Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
9mm
Sull'ultima versione rilasciata da Google, il suo dialer implementa la registrazione delle chiamate, in maniera manuale (premendo il tasto Registra) e comunicando all'interlocutore che quella chiamata è registrata, quindi a sua scelta se rispondere o meno. La versione del dialer di Google è la 68.0.392726590. Purtroppo su questo dispositivo è ancora troppo presto per parlare di modding, poiché basterebbe effettuare il root (non dico cambiare regione del firmware) e utilizzare una qualsiasi app per la registrazione delle chiamate. Bisognerà attendere ancora qualche periodo di tempo, per dare la possibilità ai vari produttori, di rilasciare un aggiornamento (sotto autorizzazione di Google) per reimplementare nel dialer di tutti i Paesi la possibilità di registrare le chiamate.
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Ciao, troverai sempre i dialer di Google che ha inibito il funzionamento delle applicazioni per registrare le chiamate. In compenso, Google, sta inserendo nel suo dialer la possibilità di registrare le chiamate con alcune impostazioni obbligatorie, tipo una voce guida che avverte l'interlocutore che stai registrando la chiamata. In casa Xiaomi stock hai il dialer di google, ma, se vuoi, puoi moddare il telefono e tornare con il dialer Xiaomi che registra le telefonate.
Ciao e Grazie per la risposta.
Infatti il Dialer di Google che avvisa l'interlocutore mentre si effettua la registrazione lo trovo incoerente in alcuni casi. Faccio un esempio a caso, se ricevi minacce e si vuole registrare per cautelarsi, non ha senso che venga avvisato l'interlocutore.
Proprio per questo motivo, nel post di prima chiedevo da quale versione Android in poi è stato inserito l'avviso di registrazione all'interlocutore di Google?. Fino ad Android 8, sull'ex Redmi Note 5, esisteva ancora quello di casa Xiaomi. Considerando che non sono uno smanettone e quindi non saprei fare modding, vorrei anche evitare di installare app apposite dal Playstore perchè l'audio dell'interlocutore è sempre basso, posso però prendere in considerazione di acquistare uno smartphone con una versione Android meno recente, ma non so da quando e/o quale versione Android, Google ha iniziato ad "impadronirsi" di queste modifiche?. Da Android 10? o Dal 9 Pie in poi? (magari trovo ancora qualcosa in commercio che sia Xiaomi, Realme, Oppo, Huawei ecc..)
-
Quote:
Originariamente inviato da
andrrrroid
Ciao e Grazie per la risposta.
Infatti il Dialer di Google che avvisa l'interlocutore mentre si effettua la registrazione lo trovo incoerente in alcuni casi. Faccio un esempio a caso, se ricevi minacce e si vuole registrare per cautelarsi, non ha senso che venga avvisato l'interlocutore.
Proprio per questo motivo, nel post di prima chiedevo da quale versione Android in poi è stato inserito l'avviso di registrazione all'interlocutore di Google?. Fino ad Android 8, sull'ex Redmi Note 5, esisteva ancora quello di casa Xiaomi. Considerando che non sono uno smanettone e quindi non saprei fare modding, vorrei anche evitare di installare app apposite dal Playstore perchè l'audio dell'interlocutore è sempre basso, posso però prendere in considerazione di acquistare uno smartphone con una versione Android meno recente, ma non so da quando e/o quale versione Android, Google ha iniziato ad "impadronirsi" di queste modifiche?. Da Android 10? o Dal 9 Pie in poi? (magari trovo ancora qualcosa in commercio che sia Xiaomi, Realme, Oppo, Huawei ecc..)
Google ha reintrdotto la funzione registrazione delle conversazioni dalla versione del dialer versione 68.0.392726590. Ha bloccato questa funzione da Android 9
Huawei ha un'app tutta sua per la registrazione, di cui c'è un apposito thread nel Forum; Xiaomi e Samsung utilizzano degli escamotage. Per il resto, come si è sempre detto, ciò che aiuta è: sblocco del bootloader, root e app di terze parti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
9mm
Google ha reintrdotto la funzione registrazione delle conversazioni dalla versione del dialer versione 68.0.392726590. Ha bloccato questa funzione da Android 9
Huawei ha un'app tutta sua per la registrazione, di cui c'è un apposito thread nel Forum; Xiaomi e Samsung utilizzano degli escamotage. Per il resto, come si è sempre detto, ciò che aiuta è: sblocco del bootloader, root e app di terze parti.
