Visualizzazione stampabile
-
Ciao a tutti,
ho un piccolo bug, quando chiudo una telefonata, in pratica mi si apre una schermata imprevista, una pagina tutta nera in modifica.
Capita a qualcuno o sapete come risolvere?
-
Quote:
Originariamente inviato da
rufyace
Ciao a tutti,
ho un piccolo bug, quando chiudo una telefonata, in pratica mi si apre una schermata imprevista, una pagina tutta nera in modifica.
Capita a qualcuno o sapete come risolvere?
Ciao, che versione software hai al momento? Se non hai già ricevuto l'ultimo aggiornamento di dicembre (09) forse dovresti valutare di installare una app vpn free, selezionare un ip in spagna e ricercare aggiornamenti così da avere il dispositivo aggiornato. In seguito riprovare e vedere se il bug è stato risolto
Inviato dal mio OP8T utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
rufyace
Ciao a tutti,
ho un piccolo bug, quando chiudo una telefonata, in pratica mi si apre una schermata imprevista, una pagina tutta nera in modifica.
Capita a qualcuno o sapete come risolvere?
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
Ciao, che versione software hai al momento? Se non hai già ricevuto l'ultimo aggiornamento di dicembre (09) forse dovresti valutare di installare una app vpn free, selezionare un ip in spagna e ricercare aggiornamenti così da avere il dispositivo aggiornato. In seguito riprovare e vedere se il bug è stato risolto
Inviato dal mio OP8T utilizzando Tapatalk
Ciao! Vorrei ben capire cosa succede. Potresti gentilmente spiegare meglio cos'è una pagina tutta nera in modifica? Te lo chiedo perchè, dopo l'ultimo aggiornamento, il mio Oppo fa una cosa simile ma con Whatsapp.
-
Ciao a tutti,
ho preso a fine gennaio un Realme GT ME su amazon, anche a me è capitato RMX3363_11_A.07 e non si aggiorna ... ma da utente "normale" (con poche conoscenze) non mi ponevo neppure il problema :D (almeno fino a prima di leggere questa discussione).
Nel mio caso la navigazione volTe funziona bene anche in chiamata, ovviamente usando traffico dati (con wifi disattivato), ho vodafone.
Vorrei segnalare un dubbio sulla batteria: sto misurando con accuBattery le prestazioni. Su telefono appena acceso la app rilevava 3550 mAh come "capacità di fabbrica", mentre la "capacità stimata" misurata ha continuato ad oscillare tra 1833 mHa e 2300 mHa (quindi al 46% circa rispetto al valore ufficiale di fabbrica di 4300 mHa).
In pratica secondo accuBattery è come se la batteria fosse già consumata anche se il telefono è nuovo.
Lo smartphone dura una giornata intera, ma l'uso che ne faccio non è intenso (un po' di navigazione, telefonate, social, ascolto di musica con yt o soundcloud, qualche sessione veloce di editing foto ...), quindi temo che mi sia capitato un device difettoso ... (e non sarebbe la prima volta purtroppo)
Si accettano consigli, testimonianze, opinioni ... anche sull'affidabilità o meno di accuBattery, che fino ad ora mi è sempre sembrata molto affidabile quando mi è capitato di usarla su altri device.
Grazie in anticipo.
ps: Anche l'audio durante l'ascolto di musica mi sembra al di sotto della media (invece in chiamata va bene), ma questa penso che sia proprio una caratteristica del Realme GT Master.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andrea21
Ciao a tutti,
ho preso a fine gennaio un Realme GT ME su amazon, anche a me è capitato RMX3363_11_A.07 e non si aggiorna ... ma da utente "normale" (con poche conoscenze) non mi ponevo neppure il problema :D (almeno fino a prima di leggere questa discussione).
Nel mio caso la navigazione volTe funziona bene anche in chiamata, ovviamente usando traffico dati (con wifi disattivato), ho vodafone.
