 non me li fa installare, ne quelli 100400 soliti nè i 120400 per android 10.
Inoltre ho guardato nelle app e ci sono due installazioni di play services, una per una partizione e un'altra per il second space.
C'è qualcosa che non torna...
“L’uomo ha inventato la bomba atomica, ma nessun topo al mondo costruirebbe una trappola per topi”. A. Einstein