Quindi, scusami se ripeto, se ho capito bene, non tutti gli xiaomi che montano Android 9 hanno questa funzione registrazione, ma Google l'ha introdotta dalla vers. Android 9 (68.0.392726590) in poi??.
Gli escamotage di Samsung ed Xiaomi quali sono? Intendi modding e installare ROM? O ci sono altre alternative? Oltre installare app dal PlayStore che peccano nell'audio basso dell'interlocutore. Ti riferisci a quale altre escamotage?.
Non sapevo che Huawei avesse un app tutta sua sulla funzione di registrazione nativa sul Dialer. Sai dirmi in quale thread tra i tanti Huawei ne parlano? Così vado sul thread Grazie.
Ci sono pure gli asus che hanno questa funzione, però costano sui 400/500 euro in su. E vado fuori budget.
-
Quote:
Originariamente inviato da
andrrrroid
Quindi, scusami se ripeto, se ho capito bene, non tutti gli xiaomi che montano Android 9 hanno questa funzione registrazione, ma Google l'ha introdotta dalla vers. Android 9 (68.0.392726590) in poi??.
Gli escamotage di Samsung ed Xiaomi quali sono? Intendi modding e installare ROM? O ci sono altre alternative? Oltre installare app dal PlayStore che peccano nell'audio basso dell'interlocutore. Ti riferisci a quale altre escamotage?.
Non sapevo che Huawei avesse un app tutta sua sulla funzione di registrazione nativa sul Dialer. Sai dirmi in quale thread tra i tanti Huawei ne parlano? Così vado sul thread Grazie.
Ci sono pure gli asus che hanno questa funzione, però costano sui 400/500 euro in su. E vado fuori budget.
Nei samsung, ove possibile si cambia il CSC o la ROM; per gli Xiaomi si cambia la ROM.
per i huawei si installa l'app giusta a seconda della versione EMUI https://www.androidiani.com/forum/an...-9-10-1-a.html
-
Unisco le varie discussioni sul Realme 8 5g e rinomino il titolo
inviato da Mi
-
APK "VOLUME BOOSTER" NON FUNZIONANO PIÙ
Salve a tutti e scusate se non posto nella sezione giusta.
ho acquistato un realme 8 5G da un paio di mesi e tutto sommato se la cava; ultimamente però non mi funziona più nessuna apk del tipo "volume booster" per aumentare il volume di ascolto in uscita; specialmente i film di Amazon, alcuni hanno l'audio veramente basso. Cosa ho toccato per far sì che nessuna di queste apk funzioni?
Grazie per le vostre indicazioni.
-
Quote:
Originariamente inviato da
cirifischio
APK "VOLUME BOOSTER" NON FUNZIONANO PIÙ
Salve a tutti e scusate se non posto nella sezione giusta.
ho acquistato un realme 8 5G da un paio di mesi e tutto sommato se la cava; ultimamente però non mi funziona più nessuna apk del tipo "volume booster" per aumentare il volume di ascolto in uscita; specialmente i film di Amazon, alcuni hanno l'audio veramente basso. Cosa ho toccato per far sì che nessuna di queste apk funzioni?
Grazie per le vostre indicazioni.
Ciao. Anni fa usavo anche io le App volume booster, poi quando mi sono giocato l'altoparlante non le ho più adoperate... Ti consiglio, piuttosto di usare uno speaker o delle cuffie wireless Bluetooth.
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
-
Salve ragazzi!
Come effettuate la pulizia di sistema del vostro Realme 8 5G?
Utilizzate una app di terze parti o esiste una app integrata?
-
Buongiorno a tutti, ho peso un realme 8 5g per mia mamma ipovedente ma sorprendentmente ho trovato dei bug fastidiosi, ad esempio se tolgo il pin come blocco schermo questo ricompare sempre, oppure con talkback attivato non si riesce a fare due domande di seguito a assistente google. A vostro avviso è un cell solido dal puno di vista software?