Vorrei segnalare un dubbio sulla batteria: sto misurando con accuBattery le prestazioni. Su telefono appena acceso la app rilevava 3550 mAh come "capacità di fabbrica", mentre la "capacità stimata" misurata ha continuato ad oscillare tra 1833 mHa e 2300 mHa (quindi al 46% circa rispetto al valore ufficiale di fabbrica di 4300 mHa).
In pratica secondo accuBattery è come se la batteria fosse già consumata anche se il telefono è nuovo.
Lo smartphone dura una giornata intera, ma l'uso che ne faccio non è intenso (un po' di navigazione, telefonate, social, ascolto di musica con yt o soundcloud, qualche sessione veloce di editing foto ...), quindi temo che mi sia capitato un device difettoso ... (e non sarebbe la prima volta purtroppo)
Si accettano consigli, testimonianze, opinioni ... anche sull'affidabilità o meno di accuBattery, che fino ad ora mi è sempre sembrata molto affidabile quando mi è capitato di usarla su altri device.
Grazie in anticipo.
ps: Anche l'audio durante l'ascolto di musica mi sembra al di sotto della media (invece in chiamata va bene), ma questa penso che sia proprio una caratteristica del Realme GT Master.
Ciao! Penso che Accubattery, prodotto che ho sempre usato, adesso abbia qualche problema. Ad esempio, nel mio caso con Xiaomi Mi 10 mi da "capacità di fabbrica 4880 mA, stimata 0" il che mi sembra strano visto che il telefono funziona.
Su Oppo Find X2 pro, stessa cosa. Fabbrica 4260 mA stimata 0.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Ciao! Penso che Accubattery, prodotto che ho sempre usato, adesso abbia qualche problema. Ad esempio, nel mio caso con Xiaomi Mi 10 mi da "capacità di fabbrica 4880 mA, stimata 0" il che mi sembra strano visto che il telefono funziona.
Su Oppo Find X2 pro, stessa cosa. Fabbrica 4260 mA stimata 0.
Ah ecco, infatti tornerebbe con i valori strani che mi sta dando su questo Realme ... Grazie!
Peccato perchè fino a un mese fa accuBattery mi era stato molto utile ...
-
Quote:
Originariamente inviato da
claudioxe
grazie tienici aggiornati se in Spagna arriva.....
Per curiosità...ma in Italia sono arrivati gli aggiornamenti di novembre e dicembre?
Trovata e installata in 'Francia'[emoji28]
Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
autop
Trovata e installata in 'Francia'[emoji28]
Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk
Hai dovuto fare un bel viaggetto...
inviato da Mi
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianpassa
Hai dovuto fare un bel viaggetto...
inviato da Mi
E pensa che in Germania non c'era[emoji28]
Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
autop
E pensa che in Germania non c'era[emoji28]
Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk
Ci provo anche io con la FRANCIA
Ho poi due domande:
1 in italia è arrivato qualche aggiornamento?
2 sapete se ILIAD 5g funziona sul nostro telefono?
Se poi re autop hai ILIAD mi potresti dire come va a Firenze...........
-
Quote:
Originariamente inviato da
autop
Trovata e installata in 'Francia'[emoji28]
Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk
mi sono connesso con VPN francia e non mi da aggiornamenti
io sono agiornato a RMX3633_11_a.09 DEL 2021.12.27
Te sei riuscito a aggiornare alla successiva?
-
Quote:
Originariamente inviato da
claudioxe
mi sono connesso con VPN francia e non mi da aggiornamenti
io sono agiornato a RMX3633_11_a.09 DEL 2021.12.27
Te sei riuscito a aggiornare alla successiva?
Allora. Quello 'francese' è alla a.10 Sto provando ora con un altro (a.09) e in effetti non trova nulla, né in Francia né altrove[emoji28]
Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
autop
Allora. Quello 'francese' è alla a.10 Sto provando ora con un altro (a.09) e in effetti non trova nulla, né in Francia né altrove[emoji28]
Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk
incredibile.......
fammi sapere se riesci a trovare una nazione dove è disponibile....
hai per caso provato sul GT master ediction una sim 5g? mi piacerebbe sapere se è compatibile con Wind e specialmente ILIAD?