-
Quote:
Originariamente inviato da
lastninja2
Buongiorno a tutti, ho peso un realme 8 5g per mia mamma ipovedente ma sorprendentmente ho trovato dei bug fastidiosi, ad esempio se tolgo il pin come blocco schermo questo ricompare sempre, oppure con talkback attivato non si riesce a fare due domande di seguito a assistente google. A vostro avviso è un cell solido dal puno di vista software?
Buon pomeriggio,
da quello che ho potuto sperimentare, lato software, al netto di qualche sbavatura, la Realme UI è stabile e ben fatta.
Per il pin, dovresti proprio togliere qualsiasi sicurezza blocco schermo (quindi usare solo lo scorrimento, senza impronta digitale, pin o sequenza.
Per l'assistente google, al momento, se non sbaglio permette di fare domande singole e per proseguire si deve comunque richiamarlo ancora per ulteriori domande.. non c'è una comunicazione sempre attiva tra noi e l'assistente
-
Ciao a tutti, io ho un problema sul realme di mio papà. Le ultime parch di sicurezza risalgono a maggio, non mi trova nessun aggiornamento... Volevo sapere voi quale versione avete e ricevete aggiornamenti? Allego screen
-
Non riesco ad allegare le immagini, comunque la versione software è la rmx3241_11_A.13
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tins1202
Non riesco ad allegare le immagini, comunque la versione software è la rmx3241_11_A.13
Ciao xprova una vpn (su playstore vpn lat) e imposta Francia, poi verifica se trova aggiornamenti. Se non dovesse trovare nulla, temo ci sia qualche problema con la rom iniziale.. Per caso è un dispositivo Brand Tim/Vodafone? Potresti provare con l'aggiornamento locale scaricando la rom zip dal sito Realme
Inviato dal mio OP8T utilizzando Tapatalk
-
No è no brand... Proverò appena posso con questo metodo... Per curiosità tu che versione hai e che patch di sicurezza?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tins1202
No è no brand... Proverò appena posso con questo metodo... Per curiosità tu che versione hai e che patch di sicurezza?
Purtroppo non ho il modello 5G al momento, lo provai a fine 2021 però avevo sicuramente le patch di settembre o novembre, molte volte succede qualcosa con i server di aggiornamento e non si sblocca la situazione, prova il discorso VPN, magari cambiando regione Francia, Germania, Spagna.. E cerca you aggiornamenti. Altra prova, prima di scaricare il firmware che va installato tramite pc e realme flashtool, è quella di fare un ripristino dati di fabbrica e riprovare a fare l'aggiornamento appena acceso, senza mettere account o altro, solo collegandolo alla WiFi e cercando gli aggiornamenti software
Inviato dal mio OP8T utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
Per il pin, dovresti proprio togliere qualsiasi sicurezza blocco schermo (quindi usare solo lo scorrimento, senza impronta digitale, pin o sequenza.
Per l'assistente google, al momento, se non sbaglio permette di fare domande singole e per proseguire si deve comunque richiamarlo ancora per ulteriori domande.. non c'è una comunicazione sempre attiva tra noi e l'assistente
Intanto grazie :-)
A memoria avevo tolto tutto, ma proprio tutto ma ricompariva il pin, obbligandomi a "formattare" tutto.
Sul mio redmi note 8 posso fare diverse domande dopo la prima, sul realme devo per forza spegnere lo schermo e riaccenderlo. Se faccio la seconda domanda i cinque puntini colorati di assistente cominciano a girare e non si fermano mai. Inoltre per togliere il talkback non basta tenere premuto i pulsanti volume su e giù contemporaneamente (come scritto sulle istruzioni e infatti funziona sul redmi note 8) ma devo per forza andare nelle impostazioni e disattivarlo da lì... con il talkback attivato!!! Un incubo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
Purtroppo non ho il modello 5G al momento, lo provai a fine 2021 però avevo sicuramente le patch di settembre o novembre, molte volte succede qualcosa con i server di aggiornamento e non si sblocca la situazione, prova il discorso VPN, magari cambiando regione Francia, Germania, Spagna.. E cerca you aggiornamenti. Altra prova, prima di scaricare il firmware che va installato tramite pc e realme flashtool, è quella di fare un ripristino dati di fabbrica e riprovare a fare l'aggiornamento appena acceso, senza mettere account o altro, solo collegandolo alla WiFi e cercando gli aggiornamenti software
Inviato dal mio OP8T utilizzando Tapatalk
Grazie mille mi hai risolto il "problema"!! Impostato su francia e ha trovato l'aggiornamento da 3Gb. Per prova ho rimesso italia e anche cosí lo trova ora quindi è come se si fosse bloccato non so come mai... Grazie!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tins1202
Grazie mille mi hai risolto il "problema"!! Impostato su francia e ha trovato l'aggiornamento da 3Gb. Per prova ho rimesso italia e anche cosí lo trova ora quindi è come se si fosse bloccato non so come mai... Grazie!
Ciao a tutti, anche io avevo lo stesso problema e anche io ho risolto impostando su Francia
Volevo chiedervi se a voi è preinstallata l'app per personalizzare i temi (Theme Store) sul vostro Realme 8 5g, sul mio non c'è
Ho provato ad installarla ma non mi fa applicare i temi scaricati in nessun modo.
Sapete come aiutarmi?
-
Salve ragazzi!
Sul mio Realme 8 5G si è autoinstallata una app di Google (Amplificatore).
E' successo anche a voi?
Allego una foto:
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gico66
Salve ragazzi!
Sul mio Realme 8 5G si è autoinstallata una app di Google (Amplificatore).
E' successo anche a voi?
Allego una foto:
Sì, confermo... [emoji6]
http://i.imgur.com/cmYnYw1.png?2
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gico66
Salve ragazzi!
Sul mio Realme 8 5G si è autoinstallata una app di Google (Amplificatore).
E' successo anche a voi?
Allego una foto:
Quote:
Originariamente inviato da
Varioflex
Su nessuno dei miei telefoni si è (auto) installata questa applicazione.
Probabilmente a causa della scarsa quantità di chiamate ricevute ( :D )
-
buonasera, ho appena preso il realme 8 5g nella versione 6/128 e subito appena acceso si è aggiornato alla ultima versione software disponibile, che dire, veramente deluso dal cellulare, và bene tranne che per lunghissimi lag quando apro determinate app, tipo ilmeteo, strava, lag che durano anche piu' di 10 secondi, ed è quasi impossibile ascoltare le radio o spotify in streaming... ogni 20 secondi si blocca e ricarica il buffer per almeno 10 secondi. questi lag si presentano sia sotto wifi che sotto rete cellulare tim 4 e 5g... ho anche già provato a fare un paio di reset, ma i lag non vanno via. consigli?
-
Quote:
Originariamente inviato da
biker
buonasera, ho appena preso il realme 8 5g nella versione 6/128 e subito appena acceso si è aggiornato alla ultima versione software disponibile, che dire, veramente deluso dal cellulare, và bene tranne che per lunghissimi lag quando apro determinate app, tipo ilmeteo, strava, lag che durano anche piu' di 10 secondi, ed è quasi impossibile ascoltare le radio o spotify in streaming... ogni 20 secondi si blocca e ricarica il buffer per almeno 10 secondi. questi lag si presentano sia sotto wifi che sotto rete cellulare tim 4 e 5g... ho anche già provato a fare un paio di reset, ma i lag non vanno via. consigli?
Ciao,
mai sperimentato questo problema sul Realme 8 5G usato per un paio di mesi e ora in uso da parte di un parente.
Non è che hai messo una microsd e questa crea problemi?
Hai verificato se le impostazioni di ottimizzazione batteria sono disattivate per le app che ti danno problemi? i lag sono durante l'apertura di queste app o durante l'utilizzo? Hai ricaricato qualche backup google completo? se fosse così, configlio di effettuare il reset ma non ricaricare il backup google , eventualemtne solo contatti e impostazioni wifi
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
Ciao,
mai sperimentato questo problema sul Realme 8 5G usato per un paio di mesi e ora in uso da parte di un parente.
Non è che hai messo una microsd e questa crea problemi?