se hai notize fammi sapere (anche se ILIAD 5g va su Firenze bene)
-
Quote:
Originariamente inviato da
claudioxe
incredibile.......
fammi sapere se riesci a trovare una nazione dove è disponibile....
hai per caso provato sul GT master ediction una sim 5g? mi piacerebbe sapere se è compatibile con Wind e specialmente ILIAD?
se hai notize fammi sapere (anche se ILIAD 5g va su Firenze bene)
Quello aggiornato è con SIM Tim (ma dubito che dove si trova funzioni il 5g), l'altro è senza SIM[emoji106]
Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
autop
Quello aggiornato è con SIM Tim (ma dubito che dove si trova funzioni il 5g), l'altro è senza SIM[emoji106]
Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk
Fomentato dai vostri esperimenti ho tentato di applicare il sistema al mio Oppo.... :( Niente da fare. Evidentemente i cugini non funzionano allo stesso modo. Pazienza.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Fomentato dai vostri esperimenti ho tentato di applicare il sistema al mio Oppo.... :( Niente da fare. Evidentemente i cugini non funzionano allo stesso modo. Pazienza.
Hai provato solo Francia o anche altre nazioni?
Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
autop
Hai provato solo Francia o anche altre nazioni?
Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk
Ciao! Francia, Germania, India, Indonesia. Ho sfruttato il periodo di prova di una costosa ma efficiente VPN.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Ciao! Francia, Germania, India, Indonesia. Ho sfruttato il periodo di prova di una costosa ma efficiente VPN.
Anche per il gt master non si trova più quello che ho trovato la settimana scorsa. Ora vado un po' a studiare (è stato ritirato? È stato pubblicato e quindi è sempre possibile installarlo in locale? Giusto per curiosità, o per capire se c'è una logica...[emoji28])
Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk
-
Io alterno la ricerca tra thunder VPN e touch VPN (entrambi free si trovano sul PlayStore); con il primo un utente su FB aveva trovato la .10 settimana scorsa.
Io per passare dalla 7 alla 9 avevo usato Express VPN nel periodo di prova (dopo una settimana diventa a pagamento).
La butto lì: può essere che i server a cui il telefono si collega per cercare gli aggiornamenti siano "aperti" solo X ore al giorno, magari per non appesantire il traffico dati.
Magari si potrebbe provare a usare una qualche vpn free attiva su Germania o spagna per qualche giorno e vedere se la ricerca degli aggiornamenti da qualche risultato
-
Quote:
Originariamente inviato da
autop
Anche per il gt master non si trova più quello che ho trovato la settimana scorsa. Ora vado un po' a studiare (è stato ritirato? È stato pubblicato e quindi è sempre possibile installarlo in locale? Giusto per curiosità, o per capire se c'è una logica...[emoji28])
Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk
Quote:
Originariamente inviato da
Pollocedrone
Io alterno la ricerca tra thunder VPN e touch VPN (entrambi free si trovano sul PlayStore); con il primo un utente su FB aveva trovato la .10 settimana scorsa.
Io per passare dalla 7 alla 9 avevo usato Express VPN nel periodo di prova (dopo una settimana diventa a pagamento).
La butto lì: può essere che i server a cui il telefono si collega per cercare gli aggiornamenti siano "aperti" solo X ore al giorno, magari per non appesantire il traffico dati.
Magari si potrebbe provare a usare una qualche vpn free attiva su Germania o spagna per qualche giorno e vedere se la ricerca degli aggiornamenti da qualche risultato
Personalmente aspetterò l'arrivo dell'OTA normalmente. I tempi in casa BBK sono sempre un po lunghi ma gli aggiornamenti sono per la maggior parte buoni.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Personalmente aspetterò l'arrivo dell'OTA normalmente. I tempi in casa BBK sono sempre un po lunghi ma gli aggiornamenti sono per la maggior parte buoni.
Sì. Infatti. Tutto funziona bene, quindi bene così. Ma per curiosità, dando un'occhiata ai firmware, sul sito Realme, l'ultimo disponibile al download è A.09. Quindi il 10 trovato in Francia non esiste[emoji848][emoji28][emoji23]
Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
autop
Sì. Infatti. Tutto funziona bene, quindi bene così. Ma per curiosità, dando un'occhiata ai firmware, sul sito Realme, l'ultimo disponibile al download è A.09. Quindi il 10 trovato in Francia non esiste[emoji848][emoji28][emoji23]
Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk
Fantastico :D :D. Nel mio caso invece ho indagato ed è stata rilasciata (in Cina) solo la beta stabile. Sono convinto che se ne parlerà, sempre nel mio caso, a fine Marzo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pollocedrone
Io alterno la ricerca tra thunder VPN e touch VPN (entrambi free si trovano sul PlayStore); con il primo un utente su FB aveva trovato la .10 settimana scorsa.
Io per passare dalla 7 alla 9 avevo usato Express VPN nel periodo di prova (dopo una settimana diventa a pagamento).
La butto lì: può essere che i server a cui il telefono si collega per cercare gli aggiornamenti siano "aperti" solo X ore al giorno, magari per non appesantire il traffico dati.
Magari si potrebbe provare a usare una qualche vpn free attiva su Germania o spagna per qualche giorno e vedere se la ricerca degli aggiornamenti da qualche risultato
Buongiorno
io con touch vpn avevo aggiornato da 7 a 9...ma ora non riesco ad aggiornare alla 10.....mistero
-
Quote:
Originariamente inviato da
claudioxe
Buongiorno
io con touch vpn avevo aggiornato da 7 a 9...ma ora non riesco ad aggiornare alla 10.....mistero
Eh sì, questa 10 sembra scomparsa.... A sto punto forse arriva direttamente android 12....
Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk
-
Ciao Forum,
ho appena ricevuto il mio nuovo GT ME e lo sto configurando più o meno come il precedente telefono (Huawei p8 lite 2017) cambiato per disperazione data dal noto problema di memoria.
Una domanda, penso banale, ma a cui non riesco a trovare soluzione in autonomia. Ho diverse HOME SCREEN con le app, tra cui quella con la barra gooogle l'ora etc che mi funge da vera e propria HOME.
Vorrei mettere a SINISTRA di questa una pagina con i widget che uso di più per una facile consultazione. Ma il telefono non me lo lascia fare. O meglio me la lascia aggiungere ma mi diventa quest'ultima la HOME.
Su Huawei era possibile indicare quale delle home screen si volesse settare come vera e propria HOME. Su Realme non è possibile?
Grazie
-
Ciao A tutti
Mi aggiungo anche io come possessore di questo telefono, acquistato durante il periodo di Black friday presso nota catena di elettronica, ho preso la versione 8-256 a 296 euro, per il momento mi trovo bene anche se le foto mi sembrano un pò meh(vengo da un P8 lite 2017), l'unico problema riscontrato è stato una volta che ho cercato di fare una foto direttamente da whatsapp e non mi apriva l'app fotocamera risolto con riavvio del cel.
Però ma c'è un però... e riguarda gli update con le patch di sicurezza, avevo letto che sono un pò lenti ma non pensavo così tanto, ad esempio ero arrivato quasi a fine gennaio e non avevo ricevuto nessun update nonostante fossi fermo come patch a quella di novembre, se non fossi venuto qui non avrei mai scoperto che si può forzare l'aggiornamento tramite VPN infatti ringrazio chi ha suggerito questa opzione, la mia paura è che questo telefono venga abbandonato a se stesso anche perché 300 euro non sono pochi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nefer
Ciao Forum,
ho appena ricevuto il mio nuovo GT ME e lo sto configurando più o meno come il precedente telefono (Huawei p8 lite 2017) cambiato per disperazione data dal noto problema di memoria.
Una domanda, penso banale, ma a cui non riesco a trovare soluzione in autonomia. Ho diverse HOME SCREEN con le app, tra cui quella con la barra gooogle l'ora etc che mi funge da vera e propria HOME.
Vorrei mettere a SINISTRA di questa una pagina con i widget che uso di più per una facile consultazione. Ma il telefono non me lo lascia fare. O meglio me la lascia aggiungere ma mi diventa quest'ultima la HOME.