Hai verificato se le impostazioni di ottimizzazione batteria sono disattivate per le app che ti danno problemi? i lag sono durante l'apertura di queste app o durante l'utilizzo? Hai ricaricato qualche backup google completo? se fosse così, configlio di effettuare il reset ma non ricaricare il backup google , eventualemtne solo contatti e impostazioni wifi
grazie per la risposta.
non ho nessuna sd inserita, le impostazioni batteria le ho lasciate come uscito dalla scatola,i lag sono nella prima apertura dell'app. una volta aperta la prima volta, dopo si aprono piu' velocemente. ma la riproduzione musicale online in streaming, quella lagga sia alla prima apertura che dopo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
biker
grazie per la risposta.
non ho nessuna sd inserita, le impostazioni batteria le ho lasciate come uscito dalla scatola,i lag sono nella prima apertura dell'app. una volta aperta la prima volta, dopo si aprono piu' velocemente. ma la riproduzione musicale online in streaming, quella lagga sia alla prima apertura che dopo.
Lag anche nelle app in streaming?
Ma hai una copertura di rete adeguata?
Prova a fare alcuni test di velocità della rete (digita speedtest).
inviato dall'OPPOsto
-
Quote:
Originariamente inviato da
biker
buonasera, ho appena preso il realme 8 5g nella versione 6/128 e subito appena acceso si è aggiornato alla ultima versione software disponibile, che dire, veramente deluso dal cellulare, và bene tranne che per lunghissimi lag quando apro determinate app, tipo ilmeteo, strava, lag che durano anche piu' di 10 secondi, ed è quasi impossibile ascoltare le radio o spotify in streaming... ogni 20 secondi si blocca e ricarica il buffer per almeno 10 secondi. questi lag si presentano sia sotto wifi che sotto rete cellulare tim 4 e 5g... ho anche già provato a fare un paio di reset, ma i lag non vanno via. consigli?
Il telefono in questione lo possiede mio figlio e non rilevo queste problematiche.
Prova seguire le indicazioni dei miei colleghi e facci sapere come va...
http://i.imgur.com/cmYnYw1.png?2
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianpassa
Lag anche nelle app in streaming?
Ma hai una copertura di rete adeguata?
Prova a fare alcuni test di velocità della rete (digita speedtest).
inviato dall'OPPOsto
grazie per il consiglio, i lag in streaming avvengo sia sotto wifi che sotto rete 5g e 4g tim. copertura rete sempre buona. giusto per farti un esempio, app come quella di dj Osso o di radio Studio più son praticamente inutilizzabili, ogni 20/30 secondi si bloccano.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Varioflex
Il telefono in questione lo possiede mio figlio e non rilevo queste problematiche.
Prova seguire le indicazioni dei miei colleghi e facci sapere come va...
http://i.imgur.com/cmYnYw1.png?2
grazie, per il momento l'ho rimesso nella scatola, ma la settimana prossima sono un pò in ferie e mi riprometto di riprenderlo in mano ed usarlo un pò per vedere se migliora la situazione. vi terrò aggiornati. ciao
-
Buongiorno a tutti,in possesso dell'8 5g,mi succede che a telefono spento,appena inserisco il caricabatteria si accende da solo e lo fa anche quando lo inserisco nella spina per caricarlo.succede anche a voi,soluzioni!?! Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
Jamba80
Buongiorno a tutti,in possesso dell'8 5g,mi succede che a telefono spento,appena inserisco il caricabatteria si accende da solo e lo fa anche quando lo inserisco nella spina per caricarlo.succede anche a voi,soluzioni!?! Grazie
Ciao, si è una cosa voluta nei firmware di molti smartphone, succede perché se si rompe il tasto accensione, collegandolo al caricabatteria, lo avrai comunque acceso. Per evitare ciò, se non sbaglio basta collegare il caricabatterie da dispositivo acceso, poi spegnerlo con caricabatterie collegato e dovrebbe rimanere spento
Inviato dal mio OP8T utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
Ciao, si è una cosa voluta nei firmware di molti smartphone, succede perché se si rompe il tasto accensione, collegandolo al caricabatteria, lo avrai comunque acceso. Per evitare ciò, se non sbaglio basta collegare il caricabatterie da dispositivo acceso, poi spegnerlo con caricabatterie collegato e dovrebbe rimanere spento
Inviato dal mio OP8T utilizzando Tapatalk
Molte grazie,gentilissimo
-
Ciao a tutti, ero interessato ad acquistare questo bellissimo smartphone, l'ho visto con brand VODAFONE ad un ottimo prezzo, e volevo sapere da voi possessori, cosa cambia da brandizzato, se c'è qualche app indesiderata, e se si può nel caso debrandizzarlo.