Su Huawei era possibile indicare quale delle home screen si volesse settare come vera e propria HOME. Su Realme non è possibile?
Grazie
a sx c'è la schermata google discovery.. probabilmente disabilitandola potrai verificare se è possibile inserire una tua pagina a sx, lasciando quella a dx come home.
nel caso non fosse ancora possibile, temo sia una limitazione del launcher di default di Realme.
Quote:
Originariamente inviato da
gsep2
Ciao A tutti
Mi aggiungo anche io come possessore di questo telefono, acquistato durante il periodo di Black friday presso nota catena di elettronica, ho preso la versione 8-256 a 296 euro, per il momento mi trovo bene anche se le foto mi sembrano un pò meh(vengo da un P8 lite 2017), l'unico problema riscontrato è stato una volta che ho cercato di fare una foto direttamente da whatsapp e non mi apriva l'app fotocamera risolto con riavvio del cel.
Però ma c'è un però... e riguarda gli update con le patch di sicurezza, avevo letto che sono un pò lenti ma non pensavo così tanto, ad esempio ero arrivato quasi a fine gennaio e non avevo ricevuto nessun update nonostante fossi fermo come patch a quella di novembre, se non fossi venuto qui non avrei mai scoperto che si può forzare l'aggiornamento tramite VPN infatti ringrazio chi ha suggerito questa opzione, la mia paura è che questo telefono venga abbandonato a se stesso anche perché 300 euro non sono pochi.
Ciao e benvenuto nel nostro forum.
Abbandonato non credo assolutamente.
Probabilmente il discorso degli aggiornamenti è statao gestito non tanto bene .. infatti in molti hanno avuto lo stesso problema tuo.
Suppongo che dopo l'aggiornamento alla 09 tramite VPN, non serva più tae procedura e tutti i terminali vengano aggiornati senza strani escamotage.
A breve, dovrebbe arrivare Android 12 e se non sbalgio il supporto Realme al GT ME è garantito fino al 2023, 2 anni dopo la commercializzazione, come minimo da informazioni disponibili online.
-
Attenzione: in questo momento con VPN touch (Francia) sto scaricando la .10
Inviato dal mio pollaio utilizzando ***************
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pollocedrone
Attenzione: in questo momento con VPN touch (Francia) sto scaricando la .10
Inviato dal mio pollaio utilizzando ***************
Fatto. Grazie (vpn Francia, in UK non c'era). Tra le varie dell'aggiornamento c'era anche un fix per il bluetooth della Tesla che (purtroppo) non mi riguarda:)
Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk
-
Si lo so che avrà android 12 anche perché prima di "arrivare" qua tenevo sott'occhio le discussioni sul sito ufficiale di realme, in realtà a me insteressano di più le patch di sicurezza l'aggiornamento alle nuove realease android diciamo meno anche perché il telefono non lo uso molto per dirti la batteria mi dura 2gg abbondanti.
A proposito ne approfitto per chiedere se il telefono quando lo ricarichi puoi impostare una ricarica "lenta" anzichè quella veloce con lo stesso caricabatterie?
-
Quote:
Originariamente inviato da
gsep2
Si lo so che avrà android 12 anche perché prima di "arrivare" qua tenevo sott'occhio le discussioni sul sito ufficiale di realme, in realtà a me insteressano di più le patch di sicurezza l'aggiornamento alle nuove realease android diciamo meno anche perché il telefono non lo uso molto per dirti la batteria mi dura 2gg abbondanti.
A proposito ne approfitto per chiedere se il telefono quando lo ricarichi puoi impostare una ricarica "lenta" anzichè quella veloce con lo stesso caricabatterie?
Ciao! Sul "cugino" Oppo c'è la "ricarica notturna ottimizzata" unica opzione per limitare la velocità di ricarica.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Ciao! Sul "cugino" Oppo c'è la "ricarica notturna ottimizzata" unica opzione per limitare la velocità di ricarica.
Ciao :)
Si c'è anche sul gt master, pensavo ci fosse qualche opzione che ti facesse scegliere la velocità di ricarica quando colleghi il caricabatterie, per adesso ogni tanto mi capita di ricaricalo in ufficio e li ho un carica batterie di un cellulare vecchio quindi diciamo che ogni tanto il ciclo di ricarica lenta lo riesco a fare così, non se sia possibile ma non capisco come mai non si può lasciare all'utente la scelta se caricarlo con la ricarica veloce o lenta visto che ha già un impostazione
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pollocedrone
Attenzione: in questo momento con VPN touch (Francia) sto scaricando la .10
Inviato dal mio pollaio utilizzando ***************
grazie davvero
sto aggiornando anche io
a me ha messo la RMX3363_11_a.10 del 07/02/2022
sul passaggio ad android 12 andrei più cauto..........ho paura di problemi di giovinezza
anche ame interessano di più gli aggiornamenti di sicurezza
certo l'atteggiamento di REALME sorprende
il telfono gira bene e non si capisce come mai non seguono gli aggiornaenti
comunque di qui l'importanza del FORUM
-
Sulle discussione ufficiali infatti molti hanno problemi con la REALME UI 3.0 e android 12, penso sia normale visto che è ancora in fase beta
-
Quote:
Originariamente inviato da
gsep2
Sulle discussione ufficiali infatti molti hanno problemi con la REALME UI 3.0 e android 12, penso sia normale visto che è ancora in fase beta
una domanda:
ma la seconda sim a voi la legge bene? io ho una sim COOPVoce e a volte la legge e a volte no. oppure ci vuole molto per leggerla
calitpa anche a voi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
claudioxe
una domanda:
ma la seconda sim a voi la legge bene? io ho una sim COOPVoce e a volte la legge e a volte no. oppure ci vuole molto per leggerla
calitpa anche a voi?
Ciao Non so se mi hai quotato perché hai la beta di android 12, ma se l'hai installata ci può stare che hai quel problema, io non ho 2 sim ma solo una nel telefono, però ti posso dire che quando ho preso il telefono involontariamente ho messo l'unica sim che ho nello slot della 2 sim e funziona senza problemi non l'ho più spostata nello slot della sim 1
-
Quote:
Originariamente inviato da
gsep2
Ciao Non so se mi hai quotato perché hai la beta di android 12, ma se l'hai installata ci può stare che hai quel problema, io non ho 2 sim ma solo una nel telefono, però ti posso dire che quando ho preso il telefono involontariamente ho messo l'unica sim che ho nello slot della 2 sim e funziona senza problemi non l'ho più spostata nello slot della sim 1
No non ho la 12 e non ho intenzione di metterla finché non sarà diciamo testata bene......
sulla 11 a voltequando attivo la seconda sim coopvoce ci mette parecchio ad agganciare....quello è il problema ma non vorrei che fosse problema COOPvoce
-
Grazie alle informazioni lette su questo forum ho appena aggiornato alla RMX3363_11_a.10 del 07/02/2022 usando la VPN Thunder Vpn in versione gratuita con ADS e impostando Germania.
-
Buongiorno ragazzi in primis un grazie a voi perché stamane con vpn tedesco ho effettuato l'aggiornamento alla versione a.10 del 22 02 22 poi volevo chiedere una cosa ho acquistato lo smartphone una settimana fa il 256 GB e all'interno è uscito il caricatore ultra da 120 w come è possibile?
-
Quote:
Originariamente inviato da
wolf86
Buongiorno ragazzi in primis un grazie a voi perchÃ[emoji2398] stamane con vpn tedesco ho effettuato l'aggiornamento alla versione a.10 del 22 02 22 poi volevo chiedere una cosa ho acquistato lo smartphone una settimana fa il 256 GB e all'interno è uscito il caricatore ultra da 120 w come è possibile?
Wow, mi sembra molto strano, forse un errore del produttore. Comunque non credo sfrutti i 120W il GT Master, i 120W sono appannaggio dei dispositivi top di Oppo/Vivo e Realme che hanno una circuiteria specifica e batterie per sfruttarla.
Inviato dal mio OP8T utilizzando Tapatalk