Grazie a chi risponderà :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mau89
Ciao a tutti, ero interessato ad acquistare questo bellissimo smartphone, l'ho visto con brand VODAFONE ad un ottimo prezzo, e volevo sapere da voi possessori, cosa cambia da brandizzato, se c'è qualche app indesiderata, e se si può nel caso debrandizzarlo.
Grazie a chi risponderà :D
Buongiorno buon ferragosto.
Generalmente su Realme le versioni brand non comportano altro che delle app disinstallabili, non ci sono loghi o firmwarw diversi come succedeva in passato si terminali brand. In questo caso quindi non cambierebbe nulla rispetto ad un no brand e non servirebbe sbrandizzare (che comunque con Realme non sarebbe possibile, essendo il modding ridotto a 0).
Ciao
Inviato dal mio OP8T utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
Buongiorno buon ferragosto.
Generalmente su Realme le versioni brand non comportano altro che delle app disinstallabili, non ci sono loghi o firmwarw diversi come succedeva in passato si terminali brand. In questo caso quindi non cambierebbe nulla rispetto ad un no brand e non servirebbe sbrandizzare (che comunque con Realme non sarebbe possibile, essendo il modding ridotto a 0).
Ciao
Inviato dal mio OP8T utilizzando Tapatalk
Grazie Mille per la risposta, posso procedere all'acquisto in modo più sereno :D ho letto su internet che anche se il cellulare è brandizzato posso comunque posso mettere la sim di qualsiasi operatore giusto? Buon Ferragosto anche a te!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mau89
Grazie Mille per la risposta, posso procedere all'acquisto in modo più sereno :D ho letto su internet che anche se il cellulare è brandizzato posso comunque posso mettere la sim di qualsiasi operatore giusto? Buon Ferragosto anche a te!
Si, puoi mettere qualsiasi sim di qualsiasi operatore, su quello non ci sono dubbi.
Inviato dal mio OP8T utilizzando Tapatalk
-
Salve,come faccio ad incrementare la ram esistente(4gb) con la virtuale!?! Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
Jamba80
Salve,come faccio ad incrementare la ram esistente(4gb) con la virtuale!?! Grazie
Puoi trovare la risposta qui:
https://www.androidiani.com/forum/re...ml#post8197728
Mi sa però che non è possibile incrementare la RAM con il Realme 8 5G taglio 4/64.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tins1202
Ciao a tutti, io ho un problema sul realme di mio papà. Le ultime parch di sicurezza risalgono a maggio, non mi trova nessun aggiornamento... Volevo sapere voi quale versione avete e ricevete aggiornamenti? Allego screen
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
Ciao xprova una vpn (su playstore vpn lat) e imposta Francia, poi verifica se trova aggiornamenti. Se non dovesse trovare nulla, temo ci sia qualche problema con la rom iniziale.. Per caso è un dispositivo Brand Tim/Vodafone? Potresti provare con l'aggiornamento locale scaricando la rom zip dal sito Realme
Inviato dal mio OP8T utilizzando Tapatalk
Grazie mille megthebest! Sei un mago!
Con il tuo suggerimento ho risolto anch'io il problema legato agli aggiornamenti.
Dopo aver installato VPN.lat e optato per il server Francia, il mio Realme ha subito trovato un nuovo aggiornamento e sono così passato dalla versione build RMX3241_11_A.13 alla RMX3241_11_A.26.
Subito dopo, con la VPN disabilitata, mi ha trovato ancora un aggiornamento: passaggio dall'interfaccia UI 2.0 alla UI 3.0 con l'update ad Android 12.
Quindi, come asserivi testualmente in un altro post, molte volte succede qualcosa con i server di aggiornamento e non si sblocca la situazione (e la sblocchi utilizzando una VPN :laughing:).
Grazie anche a Tins1202 per aver sollevato la questione!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gico66
Purtroppo è così,potevo informarmi prima di acquistarlo
-
Salve,ieri ho aggiornato ad android 12 UI 3.0,solo che non mi fa visualizzare video e download mentre le foto si,suggerimenti!?! Grazie